Rispondi 
Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena
Autore Messaggio
Maestrale Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 80
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #1
Copperplus 2012 alaggio 2013- Verifica carena
Come da oggetto lo scorso anno (aprile 2012) ho messo in acqua la barca dopo un corposo trattamento antiosmosi. Per la finitura avevo usato una alternativa alla Coppercoat (in quel momento difficile da reperire ed anche piu` cara): la Copperplus. Ad un anno di distanza con barca sempre in acqua ecco come si presenta la carena:

Grande proliferazione di serpulidi su linea d'asse ed in parte sull` elica e presa motore (non trattate con copperplus)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ed una colonia consistente sempre di Serpulidi a prua (probabilmente non carteggiata correttamente prima del varo).

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per il resto solo limo e qualche barbetta. Denti di cane praticamente assenti.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Una passata con idropulitrice a pressione non troppo elevata e senza insistere troppo per evitare sfogliamenti, ha riportato la carena liscia e pronta (previa solita, leggera carteggiata da farsi prima del varo) con lo strato di rame 'rigenerato'.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

L'effetto 'fenice' dovrebbe durare come previsto per almeno altre 5/6 rigenerazioni dato che non ho notato particolari segni di impoverimento dello strato steso a suo tempo.
Sono soddisfatto, non tanto per l'effetto antifouling, che comunque ritengo sufficiente, ma proprio per la semplicita`del ripristino dell' efficienza antivegetativa. Un lavoro che in caso di necessita` puo` essere fatto con la barca in acqua senza particolari problemi vista la scarsa consistenza delle incrostazioni.
Era quello che speravo di ottenere e, ripeto, sono soddisfatto.
Ansaet! Wink
23-03-2013 14:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena Piratino 16 1.230 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 794 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 893 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 2.216 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 553 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 1.516 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 2.483 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.096 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 36.244 05-04-2023 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo
  pulire la carena in subacquea bistag 55 37.845 28-09-2022 14:33
Ultimo messaggio: lagazzaladra

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)