Rispondi 
Pannello solare portatile
Autore Messaggio
Giosep66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 798
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
Pannello solare portatile
Buongiorno a tutti gli ADV. Da profano, mi ponevo un quesito che probabilmente è una cavolata quindi vi prego non massacratemi.
In estate sono solito a noleggiare una barca per una settimana e solitamente non frequento porti, per una settimana praticamente solo rada. Su barche charter solitamente sono carenti di pannelli solari. Premesso che le compagnie probabilmente non approveranno la mia soluzione, ma per curiosità, mi domandavo se fosse possibile applicare un pannello personale e collegarlo alle batterie dei servizi senza creare problemi tecnici. Ad esempio un pannello portatile del genere
https://www.amazon.it/pannello-solare-mo...36&sr=8-12
08-03-2021 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orsopapus Offline
Senior utente

Messaggi: 1.159
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #2
RE: Pannello solare portatile
Non sono un esperto ma se ho visto bene il kit prevede un regolatore di carica.
In linea di principio no dovresti aver problemi a collegare il pannello tramite regolatore di carica ai morsetti di una batteria del banco servizi.
Sicuramente ADV più informati tecnicamwente potranno darti maggiori dettagli.
Saluti e buon vento
08-03-2021 17:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carlo Campagnoli Offline
Amico del forum

Messaggi: 768
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Pannello solare portatile
Io la scorsa estate ho preso quel kit, in versione 150W.
4 pannelli che si aprono, cavi e regolatore.
Era la prima esperienza con il solare e ne sono rimasto assolutamente soddisfatto, ha fatto perfettamente il suo dovere.
Per ragioni di spazio per i servizi ho 1 sola batteria al gel da 100Ah
L'ho usato e aperto in rada, spostandolo per inseguire il sole e mi ha permesso di tenere sempre acceso il frigo anche per i 5 giorni consecutivi che ho fatto lontano da marine.
Quando non serviva lo ripiegavo e mettevo in cabina.
I limiti che ho trovato sono i cavi un po' corti, ma sopratutto i connettori, veramente economici e che si staccavano molto facilmente, se non te ne accorgi perdi ore di sole, quindi di carica. Anche i nastrini per gli anelli di fissaggio sono molto fragilini.
Ora ho intenzione di fare un impiantino un po' più serio, ma trovo quel prodotto assolutamente valido (considerando il prezzo) e consigliabile
08-03-2021 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
a3f2 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 42
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Pannello solare portatile
Qualcuno sa spiegarmi cosa succede se ci si dimentica il pannello collegato alle batterie e si avvia il motore? Grazie mille.
27-04-2021 11:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Pannello solare portatile
(27-04-2021 11:40)a3f2 Ha scritto:  Qualcuno sa spiegarmi cosa succede se ci si dimentica il pannello collegato alle batterie e si avvia il motore? Grazie mille.

Nulla!
27-04-2021 12:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
unsoldino Offline
Amico del forum

Messaggi: 966
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Pannello solare portatile
confermo in toto la valutazione dell'amico Carlo Campagnoli, per quanto riguarda l'eventuale problema con avviamento motore e pannello solare connesso, credo abbiano un diodo disgiuntore a protezione, ed inoltre il pannello eroga una tensione ben superiore a quella dell'alternatore, quelli che intervengono sono i vari regolatori di tensione. Preciso che però non sono un'elettronico, ma solo un trafficone con oltre 50 anni di esperienza
27-04-2021 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nokia1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Pannello solare portatile
Per un pannello portatile è quindi obbligatorio installare un regolatore?
28-05-2024 09:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grillovirante Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 102
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #8
RE: Pannello solare portatile
(28-05-2024 09:20)nokia1 Ha scritto:  Per un pannello portatile è quindi obbligatorio installare un regolatore?

Si, il regolatore è un apparecchio molto semplice (consuma 0.2Ah) e si occupa anche di mandare la corrente a un "consumatore" (tipo una lampadina) quando la batteria è completamente carica, per non "sovraccaricare" il pannello solare. Nella mia personale esperienza, con un minipannello (30x60 cm.. non ricordo le specifiche, considera che è in grado di ricaricare un cellulare da zero a cento in un paio di giorni di sole), anche se non c'è un carico non succede niente (magari si surriscalda il pannello e col tempo si rovinerà, ma è anche improbabile che la batteria di bordo sia carica al 100%).

Si trovano pannelli solari "giocattolo" su Amazon a cifre molto contenute (sotto i 100€) di certo, compreso regolatore. Certo non ti aspettare che compensino il consumo del frigo, ma quello degli strumenti di navigazione si! E la buona notizia è che li puoi connettere alla presa dell'accendisigari (almeno io faccio così). Sicuramente devi prestare attenzione al fusibile che c'è dietro tale presa: se si aprisse ai 20W che tira fuori il pannello, staresti sempre a cambiare fusibili, ma - dato che un accendisigari consuma molto, molto di più di 20W, credo tu possa stare tranquillo fin quando non copri la barca di pannelli.

Prendi quello che dico con le pinze: non sono un tecnico e vado per empirismo!!

Buona onda!
Grillo
29-05-2024 11:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.362
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #9
RE: Pannello solare portatile
(29-05-2024 11:42)grillovirante Ha scritto:  E la buona notizia è che li puoi connettere alla presa dell'accendisigari (almeno io faccio così).

Per carità, se il pannello è davvero piccolo, si può anche fare, ma non c'è nulla di peggio di una presa accendisigari per trasmettere una corrente, il contatto è pessimo e la resistenza può essere alta, se si scalda anche poco meglio lasciare perdere!
29-05-2024 11:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nokia1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #10
RE: Pannello solare portatile
OK, allora se il regolatore è necessario, a questo punto, per fare qche gg fuori in autonomia, è meglio prendere un pannello solare portatile o un flessibile? Mi sembrano entrambi adatti
29-05-2024 22:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grillovirante Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 102
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #11
RE: Pannello solare portatile
Guarda su Amazon ne trovi di tutti i gusti. A questo link c'è una ricerca che ho fatto in base a quello che ho comprato io nel 2018.

https://www.amazon.it/s?k=Finelyty+Panne...nb_sb_noss

Da allora l'ho maltrattato parecchio: lasciato giorni all'aperto sotto la pioggia etc. Pensa che per non farle arrugginire ho messo del nastro isolante davanti alle porte USB.. un selvaggio. Beh, funziona ancora (le porte USB non credo!!). Ma non ti fidare troppo del sottoscritto.. anche attaccarlo alla presa dell'accendisigari non è una cosa da persone sagge.. comunque di solito nei kit oltre al regolatore di carica, ci sono le pinzette per morsettare la batteria direttamente.. e pure lì, attenzione a come le pinzi.. che il contatto sia abbondante e saldo.. altrimenti scalda (ma parliamo pur sempre di 40W teorici..)
ieri 09:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nokia1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Pannello solare portatile
Grazie dei consigli, darò un'occhiata
ieri 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VHF Marino portatile A2E NAVY-01 matteo1783 11 11.302 22-05-2024 17:06
Ultimo messaggio: andream
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 588 30-03-2024 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 335 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Power Station Portatile Nanshan 40 3.441 18-03-2024 08:26
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 322 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Pannello FV con scatola di giunzione posteriore _Mino_ 2 229 08-03-2024 15:02
Ultimo messaggio: sergiot
  Pannello e batteria.. basteranno? irombeach 11 761 19-02-2024 10:05
Ultimo messaggio: irombeach
  vhf portatile rumoroso kovalsky 1 308 08-02-2024 14:42
Ultimo messaggio: kovalsky
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 1.348 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  rifacimento pannello motore md2030 o simili ginettosub 4 427 14-01-2024 23:48
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)