I Forum di Amici della Vela
Bm1 e batterie, come attacco? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Bm1 e batterie, come attacco? (/showthread.php?tid=95583)



Bm1 e batterie, come attacco? - kpotassio - 09-03-2014 01:47

Sto montando un Bm1 della Nasa.
Il manuale dice di non attaccare nulla sul polo negativo della batteria alla quale si attaccherà il negativo del Bm1.

Quindi tutti i cavi che arrivano al negativo della batteria (o al negativo terminale del banco batteria servizi, come nel mio caso) devono essere attaccati al terminale che va allo Shunt del Bm1?

Come si può vedere nel mio negativo generale arriva il negativo dei pannelli solari, e riparte il negativo dell'impianto. Poi ci sono gli altri due negativi delle altre due batterie.

Sgrat sgrat...
Altra domandina: come faccio a capire quanti Ampere hanno queste batterie sigillate? sopra non c'è nessuna targhetta.

[hide][Immagine: 201438184657_batterie piccola.jpg][/hide]


Bm1 e batterie, come attacco? - Marcox - 09-03-2014 04:52

Potevi prendere la versione per ipad o tablet col software amichevole...Big GrinBig Grin
Il BM1 usa una tecnologia complessa e ingegneristica Big GrinBig Grin e ha un manuale
di BEN 5 pagine...senza guida rapida Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Bm1 e batterie, come attacco? - kpotassio - 09-03-2014 06:22

L'ho letto quel manuale.
Simpaticone Cool


Bm1 e batterie, come attacco? - Marcox - 09-03-2014 07:56

Visto che ti sto 'simpatico' Smile,
gia' che stai trafficando sui morsetti,SE ti ci arrivano senza smadonnamenti,sposta i cavi positivi sulla terza batteria e i cavi
negativi sulla prima (o viceversa,come ti viene piu' comodo)

Nel tuo caso cambia poco o nulla ma e' il modo corretto di cablare piu' batterie [u]identiche tra loro[u] in parallelo.
Se conoscere la capacita' esatta serve per inserirne il valore nel BM1,si puo anche mettere un valore approssimato in quanto la stima della percentuale
di carica di quella tipologia di strumenti e' alquanto 'fantasiosa'.
Quando 'lui' dice carica al 100 o (105%) di solito manca ancora po'...
L'utilizzo piu' efficace del monitor e' sapere QUANTI A/h abbiamo scaricato e quando ( e se ) abbiamo completato la ricarica durante l'uso ciclico.
Avete scaricato 50 Ah durante la notte? La ricarica completa si avra' quando avrete caricato circa il 10% in piu',quindi indichera' 'charge' 5 A/h.
La percentuale di carica che indica e' poco indicativa e puo' portare
a conclusioni errate
A questo punto prima del successivo ciclo di scarica lo strumento VA AZZERATO,e cosi' via.
Per il collegamento dello shunt...dai e' facile ...TUTTA la corrente che circola nella batteria DEVE passare per esso.


Bm1 e batterie, come attacco? - kpotassio - 09-03-2014 18:10

Grazie MarcoX, quasi tutto chiaro.
Soloquesto: perchè dici di spostare i positivi sulla prima e i negativi sulla terza?
Istintivamente avrei spostato pos e neg (quelli che vanno allo stacca e ai pannelli) sulla terza, ovvero quella di destra.


Bm1 e batterie, come attacco? - Marcox - 09-03-2014 19:56

Si fa' per bilanciare i carichi tra le batterie in grossi impianti dove le correnti in gioco e la sezione dei cavi di collegamento possono non essere cosi' trascurabili.
Nelle 'nostre' installazioni e' praticamente solo un 'estetismo tecnico' ...no so se ho reso l'idea...


Bm1 e batterie, come attacco? - kpotassio - 10-03-2014 01:53

Citazione:Marcox ha scritto:
Si fa' per bilanciare i carichi tra le batterie in grossi impianti dove le correnti in gioco e la sezione dei cavi di collegamento possono non essere cosi' trascurabili.
Nelle 'nostre' installazioni e' praticamente solo un 'estetismo tecnico' ...no so se ho reso l'idea...
Ecco fatto, funziona bene.
Ho seguito il consiglio di MarcoX, spostando il capo negativo e il positivo agli opposti della linea di batterie.
Ho visto che sono da 100 A, tot 300.

Non ho collegato la batteria motore, perchè non c'è un cavo che collega il negativo di quella batteria al negativo della batteria servizi.
Infatti le mie batt. hanno il parallelo di emergenza, con chiave dedicata sullo stacca.

Devo quindi costruire un cavo che collegherà il negativo della batteria motore allo shunt, nello stesso punto dove ho attaccato il negativo della batteria servizi, come nello schema del manuale?
A proposito... Come vedi nello sfondo della foto il manuale era li...
Pronto all'uso Big GrinBig GrinBig Grin



[hide][Immagine: 201439195157_image.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201439195231_image.jpg][/hide]


Bm1 e batterie, come attacco? - Marcox - 10-03-2014 04:27

Mentre facevi la foto c'era il pannello solare collegato?
Se no,direi che non l'avevi ancora calibrato


Bm1 e batterie, come attacco? - kpotassio - 10-03-2014 04:32

Si, quasi al tramonto.
Prima l'ho calibrato, poi ho mandato qualche utenza, tipo luci e frigo... Giusto per fargli capire come stavano le batterie.
Come dice nel manuale...

Poi dopo diversi cicli di accensioni e spegnimenti ho scoperto il pannello.


Bm1 e batterie, come attacco? - kpotassio - 10-03-2014 22:00

Come dicevo sopra, il BM2 è ora felicemente unito al banco di batterie servizi, 3 FIAMM da 100 Ah.

La batteria MOTORE l'ho tenuta ancora scollegata, perchè ho un dubbio e inoltre mi manca un cavo che dovrei procurarmi.

I miei due banchi batterie sono separati, e non penso che siano parallelabili data la differenza di amperaggio.
Ho un solo staccabatterie, con una chiave di emergenza che penso serva a collegare il banco servizi per avviamenti di emergenza.

ORA: il manuale del BM2 riporta il seguente schema per collegare la batteria motore allo Shunt, e quindi leggerne il solo Voltaggio.
Ecco lo schema:

[hide][Immagine: 2014310155549_Coll BM2 batt motore.JPG][/hide]

Dallo schema risulta necessario collegare il Negativo della batt. motore allo shunt.
Lo schema indica il cavo come tratteggiato, ossia già esistente nell'impianto. Ma nel mio impianto come dicevo la batteria motore non collega il negativo con il banco servizi.

Devo quindi procedere come nel disegno e fare quel cavetto per collegare il negativo della batteria allo shunt?


Bm1 e batterie, come attacco? - ocirne - 23-03-2014 00:45

Sì, se vuoi misurare anche la tensione della batteria motore devi collegare anche il negativo come da schema.
Io ho installato il BM1 un anno fa ed è sempre andato bene.
Oggi sono arrivato a bordo, le batterie sono cariche perchè sempre tenute in carica da un pannello solare. Ho però notato un comportamento strano: premendo il tasto ILLUM in basso a sinistra, si illumina il display ma cambia il valore della tensione da 13,2 V a 12,3 V
Qualcuno ha mai osservato lo stesso problema?
Ocirne