I Forum di Amici della Vela
Geonav 6 Elite - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Geonav 6 Elite (/showthread.php?tid=90810)



Geonav 6 Elite - maurizio venini - 29-09-2013 00:49

Mi hanno appena regalato un Geonav 6 Elite 'di recupeto'.

Se ho ben capito , è possibile collegare un sensore ecoscandaglio
con uscita NMEA 0183
non in dotazione al regalo


Ci sono sensori 'universali' che posso accoppiare al Geonav 6 , o devo cercare un ricambio originale ?
Nel manuale non c'è nessuno schema di collegamento. Qualcuno mi può aiutare ?


Grazie anticipatamente.
maurizio.


Geonav 6 Elite - Liberfo - 02-10-2013 02:29

Ci sono due tipi di Geonav Elite, uno con singolo connettore volante e l'altro con connettore a sette poli (anche in quelli 'normali' il circuito stampato è già predisposto per un nuovo connettore...)per avere ingressi ed uscite esterne, ma...manca il menù di scandaglio ! Quindi per usare il suo modulo c'è bisogno di un'altra macchina. Per i moduli, è preferibile usare i propri, ma in qualche caso ho provato con moduli sonar diversi ottenendo un buon funzionamento.
Per essere SICURI del non collegamento, basta vedere le impostazioni delle porte: se c'è possibilità di selezionare agli ingressi qualcosa tipo BBF200/50, BBF200 (abbreviazioni di black box fishfinder) allora è predisposto come firmware.
Spero di essere stato di aiuto.
Liberfo, tecnico elettronico di bordo


Geonav 6 Elite - Liberfo - 02-10-2013 02:41

a


Geonav 6 Elite - maurizio venini - 03-10-2013 04:51

Citazione:Liberfo ha scritto:
Ci sono due tipi di Geonav Elite, uno con singolo connettore volante e l'altro con connettore a sette poli (anche in quelli 'normali' il circuito stampato è già predisposto per un nuovo connettore...)per avere ingressi ed uscite esterne, ma...manca il menù di scandaglio ! Quindi per usare il suo modulo c'è bisogno di un'altra macchina. Per i moduli, è preferibile usare i propri, ma in qualche caso ho provato con moduli sonar diversi ottenendo un buon funzionamento.
Per essere SICURI del non collegamento, basta vedere le impostazioni delle porte: se c'è possibilità di selezionare agli ingressi qualcosa tipo BBF200/50, BBF200 (abbreviazioni di black box fishfinder) allora è predisposto come firmware.
Spero di essere stato di aiuto.
Liberfo, tecnico elettronico di bordo


Grazie Liberfo , sono io un po' 'negato' ed a un certo punto mi son perso !!! ... tu sei entrato molto nel tecnico..

pens non valga la pena di spenderci , anche perchè
Geonav ha chiuso e nn c'è piu assistenza..


Geonav 6 Elite - Liberfo - 03-10-2013 16:41

Se funziona , tienilo sempre a bordo, è sempre un gps autonomo in più ! Per lo scandaglio, se sei interessato alla pesca, la nuova tecnologia CHIRP del Dragon Fly è davvero strabiliante. Se serve assistenza Geonav per l'hardware, posso aiutarti io.


Geonav 6 Elite - maurizio venini - 04-10-2013 03:05

Citazione:Liberfo ha scritto:
Se funziona , tienilo sempre a bordo, è sempre un gps autonomo in più ! Per lo scandaglio, se sei interessato alla pesca, la nuova tecnologia CHIRP del Dragon Fly è davvero strabiliante. Se serve assistenza Geonav per l'hardware, posso aiutarti io.


No , niente pesca ! era solo per sfruttarlo come profondimetro .
Ho visto la presentazione del Drangofly... veramente sbalorditivo....

Grazie della tua disponibilità per Geonav.
Maurizio