Rispondi 
isp/inferitura: differenza da misure vela
Autore Messaggio
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #1
isp/inferitura: differenza da misure vela
Mi sto guardando se mi capita un gennaker o un code 0 d'occasione.
Dispongo delle misure che il progettista ha indicato per il code 0 con un bompresso sporgente di 140 cm.
ISP = 15.720
Inferitura = 16.470
J = 3.800 + 1.400 del bompresso

Ora, se vado dal velaio con queste misure, lui mi fa le vele giuste ... ma immagino che le misure reali, da occhiello a occhiello, siano più corte, giusto?

Chi mi dice di quanto dovrei decurtare l'inferitura (sempre per un bompresso da 140 ... eventualmente poi io ricalcolerei per un bomp. meno sporgente)???

Altro quesito: se il progettista ha previsto un code 0 armato in TA, io posso andare armare tranquillamente in TA anche altri tipi di vela?

Grasssie Smile

Le religioni si devono convertire (Vito Mancuso)
25-11-2011 20:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
isp/inferitura: differenza da misure vela
Per un code 0 direi di togliere ca 50/55 cm dai 16.470, va bene anche se lo trovi leggermente inferiore; per il gen, invece, dipende dal tipo, se tagliato per andature strette avrà una caduta prodiera leggermente superiore a quei 16.470, per un taglio più da poppa anche di più.
Attenzione però alla misura della base e all'altezza del punto di scotta, non vorrei che l'angolo di 'tiro' della scotta ti risultasse oltre le dimensioni della barca.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
26-11-2011 01:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
isp/inferitura: differenza da misure vela
Il velaio ti fa le vele giuste se le misure sono giuste e se gli dici come sono prese oppure se le rileva di persona.

La ghinda del code zero sara' pari alla misura moschettone/golfare, meno l'ingombro di tamburo e girella e meno la tolleranza per l'allungamento del cavo antitorsione (5mm x mt c.a).

La ghinda del gennaker sara' invece normalmente piu' lunga della misura moschettone/golfare, quanto più la vela è 'sferica'....dunque se viene progettata o se si conosce la misura m/g per cui è nata, si sa se va bene, se si compra usata e non si sa, bisogna provarla.

Io la domenica sono spesso a portomaran con la squadra dei 420.... se ci sei e hai bisogno di un rilievo o di un consiglio, basta che me lo dici....

Ciao
26-11-2011 01:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
isp/inferitura: differenza da misure vela
Ah, per l'altro quesito, se la testa è stata studiata per sopportare lo sforzo di un code 0, credo tu possa stare tranquillo anche con l'uso di altre vele.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2011 02:18 da einstein.)
26-11-2011 02:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #5
isp/inferitura: differenza da misure vela
Citazione:albert ha scritto:
Il velaio ti fa le vele giuste se le misure sono giuste e se gli dici come sono prese oppure se le rileva di persona.

La ghinda del code zero sara' pari alla misura moschettone/golfare, meno l'ingombro di tamburo e girella e meno la tolleranza per l'allungamento del cavo antitorsione (5mm x mt c.a).

La ghinda del gennaker sara' invece normalmente piu' lunga della misura moschettone/golfare, quanto più la vela è 'sferica'....dunque se viene progettata o se si conosce la misura m/g per cui è nata, si sa se va bene, se si compra usata e non si sa, bisogna provarla.

Io la domenica sono spesso a portomaran con la squadra dei 420.... se ci sei e hai bisogno di un rilievo o di un consiglio, basta che me lo dici....

Ciao

Gazie Albert! prima o poi stapperemo una bottiglia Big Grin ... così ti faccio vedere la mia piccola!
Grazie anche a Einstein sempre molto preciso.
...
Comincio a sospettare che la Mjzar vuole le cose fatte bene Smile ... cercherò di accontentarla.
26-11-2011 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Misure gennaker Mousse 907 Wally 18 2.943 30-06-2023 10:36
Ultimo messaggio: albert
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 890 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Misure "ideali" Gennaker per Bavaria 320 kevlar69 33 3.607 04-12-2022 13:21
Ultimo messaggio: kevlar69
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 3.188 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 2.102 23-05-2021 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  Misure certificati Orc Club, un aiuto... kavokcinque 18 4.251 06-03-2021 16:26
Ultimo messaggio: shein
  Canalina sul boma per l'inferitura della randa Eugrasse 7 2.052 30-10-2020 15:08
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Misure Genoa Malaky 2 1.611 17-06-2020 08:14
Ultimo messaggio: bullo
  il code0 cambia misure di stazza ZK 49 6.646 06-02-2020 22:20
Ultimo messaggio: miflor
  compatibilità' fori e misure stopper spinlock? gaspa13 4 1.716 16-09-2019 11:26
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)