I Forum di Amici della Vela
Lampade led : interferenza con il vhf - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Lampade led : interferenza con il vhf (/showthread.php?tid=88129)

Pagine: 1 2 3


Lampade led : interferenza con il vhf - Glenans - 09-07-2013 06:03

Informazione che puo' essere utile :
Ho cambiato recentemente le appliques della barca e ho sostituito le lampadine alogene con quelle a led a pannocchia ( vedi foto ).Tutto bene fino a quando una sera sono uscito in mare e stranamente il vhf ( can 68) restava completamente muto. Stessa cosa con un secondo vhf che ho di scorta. Per farla breve , dopo tutte le verifiche di rito su antenna e apparati ho scoperto assieme al mio elettricista di fiducia che le lampade led che avevo messo creavano un interferenza creata dagli impulsi led che i vhf non sopportavano.
A qualcun altro e' successo qualcosa di simile ?


[hide][Immagine: 2013790057_image.jpg][/hide]


Lampade led : interferenza con il vhf - Akhenaton69 - 09-07-2013 08:04

Posso sapere se interferiscono quando sono accese o sempre?


Lampade led : interferenza con il vhf - kermit - 09-07-2013 12:08

Si è successo a me con la lampada in testa d'albero sulla precedente barca. C'è da fare attenzione perchè il problema è subdolo e se non fai delle prove non te ne accorgi. Una volta stavo navigando con bruttissimo tempo di notte in adriatico e nel mandare un messaggio di attenzione alla Guardia Costiera non ricevevo la loro risposta poi accendendo il portatile ricevevo dal portatile e capivo che la mia trasmissione con il fisso partiva.

Casualmente spegnendo la luce in testa d'albero si risolveva tutto. In testa d'albero mai più luci a led!!!


Lampade led : interferenza con il vhf - corradocap - 09-07-2013 17:09

Citazione:kermit ha scritto:
Si è successo a me con la lampada in testa d'albero sulla precedente barca. C'è da fare attenzione perchè il problema è subdolo e se non fai delle prove non te ne accorgi. Una volta stavo navigando con bruttissimo tempo di notte in adriatico e nel mandare un messaggio di attenzione alla Guardia Costiera non ricevevo la loro risposta poi accendendo il portatile ricevevo dal portatile e capivo che la mia trasmissione con il fisso partiva.

Casualmente spegnendo la luce in testa d'albero si risolveva tutto. In testa d'albero mai più luci a led!!!

Scusa Marcello, ma navigavi con la luce di testa accesa? Perchè? per dare un'occhiata al windex forse?


Lampade led : interferenza con il vhf - kermit - 09-07-2013 17:21

Citazione:corradocap ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Si è successo a me con la lampada in testa d'albero sulla precedente barca. C'è da fare attenzione perchè il problema è subdolo e se non fai delle prove non te ne accorgi. Una volta stavo navigando con bruttissimo tempo di notte in adriatico e nel mandare un messaggio di attenzione alla Guardia Costiera non ricevevo la loro risposta poi accendendo il portatile ricevevo dal portatile e capivo che la mia trasmissione con il fisso partiva.

Casualmente spegnendo la luce in testa d'albero si risolveva tutto. In testa d'albero mai più luci a led!!!

Scusa Marcello, ma navigavi con la luce di testa accesa? Perchè? per dare un'occhiata al windex forse?
Semplicemente perchè stavamo sotto una burrasca di notte e a scanso di equivoci mi fidavo di più del segnavento per timonare a dovere rispetto all'elettronica, tra le altre cose essendo una zona di mare molto trafficata da navi sarei stato più visibile così


Lampade led : interferenza con il vhf - corradocap - 09-07-2013 17:29

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:corradocap ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Si è successo a me con la lampada in testa d'albero sulla precedente barca. C'è da fare attenzione perchè il problema è subdolo e se non fai delle prove non te ne accorgi. Una volta stavo navigando con bruttissimo tempo di notte in adriatico e nel mandare un messaggio di attenzione alla Guardia Costiera non ricevevo la loro risposta poi accendendo il portatile ricevevo dal portatile e capivo che la mia trasmissione con il fisso partiva.

Casualmente spegnendo la luce in testa d'albero si risolveva tutto. In testa d'albero mai più luci a led!!!

Scusa Marcello, ma navigavi con la luce di testa accesa? Perchè? per dare un'occhiata al windex forse?
Semplicemente perchè stavamo sotto una burrasca di notte e a scanso di equivoci mi fidavo di più del segnavento per timonare a dovere rispetto all'elettronica, tra le altre cose essendo una zona di mare molto trafficata da navi sarei stato più visibile così

infatti, come pensavo, ogni tanto è utile piuttosto della torcia 'sparata' a caso se le mani ti servono per timonare in mezzo al casotto...

Wink

grazie
bv


Lampade led : interferenza con il vhf - kermit - 09-07-2013 17:32

Si poi la 'fiammata' della torcia che accendi ogni tanto e dopo che ti sei abituato ed adattato l'occhio al buio della notte non è che sia il massimo per evitare reti gavitelli e tutto il finimondo che si trova in mare


Lampade led : interferenza con il vhf - lfabio - 09-07-2013 18:09

Kermit non essere cosi estremista, dai: potremmo dire 'stiamo attenti alle luci a led che prendiamo'. Il problema nel 95% dei casi non e' il led, e' il circuito che ci sta attorno. E purtroppo spesso sono fatti... dicamo affrettatamente e a basso costo. Il problema e' che e' difficile scoprire quali son fatti meglio.


Lampade led : interferenza con il vhf - Glenans - 09-07-2013 19:28

Per Ackenaton69
Rispondo alla tua domanda : il problema c'e' solo quando le lampade sono accese . E ne basta accesa una. Piu' sono vicine al vhf , piu' interferiscono. La stessa lampada in cuccetta di prua ( quindi piu' distante) lo fa funzionare a scatti


Lampade led : interferenza con il vhf - Ivan61 - 09-07-2013 21:01

Provo e vi sarò sapere sulla mia


Lampade led : interferenza con il vhf - kermit - 09-07-2013 21:09

Citazione:lfabio ha scritto:
Kermit non essere cosi estremista, dai: potremmo dire 'stiamo attenti alle luci a led che prendiamo'. Il problema nel 95% dei casi non e' il led, e' il circuito che ci sta attorno. E purtroppo spesso sono fatti... dicamo affrettatamente e a basso costo. Il problema e' che e' difficile scoprire quali son fatti meglio.
Il bello è che quella che avevo io non era nemmeno cinese ma di una blasonata marca molto pubblicizzata, comunque io in testa d'albero e vicino all'antenna del VHF non ce le metto più


Lampade led : interferenza con il vhf - lord - 09-07-2013 21:29

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:lfabio ha scritto:
Kermit non essere cosi estremista, dai: potremmo dire 'stiamo attenti alle luci a led che prendiamo'. Il problema nel 95% dei casi non e' il led, e' il circuito che ci sta attorno. E purtroppo spesso sono fatti... dicamo affrettatamente e a basso costo. Il problema e' che e' difficile scoprire quali son fatti meglio.
Il bello è che quella che avevo io non era nemmeno cinese ma di una blasonata marca molto pubblicizzata, comunque io in testa d'albero e vicino all'antenna del VHF non ce le metto più
Ma non c'è qualche legge che obbliga a non emettere disturbi radio come per gli elettrodomestici ?
A una blasonata marca non mi porrei il problema di mandare una lettera denunciando la cosa, vista la reale situazione di pericolo in cui può metterti un prodotto simile.


Lampade led : interferenza con il vhf - kermit - 09-07-2013 22:01

Citazione:lord ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:lfabio ha scritto:
Kermit non essere cosi estremista, dai: potremmo dire 'stiamo attenti alle luci a led che prendiamo'. Il problema nel 95% dei casi non e' il led, e' il circuito che ci sta attorno. E purtroppo spesso sono fatti... dicamo affrettatamente e a basso costo. Il problema e' che e' difficile scoprire quali son fatti meglio.
Il bello è che quella che avevo io non era nemmeno cinese ma di una blasonata marca molto pubblicizzata, comunque io in testa d'albero e vicino all'antenna del VHF non ce le metto più
Ma non c'è qualche legge che obbliga a non emettere disturbi radio come per gli elettrodomestici ?
A una blasonata marca non mi porrei il problema di mandare una lettera denunciando la cosa, vista la reale situazione di pericolo in cui può metterti un prodotto simile.
Infatti la lettera di protesta è stata mandata da un mio amico che ha avuto lo stesso problema (l'ho saputo dopo). Personalmente non mi andava di stare a perdere tempo preferisco mettere in TA una lampada normale, mentre ho le altre a bordo a led ma sembra che li non diano problemi


Lampade led : interferenza con il vhf - lord - 09-07-2013 22:03

Da una semplice ricerca su internet:

http://files.meetup.com/699381/ENERGIA%26CONSUMO.pdf


Lampade led : interferenza con il vhf - IanSolo - 10-07-2013 01:14

I LED funzionano a tensioni piu' basse dei 12V tipici delle barche e' necessario quindi che vengano alimentati da un opportuno riduttore di tensione/regolatore di corrente (in realta' richiedono proprio di lavorare a corrente costante o quasi).
Tale funzione si puo' ottenere limitando rozzamente la corrente con un resistore in serie o, meglio, con un regolatore di corrente elettronico.
Il sistema con il resistore non produce rumore elettrico ma ha il difetto di non stabilizzare proprio bene e di consumare un po' di energia (fra 10% e 20%in piu') per produrre l'effetto desiderato.
Il sistema a regolazione elettronica per essere efficiente deve essere del tipo 'switching' che pero' richiede un accurato progetto per evitare che le velocissime interruzioni di corrente che ne caratterizzano il funzionamento non si traducano in disturbi irradiati nocivi per le apparecchiature nei dintorni.
Stranamente proprio le lampade a LED migliori (e piu' costose) che utilizzano la regolazione elettronica sono frequentemente state segnalate come fonte di disturbi radio, penso che il costruttore (considero la cosa comunque assurda) abbia perso di vista lo specifico impiego e si sia banalmente riferito alle regole di omologazione CE delle lampade per uso domestico che hanno un livello di radiointerferenza accettabile piuttosto elevato venendo impiegate in siti (case di citta') dove il rumore radioelettrico e' di per se' gia' molto alto.
Ritengo comunque che sia doveroso da loro parte sostituire l'oggetto con uno adatto all'impiego per cui dichiarano sia stato pensato e cio' indipendentemente dal rispetto delle piu' comuni normative (non previste per tale impiego).


Lampade led : interferenza con il vhf - Gagio - 10-07-2013 06:25

A novembre ho installato in testa d'albero un barilotto led... proprio a fianco dell'antenna vhf.

Obbiettivamente non ho mai avuto necessita' del vhf quando era accesa la luce di fonda, e questa discussione mi ha messo la pulce nell'orecchio.

Oggi con la torre di controllo del porto ho fatto dei test di ricezione/trasmissione con luce di fonda accesa e spenta. A detta loro non cambia nulla.

Il ragazzo del chandler da cui mi servo dice che questa questione delle interferenze era roba di qualche anno fa con i primi modelli, oppure di roba troppo economica che gira oggi (cinesate su ebay, tipo).
Mi sta facendo un preventivo per 24 lampade g4 led a luce calda per le plafoniere a soffitto in tutta la barca!

Vedro' di organizzare un test dopo averle installate, con riserva di acquistatle solo in caso di esito positivo!

Spero aiuti.


Lampade led : interferenza con il vhf - ITA-16495 - 10-07-2013 16:55

Dopo aver letto questo allarmante thread, sabato farò qualche prova.
Sarebbe un peccato, perchè la TA a led è utilissima perchè è la lampadina che sta in assoluto più accesa.


Lampade led : interferenza con il vhf - Glenans - 10-07-2013 19:59

Ulteriore precisazione:
Il problema con il vhf me lo creano solo le lampade led a pannocchia ( vedi foto iniziale ) mentre quelle che ho inserito nei faretti ( quelle circolari e piatte) non creano alcun disturbo


Lampade led : interferenza con il vhf - supersuba - 10-07-2013 21:37

Citazione:kermit ha scritto:
Infatti la lettera di protesta è stata mandata da un mio amico che ha avuto lo stesso problema (l'ho saputo dopo). Personalmente non mi andava di stare a perdere tempo preferisco mettere in TA una lampada normale, mentre ho le altre a bordo a led ma sembra che li non diano problemi

Eccomi.....Allora vi racconto la mia esperienza:

Qualche anno fa ho montato un fanale a led in testa d'albero e più precisamente questo:

[hide][Immagine: 201371015210_aquasignal.jpg][/hide]

'Aquasignal tricolor anchor light...' un Signor fanale di una primaria casa, fra le altre cose anche molto costoso.
Tutto è filato liscio fino a quando non ho provato ad utilizzare il vhf con le luci di via accese.... Si manifestavano notevoli interferenze che impedivano l'utilizzo dell'apparato sia in ricezione che in trasmissione. Tutto tornava nella norma allo spegnimento delle luci di via. ho allora scritto all'Aquasignal americana che mi ha prontamente risposto informandomi che c'era un problema di circuitazione in quel modello di fanale, di cui erano venuti a conoscenza dopo la sua commercializzazione, avevano pertanto provveduto a risolverlo, effettuando un aggiornamento della parte elettronica e si offrivano di inviarmi a loro integrale carico, un fanale della nuova serie che non presentava più questo difetto. Dopo pochi giorni avevo il nuovo fanale a casa; montatolo in testa d'albero il problema si risolse totalmente.
Preso dall'euforia dei Led, ho in seguito provveduto a sostituire tutte le lampadine dei punti luce della mia barca (CBS Harmony del 1977, con un impianto elettrico secondario a dir poco modificato artigianalmente), con lampade a led della Dixplay. A quel punto sono ricominciati i problemi al vhf.... questi si manifastavano maggiormente quando erano accese le lampade situate in prossimità dell'apparato radio e del suo cavo coassiale d'antenna, un lurido rg58.
Altra lettera questa volta alla Dixplay, e dopo qualche settimana mi rispondono che dai test che avevavo effettuato, il problema che io segnalavo, a loro non risultava o comunque era di entità irrilevante.
A questo punto, pur sconsigliato dagli esperti in radio-comunicazioni, ho pensato di sostituire il lurido rg58, che viene solitamente fornito già intestato insieme all'antenna del vhf, con un cavo di ultima generazione dotato di un dielettrico adeguato, più precisamente l' Aircell7....


[hide][Immagine: 2013710152210_aircell7big.jpg][/hide]

con il suo connettore dedicato....

[hide][Immagine: 2013710153626_connectorshow.jpg][/hide]

Et Voilà... come per magia tutto si è risolto....

Ora ho la barca che è tutta una luminaria con un consumo di soli 0,9 ampere ( 9 punti luce + fanali di via e luce di fonda )...
ed il vhf funziona perfettamente con tutta la luminaria accesa.

Morale:

-Comprare un cavo d'antenna di qualità con un dielettrico cazzuto.
-Comprare luci a led di buona qualità con circuitazione testata
-Fare comunque sempre delle prove prima di investire un capitale in Led

Siupersuba


Lampade led : interferenza con il vhf - ITA-16495 - 11-07-2013 06:08

A proposito di Morale...

-Comprare un cavo d'antenna di qualità con un dielettrico cazzuto.
Antenna sull'albero di svariati metri più i passaggi fino alla postazione... la vedo complicata

-Comprare luci a led di buona qualità con circuitazione testata
Quali sono? hai delle marche? io ad esempio pensavo che le dixplay fossero buone (ne ho solo una in TA e una in cucina)

-Fare comunque sempre delle prove prima di investire un capitale in Led
Giusto