I Forum di Amici della Vela
Mini generatore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Mini generatore (/showthread.php?tid=99035)

Pagine: 1 2


Mini generatore - Shipman - 24-05-2014 16:06

Oggi da Bricoqualcosa ho visto un piccolo generatore a miscela, da 900W, compatto come una cassetta di vini e pesante una decina di Kg. Costo: 139 euro. Sono stato tentato... anzi, se non avessi appena comprato due pannelli solari da 100 ed un regolatore MPPT, forse l'avrei preso, sfanculando il solare e spendendo un decimo.
Ok la benzina a bordo... ma non la teniamo forse già per il tender?


RE: Mini generatore - f.bardi - 24-05-2014 16:32

Dai ! Pensa green! Il rumore, la puzza, il caldo, .... EHmm ehm b**co dove? Scherzo, ormai sono pannellato anch'io42


RE: Mini generatore - jacques - 24-05-2014 18:05

(24-05-2014 16:32)f.bardi Ha scritto:  Dai ! Pensa green! Il rumore, la puzza, il caldo, .... EHmm ehm b**co dove? Scherzo, ormai sono pannellato anch'io42

Penso come te : Ho da tre anni un Honda 900w che funziona benissimo , ma anch'io ho preferito panellarmi ! il generatore sarà utile per i giorni senza sole ,e di piu ho comprato una pompa ( 220v ,400w ,23,50euros) data per debitare 9000 litri all'ora....Spero che non l'utilizzi mai , ma allora il Honda sarebbe forse apprezzato !!!!Smiley30


RE: Mini generatore - mania2 - 24-05-2014 19:17

(24-05-2014 18:05)jacques Ha scritto:  
(24-05-2014 16:32)f.bardi Ha scritto:  Dai ! Pensa green! Il rumore, la puzza, il caldo, .... EHmm ehm b**co dove? Scherzo, ormai sono pannellato anch'io42

Penso come te : Ho da tre anni un Honda 900w che funziona benissimo , ma anch'io ho preferito panellarmi ! il generatore sarà utile per i giorni senza sole ,e di piu ho comprato una pompa ( 220v ,400w ,23,50euros) data per debitare 9000 litri all'ora....Spero che non l'utilizzi mai , ma allora il Honda sarebbe forse apprezzato !!!!Smiley30
mi dispiace scardinare la sicurezza che ti da avere una pompa da 9000 l/h ma sfortunatamente da una piccola falla può entrare molta più acqua in un'ora.
Ti proponga un calcoletto. Supponiamo che si rompe qualcosa tale da creare un foro di 4 cm di diametro (log, eco, presa a mare), se immaginiamo che questo foro stia sott'acqua di soli 50 cm, in un'ora entrerebbero circa 23000 litri di acqua (devi dare la colpa a Bernoulli:22Smile. Ovvio con molta approssimazione, ma ti rendi conto che è molto di più di quello che riuscirebbe a smaltire la tua pompa.
Per questo in caso di falla le barche vanno giù in pochissimo tempo.
Comunque è sempre meglio averla.


RE: Mini generatore - ITA-16495 - 24-05-2014 19:45

(24-05-2014 16:06)Shipman Ha scritto:  Oggi da Bricoqualcosa ho visto un piccolo generatore a miscela, da 900W, compatto come una cassetta di vini e pesante una decina di Kg. Costo: 139 euro. Sono stato tentato... anzi, se non avessi appena comprato due pannelli solari da 100 ed un regolatore MPPT, forse l'avrei preso, sfanculando il solare e spendendo un decimo.
Ok la benzina a bordo... ma non la teniamo forse già per il tender?

Sulla barca precedente ne avevo uno piu' o meno come il tuo. Un paio di volte che mi e' servito per farlo partire ho smadonnato pareccho. Alla terza défaillance l'ho buttato.
Sulla barca attuale ho un generatore diesel ed e' un altro mondo.
Credo che un buon compromesso siano gli honda portatili che mi dicono essere molto affidabili. Se non sbaglio ci sono da uno e da due kilo watt.
Comunque mi sono pennellato anch'io perché non sopporto il rumore nelle belle calette.


RE: Mini generatore - Frappettini - 24-05-2014 19:51

Ho un generatorino a miscela come quello che ha visto Shipman, lo uso raramente ma quando lo uso ringrazio il cielo di averlo portato...l' ultima volta che l' ho acceso ero alla banchina del transito a Sanremo; lui girava fedele e noi in barca a vedere la tv, il frigo a palla e le batterie sotto carica.

Un mio conoscente una volta raggiunse la Sardegna con questo tipo di generatorino in moto piazzato sul tender al rimorchio e il cavo della 220 V. che alimentava il circuito a bordo con il pargolo che giocava con la playstation.


RE: Mini generatore - Frappettini - 24-05-2014 19:52

Per partenze senza problemi usa la benzina Shell V-Power...con 100 ottani hai delle partenze tirando la cordicella a 1/2 corsa


RE: Mini generatore - corradocap - 26-05-2014 19:43

(24-05-2014 19:51)Frappettini Ha scritto:  Un mio conoscente una volta raggiunse la Sardegna con questo tipo di generatorino in moto piazzato sul tender al rimorchio e il cavo della 220 V. che alimentava il circuito a bordo con il pargolo che giocava con la playstation.

un amante della sicurezza
Smiley4


RE: Mini generatore - nedo - 27-05-2014 14:50

(24-05-2014 16:06)Shipman Ha scritto:  Oggi da Bricoqualcosa ho visto un piccolo generatore a miscela, da 900W, compatto come una cassetta di vini e pesante una decina di Kg. Costo: 139 euro. Sono stato tentato... anzi, se non avessi appena comprato due pannelli solari da 100 ed un regolatore MPPT, forse l'avrei preso, sfanculando il solare e spendendo un decimo.
Ok la benzina a bordo... ma non la teniamo forse già per il tender?

Luciano, non ci avrei pensato due volte a prenderlo, se ti serve lo accendi altrimenti se ne sta li a riposo nel gavone....il solo pensiero di poterne disporre compensa già di suo il prezzo di acquisto !! Smiley2
Ciao e tanto buon vento


RE: Mini generatore - Franzdima - 27-05-2014 14:59

Se ti capita di restare qualche giorno in un porto senza corrente benedici l'ordigno puzzolente, che comunque fa sempre meno casino del motore. Inoltre puoi caricare tutto (telefoni, pc, ipad, ecc) con la 220v.
Se vuoi una cosa fatta bene ti prendi il mini-Honda da 1kw, che però costa sui 1.000€, altrimenti un accrocco due tempi da 100€ da usare ogni tanto funziona benissimo comunque.
Se poi lo trovi che ti vada con la stessa miscela del tender hai fatto bingo.


RE: Mini generatore - mimita - 27-05-2014 15:02

Attenti però,quei generatori li non producono una tipologia di corrente perfettamente compatibile con caricabatterie switch mode o elettronici ,tanto che io ho dovuto sbarcarlo perché dannoso per l'elettronica di bordo,bisognerebbe fosse del tipo a inverter.Però se tu lo attacchi ad una caricabatterie normale x caricare batterie per emergenze può andare.


RE: Mini generatore - Shipman - 27-05-2014 19:11

(27-05-2014 15:02)mimita Ha scritto:  Attenti però,quei generatori li non producono una tipologia di corrente perfettamente compatibile con caricabatterie switch mode o elettronici ,tanto che io ho dovuto sbarcarlo perché dannoso per l'elettronica di bordo,bisognerebbe fosse del tipo a inverter.Però se tu lo attacchi ad una caricabatterie normale x caricare batterie per emergenze può andare.

Qual è il problema esattamente?


RE: Mini generatore - Akhenaton69 - 27-05-2014 21:18

La tipologia di corrente prodotta (purezza dell'onda, costanza.... nun ce capisco nulla!!). Ho un generatorino a miscela anch'io ma qualcuno dice che non è compatibile con il caricabatterie Quick 500. Se qualcuno ci togli sto dubbi... lo re-imbarco subito!


RE: Mini generatore - Shipman - 27-05-2014 23:43

(27-05-2014 14:50)nedo Ha scritto:  Luciano, non ci avrei pensato due volte a prenderlo, se ti serve lo accendi altrimenti se ne sta li a riposo nel gavone....il solo pensiero di poterne disporre compensa già di suo il prezzo di acquisto !! Smiley2
Ciao e tanto buon vento

Il problema è portarlo giù a Marsala... E cmq, ormai ho puntato sul solare, i soldi li ho spesi, se ne riparlerà l'anno prossimo.
Come va a Sanbendetto?


RE: Mini generatore - mimita - 28-05-2014 16:19

Quale sia la spiegazione da un punto di vista del comportamento dell'onda sinusoidale prodotta non te lo so spiegare essendo purtroppo la mia specializzazione da sempre nel campo meccanico però ti spiego esattamente il mio problema. Generatore da 1200 watt. In continuo, di marca ma con generatore di tipo classico. Caricabatterie Quick elettronico tipo switch mode ,cioè modula l'erogazione della corrente richiesta anticipando l'erogazione della corrente dalla batteria salvandola.
Ebbene non sono mai riuscito ad abbinar li perché mi dava errore. Se invece abbinavo il generatore ad un normale caricabatterie da supermercato con raddrizzatore normale mi funzionava! Vado in quick dove mi dicono che è una cosa normale ,sia per la potenza richiesta dal caricabatterie durante la funzione di alimentazione che ovviamente deve essere molto più generosa,sia perché la tipologia dell'onda erogata da questi generatori,non risulta bilanciata ( e qui entra in ballo il mio limite) un tipo di corrente sporca per quel delicato tipo di caricabatterie elettronici che garantiscono una corrente lineare ,pulita soprattutto per i delicati strumenti e pc di bordo. Che faccio ? Ci credo quindi acquisto un Yamaha 3 kw della tipologia inverter con regolatore elettronica ed effettivamente tutto funziona per il meglio,solo che dopo un anno di dentro e fuori dal gavone con 35 kg mi rompo i le balls e lo metto in garage dove ogni tanto lo uso per lavorare in fondo al giardino col taglia siepi elettrico. Metto su due pannelli da 100 w cad. ( ho la barca in grecia) e la corrente la ...vendo!Smiley6Smiley6Smiley6


RE: Mini generatore - lfabio - 28-05-2014 19:24

Uhm. Un alternatore non ha mica bisogno di un inverter per generare un' onda sinusoidale, per definizione e fin quando non cambiano l' elettrotecnica Big Grin.

Con gli Hondini 1000i/2000i/2000EU etc va tutto ragionevolmente bene, con i grossi diesel problemi mai sentiti.

L' uscita e' comunque alternata, quindi gli strumenti non la vedono. I PC, avendo alimentatori switching da poco prezzo, digeriscono anche le ZUCCHINE al posto degli Ampere....

Mettere un inverter attaccato a un generatore che ha un alternatore e' una cosa priva di senso, bisogna capire cosa effettivamente stia succedendo.


RE: Mini generatore - lfabio - 28-05-2014 19:26

Aggiunta: se un caricabatterie ha problemi con la corrente di un alternatore foss' anche regolato in modo un po' andante, non voglio sapere cosa succedera' ad andare in giro per il mondo (basta il Mediterraneo, anche la sola Italia). Lo sbarcherei prima di subito.


RE: Mini generatore - Marcox - 28-05-2014 23:39

(28-05-2014 19:24)lfabio Ha scritto:  Uhm. Un alternatore non ha mica bisogno di un inverter per generare un' onda sinusoidale,
Ovviamente ma...
devono girare ad un regime COSTANTE.
(quelli piccoli,azionati da un motore a scoppio,solito 1500 piu' raramente 3000 g/m)
percio' se ci pensi bene quello che affermi:
(28-05-2014 19:24)lfabio Ha scritto:  Mettere un inverter attaccato a un generatore che ha un alternatore e' una cosa priva di senso
e' quantomeno una conclusione affrettata.
i "motorini" che utilizzano devono essere leggeri e di dimensioni contenute quindi sono fatti per erogare una potenza specifica accettabile a regimi molto piu' alti di 3000 g/m
Inoltre necessiterebbero di un regolatore di giri degno di questo nome quindi "costoso".
Applicare un riduttore di giri,oltre il costo,avrebbe il problema del peso e dell'ingombro.
Costa molto meno (in produzione di massa) un inverter sinusoidale alimentato dall'uscita
raddrizzata di un alternatore fatto girare da un motorino da due soldi regolato in modo approssimato.
Inoltre con questa configurazione hai la possibilita' di abbassare il numero di giri del motore,e il conseguente rumore,quando si richiede poca potenza.
E' l'unico modo di avere a costi accettabili un paio di kW con 13-15 Kg di peso
Io non li ho mai visti ma non escludo che possano pero' esistere generatori ad inverter
NON sinusoidali...e allora si che potrebbero esserci dei problemi
P.S.
Anche per gli alternatori aumentando la frequenza di lavoro si riducono i pesi e le dimensioni...


RE: Mini generatore - lfabio - 29-05-2014 02:10

Andiamo con ordine: come dici basta che il regime sia costante.

I generatori anche diesel quasi sempre girano a 3000 giri se non sono grandi. A 1500 (o 1800) girano i generatori diesel grossi da barca grande. Ne conosco qualcuno Smile.

Siccome gli inverter costano, non ha assolutamente senso regolare male un alternatore e poi metterci un inverter. Un regolatore di giri meccanico e' piu che sufficiente: che poi esistano cineserie che usano alternatori a frequenze alte e poi ci mettono un inverter davanti e' possibile, ma posso serenamente dire di non averne visto uno. E rimane, bada, una cosa abbastanza priva di senso, perche' un inverter sinusoidale decente che dia 2000W veri costa abbastanza piu soldi - tipo 2 volte tanti - di un generatore Honda da 2kW, che a meno di $1,000 si porta a casa. Di conseguenza l' unica alternativa e' metterci un inverter da tre lire e il risultato e' di portarsi in casa un sacco di pasticci per niente.


RE: Mini generatore - Marcox - 29-05-2014 02:30

NON sarebbe tanto il problema della regolazione ma dei GIRI...un motore da 4HP a 3000 g/m pesa
MOLTO di piu' di uno da 4 HP a 7000 g/m
Se non li hai visti e' perche' non li riconosci...
gli Honda EU 1000 e 2000 a valigetta sono ad inverter cosi' come tutti i "clone" (Pramac e cinesi vari come Kipor +
altre decine di marchi) e tutti quelli che pesano meno di 20 Kg.
Sui costi di produzione ...ti lascio con le tue certezze
...'notte