Rispondi 
Caricare la barca
Autore Messaggio
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #21
Caricare la barca
Big Grini salvagenti non servonoBig Grin puoi risparmiarne il peso
E' sufficiente controllare bene il meteo :Dprevenire gli incendi sbarcando la bombola del gas e le batterieBig Grin non fumare ... così si risparmia anche altro peso...Big Grin
31-01-2011 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bifrak Offline
Amico del forum

Messaggi: 960
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #22
Caricare la barca
esatto
all'appello mancavano anche gli estintori e la bombola del gas
i razzi
i fumogeni!
31-01-2011 23:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #23
Caricare la barca
Citazione:bifrak ha scritto:
esatto
all'appello mancavano anche gli estintori e la bombola del gas
i razzi
i fumogeni!
Gli estintori dovrebbero essere calcolati nel dislocamento, almeno per le barche marchiate CE, tanto che non sono più dotazioni di sicurezza obbligatorie (vengono considerati parte integrante della barca)
Comunque metteteci quello che vi pare, ma si sta sempre ragionando di alcune decine di kg, in più o in meno, non di quintali...
31-01-2011 23:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sgt.Pepper Offline
Senior utente

Messaggi: 2.274
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #24
Caricare la barca
Jak, ti allego estratto delle istruzioni di carico della mia barca. La traduzione dall'inglese è fatta con il traduttore di Google. Guardaci un po'Big GrinBig GrinBig Grin:Dsperando ti sia utileBig GrinBig Grin

un saluto

CARICO MASSIMO

La massa di un [u]pieno carico[u] Nauticat 351 è: 9600 kg
Il carico massimo di un Nauticat 351 è il seguente: 2100 kg
La massa di un Nauticat 351 in condizioni di luce mestiere è di 7500 kg (dislocamento )

Il carico massimo è costituito dai seguenti:
9 persone 675 kg
Dotazione base 80 kg
negozio di consumo, grandi magazzini, attrezzature, ecc 1.195 kg. Comprende 325 litri di carburante 292,5 kg, 440 litri di acqua 440 kg.
Zattera di 50 kg
Full fossa settica 100 kg

Non superare il numero massimo consigliamo di persona. Indipendentemente dal numero di persone a bordo, non superare mai il carico massimo raccomandato. Ricordatevi di non portare carichi pesanti in alto la barca. Questo può compromettere la stabilità della barca. Il carico massimo include solo i componenti di massa di cui sopra.

Non superare mai il carico massimo. Caricare sempre il mestiere con cura e distribuire i carichi opportunamente per mantenere la progettazione trim.

Cosa sono le leggi senza i costumi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2011 00:27 da Sgt.Pepper.)
01-02-2011 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #25
Caricare la barca
Ho controllato sul manuale:
Portata massima 9 persone
oppure
Portata massima 7 persone + bagagli = 5959 Kg

Forse intendono compreso il dislocamento della barca...
chissà
01-02-2011 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #26
Caricare la barca
Non mi sono mai chiesto quanto pesava quello che imbarcavo.
Ho sempre caricato finchè riuscivo a stivare.
La mia barca gemella è più giù di galleggiamento di almeno 4 centimetri rispetto alla mia.
Eppure navigano alla stessa velocità e non ci sono sostanziali differenze.
Provato più volte,abbiamo fatto almento 5 crociere insieme ed in tutte le condizioni.
Caricate gente,caricate, e godetevi la crociera.
01-02-2011 16:06
Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #27
Caricare la barca
Citazione:Sgt.Pepper ha scritto:
Jak, ti allego estratto delle istruzioni di carico della mia barca. La traduzione dall'inglese è fatta con il traduttore di Google. Guardaci un po'Big GrinBig GrinBig Grin:Dsperando ti sia utileBig GrinBig Grin

un saluto

CARICO MASSIMO

La massa di un [u]pieno carico[u] Nauticat 351 è: 9600 kg
Il carico massimo di un Nauticat 351 è il seguente: 2100 kg
La massa di un Nauticat 351 in condizioni di luce mestiere è di 7500 kg (dislocamento )

Il carico massimo è costituito dai seguenti:
9 persone 675 kg
Dotazione base 80 kg
negozio di consumo, grandi magazzini, attrezzature, ecc 1.195 kg. Comprende 325 litri di carburante 292,5 kg, 440 litri di acqua 440 kg.
Zattera di 50 kg
Full fossa settica 100 kg

Questo sembra abbastanza chiaro, ma il succo del mio discorso era un'altro: stiamo qui a discutere di quanto cambino le linee d'acqua se si carica troppo la barca e poi, a meno di partire per il giro del mondo, è grassa se ci serve riempirla la metà di quello che potrebbe portare
01-02-2011 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #28
Caricare la barca
Citazione:Jak ha scritto:
Ho controllato sul manuale:
Portata massima 9 persone
oppure
Portata massima 7 persone + bagagli = 5959 Kg

Forse intendono compreso il dislocamento della barca...
chissà

sicuro...
01-02-2011 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.816
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #29
Caricare la barca
Citazione:caricabasso ha scritto:
Non mi sono mai chiesto quanto pesava quello che imbarcavo.
Ho sempre caricato finchè riuscivo a stivare.
La mia barca gemella è più giù di galleggiamento di almeno 4 centimetri rispetto alla mia.
Eppure navigano alla stessa velocità e non ci sono sostanziali differenze.
Provato più volte,abbiamo fatto almento 5 crociere insieme ed in tutte le condizioni.
Caricate gente,caricate, e godetevi la crociera.

Penso tu abbia assolutamente ragione, in crociera considerando che la barca non è portata al massimo, le differenze saranno impercettibili, o quanto meno irrisorie rispetto a tutto quello che si può migliorare con la conduzione.
01-02-2011 17:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #30
Caricare la barca
Si Jak comprende la barca....

Comunque cerco di non entrare nel merito, perchè rimango convinto, visto che tante volte mi sono sentito confermare in barca ci sono migliaia di cse mai toccate, che per l'uso medio della barca si porta sempre troppa roba (io sicuramente no, ma io sono esagerato al contrario)... ma vorrei far presente una cosa.....una barca di 12 mt affonda circa di 1 cm ogni 200kg di carico.....che sia un ML o un P....quindi le linee d'acqua cambiano più o meno ugualmente... Se poi la gran parte del peso la metti sul fondo con i serbatoi struttrali migliori addirittura il comportamento....
01-02-2011 17:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Jak Offline
Senior utente

Messaggi: 1.728
Registrato: Jul 2006 Online
Messaggio: #31
Caricare la barca
Citazione:aleufo ha scritto:
Si Jak comprende la barca....

ok, allora 5950 totali- 3900 di barca restano 2000 kg tra persone e roba
per rimanere nei limiti di progetto...
io ci sto alla grande, probabilmente senza snaturare la barca.
01-02-2011 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #32
Caricare la barca
2.000/3.900 = 52% mi sembra tanto

1.000/3.900 = 26 % che è già più accettabile

La mia pesa 4.500 e può imbarcare, se ricortdo bene, 1.000 kg = 23%
02-02-2011 01:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)