Rispondi 
ristrutturare islander 34
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #32
ristrutturare islander 34
Vedi hai usato un termine corretto che e'Passione....le passioni sono costose....io sono un tipo molto pratico.....costano le giovani fanciulle....costano i motori....costano le auto...ma sopratutto costano e tanto.... se.. ci si butta in una passione RESTAURO....bhe tale deve essere.
E invece no...la passione restauro non e' una passione....ma un modo di dire.Uno prende una barca abbandonata da qualche parte dove qualcuno preso dalla passione si e' accorto che restaurare e' un'operazione difficilissima e costosissima e quindi passa la mano.
poi arriva qalcun'altro e ci cade dentro....in questo caso tu.
Ora se parliamo di dare una mano di vernice...bhe va bene qualunque cosa anche lo smalto delle finestre.....ma....se parliamo di restauro allora la prima cosa da fare e':
studiare il progettista
conoscere le tecniche progettuale
conoscere le tecniche costruttive
che non e' detto collimino...Fife faceva barche con ordinate in metallo e fasciame in legno...come sul Bonafide per esempio...ma non tutti costruttori accettavano questa sua conoscenza e facevano le ordinate in legno...e' solo un esempio.
Capire i materiali usati....cercarli
ossia il restauro e' la ricostruzione secondo gli schemi progettuali e nel loro rispetto
non esiste che uno rifaccia la tuga secondo il desiderio di avere una migliore vivibilita'...questo e' stravolgimento di quel progetto....non restauro
se fai la tuga e la copri di vetro impreganto epoxi non e' restauro...e' stravolgimento....devi farla coperta con i teli di cotone e poi sopra per impermeabilizzare minio e smalti
la famosa Copale...non sara' poliuretanica ma....si va da un restauratore di mobili d'epoca.....uno serio non uno che li rovina e si discute di come si fa la copale
Se un pezzo e' di ottone si fa rifare di ottone non si mette in inox.
Ora quando sento parlare di restauro personalmente mi vengono in mente Orion da Valdettaro....oppure un classe J.....mi vengono in mente Beconcini....
Ecco perche' posso sembrare polemico....voi parlate di restauro perche' avete trovato un ...passami il termine eh non fraintendere....'cadavere'....abbandonato da qualche parte che per qualche strano motivo ha sollecitato i tuoi interessi.
Come vedi nessuna polemica semplicemente chiarezza sul termine RESTAURO.
Il RESTAURO E'UNA PASSIONE NON COSTOSA MA ....COSTOSISSIMA.
Senti spero di avere chiarito....noi non ci conosciamo ma credo che se chiedi a chi mi conosce di sicuro di suggerire qualche kazzata....mai tirato indietro.
Poi son polemico??????Ebbene si.....me lo dice anche mia moglie...ahhahahhahahSmileSmileSmile
09-02-2012 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  islander - ripristino ferramenta velista77 8 2.651 06-03-2012 23:14
Ultimo messaggio: Marco 64
  Ristrutturare gozzo, cosa succede al legno? Sasuke 10 11.946 05-06-2010 00:27
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)