I Forum di Amici della Vela
winch elettrico harken - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: winch elettrico harken (/showthread.php?tid=98670)

Pagine: 1 2


winch elettrico harken - poiana44 - 08-05-2014 16:36

Salve e ben ritrovati. Qualcuno sa dirmi come e se si può usare la manovella con i winches elettrici della harken, evitando che questa venga espulsa dalla molla? Addirittura in uno dei winch non riesco neppure a inserirla. Scusate ma la barca è nuova e non ho mai usato winches elettrici !!!


RE: winch elettrico harken - Frizzz - 08-05-2014 19:33

Devi spingere la manovella bene in basso, in questo modo un perno centrale disinserisce il motore. Evidentemente lo sblocco del motore é duro e non ti riesce di inserire bene fino in fondo. Auguri per la barca!


RE: winch elettrico harken - Flab - 08-05-2014 20:13

Premi forte la manovella fino a sentire uno scatto.


RE: winch elettrico harken - poiana44 - 08-05-2014 22:41

grazie amici


RE: winch elettrico harken - edramon - 08-05-2014 22:47

Succedeva uguale anche a me su un comet 45...spingi forte la maniglia e il winch diventa manuale


RE: winch elettrico harken - sailor13 - 11-05-2014 09:30

l'asta centrale di disconnessione, quella all'interno dell' attacco maniglia, deve essere ben avvitata fino in fondo. A volte con le vibrazioni a motore si allenta, bisogna quindi svitarla completamente, mettere del frena-filetti blu, e stringere forte.


RE: winch elettrico harken - gourmet - 11-05-2014 14:50

(08-05-2014 22:41)poiana44 Ha scritto:  grazie amici

Se non ce la fai...
Prova con una scatola di spinacci... alla braccio di ferro...!!! 89


RE: winch elettrico harken - Moby Dick - 11-05-2014 20:52

Come è stato detto occorre spingere bene a fondo la maniglia ma è anche necessario che questa abbia l'aggancio di sicurezza ben funzionante altrimenti la molla dell'asta di disimpegno la spinge fuori.


RE: winch elettrico harken - spinner - 25-04-2021 17:09

Recupero questo vecchio post per un problema. Come si smonta quel nottolino che disinsersce appunto il motoe ?

Non riesco a toglierlo svitando e quindi non riesco a fare manutenzione al winch che poi è un 46 2x del 2008 credo.

Avete info in proposito ? Non sapendo bene come è inserito ho anche timore ad usare "violenza" per sbloccarlo. Sopra ha una specie di tacca per un cacciavite ma molto largo e quindi non si riesce a fare sforzo e poi gira insieme al meccanismo in senso antiorario.


RE: winch elettrico harken - Wally - 26-04-2021 07:05

Se qualcuno ha bloccato l'asta col frena filetti la vedo dura dovresti scaldare fino ad ammorbidire il bloccante.


RE: winch elettrico harken - ilfede - 26-04-2021 09:47

(25-04-2021 17:09)spinner Ha scritto:  Recupero questo vecchio post per un problema. Come si smonta quel nottolino che disinsersce appunto il motoe ?

Non riesco a toglierlo svitando e quindi non riesco a fare manutenzione al winch che poi è un 46 2x del 2008 credo.

Avete info in proposito ? Non sapendo bene come è inserito ho anche timore ad usare "violenza" per sbloccarlo. Sopra ha una specie di tacca per un cacciavite ma molto largo e quindi non si riesce a fare sforzo e poi gira insieme al meccanismo in senso antiorario.

Ciao!

Devi tenere (o farti tenere) la campana del winch ferma da qualcuno e svitare girando su quella tacca che hai visto; ti uscirà una cosa abbastanza lunga tipo cannuccia.
Hint per il rimontaggio.....quando devi riavvitare quella parte (per capirci il vitone iniziale, quando lo sfili vedrai che ha uno stelo molto lungo), inseriscilo e avvita premendo altrimenti gira a vuoto. Ha una molla al suo interno, quando la molla è a fondo corsa e giri con il cacciavite il filetto prende e si avvita.

Sul discorso manovella sputata esiste anche un "fregnetto" artigianale, tipo una graffetta modificata Harken semi-approved che si inserisce nel winch e ti esclude totalmente molla e quindi elettrico tenedo bassa la parte a molla che ti sputa fuori la manovella; noi la usiamo nei bastoni dove non è permesso l'elettrico per non smadonnare tutte le volte con manovelle volanti ecc. Chiedo all'armatore se e dove l'ha comprato e ti dico....


RE: winch elettrico harken - spinner - 27-04-2021 09:14

(26-04-2021 07:05)Wally Ha scritto:  Se qualcuno ha bloccato l'asta col frena filetti la vedo dura dovresti scaldare fino ad ammorbidire il bloccante.

Si, temo sia bloccato. La barca è usata quindi non so che precedenti abbia avuto. Non si riesce a fare troppa forza. Proverò con un cacciavite piatto più grande. Per ora ho provato con wd40 tenterò di scaldarlo un po' in qualche modo. I effetti dovrebbe essere una cosa che si svita facilmente. Ho guardato gli esplosi di quel winch ma non mostrano perfettamente il pezzo in questione ma appare probabile che la filettatura sia bloccata.

Ah dimenticavo. Ma va svitato premendo la molla a fondo oppure con molla sollevata ?


(26-04-2021 09:47)ilfede Ha scritto:  Ciao!

Devi tenere (o farti tenere) la campana del winch ferma da qualcuno e svitare girando su quella tacca che hai visto; ti uscirà una cosa abbastanza lunga tipo cannuccia.
Hint per il rimontaggio.....quando devi riavvitare quella parte (per capirci il vitone iniziale, quando lo sfili vedrai che ha uno stelo molto lungo), inseriscilo e avvita premendo altrimenti gira a vuoto. Ha una molla al suo interno, quando la molla è a fondo corsa e giri con il cacciavite il filetto prende e si avvita.

Il problema è che anche tenendo la campana ferma il pezzo gira, a sx, quasi a vuoto e quindi non riesco a fare un gran sforzo. Temo ci sia qualche rottura non so come debba comportarsi normalmente, non ho mai fatto prima un lavoro di manutenzione su un elettrico. (e su un lato delle drizze). E come lo smonto se non riesco a togliere la campana ?

Grazie ad entrambi intanto


RE: winch elettrico harken - ilfede - 27-04-2021 18:32

(27-04-2021 09:14)spinner Ha scritto:  Ah dimenticavo. Ma va svitato premendo la molla a fondo oppure con molla sollevata ?



Il problema è che anche tenendo la campana ferma il pezzo gira, a sx, quasi a vuoto e quindi non riesco a fare un gran sforzo. Temo ci sia qualche rottura non so come debba comportarsi normalmente, non ho mai fatto prima un lavoro di manutenzione su un elettrico. (e su un lato delle drizze). E come lo smonto se non riesco a togliere la campana ?

Grazie ad entrambi intanto

Io li svito senza premere, comes se fosse un winch normale, per avvitare invece spingo arrivando a fondo corsa della molla.

Non capisco la seconda parte "tenendo la campana ferma il pezzo gira"...direi che è giusto: tieni la campana ferma e sviti in senso antiorario (senza premere). Ad un certo punto riuscirai a sfilare verso l'alto quella specie di bussolotto che contiene la vite e da li sfili il self tail e tutto il resto.
E' incasinato da spiegare, potessi faretlo vedere capiresti in 2 secondi....
Ma una domanda, così me ce manni direttamente.....non è che l'hai già svitato e non te ne accorgi? Cioè, da svitato non si solleva, sembra uguale a quando è avvitato ma il bussolotto si riesce a sfilare (io ci infilo piano un cacciavite piatto tra bordo di questo cilindretto che contiene la vite e self tail fai una leggerissima leva e viene su).


RE: winch elettrico harken - Wally - 28-04-2021 06:47

Se non ce la fai a tenere ferma la campana usa un chiave per filtri olio a cinghia cosí da non rovinarla tifai aiutare daqualcuno.


RE: winch elettrico harken - mousse novecentosette - 30-05-2021 19:06

Mi inserisco nella discussione per un consiglio: il vecchio proprietario della mia barca aveva installato due bei winch elettrici harken che finora avevo usato raramente ma che erano funzionanti (ovviamente togliendo la maniglia) azionati da dei pulsanti tipo quelli del salpa ancore, due per il winch dx e due per il sx (a dritta e sinistra della barca). A fine settembre hanno smesso di funzionare, io ho dato la colpa alle batterie supponendo che fossero un po' scariche e immaginando un certo assorbimento. In realtà ho ricaricato le batterie e ...niente nessun segno di vita. Ho provato a scollegare i fili dei pulsanti (supponendo che fossero rotti) e a provare a fare contatto unendo i fili manualmente ma nulla
Qualcuno ha consigli?


RE: winch elettrico harken - Navax - 31-05-2021 13:52

Il mio ha un interrutore tipo Salvavita che ogni tanto salta. Tra l'altro posizionato sotto ai materassi dove ci sono le batterie.


RE: winch elettrico harken - mousse novecentosette - 31-05-2021 20:14

Grazie Navax
ecco potrebbe essere qualcosa del genere...ma chissà dove sarà
il vecchio proprietario è molto gentile ma un po' anziano e non mi riesce di contattarlo


RE: winch elettrico harken - Navax - 31-05-2021 21:09

Hai un tester?


RE: winch elettrico harken - mousse novecentosette - 01-06-2021 07:36

si a bordo.


RE: winch elettrico harken - Vittorio Camino - 04-06-2021 20:44

@mousse, gli interuttori ci sono sicuramente, uno per ogni winch elettrico, e di prassi installarli per prevenire sovracarichi e proteggere il motore, abbi pazienza e cercali, sono anche ripristinabili in caso di surriscaldamento del motore (hanno un interruttore a levetta che scatta in caso di sovra carico). Buona caccia al tesoro e B.V.