I Forum di Amici della Vela
caricabatteria: che è successo ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: caricabatteria: che è successo ? (/showthread.php?tid=91411)



caricabatteria: che è successo ? - sscer - 14-10-2013 22:16

descrivo il fatto: ieri prima di andare via tanto per fare un pò di danni ho visto che la presa della 220 (femmina) che collega il cavo elettrico dalla barca alla banchina era molto sporca ed ho pensato bene di darle una sruzzata di quello spry specifico per contatti elettrici. Poi ho riattaccato il cavo che a terra era collegatao alla colonnina della 220.....un attimo dopo guardando il magnetormmico vicino alla presa mi sono accorto che era saltato.....ho controllato ed era saltato anche quello in banchina. Per farla breve, riattaccando la corrente....mi sono reso conto che il caricabatterie (13 mesi di vita....) era morto !!! Non c'era nessun odre di bruciato vicino a lui ma è praticamente defunto !! Possibile che sia stato lo spray a farlo saltare in questo modo o magari è una coincidenza (mi fa strano che sia saltato anche il salvavita in banchina....) . Scusate ma non ci capisco una mazza....


caricabatteria: che è successo ? - giulio cesare - 14-10-2013 22:29

sicuramente hai creato un cortocircuito spruzzando il prodotto nebulizzato sull'intera faccia della presa e non col tubicino, in maniera capillare, nei fori singoli. Se il carica batterie non ha una protezione da cortocircuito...detto, fatto


caricabatteria: che è successo ? - sscer - 14-10-2013 22:36

Disapprovazione:(quindi dici che sono stato iooooooDisapprovazioneSadDisapprovazioneSad 500 euriiiiiiDisapprovazioneSad però perchè è saltato il magnetoremico anche in banchina ?


caricabatteria: che è successo ? - Camerino - 14-10-2013 22:53

Citazione:Messaggio di sscer
descrivo il fatto: ieri prima di andare via tanto per fare un pò di danni ho visto che la presa della 220 (femmina) che collega il cavo elettrico dalla barca alla banchina era molto sporca ed ho pensato bene di darle una sruzzata di quello spry specifico per contatti elettrici. Poi ho riattaccato il cavo che a terra era collegatao alla colonnina della 220.....un attimo dopo guardando il magnetormmico vicino alla presa mi sono accorto che era saltato.....ho controllato ed era saltato anche quello in banchina. Per farla breve, riattaccando la corrente....mi sono reso conto che il caricabatterie (13 mesi di vita....) era morto !!! Non c'era nessun odre di bruciato vicino a lui ma è praticamente defunto !! Possibile che sia stato lo spray a farlo saltare in questo modo o magari è una coincidenza (mi fa strano che sia saltato anche il salvavita in banchina....) . Scusate ma non ci capisco una mazza....
sicuramente lo scatto del magnetotermico di banchina può essere dovuto allo spray, mentre quello della barca no. Spruzzando la soluzione, molto probabilmente hai potuto creare un corto circuito tra i morsetti della presa (fase-fase o fase-terra) tali da far intervenire solo il magnetotermico di banchina. Poichè il guasto era prima del magnetotermico della barca questo non si sarebbe dovuto aprire(circuitalmente la presa è inserita dopo l'interruttore di bancina ma prima di quello della barca). Pertanto ritengo che ci possa essere stata una coincidenza di guasto tale da far intervenire sia il magnetotermico di banchina, ad esempio per colpa dello spray, che il magnetotermico della barca per un eventuale corto circuito e/o sovraccarico a valle. Se dopo tutto ciò tu hai rialimentato il circuito e ti sei accorto che il caricabatteria non funzionava, non vorrei che la causa scatenante fosse da ricercare proprio nel caricabatteria. Normalmente tali dispositivi sono muniti, a protezione di eventuali corti circuiti, di fusibili rapidi tipo quelli della macchina che vengono inseriti esternamente su una morsettiera dedicata.Qualora non ci fosse, lo stesso potrebbe essere stato installatao all'interno (fusibile del tipo a vetro). Ti consiglierei, quindi, di scollegare qualsiasi fonte di alimentazione (banchina), poi di rimuovere il coperchio del caricabatteria e verificare se al suo interno vicino al trasformatore o all'ingresso dei circuiti elettronici non ci sia un fusibile. Di solito i fusilbili degli apparecchi sono di tipo extrarapidi e vengono scelti per proteggere l'utenza più per il sovraccarico che per il corto circuito, quindi con correnti molto più basse di quelle di intervento dei magnetotermici installatai a monte però può succedere che in caso di corto circuito i valori di corrente raggiunti siano talmente alti e rapidi da far intervenire entrambi (mancanza di selettività tra il fusibile e il magnetotrermico).
Trovato il fusibile verifica che non sia bruciato (il filamento interno dovrebbe essere interrotto) e sostituiscilo prevedendo di prenderne anche altri di scorta.
A questo punto, inserito il fusibile, ripristina le condizioni iniziali - senza usare lo spray mi raccomando Smile - inserisci il cavo nella presa della barca e nella presa della colonnina di banchina, chiudi prima il magnetotermico della barca e poi il magnetotermico di banchina.
Se tutto è OK, è probabile che ci sia stato un transitorio che abbia provocato il tutto e lo spray potrebbe essere la causa scatenante.
Se di nuovo si brucia il fusibile, la causa va cercata nel caricabatteria.
Se il magnetotermico della barca si apre ma il fusibile non si brucia, la causa va cercata nel circuito elettrico dalla banchina in poi.
Se solo il magnetotermico di banchina scatta, il guasto probabilemnte è da ricercare nella presa di alimentazione della barca.
Comunque vada ... facci sapere!!!


caricabatteria: che è successo ? - sscer - 15-10-2013 00:33

grande !! prossimo we smonto il caricabatterie e vede se c'è il fusibile (all'esterno non c'è nulla)....grazie ed alla prossima puntata.


caricabatteria: che è successo ? - IanSolo - 15-10-2013 02:10

Quando ti appresterai a smontarlo dopo aver staccato l'apparecchio dalla presa di corrente attendi almeno 10 minuti prima di aprirlo perche' i regolatori 'switching' hanno condensatori che possono mantenere la carica ad elevata tensione per un certo tempo e puo' essere pericoloso. Sono tutti provvisti di una protezione che scarica tale tensione ma cio' richiede un certo tempo (alcuni minuti) ed e' bene essere cauti.