Rispondi 
CIMA - IT - Brigand 9.50
Autore Messaggio
Giupeppe Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 21
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #10
CIMA - IT - BRIGAND 9.50
Ciao, sto per acquistare un brigand 950 messo maluccio, se leggi questa mia risposta ti prego di contattarmi (jus1969@hotmail.com), mi farebbero comodissimo tutte le documentazioni di cui parli. Potrei andare su altre barche 'naviganti' ma mi sono 'innamorato'.
grazie e buon vento!
Citazione:umbjane ha scritto:
Ho avuto un brigand 9,50 per tre anni e posso confermare tutto quello che è stato detto da davidevet. Aggiungo che è una barca molto stabile con velatura sotto dimensionata per il suo peso.Problematico il timone esterno sulla ruota di poppa per gli ormeggi in banchina,ammesso che si riesca a portarcela in retromarcia.
Occhio al motore, il mio era un farymann P30 che aveva bisogno di attenzione sopratuuto per il rafreddamento e se lo sbarchi controlla i supporti dei tirafondi che non siano marci come è successo a me!!!Smile. Ho trovato difficoltosa la pulizia in sentina perchè ha spazi non ispezionabili, cmq sul mercato dell'usato tiene bene il prezzo.
A chi può interessare ho tutti i piani originali CIMA dll'impianto elettrico, idrico,piano velico e manovre di coperta.
17-03-2012 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Brigand 7,5 Le Grand Bleu 18 14.344 16-11-2016 23:22
Ultimo messaggio: dopeller
  Brigand 9,5 meolo 16 9.039 04-04-2014 16:40
Ultimo messaggio: vienivia
  BRIGAND 36 Cocoa 1 3.183 22-03-2012 03:39
Ultimo messaggio: Chiros

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)