I Forum di Amici della Vela
Problemi VHF ATLANTIC Midland - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Problemi VHF ATLANTIC Midland (/showthread.php?tid=94409)



Problemi VHF ATLANTIC Midland - mibe - 27-01-2014 00:03

Ciao

In barca, da anni, ho un VHF portatile ATLANTIC Midland.

Praticamente non l'ho mai usato, l'ho acceso un paio di volte, su un canale ho sentito conversazione , mi sono detto FUNZIONA e ho spento.

In questi giorni, scaricato il manuale, ho cercato di imparare ad usarlo. e....

Selezionato un canale, quando premo il tasto per trasmettere emette un beep,
non comunica nulla, sul display si visualizza la finestra iniziale, poi si colloca sul canale nro 1,
senza nemmeno ritornare al canale da me selezionato.

PERCHE???
E' aggiustabile???
Se si, dove???
O devo passare in discarica???

Se qualcuno può aiutarmi, Grazie mille.

B.V.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Ulisse 47 - 27-01-2014 01:09

Il caso vuole che abbia avuto un problema identico con lo stesso apparecchio. Purtroppo non è riparabile.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - BornFree - 27-01-2014 01:18

Hai provato a fare lo stesso test a batteria super cariche? e quando l'apparecchio è in ricarica?
Se in uno dei due casi dovessi notare un diverso comportamento potrebbe trattarsi di un problema di vecchiaia della pila e/o dei contatti elettrici con la stessa.
B.V.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Markolone - 27-01-2014 05:03

Sono oggetti per uso non professionale. Io ho avuto fortuna, lo uso da oltre 5 anni anche su gommoni e funziona sempre bene.
In compenso costa poco ed è omologato.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - NicolaBologna - 27-01-2014 06:02

mi pare un problema di cablaggio dell'alimentazione. Premendo il tasto del microfono gli ampere schizzano su e se non c'è una connessione elettrica molto buona la tensione scende fino a impedire il funzionamento. Mi è capitato di vedere una cosa del genere su un vhf di un amico. Spero sia questo il tuo problema. Per una prova più esaustiva collega un tester sull'alimentazione del vhf e osserva se la tensione cala molto quando passi in trasmissione. Credo che sotto i 10/11 Volts non funzionerebbe
ciao


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Casper - 27-01-2014 06:58

Citazione:Messaggio di mibe
Ciao

In barca, da anni, ho un VHF portatile ATLANTIC Midland.

Praticamente non l'ho mai usato, l'ho acceso un paio di volte, su un canale ho sentito conversazione , mi sono detto FUNZIONA e ho spento.

In questi giorni, scaricato il manuale, ho cercato di imparare ad usarlo. e....

Selezionato un canale, quando premo il tasto per trasmettere emette un beep,
non comunica nulla, sul display si visualizza la finestra iniziale, poi si colloca sul canale nro 1,
senza nemmeno ritornare al canale da me selezionato.

PERCHE???
E' aggiustabile???
Se si, dove???
O devo passare in discarica???

Se qualcuno può aiutarmi, Grazie mille.

B.V.

Ce l'ho anch'io, e si comporta esattamente allo stesso modo quando le batterie sono un po' giù. Se però carichi le batterie (o le sostituisci con 4 alcaline nuove) credo che ricomincerà a funzionare correttamente (o, almeno, con il mio funziona così).

BV
Casper


Problemi VHF ATLANTIC Midland - massimo sala - 27-01-2014 16:23

stesso problema ... Ed ogni volta che lo uso mi fa ic.....re a bestia ... Poi avendo shipmate esterno uso quello ... sto pensando di sostituirlo comunque consigli su qualche portatile ?


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Andomast - 28-01-2014 12:06

Il problema riscontrato è sicuramente riconducibile al pessimo stato della batteria. All'accensione la corrente assorbita è di pochi milliampere, appena si pigia il PTT per andare in trasmissione, l'assorbimento di corrente è tale da far scendere la tensione delle batterie al punto che la radio si resetta come allo spegnimento. Rilasciando il PTT la radio 'torna ad accendersi'... questo comportamente è comune a molti RTX portatili. Non conosco il modello, ma se è presente un connettore per l'alimentazione esterna si può verificare se il problema persiste con alimentatore esterno. In alternativa, come del resto già evidenziato, bisogna provare a sostituire il pacco batterie.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - mibe - 28-01-2014 23:48

Ciao

seguendo le Vs info, ho fatto delle prove.

con il tester ho misurato la batteria ricaricabile ed è: 6.6 volts, mail VHF NON funziona.

Ho fatto la prova con il caricabatteria inserito ed il VHF NON funziona

Ho inserito 4 stilo, con il test sono 6,4 volts, ed il VHF FUNZIONA



Per cui deve essere il 'pacco batteria ricaricabile' che da problemi.

Di 'elettricita' capisco vicino allo zero, e non mi spiego perche funziona con 4 stilo per 6,4 volts, mentre non funziona con il dedicato pacco batteria con 6.6 volts? MISTERO!!!

PERCHE???

E' possibile recuperare il suo 'pacco batteria'? se SI Come???


GRAZIE

B.V.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - NicolaBologna - 29-01-2014 07:32

Sarà mica questa? http://www.ebay.it/itm/Batteria-per-Midland-ALAN-G7-XT-ATLANTIC-PMR-LPD-/191053236456?pt=Accessori_per_Radioamatori&hash=item2c7ba908e8&_uhb=1


Problemi VHF ATLANTIC Midland - IanSolo - 29-01-2014 14:14

Trattandosi di un 'pacco batteria ricaricabile' e' molto probabile che si tratti di batterie NiMh (Nickel-Metallidrato) che a fine vita presentano la caratteristica di avere si una tensione abbastanza alta (raramente anche piu' alta che da nuove) ma una resistenza interna cosi' elevata che appena sottoposte a una richiesta di corrente di una certa entita' vedono questa tensione scendere considerevolmente, ovvero la batteria misurata senza utilizzo o sottoposta a modesta richiesta di corrente (apparato in ricezione) ha una tensione normale, invece quando le viene richiesto di erogare potenza (apparato in trasmissione) la tensione scende cosi' tanto da generare i problemi descritti.
Il fatto che il problema sia presente anche con il caricabatterie inserito e' dovuto alla bassa corrente che questo fornisce (solitamente 1/10 della capacita' nominale o anche meno) nel rispetto delle caratteristiche delle batterie NiMh, questa corrente e' insufficente a mantenere la tensione necessaria sotto la piu' forte richiesta di energia per la trasmissione.
Le batterie di tipo alcalino (quelle che chiami 'stilo') presentano questo fenomeno in modo meno rilevante e quindi anche quando la loro tensione scende un po' a fine vita riescono ancora ad erogare corrente sufficente dando luogo, apparentemente, ad un comportamento in contrasto con quanto si e' visto con le ricaricabili.
La cura e' solo quella che qualcuno ha gia' suggerito: cambiare il pacco batterie. Il recupero del 'pacco' e' possibile cambiando gli elementi interni ma, salvo il caso in cui sia apribile con facilita' e gli elementi non siano saldati, non e' consigliabile a chi non abbia almeno un po' di esperienza.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Markolone - 29-01-2014 16:56

Mi capita di utilizzare durante qualche assistenza a manifestazioni sportive VHF di qualche amico che puntualmente mi dice 'tranquillo, batterie appena ricaricate'.
Puntualmente, dopo un paio d'ore di utilizzo minimo la carica si azzera.
Io sul mio uso solo batterie non ricaricabili e non ho mai avuto problemi dopo una giornata di utilizzo.
Le ricaricabili o sono nuove oppure meglio lasciar perdere, soprattutto quando si parla di sicurezza.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Casper - 29-01-2014 17:01

Citazione:IanSolo ha scritto:
Trattandosi di un 'pacco batteria ricaricabile' e' molto probabile che si tratti di batterie NiMh (Nickel-Metallidrato)[...]

A dire la verità quel modello usa 4 pile AA, alcaline monouso oppure ricaricabili, per cui la sostituzione è molto semplice.

Il vero problema è il caricabatteria; secondo me è l'alimentatore in dotazione che rovine le ricaricabili, o almeno a me è successo così.

Ora utilizzo un caricabatteria un po' più evoluto, e tutto funziona bene; con questo caricabatteria ho potuto misurare la capacità residua delle ricaricabili utilizzate, che era scesa da 1500 mAh nominali a circa 600 mAh effettivi, meno della metà...

Citazione:[...] La cura e' solo quella che qualcuno ha gia' suggerito: cambiare il pacco batterie. Il recupero del 'pacco' e' possibile cambiando gli elementi interni ma, salvo il caso in cui sia apribile con facilita' e gli elementi non siano saldati, non e' consigliabile a chi non abbia almeno un po' di esperienza.

Coma anticipato, in questo caso è facilissimo: basta sostituire le pile. A questo punto però consiglio di usare pile ricaricabili ibride (tipo Eneloop o similari) ed un caricabatteria adeguato.

Io uso il Technoline BC700, costa abbastanza poco (si trova a meno di 30€), è poco ingombrante, ha funzioni di carica, scarica, rigenerazione e test della capacità residua.
Ce ne sono comunque anche altri, basta fare una breve ricerca in rete.

BV,
Casper


Problemi VHF ATLANTIC Midland - mibe - 29-01-2014 21:43

Citazione:NicolaBologna ha scritto:
Sarà mica questa? http://www.ebay.it/itm/Batteria-per-Midland-ALAN-G7-XT-ATLANTIC-PMR-LPD-/191053236456?pt=Accessori_per_Radioamatori&hash=item2c7ba908e8&_uhb=1

Ciao
Si, è simile, la mia è marchiata MIDLAND, ma visivamente non trovo differenze.

B.V.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - IanSolo - 29-01-2014 21:43

-----
A dire la verità quel modello usa 4 pile AA, alcaline monouso oppure ricaricabili, per cui la sostituzione è molto semplice.
-----
Se e' cosi' (non conosco quel VHF in particolare) e' facile per chiunque e Mibe puo' passare da un rivenditore di materiali di quel tipo (visto dove abita il piu' vicino a lui e' certa S.A.M.O. di cui trova l'indirizzo in elenco telefonico) e avere cio' che gli serve facendo semplicemente vedere le vecchie batterie.


Problemi VHF ATLANTIC Midland - Casper - 30-01-2014 03:51

Dimenticavo...

Quel modello con caricabatteria inserito non funziona.

Credo che ci sia un interblocco che impedisce l'accensione a caricabatteria inserito; una volta staccato lo spinotto riprendeva a funzionare (almeno il mio).

BV
Casper