Rispondi 
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Autore Messaggio
SoulSurfer Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.808
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #1
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Ho ancora 3-4 vele in perfetto stato provenienti da una vecchia barca ad armo aurico di circa 50piedi (randa + controranda)..

lasciarle marcire senza un senso mi sembra un controsenso...

visto che la mia randa e' oltre che sottodimensionata anche decisamente 'affaticata'(e il genoa avv. e' la sta' seguendo) avevo una mezza idea di portarle ad una veleria e farle ritagliare secondo le mie esigenze..

..non mi interessa la prestazione, quanto una avere un set di vele praticamente nuove e a misura regolare..

secondo voi quanto potrebbe essere la spesa??
29-07-2009 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #2
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Se non ti conoscessimo, penseremmo ad una boutade...

Se un tessuto (dacron,mylar,kevlar... ) é stressato, non é che ritagliandolo e ricucendolo lo rimetti a nuovo.

Poi le vele che vuoi recuperare (immagino in dacron) come sono tagliate? A ferzi? Radiali? Bisogna scucire i ferzi, ridimensionarli e ricucirli NEL VERSO GIUSTO? Questo lavoro su un tessuto vecchiotto?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Penso che il lavoro di smontaggio dei pannelli vecchi equipari il risparmio del materiale.
Cioé allo stesso prezzo avresti le vele nuove. Non in pentex, ma in taffetà si.

Questi lavori li fai, quando vuoi da una vecchia randa una di cappa (cos' riutilizzi la parte superiore poco deformata) e una trinchetta da tempesta.

Ma poco altro... la risposta potrà dartelo solo un velaio che ha voglia di lavorare, che vedendo le vele vecchie potrà dirti cosa si può ricuperare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2009 20:13 da Guest.)
29-07-2009 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.808
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
Se non ti conoscessimo, penseremmo ad una boutade...

Se un tessuto (dacron,mylar,kevlar... ) é stressato, non é che ritagliandolo e ricucendolo lo rimetti a nuovo.

Poi le vele che vuoi recuperare (immagino in dacron) come sono tagliate? A ferzi? Radiali? Bisogna scucire i ferzi, ridimensionarli e ricucirli NEL VERSO GIUSTO? Questo lavoro su un tessuto vecchiotto?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Penso che il lavoro di smontaggio dei pannelli vecchi equipari il risparmio del materiale.
Cioé allo stesso prezzo avresti le vele nuove. Non in pentex, ma in taffetà si.

Questi lavori li fai, quando vuoi da una vecchia randa una di cappa (cos' riutilizzi la parte superiore poco deformata) e una trinchetta da tempesta.

Ma poco altro... la risposta potrà dartelo solo un velaio che ha voglia di lavorare, che vedendo le vele vecchie potrà dirti cosa si può ricuperare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

mmmmmmm...

onestamente non ricordo il taglio originario.. ma la dimensione della randa da tagliare e' abbastanza grande da contenere una randa all'interno delle varie eventuali cuciture gia' esistenti...

il dacron e' perfetto.. le vele sono ancora bianchissime e il dacron ancora bello sodo...
saranno state usate 5 volte, poi sono state impacchettate e dimenticate per qualche anno

ho detto che non mi interessano le prestazioni per includere l'eventuale postilla 'non sara' una vela come Dio comanda, ma quantomeno il tessuto alla prima sburianata non ti si strappa' (la mia sta incominciando a mollare una cucitura nei pressi del tesabase)

lavoro per lavoro preferisco recuperare...se poi i ferzi sono decentrati o non perfettamente orientati.. poco male...la vela funziona lo stesso perl'utilizzo che ne faro' fino a ottobre...

mi volevo fare un idea di quanto un velaio qualunque possa chiedere di media per un lavoro di taglio..
poi mi presentavo al mio conoscente e gli facevo la richiesta includendo il tetto massimo di spesa....
29-07-2009 20:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #4
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Per capire meglio, apri le vele che vuoi riciclare e controlla se i ferzi di quelle che usi, potrebbero 'rientrarci'.

Se confermi che il dacron é in buono stato, la cosa potrebbe essere interessante, ma ribadisco il tuo lavoro da puzzle.

Il prezzo varia in funzione della dimensione delle tue veli attuali. Ma credimi, ti toccherà 'indirizzare' per bene il velaio. I soliti neanche prenderanno in considerazione il lavoro. Se trovi invece un ragazzo con una veleria appena aperta, con voglia di lavorare e farsi un nome, potrebbe essere molto interessante per entrambi.
29-07-2009 20:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer


lavoro per lavoro preferisco recuperare...se poi i ferzi sono decentrati o non perfettamente orientati.. poco male...la vela funziona lo stesso perl'utilizzo che ne faro' fino a ottobre...

mi volevo fare un idea di quanto un velaio qualunque possa chiedere di media per un lavoro di taglio..
poi mi presentavo al mio conoscente e gli facevo la richiesta includendo il tetto massimo di spesa....


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sono un velaio qualunque 424242

Mode serio ON: tutto si può fare, ma moltiplicando le ore che si impiegano per il prezzo corrente della manodopera .....ed in questi casi il conto esatto si ha alla fine dei lavori.

Primo: i pannelli non sono orientati 'per bellezza', ma perchè la trama o l'ordito (a seconda del materiale) possano contrastare le tensioni che si creano durante l'utilizzo della vela. E la forma (il grasso dato dalle riprese tra i pannelli ?? E' un optional ??

Secondo: e i rinforzi e le finiture ?? sono tutte da rifare !!

Mode serio OFF

Mode faceto ON WinkWinkWink:

Terzo: il velaio qualunque se gli fai fare un preventivo dicendogli che il lavoro lo andrai a fare da un altro ti manderà a ca...re Wink e se io fossi il velaio conoscente e mi arrivi a fare un lavoro che vuoi pagare quanto ti ha quotato il velaio qualunque ti manderei pure a ca...reWink...e come vedi dunque il finale è sempre quello 4242

Mode faceto OFF
Mode serio ON

Ciao
29-07-2009 21:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.808
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #6
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Facciamo un po' di luce.. il velaio in questione e' un cliente nostro (agriturismo) che mi deve ancora una cifretta per un affitto non completamente pagato... (si parla di 3-400€)
quindi la manodopera sarebbe di solo recupero per il debito,di lavoro,in generale, essendo una ditta microscopica, ne ha ben poco quindi ben venga lavorare anche se per solo per saldare un conto (materiale ce ne mette poco in fin dei conti)

poco fa' ci sono passato per sentire quando poteva venire a prendere le misure a bordo e come avrebbe agito se gli avessi portato quelle vele..

e' venuto fuori che su quelle vele aveva gia' lavorato in precedenza, cio' che io pensavo fosse una randa aurica insieme alla controranda nella realta' erano una randa unica, tagliata nella parte alta e modificata per diventare una copertura di un gazebo (idee bislacche della mia famiglia, che poi mai sono state messe in pratica)..

ecco perche' la forma delle 2 (e sopratutto quegli occhielli riportati che non capivo come potessero funzionare..)

concordo con te Albert che il lavoro e' una cagata dal punto di vista tecnico, ma preferisco recuperare 2 piccioni con una fava che dover star li' a farmi i conti per un set di vele nuove di zecca (considera che tra motore da revisionare,scafo da riportare a nudo e ritrattare, e impiantistica varia da ottimizzare, nell'arco di quest'inverno un po' di spese le avro')
per quello dove e' ovvio si possa risparmiare mi ci butto...


secondo la mia logica (che puo' essere benissimo controbattuta da te che sei piu' esperto), se nella parte della randa a cui e' stata tagliata la 'testa' ci sta' la mia nuova non penso ci debbano essere grandi ostacoli da superare (il punto di mura rimane lo stesso), qualcosa andra' modificato in quello di base, perche' ovviamente,essendo piu' corta c'e' da lavorarci..

sinceramente: meglio una vela prossima al grande SSSSTRAAAAAAPPP...completamente macchiata dall'olio del salpaancora, e ampiamente sottodimensionata (40 cm circa in meno sul boma e una 20ina sull'albero) o una praticamente nuova, anche se non perfettamente tagliata a costo irrisorio??

so' benissimo che la tecnologia dietro alla costruzione delle vele oggigiorno porta a scelte date piu' dall'avanzamento dello studio stesso piuttosto che dalla funzionalita' della vela in se stessa.. ma ho notato che anche tante rande avvolgibili in quanto a tagli sono decisamente piu' semplici rispetto ad una da regata supersteccata iper ultra mega tecnologica...

...epppure la barca si muove ugualmente in avanti...
30-07-2009 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.446
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Anche io sono un portabandiera del riutilizzo/riciclo/riadattamento etc etc ma, in questo caso, mi sembra che non ne valga la pena...
30-07-2009 02:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Chiariamo.....il mio stato d'animo.

Sono in un momento piuttosto concitato, come avrete notato dalla rarità dei miei interventi (non l'avete notato SadsmileySadSadsmileySad)...

Quando leggo di preventivi fatti da altri per spuntare prezzi dal proprio velaio di fiducia vedo rosso (perchè mi succede purtroppo quasi tutti i giorni).

Se la forma di quello che si ottiene non ha importanza, perchè comunque la barca si muove in avanti.....tutto si può fare.....ma mi ricorda un po' la lamentela della moglie di un mio cliente che mi chiese perchè la randa non stava perfettamente tesa tra l'albero e il boma, ma c'era tutta quella fastidiosa abbondanza di tessuto che sbatteva nel mezzo....

Ciao
30-07-2009 15:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Powerspi Offline
Amico del forum

Messaggi: 387
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #9
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Applicando parametri normali la scelta di Soul Surfer sarebbe sicuramente una cavolata.

Ma considerando la necessità di ricuperare il credito dal velaio 'amico' potrebbe essere
anche un approccio pragmatico.

Se dopo le vele, rifatte con tessuto troppo pesante, saranno una schiffezza e il credito sfumato....
avrà almeno sgomberato la cantinaSmiley14Smiley14
30-07-2009 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.444
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Noooooooooo! Non ci posso credere !! Ho scoperto ora da un altro thread che la barca di Soul Surfer è un Tequila.....ben 24/25 piedi di barca !!

Se le vele del 50' aurico erano correttamente dimensionate il dacron dovrebbe essere da 10.5 oz. e ora capisco anche il 'troppo pesante' di powerspi.....

Consiglio per Soul Surfer:

Noleggia le vele auriche per ombreggiare le feste campestri, e con il ricavato paga il poco materiale appropriato che serve al tuo povero velaio per farti due vele decenti ....

Ciao
30-07-2009 18:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #11
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
.....ma mi ricorda un po' la lamentela della moglie di un mio cliente che mi chiese perchè la randa non stava perfettamente tesa tra l'albero e il boma, ma c'era tutta quella fastidiosa abbondanza di tessuto che sbatteva nel mezzo....

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
STU-PEN-DA!! Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2009 18:28 da Guest.)
30-07-2009 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.808
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #12
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
Noooooooooo! Non ci posso credere !! Ho scoperto ora da un altro thread che la barca di Soul Surfer è un Tequila.....ben 24/25 piedi di barca !!

Se le vele del 50' aurico erano correttamente dimensionate il dacron dovrebbe essere da 10.5 oz. e ora capisco anche il 'troppo pesante' di powerspi.....

Consiglio per Soul Surfer:

Noleggia le vele auriche per ombreggiare le feste campestri, e con il ricavato paga il poco materiale appropriato che serve al tuo povero velaio per farti due vele decenti ....

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

effettivamente sono un po' 'ignoranti'...
intanto prendo le misure...

se poi,buttandogliela li', mi fa' una randa ad hoc con pochissimo...

mi ci godo il fresco sotto.... (mode tendalino ON)
30-07-2009 18:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #13
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
In effetti se vogliamo andare sul minimalista, anche questo... naviga.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

P.S. Non mostratela in giro. E' il prototipo segretissimo del nuovo McGregor armato a quattro alberi, tipo 'McGregor Falcon'.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2009 19:20 da Guest.)
30-07-2009 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.823
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #14
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
In effetti se vogliamo andare sul minimalista, anche questo... naviga.
IMMAGINE MITICA
P.S. Non mostratela in giro. E' il prototipo segretissimo del nuovo McGregor armato a quattro alberi, tipo 'McGregor Falcon'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
'STARDISSIMOOOOOOOOO!!!!!!Smile
30-07-2009 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.808
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #15
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
e se per esempio avessi un bel genoa con garrocci 'original barberis'... che mi avanza?? (a dire il vero ho anche un fiocco e una tormentina..)

ci scolo il fritto misto o ci sono possibilita' di farlo andare??







..scusate e' caldo Big Grin
01-08-2009 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #16
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
Ci fai un code zero, ma in tessuto pesante.
Mi raccomando il telefonino in mode telecamera, quanfo lo ptoponi al velaio..

... fa caldo anche qui.

Ma facciamo mente locale... Hai un agriturismo? Apri una 'saletta esterna' usando le vele come ha fatto Renzo Piano con la base di Luna Rossa a Valencia. Un Genovese a tutti gli effetti. Riciclo prima di tutto. Ti fai regalare delle derive in disarmo e ci fai tavoli e fioriere.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poi campi il nome del tuo agriturismo in 'La frasca del navigatore arenato...' e sotto in piccolo 'fanculo al GPS starato'...
Sta a vedere che diventi 'L'agriturismo dei velisti'...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-08-2009 22:37 da Guest.)
01-08-2009 22:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Online
Vecio AdV

Messaggi: 6.808
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #17
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Guest
Ci fai un code zero, ma in tessuto pesante.
Mi raccomando il telefonino in mode telecamera, quanfo lo ptoponi al velaio..

... fa caldo anche qui.

Ma facciamo mente locale... Hai un agriturismo? Apri una 'saletta esterna' usando le vele come ha fatto Renzo Piano con la base di Luna Rossa a Valencia. Un Genovese a tutti gli effetti. Riciclo prima di tutto. Ti fai regalare delle derive in disarmo e ci fai tavoli e fioriere.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Poi campi il nome del tuo agriturismo in 'La frasca del navigatore arenato...' e sotto in piccolo 'fanculo al GPS starato'...
Sta a vedere che diventi 'L'agriturismo dei velisti'...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

te scherzi... ma conosco uno che ha un rimessaggio che vuole a tutti i costi regalarmi 2 musquetaire in legno da usare come fioriere...

peccato siano da circa 7 mt....




ritornando a noi... bocciata anche l'idea del genoa...
lo modifico per il rulla e lo tengo da parte...

la randa me la tengo cosi'...tanto va' uguale...al massimo spulcio tutte gli annunci di mercanautic....non swi sa' mai...
02-08-2009 02:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #18
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
questo è uno dei thread più divertenti degli ultimi mesi e mi fa dimenticare l' afa ed i giorni che ancora mi separano dal mollare gli ormeggi.....SmileSmileSmileSmile

saluti velici
sarastro
02-08-2009 05:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
meglio di Zelig...Big Grin
02-08-2009 05:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #20
Modificare vele (tagliare a nuova misura)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
te scherzi... ma conosco uno che ha un rimessaggio che vuole a tutti i costi regalarmi 2 musquetaire in legno da usare come fioriere...

peccato siano da circa 7 mt....

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E chi scherza? Una delle prime regole del marketing é 'differenziarsi dalla concorrenza'.
Se non riesci a rientrare del tuo credito, fai con i mosquetaire la tua 'saletta VIP' e le vele la tensostruttura di coperura!

Oppure ne usi una come insegna:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Vedrai che la voce si sparge e ti arriveranno ANCHE i velisti, attirati dalla novità...

Un idea per un cartello sopra l'ingresso:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 1,85 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2009 09:02 da Guest.)
02-08-2009 08:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Modificare randa per usare cursori Giampaolo Consonni 45 10.010 22-12-2023 12:42
Ultimo messaggio: Maurizio MC
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 23.690 20-09-2023 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 2.332 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  modificare spinnaker Lukes 11 2.338 19-10-2021 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Randa nuova o genoa? leos3 21 3.680 22-06-2021 16:24
Ultimo messaggio: leos3
  Modificare gennaker Laser 4000 lupo planante 17 2.437 21-07-2020 11:49
Ultimo messaggio: lupo planante
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 10.367 23-04-2019 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Vernice su scotta nuova ITA143 9 1.883 10-09-2018 19:22
Ultimo messaggio: bullo
  Come modificare circuito cima carrello randa? kavokcinque 90 16.914 15-05-2018 17:43
Ultimo messaggio: Franc
  Vele fai da te cv-rossodisera 165 40.664 27-04-2018 19:33
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)