Rispondi 
installazione serbatoio acque nere
Autore Messaggio
mello Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #1
installazione serbatoio acque nere
dato che ormai quasi dappertutto le barche sono considerate le peggiori armi di inquinamento batteriologico....
mi sto decidendo ad installare un piccolo serbatoio acque nere sul mio elan 340 (che lo prevedeva come optional sul nuovo al posto dello spazio 'scola cerate' in bagno) e volevo chiedere lumi perchè non so da che parte cominciare.
è un lavoro lungo, difficile, costoso? ecc..
consigli?

grazie a tutti
11-03-2010 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
installazione serbatoio acque nere
serbatoio acque nere?(anzi marroni)io lo ho istallato due anni fa,più che altro per motivi estetici (hai presente lo spray di carta e m..arroncino nelle acque cristalline di un porto della sardegna) perchè per quanto concerne l'inquinamento per me è una balla colossale.
Se hai lo spazio sei già a buon punto ma il problema è soprattutto la circuitazione dei tuboni da 38.Devi montare una valvola a due vie per selezionare l'espulsione dei liquami tra in mare e nel serbatoio,se vai sul sito della plastimo troverai delle valvole che si montano direttamente sull'uscita del WC,ma in questo caso i due tuboni partiranno direttamente dalla base del wc.Se hai una paratia puoi forarla e montare al di là della paratia una valvola tipo JABSCO con la maniglia passante la paratia e i due tubi a questo punto partono dalla valvola,uno va alla presa a mare preesistente e l'altro al serbatoio acque nere. A questo punto devi realizzare un sistema di svuotamento del serbatoio in mare,qualcuno monta anche un circuito di svuotamento in porto con aspirazione da una presa in coperta ma nei porti che frequento io non ho mai visto nè l'attrezzatura nè qualcuno che la richiedesse,e comunque so che ci sono problemi di compatibilità sull'attacco in coperta.Nel caso di uno scarico a mare devi ovviamente interporre tra il tubo di aspirazione del serbatoio e un'altra presa a mare,che dovrai installare,una pompa che può essere manuale o elettrica.Per finire devi montare un tubo di sfiato al serbatoio che di solito sbocca a paratia più in alto,io ho fatto l'errore di usare un tubo tipo cannola da innaffiare,tanto pensavo che vi passavano solo gas,non avevo pensato che era permeabile alle puzze...
Questa la mia esperienza,a me ha funzionato bene ma quest'anno lo sto modificando,montando un kit di elettrificazione sul WC e una pompa maceratrice al posto della pompa manuale.Questo perchè una pompa elettrica sul WC sminuzza il materiale una prima volta,la pompa maceratrice può girare anche a secco senza danneggiarsi e permette di usare una presa a mare di diametro minore.i lavori fervono e spero che tutto funzioni a dovere ma per ora non posso dirti niente.
Io ho comprato tutto il materiale in Gran Bretagna direttamente dalla Jabsco http://www.jabscoshop.com e i prezzi sono molto migliori,ma su parecchie discussioni ho trovato che molti si sono trovati bene con il kit di Osculati,se posso essere utile ancora fammi sapere
rema
12-03-2010 00:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mello Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #3
installazione serbatoio acque nere
grazie
quindi dici che un sistema di svuotamento in porto non è indispensabile?
e lo sfiato deve salire in verticale e finire in coperta? ma poi olezza nel pozzetto!Sadsmiley
non ho capito se la pompa maceratrice funziona anche da svuotamento del serbatoio in mare. perchè per pompare nel serbatoio si usa la pompa del wc, no?
ciao
12-03-2010 00:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
installazione serbatoio acque nere
Ciao Mello

Non ricordo bene ma la tua barca ha l'armadietto cerate sopra la linea di galleggiamento, quindi puoi montare un serbatoio a 'imbuto' che non necessita di molte modifiche ed è anche molto pratico e funzionale.
12-03-2010 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mello Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #5
installazione serbatoio acque nere
Citazione:quadrantef ha scritto:

Ciao Mello

Non ricordo bene ma la tua barca ha l'armadietto cerate sopra la linea di galleggiamento, quindi puoi montare un serbatoio a 'imbuto' che non necessita di molte modifiche ed è anche molto pratico e funzionale.

si Quadrantef, il vano cerate è sopra la linea di galleggiamento e ha già uno scarico per l'acqua che finisce in qualche ombrinale (credo:42Smile
che tipo è il serbatoio a imbuto? dove posso vederlo?
ciao
12-03-2010 17:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
installazione serbatoio acque nere
http://www.vetus.nl/it/index.php

catalogo digitale pag 104 serbatoi a parete
12-03-2010 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mello Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #7
installazione serbatoio acque nere
grazie Quadrantef. comincio a chiarirmi le idee
ma ne approfitto...4242

quindi, se ho capito, con il serbatoio a parete devo:
- installare valvola a y per lo scarico mare/serbatoio e portare il tubo da 38mm al serbatoio (l'entrata del serbatoio è più in alto dello scarico wc di almeno 1 metro: problemi? o devo metterli allineati?)
- portare lo sfiato in coperta (tra la parete esterna ed il controstampo può essere una idea o mando profumi in tutta la barca?)
- lo scarico per caduta del serbatoio immagino necessiti di un nuovo ombrinale appena sopra il galleggiamento oppure si potrebbe riportare nello scarico a mare del wc e scaricare in navigazione? (ca..ta vero?)
- di quali pompe avrei bisogno? mi pare nessuna se basta quella del wc per scaricare nel serbatoio
- la pompa maceratrice è consigliata?

grazie
ciao
12-03-2010 19:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
installazione serbatoio acque nere
Citazione:mello ha scritto:
grazie Quadrantef. comincio a chiarirmi le idee
ma ne approfitto...4242

quindi, se ho capito, con il serbatoio a parete devo:
- installare valvola a y per lo scarico mare/serbatoio e portare il tubo da 38mm al serbatoio (l'entrata del serbatoio è più in alto dello scarico wc di almeno 1 metro: problemi? o devo metterli allineati?)
- portare lo sfiato in coperta (tra la parete esterna ed il controstampo può essere una idea o mando profumi in tutta la barca?)
- lo scarico per caduta del serbatoio immagino necessiti di un nuovo ombrinale appena sopra il galleggiamento oppure si potrebbe riportare nello scarico a mare del wc e scaricare in navigazione? (ca..ta vero?)
- di quali pompe avrei bisogno? mi pare nessuna se basta quella del wc per scaricare nel serbatoio
- la pompa maceratrice è consigliata?

grazie
ciao

Funziona cosi: il tubo di scarico del cesso và al carico serbatoio in alto direttamente e senza valvole, l'altezza non è un problema visto che i cessi hanno in genere una valvolina di non ritorno, cmq puoi mettere una comunissima saracinesca a metà tubo di carico, il tubo di scarico del serbatoio 'si trova in basso' và alla presa a mare dove prima stava il vecchio tubo di scarico del cesso, nel tubicino di sfiato va inserito un filtro anti odori e poi fatto uscire a murata poco sotto alla falchetta questo tubicino e anche tutti gli altri carico e scarico prendi quelli anti odore x scarico me..a, devono lavorare senza colli d'oca in modo che non ristagni acqua e schifezze, utilizza sempre due '2' fascette per stringere i tubi, la cinta che tiene ancorato il serbatoio deve avere dei buoni golfari e ben ancorati alle paratie no viti parker ma vite passante con bullone e rondella grande.

L'uso è molto semplice quando sei in navigazione tieni aperto lo scarico del serbatoio e usi normalmente il cesso le c...a dal cesso va al serbatoio ed esce subito x gravità, quando sei in porto/rada tieni chiuso lo scarico del serbatoio e quando è pieno fai un giro al largo e scarichi aprendo la valvola di scarico serbatoio, x pulire il serbatoio dai molte pompate con acqua di mare e tutto è pulito e disinfettato.

Buon lavoro
12-03-2010 20:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #9
installazione serbatoio acque nere
quoto quadrante.
Anche io ho un serbatoio inox da 30lt nel bagno ed il tutto funziona per gravità. Ci ho fatto mettere anche lo scarico dalla coperta perchè così in regola con le norme. Il tutto (tubi, filtri, serbatoio, lavoro, sensore riempimento+strumentino di lettura, valvole) è costato circa 800 euro.
Lo scarico in coperta serve anche per mettere un po' di candeggina nel serbatio e lascercela quando si prevede di non usare il serbatoio per un po'.
12-03-2010 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mello Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
installazione serbatoio acque nere
grazie a tutti.
ora mi organizzo e poi chi ben comincia...[:27]

ciao
12-03-2010 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
installazione serbatoio acque nere
Buon divertimanto Mello

Ciao ciao
12-03-2010 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 785
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
installazione serbatoio acque nere
Citazione:mello ha scritto:
grazie
quindi dici che un sistema di svuotamento in porto non è indispensabile?
e lo sfiato deve salire in verticale e finire in coperta? ma poi olezza nel pozzetto!Sadsmiley
non ho capito se la pompa maceratrice funziona anche da svuotamento del serbatoio in mare. perchè per pompare nel serbatoio si usa la pompa del wc, no?
ciao

1)lo sfiato,se monti come me un serbatoio in basso,di solito viene montato sulla fiancata,come gli sfiati dei serbatoi dell'acqua e del carburante.Certo non lo monterei in pozzetto.
2) la pompa maceratrice,o comunque una pompa qualunque,serve solo per svuotare in mare il serbatoio.
3) il sistema verticale è sicuramente,per chi lo può montare,più semplice ed economico.
4) per quanto riguarda lo svuotamento in porto io la vedo così:non c'è nessun obbligo legale di avere un impianto di svuotamento esterno,del resto non c'è nessun obbligo di avere il serbatoio delle acque nere,l'obbligo riguarda semmai il non inquinare,quindi se hai un equipaggio stitico e fai una sosta breve....
Il problema è che prima o poi il serbatoio lo dovrai svuotare,a questo punto ci sono due soluzioni,lo svuoti al largo in mare o lo svuoti in porto.Per svuotarlo in porto ci vuole un porto dotato di apposita attrezzatura,una specie di pompa con tubo flessibile che termina con un attacco che dovrebbe (e dico dovrebbe) adattarsi alla presa predisposta sulla coperta della nostra barca.Negli unici due porti dove ho visto questa attrezzatura ,la pompa mi sembrava in disuso e tutta l'attrezzatura dava un idea di abbandono,inoltre per le dimensioni non era trasportabile sui pontili,per cui bisognava spostare la barca in un punto preciso del porto.Io ci rinuncerei,ma può darsi che qualche altro ADV abbia avuto esperienze diverse o forse io frequento porti troppo economici.
Se posso aggiungere un mio pensiero tutta la fatica e isoldi spesi nell'istallare il serbatoio (come ti ho detto io l'ho fatto)sono una colossale stupidata perchè alla fine inquini più versando in mare i liquami con il liquido antiputrefazione indispensabile che versando soltanto i liquami,che saranno brutti ma sono completamente biodegradabili.
12-03-2010 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #13
installazione serbatoio acque nere
su bolina c'erano le spiegazioni di Cobau che erano valide ma non ricordo che numero....
14-03-2010 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #14
installazione serbatoio acque nere
Citazione:Maurizio ha scritto:
quoto quadrante.
Anche io ho un serbatoio inox da 30lt nel bagno ed il tutto funziona per gravità. Ci ho fatto mettere anche lo scarico dalla coperta perchè così in regola con le norme. Il tutto (tubi, filtri, serbatoio, lavoro, sensore riempimento+strumentino di lettura, valvole) è costato circa 800 euro.
Lo scarico in coperta serve anche per mettere un po' di candeggina nel serbatio e lascercela quando si prevede di non usare il serbatoio per un po'.

Con 30Lt quante persone/giorni di autonomia hai?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2010 14:37 da ghibli4.)
07-06-2010 14:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
installazione serbatoio acque nere
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:Maurizio ha scritto:
quoto quadrante.
Anche io ho un serbatoio inox da 30lt nel bagno ed il tutto funziona per gravità. Ci ho fatto mettere anche lo scarico dalla coperta perchè così in regola con le norme. Il tutto (tubi, filtri, serbatoio, lavoro, sensore riempimento+strumentino di lettura, valvole) è costato circa 800 euro.
Lo scarico in coperta serve anche per mettere un po' di candeggina nel serbatio e lascercela quando si prevede di non usare il serbatoio per un po'.


Con 30Lt quante persone/giorni di autonomia hai?

Circa 2/5 lt ogni volta che si fà la popò/pipi, quindi 6/12 popò/pipi e il serbatoio è pieno.
07-06-2010 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scott Offline
Senior utente

Messaggi: 2.017
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #16
installazione serbatoio acque nere
Ci sono tante discussioni che trattano l'argomento 'acque nere' e devo dire che sono molto contento perché si sta prendendo coscienza di un grande problema. Quello degli scarichi delle barche da diporto che non è un problema da sottovalutare, in particolare in estate dove le correnti marine sono scarse e le acque 'ristagnano' nelle rade. Se non si dispone del serbatoio, lo scarico, anche di poche barche, sarà sufficiente per formare, sulla superfcie, una patina oleosa di vasta estensione che spesso si allarga per tutta la rada, spesso accompagnata di 'frammenti marrone' di diversa misura. Ciò pregiudica (almeno nel mio caso) o comunque limita la fruibilità della rada per uso balneare.
Quindi, reclamizziamo l'utilizzo dei serbatoi delle acque nere. Basta un serbatoietto da 40/50 litri per risolvere il problema. Versiamoci dentro non solo le acque del water ma anche quelle dei piatti ed altre che facilmente raccoglibili sono comuqnue altamente inquinanti.
07-06-2010 17:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #17
installazione serbatoio acque nere
Citazione:quadrantef ha scritto:
Circa 2/5 lt ogni volta che si fà la popò/pipi, quindi 6/12 popò/pipi e il serbatoio è pieno.
3 giorni mi dovrebbero bastare. Adesso valuto il 50litri, nella mia potrei metterlo nell'armadieto porta cerate ( che non uso xche' puzza Smiley39) dietro il WC.

La mia preoccupazione e' che quest'anno dovrei stare parecchio o in gavitello o nelle banchine cittadine, incrociando le dita perche' gia' mi giungono notizie preoccupanti sul periodo di chiusura dell'asilo Smile.
07-06-2010 17:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 24 2.513 28-05-2024 20:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 338 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 535 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Costi manodopera/installazione autopilota lineare tipo 1 Raymarine LEO71 0 209 03-02-2024 08:57
Ultimo messaggio: LEO71
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 210 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 713 18-01-2024 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 654 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 6.666 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 722 16-11-2023 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  mettere a massa il serbatoio gasolio dante 10 3.536 14-11-2023 19:29
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)