I Forum di Amici della Vela
Elettronica di bordo 'Affordable' - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Elettronica di bordo 'Affordable' (/showthread.php?tid=86150)



Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 12-05-2013 21:48

Ho in progetto di dotare la mia 'ragazza' di elettronica di alto contenuto tecnologico ma a basso costo.
Questo per una mia naturale avversione per i prezzi delle blasonate case produttrici che reputo assolutamente ingiustificati sopratutto considerate le tecnologie obsolete di cui fanno uso.
Partiamo da un impianto prossimo allo zero.
Stazione del vento Navman, Log Navman, scandaglio Navman, Autopilota RayMarine tiller 4000, Vhf 'qualchecosa' no distress no Ais.
Nella mia immaginazione vedo :
carteggio interno : pc fanless come postazione carteggio con monitor incassato o netbook
carteggio esterno : Ipad con custodia waterproof (quella vera non la busta)
Antenna GPS : interna NMEA
Antenna AIS : indeciso, splitter o dedicata
Ricevitore AIS : NASA Engine 3
Multiplexer : Miniplex 2WI
Backup : Geonav Gipsy già in mio possesso, Samsung Tablet con sfw Navionics già in mio possesso.

Il multiplexer viene collegato al pc tramite USB/serial e le informazioni verranno gestite da OPENCPN che non mi pare malaccio ma al momento l'ho visto sulla scrivania non attivo con antenna ed il resto. Allo stesso tempo la connessione WIFI consente all'IPAD tramite INAVX di fare da 'ripetitore' esterno WaterProof.

ovvio che il pilota (SEATALK) è totalmente fuori dal giro ma siccome è mia intenzione sostituirlo vedrò bene di localizzare una soluzione NMEA in modo da integrarlo.

Questa non è propriamente una domanda , piuttosto un idea sulla quale sarò felice di ricevere critiche di qualunque genere , consigli e suggerimenti.

Buon vento a tutti !


Elettronica di bordo 'Affordable' - nonnoare - 12-05-2013 22:25

Ciao Luca, non sono ancora alla fase di realizzazione, ma prossimamente anch'io vorrei fare qualcosa di simile (sposo in pieno lo spirito dell' 'antiblasone'Cool!!) e ogni tanto ci medito su...
Intanto, sempre nello stesso spirito, ti suggerirei di sostituire l'ipad con un tablet android: molto piu' versatile dal punto di vista software e molto, molto piu' economico!
Poi non e' vero che il pilota seatalk e' fuori dal giro, primo perche' se e' concettualmente fatto come l'st2000+ allora accetta in input stringhe NMEA e puo' essere tranquillamente pilotato dal pc con opencpn, e secondo perche' anche se non fosse trovi in rete diversi progetti, realizzati con pic, di convertitori nmea-seatalk.

Come ricevitore AIS penso di usare questo (lo trovi sulla baia):

FM+DAB USB DVB-T RTL2832U+R820T w/ MCX antenna MPEG-2 MPEG-4

ne ho comprato uno, appena mi arriva incomincio a fare esperimenti Big Grin.

Come gps sto comprando un modulo come questo:

http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__31135__NEO_6M_GPS_Module.html

perfettamente compatibile NMEA

Al momento le mie priorita' in barca sono altre (sto facendo un refitting totale), ma teniamoci in contatto, qualcosa di buono si puo' tirare fuori!


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 12-05-2013 22:40

Ciao !
Il dispositivo che segnali mi pare di capire che sia un'antenna o sbaglio ? e poi FM ?
Si ho letto di convertitori nmea-seatalk ma forte del principio che quel che non c'e' non si rompe, meno cose circolano meglio è, cmq il pilota intendo sostituirlo perchè inadeguato per il mio tipo di utilizzo e cmq confermo che RayMarine 4000 accetta NMEA.
Ho appreso che di raymarine (se non altro perchè ce ne sono a valange sul mercato) si trova S1 o S1G ad un prezzo ragionevole. Ma il capitolo pilota al momento lo accantono...


Elettronica di bordo 'Affordable' - nonnoare - 13-05-2013 03:13

Si, scusa, sono stato un po' vago... Il dongle che ti ho detto e' uno tra i piu' economici SDR (software defined radio) molto versatile e programmabile via software, con cui si possono fare un sacco di cose carine, tra cui ricevere e decodificare i segnali AIS (vedi siti come http://www.funwithelectronics.com/?id=9, gnuradio.org, nonche' vari thread su forum stranieri, tipo http://www.cruisersforum.com/forums/f134/fast-cheap-ais-using-20-rtl-sdr-dvb-t-sdr-dongles-84234-1.html).
C'e' molto da smanettare, ma ripeto per me non e' una priorita' quindi al momento ci lavoro a tempo perso.


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 14-05-2013 22:33

SEmbra interessante, senz'altro da approfondire !
Riguardo ad IPAD, solo perche sotto android non riesco a trovare programmi migliori di quello navionics che non fa grache (quasi nulla) Su itunes invece esiste INAVX che oltre a rendere funzioni migliori può ricevere dati NMEA wifi


Elettronica di bordo 'Affordable' - skippy2 - 15-05-2013 03:53

Citazione:lucapixel ha scritto:
SEmbra interessante, senz'altro da approfondire !
Riguardo ad IPAD, solo perche sotto android non riesco a trovare programmi migliori di quello navionics che non fa grache (quasi nulla) Su itunes invece esiste INAVX che oltre a rendere funzioni migliori può ricevere dati NMEA wifi

Sotto Android c'è Nav2Plan della Jeppesen (C-MAP).
L'app con cartografia di base (buona per provare le funzionalità) è gratuita, poi se vuoi la dettagliata sono meno di 30 euro per tutta l'Italia e oltre.

Rispetto alla Navionics ha una migliore gestione delle rotte (creazione waypoint intermedi, spostabilità dei waypoint semplicemente trascinandoli) e varie cosine minori.

Però c'è un però.

Ho riscontrato (e fatto presente con una segnalazione a Jeppesen che mi ha risposto e garantito che risolveranno velocemente) che il programma sbaglia l'ETA utilizzando miglia nautiche e nodi. Lo so, è grave, ma se risolvono velocemente come hanno detto per il resto non è male.


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 17-05-2013 15:00

Grazie Skyppy, non l'ho mai sentito prima me lo procuro subito !


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 07-06-2013 22:28

Iniziano ad arrivare i componenti:
MotherBoard fanless con Atom 270, monta 2GB RAM (50 €)
Alimentatore 12 V (29 €)
HD SSD compact Flash 16 GB (32 €)
Tastiera srotolabile impermeabile Big Grin (9,9 €)

sono in attesa di antenna GPS e monitor.

La mother board è davvero piccola (17cm di lato) e dovrebbe assorbire 2.5 A , si vedrà...

Ora devo trovargli una casa ma non credo avrò difficoltà tra scatole varie disponibili, vi tengo 'Up2Grade' ! (se interessa ovvio..)

[hide][Immagine: 201367162814_IMGP1071.JPG][/hide]


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 07-06-2013 22:43

Piccolo aggiornamento
Ricevitore AIS con splitter ICOM (220 €) asta...

Totale al momento : 341 €

Fino ad ora i componenti sono nuovi e non di recupero od usati fatta eccezione per gli switch di accensione e reset recuperati da un vecchio PC-Case.

...continua

[hide][Immagine: 201367164232_IMGP1072.JPG][/hide]


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 07-06-2013 22:50

Citazione:skippy2 ha scritto:
Citazione:lucapixel ha scritto:
SEmbra interessante, senz'altro da approfondire !
Riguardo ad IPAD, solo perche sotto android non riesco a trovare programmi migliori di quello navionics che non fa grache (quasi nulla) Su itunes invece esiste INAVX che oltre a rendere funzioni migliori può ricevere dati NMEA wifi

Sotto Android c'è Nav2Plan della Jeppesen (C-MAP).
L'app con cartografia di base (buona per provare le funzionalità) è gratuita, poi se vuoi la dettagliata sono meno di 30 euro per tutta l'Italia e oltre.

Rispetto alla Navionics ha una migliore gestione delle rotte (creazione waypoint intermedi, spostabilità dei waypoint semplicemente trascinandoli) e varie cosine minori.

Però c'è un però.

Ho riscontrato (e fatto presente con una segnalazione a Jeppesen che mi ha risposto e garantito che risolveranno velocemente) che il programma sbaglia l'ETA utilizzando miglia nautiche e nodi. Lo so, è grave, ma se risolvono velocemente come hanno detto per il resto non è male.

Ottimo Software, grazie per la dritta !


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 22-06-2013 18:05

IGOR è vivo !
primo test riuscito tutto collegato tranne ais...
assorbimento totale 2,9 - 3 A
[hide][Immagine: 201362212241_2013-06-21 21.24.41.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201362212312_2013-06-21 21.26.48.jpg][/hide]
... to be continued


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 22-06-2013 19:53

Volendo proteggere contatti e circuiti da corrosione, spruzzarci sopra del silicone (spray) è un'idea malsana ?


Elettronica di bordo 'Affordable' - nonnoare - 22-06-2013 21:48

Aaaaargh! Ma ci hai messo winzozzz! Non avrai mica intenzione di andarci davvero per mare!!

CoolCoolCoolCool

Complimenti, continua col lavoro!
Io intanto nei microscopici ritagli di tempo ho fatto funzionare Opencpn con un gps da 15 euri comprato da hobbyking, mentre sto lavorando sul ricevitore Ais con la chiavetta di cui ho già parlato. .. per ora vince lei, ma credo di essere prossimo sconfiggerla...


Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 23-06-2013 04:50

ehh ma tu sei troppo avanti , non mi ci metto in competizione ! Big Grin

Ho messo xp perchè conoscendolo ho meno sorprese e so come sistemare problemi, siccome il 2 luglio dovrò riportare la barca da Gibilterra rimando al dopo trasferimenti ottimizzazioni e sperimentazioni + virtuose Smile

Ho aggiunto in ultimo una schedina Wifi , per connessione a router mobile e download ugrib files

Totale Ampere 3,2 con monitor spento scendo a 2, non male no ?

Citazione:nonnoare ha scritto:
Aaaaargh! Ma ci hai messo winzozzz! Non avrai mica intenzione di andarci davvero per mare!!

CoolCoolCoolCool

Complimenti, continua col lavoro!
Io intanto nei microscopici ritagli di tempo ho fatto funzionare Opencpn con un gps da 15 euri comprato da hobbyking, mentre sto lavorando sul ricevitore Ais con la chiavetta di cui ho già parlato. .. per ora vince lei, ma credo di essere prossimo sconfiggerla...



Elettronica di bordo 'Affordable' - lucapixel - 26-06-2013 05:14

Funziona tutto anche l'AIS !
Chiuso tutto in scatola elettrica da esterno sovradimensionata , migliorie al dopo trasferimento Smile al momento 'vabbeneccosì'

tutto funzionante compreso mail via satellite Wink




[hide][Immagine: 201362523631_Immagine.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2013625231329_Senza nome.jpg][/hide]