Rispondi 
Elettronica per regate tipo deckman
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Elettronica per regate tipo deckman
Ciao a tutti, ho avuto modo di studiare (ed a breve utilizzare) il software deckman della B&G e devo dire che mi si è aperto un mondo! Non credevo esistesse qualcosa di così complesso!
Che B&G stesse avanti lo sapevo ma mai a pensare potesse stare a questo livello.
Mi è stato poi riferito che ci sono anche altri sistemi più avanzati. Ma quali? chi li conosce?
E gli altri tipo raymarine, a parte qualche funzione per impostare la partenza, cosa stanno facendo in tal senso?


Testa capisco, che questa sezione e' la "tua casa":smiley4:, ma la naturale destinazione di questo thread e' altra, sposto nella sezione corretta.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2015 16:07 da WM@.)
26-11-2015 12:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.386
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: Elettronica per regate tipo deckman
http://www.ockam.com/
26-11-2015 12:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Elettronica per regate tipo deckman
Qui da noi (ma anche altrove perchè ditta e promoter sono locali ma questi ultimi girano parecchio su barche di livello) si usa parecchio questa roba qui:

http://www.astrayacht.com/wp/esa-regatta/
http://www.astrayacht.com/wp/esa-regatta-pro/

Ad esempio, ce l'hanno:

Duvetica Grey Goose (Arya 415)
Mummy One (Farr 30)
Scugnizza (NM38)
Low Noise II (Italia 998 Custom)
+Brava (Farr 49)
Mataran MKIII (Ice 33)

Io l'ho provata su quest'ultima barca (ma non gestivo io il sistema perchè c'era il tattico ing.) e mi è sembrata abbastanza user-frendly.

Ciao
26-11-2015 13:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LiberaMente Offline
Senior utente

Messaggi: 2.332
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Elettronica per regate tipo deckman
Da noi si usa parecchio SmartSkipper, applicazione sviluppata da Francesco Farina.
http://www.smartskipper.it/it/

QUesta gira su PC. Ovviamente, come anche per Deckman, devi interfacciare gli strumenti.

Cose più semplici sono disponibili bundled a alcuni plotter, ad esempio Garmin ha alcune funzioni per la navigazione a vela (gestione partenza, laylines,...) e sta per uscire con un pacchetto di upgrade gratuito che comprende la cattura e gestione delle polari e alcune funzioni di navigazione.
26-11-2015 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.386
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #5
RE: Elettronica per regate tipo deckman
Senno' per gli oceanici
http://www.adrena.fr
26-11-2015 14:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Elettronica per regate tipo deckman
http://Www.expeditionmarine.com
26-11-2015 15:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
RE: Elettronica per regate tipo deckman
ho dato uno sguardo veloce e mi pare che tra tutti, quello superiore al deckman potrebbe essere adrena. Astra è facilissimo ma non ha tutto quello che ha deckman, a meno ché le info sul sito non dicano tutto. Per esempio, il deckman sulla partenza ti dice in tempo reale le varie rotte che potresti fare (tipo virare, abbattere e virare, ecc) facendoti capire dove arriveresti e quando.
Poi ti da la possibilità di tarare il software (e gli strumenti) tenendo conto di tanti altri fattori, dal beccheggio fino a considerare le accelerazioni e le velocità di virata della barca. Gli altri?
Adrena è solo per navigazioni oceaniche?
26-11-2015 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.386
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
RE: Elettronica per regate tipo deckman
(26-11-2015 17:14)TestaCuore Ha scritto:  Adrena è solo per navigazioni oceaniche?


non lo so, ho scritto cosi' perché (forse perché è francese) è usato dalla gran maggioranza delle barche da corsa oceanica (imoca, maxi, ecc)

bv
26-11-2015 18:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #9
RE: Elettronica per regate tipo deckman
Li ho guardati meglio, il top secondo me sono:
Ockam per regate a bastone
Adrena x lunghe
Incredibile cosa consentono... Mi si è aperto un mondo
Ma chi li vendere ed offre supporto in Italia?
26-11-2015 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nicola1971 Offline
Amico del forum

Messaggi: 145
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #10
RE: Elettronica per regate tipo deckman
Io uso Astrayacht da un po' e devo dire:
- configurazione non immediata ma con pazienza e attenta lettura del manuale ci si arriva
- inserimento polari laborioso (non va l'inserimento tramite iTunes, quindi si procede da iPad che fa slittare su e giù la griglia rendendo un po' complicato l'inserimento)
- in partenza, sebbene tenga conto del fatto che si è in tale fase (non meglio specificato come), non considera il tempo per le virate eventualmente necessarie
- costo molto contenuto
- secondo me manca parecchio l'integrazione con la cartografia: se devi inserire le coordinate di un ponto noto (es. una meda riportata sulle carte) devi andare su un altro software di navigazione, trovare le coordinate e inserirle a mano nell'iPad
- ottime le schermate con raffronto anche grafico tra BS e target, con possibilità di scegliere se lavorare sulle polari di cantiere (o da certificato ORC) oppure sulle polari che calcola lui automaticamente mentre si naviga

Sopra tutto però devo dire che il limite più grosso è dato dal mezzo tecnico: l'iPad si scalda sotto il sole e va in protezione, si vede poco alla luce... ma peraltro non è che un PC lavori meglio. Sto cercando di capire se sia possibile prendere i dati in uscita dal router wifi /ha anche una porta fisica nmea0183 out) e mandarli nei jumbo (bello avere all'albero BS/AWA reali e target!!)

A disposizione
Ciao BV
27-11-2015 10:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Elettronica per regate tipo deckman
(27-11-2015 10:48)nicola1971 Ha scritto:  bello avere all'albero BS/AWA reali e target!!
Bello se lo scostamento tra indicazioni reali e target e' basso o nullo, meno bello in tutti gli altri casiSmiley4
BV!

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
27-11-2015 11:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Elettronica per regate tipo deckman
il grosso "problema" di deckman è che non escono più aggiornamenti, mentre per quanto riguarda ESA c'è un continuo sviluppo. Noi su Margherita abbiamo avuto esperienza diretta anche con MaxSea, poi lo abbiamo sbarcato.

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
07-12-2015 15:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rete Nmea 2000 tipo di connettore B&G ottavio56 3 247 06-05-2024 09:51
Ultimo messaggio: ottavio56
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 918 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 981 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Sensore Vento ST60 vecchio tipo megalodon 0 444 25-09-2023 17:00
Ultimo messaggio: megalodon
Lightbulb Software per regate e bastone zcaotica 1 438 09-08-2023 12:06
Ultimo messaggio: clavy
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 1.454 19-07-2023 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 873 20-11-2022 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scheda elettronica Volvo Penta Fede55 148 42.799 19-08-2022 12:15
Ultimo messaggio: fagabry
  Elettronica Raymarine Plotter C80/E80 Daniele Passalacqua 4 1.145 23-05-2022 19:24
Ultimo messaggio: soldini
  Rifare completamente elettronica Raymarine Stranizzadamuri 18 3.526 05-04-2021 21:17
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)