I Forum di Amici della Vela
Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Frigo a bordo - Accumulatori di freddo (/showthread.php?tid=88992)



Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - garbino13 - 06-08-2013 00:34

Un saluto a tutti, di ritorno dalla solita crociera estiva di 40 giorni, vorrei avanzare un richiesta di informazioni. Premetto di aver letto molte discussioni in merito, ma ho anche scoperto che per risparmiare corrente sono molto e diversi i modi di fare di molti velisti. Quindi mi rivolgo a quelli che hanno esperienza diretta sull'uso degli Accumulatori di freddo. Grandezza, durata in ore e se vanno sostituiti dopo un tot di giorni. Il mio frigo è a pozzetto das 40 litri. Tutti coloro che vorranno darmi la loro esperienza un grazie anticipato. B.V. a tutti


Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - oudeis - 06-08-2013 01:50

caro Garbino, frigo e autoclave sono i principali
battery-killer, ma se non hanno i 'mandanti' sotto
forma di ospitiBlush ci si riesce a difendere abbastanza
bene. Prima precauzione è tenere sempre almeno una
batteria in sicurezza, quindi caricate le due a puntino
lasciarne in servizio una, magari alternandole a periodi.
Un accumulatore di freddo può aiutare, ma per 'caricarlo'
è necessaria un po' più di energia di quanta riuscirà a
renderne...(l'entropia non è ancora stata superata)
Ora, se fai molta rada non ti resta che dare motore
o altra fonte di carica per il tempo dovuto. Se ti limiti
a uscitine giornaliere o we puoi giovarti di quelle
piastrelle congelabili nel frigo di casa, aiutano bene.
Tutto ciò naturalmente vale per noi 'umani' con barchette
a vela sotto i fatidici 10, motos e nababbi hanno frigo,
congelatore, fabbricaghiaccio, aria condizionata, ecc.Big GrinCool
tutto per forza viaggia con generatori da Nkw,
per la gioia dei viciniPalla 8Palla 8!
Vedrai che qualche adv ti indicherà più sofisticati sistemi,
ma alla fine una batteria si cambia con poco sempre e quasi
dovunque. Wink


Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - garbino13 - 06-08-2013 02:12

Ciao oudeis,
ti ringrazio per le tue osservazioni, quello chge hai descritto è quello che normalmente faccio,in crociera e nelle soste in baia che sono le più soventi. Certo che gli accumulatori di freddo o piastre euteliche hanno necessità di molta energia, ma pensavo che per il prossimo anno,prima di partire, di lasciarla nel freezer di casa e metterla in frigo di bordo nel giorno della partenza. Quello che mi farebbe piacere sapere è se funziona, per quanto tempo, tenendo il frigo spendo alla notte, e se queste piastre bisogna sostituirle, perchè 'scadone' Si spero tanto che ci sia qualcuno che come ho letto in altre discussioni le usa, ma non ha poi specificato meglio. Altrimenti come dici e come sto facendo una bella smotorata mentre vado a fare la passeggiata sarà quello che farò. B.V.


Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - Williwaw - 07-08-2013 00:49

Una soluzione molto 'greca', che ti permette di non dovere riportare a casa i panetti di ghiaccio secco, è quella di congelare in frigo una confezione di bottiglie di acqua minerale. Tengono freddo il frigo per due-tre giorni, man mano che si scongelano te le bevi, man mano che te le bevi le elimini ed alla fine ti resta solo una bustina di bottiglie accartocciate da gettare via. In grecia gli alimentari te le vendono già congelate, ed è una grande cosa !!


Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - cirbaing - 07-08-2013 01:10

Non è una soluzione greca!
Carmine ( cappellaccio messicano di paglia e vecchissimo gozzo attrezzato con surgelatore ' Algida ' dismesso ) vendeva i cartoni di acqua Fabia ( allora prima acqua non gassata in Italia ) surgelati a Ventotene ( primi anni 80 ). Rivendico per lui la primogenitura.
BV e cordiali saluti scusandomi per l'intromissione


Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - oudeis - 07-08-2013 16:48

ecco, vedi, avevo dimenticato l'astuzia ventotenese/grecaBig GrinCool
validissima ed ecologica, sempre che nel frigo ci sia spazio...
fisica insegna: l'acqua fontis ha il miglior volano termicoBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Frigo a bordo - Accumulatori di freddo - garbino13 - 07-08-2013 19:51

Ringrazio di tutte queste informazioni, ma evidentemente tutti quelli che a suo tempo hanno scritto a proposito degli accumulatori di freddo, in precedenti discussioni, o sono innavigazione oppure hanno rinunciato ad usare questi accumulatori. Beh vuol dire che farò la prova a mie speseBig Grin Tanto mi sembra che costino veramente pochi euro.
B.V. a tutti