I Forum di Amici della Vela
squelch - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: squelch (/showthread.php?tid=87611)



squelch - ilverococco - 24-06-2013 08:09

ho l'impressione che lo squelch della mia cara e vecchia radio Icom non faccia più il suo dovere, mi spiego: regolando la relativa manopola il disturbo generalmente non diminuisce e la radio continua placidamente a gracchiare. Di tanto in tanto però tutto tace e lei riprendere a funzionare normalmente

In ricezione vado comunque bene a prescindere dal disturbo.

che prova posso fare per accertarmi che sia in effetti un problema che sta a vendo la radio e non una turba mia??


squelch - GT - 24-06-2013 12:50

spostati lontano da ogni altro apparecchio elettrico e magnetico e ricontrolla. A me il portatile non può stare vicino alla ruota perché ha disturbi dagli strumenti sulla colonnina.


squelch - ilverococco - 24-06-2013 15:39

Citazione:GT ha scritto:
spostati lontano da ogni altro apparecchio elettrico e magnetico e ricontrolla. A me il portatile non può stare vicino alla ruota perché ha disturbi dagli strumenti sulla colonnina.

mmmh la radio è fissa sul tavolo da carteggio pertanto questa è una prova che non si può fare. Del resto è sempre stata bene lì dunque a parità di condizioni dovrebbe funzionare alla stessa maniera, ed invece salvo turbe mie mi pare di no


squelch - Maro - 24-06-2013 23:25

tiro ad indovinareBlush: lo squelch non dovrebbe essere altro che un potenziometro o un condensatore variabile
1) magari la rotellina è svitata e non gira più l'alberino
2) il potenziometro è ossidato e non potenziometra più
3) un filo si è dissaldato e tocca e non tocca
4) portalo da uno che se ne intende42


squelch - Andomast - 25-06-2013 00:08

Prova a staccare il connettore d'antenna dalla radio. Sei il fruscio è udibile anche senza antenna e con lo squelch tutto inserito, allora è probabile che ci sia bisogno di regolare la sensibilità d'intervento dello squelch. Se la radio senza antenna si ammutolisce allora hai un disturbo che tiene aperto lo squelch


squelch - paolom88 - 25-06-2013 00:42

Ciao ilverococco,se ,come tu dici, la tua cara radio Icom è anche vecchia, sicuramente lo squelch è ossidato. Nei ricetrasmettitori i due pomelli che regolano lo squelch ed il volume+On/Off altro non sono che dei comunissimi potenziometri che, con l'uso , ma anche in condizioni di forte umidità abbinata alla salsedine, necessitano di semplicissimi interventi per rimetterli perfettamente in ordine. Spesso capita che anche il potenziometro del volume crea delle scariche fastidiose nell'altoparlante. Se hai un minimo, ma dico minimo ,di manualità ti consiglio di aprire la radio, spruzzare su i due potenziometri prodotti spray che ripristinano i collegamenti elettrici(è un lavoro che puoi fare solo dalla parte posteriore del potenziometro) e già che ci sei controlla i tre fili o eventualmente le tre saldature che collegano il potenziometro al circuito stampato.Le vibrazioni giocano brutti scherzi. spero di esserti stato utile.


squelch - ilverococco - 25-06-2013 20:45

grazie mille, venerdì faccio le prove e vi saprò dire!


squelch - ilverococco - 01-07-2013 16:47

purtroppo non ne sono venuto a capo:

fatto prova ad antenna staccata: la radio non fa null'altro che gracchiare, squelch inservibile
riattaccata antenna, aperto radio: collegamenti ok, l'alberino gira, ho provato a spruzzare un po' di spray antiossidante: nessun risultato

e mo'??!!


squelch - Maro - 02-07-2013 05:59

Citazione:Maro ha scritto:
...
4) portalo da uno che se ne intende42



squelch - ilverococco - 18-07-2013 02:44

Squelch rotto. 40 eurini e radio come nuova


squelch - doge49 - 03-08-2013 20:33

Citazione:ilverococco ha scritto:
Squelch rotto. 40 eurini e radio come nuova

Buono a sapersi. Anche se i 40eurozzi non li risparmiero', se dovesse capitare anche a me!Blush