Rispondi 
B&G ZEUS2 - chi sa parli
Autore Messaggio
skybet Offline
Amico del forum

Messaggi: 269
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #2
B&G ZEUS2 - chi sa parli
Beh, provati è difficile a meno di non essere stati presenti al lancio al Mets....

Li seguo dal pomeriggio del lancio (gli ho anche sgamato che sul sito le dimensioni delle misure 9 e 12 erano sbagliate, ora le hanno corrette) e devo dire che non credo ci sia niente di paragonabile al momento, soprattutto in fascia cosiddetta 'Consumer' e non pro.

Il prodotto dicono sia molto stabile, per come ormai siamo tutti drogati di touchscreen aver introdotto un multitouch capacitativo (che supporta quindi il pinch to zoom) significa portare l'interfaccia vicina a come ci si aspetta che dovrebbe essere.

Legge sia cartografia Navionics che C-Map, si interfaccia con tutto e permette di condividere via WiFi tutti i dati di bordo su tablet e smartphone, sia Android che IOs.

Le funzioni autolayline non le ho mai viste su una barca in movimento quindi non ho idea se poi siano così utili. DI sicuro è utile avere a video simultaneamente i valori di angolo di apparente e reale al giro della boa di bolina....

Peccato che, rispetto al software del Triton non plotti sulla ghiera del SailSteer anche l'apparente in forma grafica (c'è solo la freccia del reale, mente sul triton ci sono due frecce separate per reale e apparente)

A parte questo mi sembrano vicini alla perfezione, hanno tutto quello che non si sarebbe mai osato chiedere ad un plotter. E finalmente pare che l'architettura dati del BUS Nmea 2000 sia stata messa a frutto con sapienza.

Dipenderà tutto dai prezzi, ma potendoseli permettere....
06-12-2013 17:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)