Rispondi 
rendere una barca resistente
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #62
rendere una barca resistente
Che poi la filosofia HR deve piacere, spesso è come paragonare una Porsche 911 ad una Mercedes Classe-S, non si può stabilire a priori quale sia migliore.
Però il paragone deve essere fatto tra pari grado, spesso si tende a paragonare una Golf con la suddetta Classe-S Wink
Anche la Golf va ovunque, intendiamoci, però ovunque tu vada con la S stai più comodo Smile
Io sono rimasto strabiliato da come si comportasse il 40 con 30 nodi di vento. Era perfettamente a suo agio, nonostante le vele facessero schifo. Bisognava guardare gli strumenti per rendersi conto della situazione che, pur non essendo pericolosa per nessun cabinato, sarebbe stata sicuramente scomoda se vissuta su una barca normale.
Il punto è proprio quello, col mare grosso su quelle barche può venirti fame e vai a cucinare Big Grin
Con poco vento vanno molto più di quanto si immagini e, stando alle prove, i nuovi 372 e 412 sono la quadratura del cerchio.

Comunque, al di là delle sentenza in merito agli HR e tornando alla discussione, direi che più che determinare la barca più 'dura' in assoluto, si farebbe prima a chiedere se una barca è sufficientemente robusta per un determinato impiego.
Salvo qualche caso isolato, è difficile che una barca moderna si 'rompa' per via del mare, sono tutte robuste a sufficienza per le crociere estive e le relative condizioni
Escludiamo i racers e prendiamo a riferimento solo le barche da crociera.
In un impiego mediterraneo delle barche, la vera differenza è il comfort di navigazione. Generalmente, il maggior dislocamento, il pozzetto funzionale e via dicendo comportano un maggior comfort ed una conduzione più semplice in condizioni avverse. Di contro, il comfort si riduce nella vivibilità in condizioni ideali o a barca ferma. All'opposto, il cruiser commerciale sarà più scomodo in condizioni dure ma non per questo cederà. Al limite, può rompersi qualche componente di qualità non eccellente ma non lo scafo in sé.
Il discorso sulla velocità ha poco senso, poiché generalmente un blue water cruiser moderno è sempre più veloce e confortevole in navigazione di un crocierone da 1/4 del prezzo. Il secondo gode solo di un'abitabilità 'da banchina' decisamente superiore.
La differenza tra un cruiser-racer ed un blue water è più una questione di gusti che di polari, come nel paragone 911-Classe S.
Quindi dire che Solaris, X-Yachts od altri fanno barche migliori di Hallberg-Rassy perché le prime sono più veloci (e costano meno) è un'affermazione approssimativa, sono barche diverse per armatori diversi
22-02-2013 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)