Rispondi 
copertura e disturbo quanto si propagano?
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
copertura e disturbo quanto si propagano?
Ieri in una regata costiera ho perso moltissimo tempo per una situazione in cui mi sono ritrovato e che spero di saper gestire meglio la prossima volta.
Poco dopo la partenza, vento leggero (8 nodi) al traverso proveniente da dritta, mi sono ritrovato in mezzo a 2 barche più piccole, distanti (lateralmente) da me ciascuna a 30/40 metri, motivo per cui sarebbe stato troppo dispendioso (ma con il senno di poi mi devo ricredere) sia poggiare (e finire sotto vento a tutte e 2 e sia orzare.
Essendo le barche più piccole ed io più veloce, mi sono infilato tranquillamente...ma li sono rimasto per diversi minuti, bloccandomi alla loro velocità, coperto da quella sopravento ed al contempo non riuscendo a coprire quella sotto vento (che mantenevo in leggero ingaggio con la mia prua vicina alla sua poppa, ma senza riuscire ad avanzare quel tot di più per riuscirla a coprire e superare.
Ad un certo punto, il vento ha ruotato verso prua ed io e quella sottovento a me abbiamo poggiato e ci siamo allontanati da quella sopravento, che è poi finita più indietro; ho ingaggiato così un duello con quella sottovento a me e che proprio non riuscivo a sorpassare. Stavolta eravamo molto vicini e con la mia prua stavo leggermente ingaggiato alla sua poppa e non riuscivo ad andare più avanti; in questo caso non riuscivo nemmeno a orzare ed avrei dovuto soltanto virare per allontanarmi; ma con quel peso che mi ritrovo e con quel vento leggero, una virata volevo evitarla (ari-nonl'avessimaifatto!!!)

Poi ho poggiato per passare di nuovo sottovento, poi ho di nuovo orzato durante un windshift e così ci sono riuscito! Ma nel frattempo i miei diretti avversari erano lontani oltre un miglio!

La velocità GPS mi pareva sotto target ma, avendo il log bloccato, non avevo i dati della corrente e della velocità reale e, quindi, non posso esserne sicuro...ma a pelle mi sa di si.

Pertanto, l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia stata colpa di una influenza che anche chi è sottovento a noi riesce ad avere sulle nostre vele. E' una cosa che ho letto già su vari libri (approposito, ho comprato Gary Jobson's Championship Sailing, purtroppo in inglese....dovrebbe essere l'aggiornamento del 'la bibbia'!!!).

Ma chi sa quanto davvero influenza ed a quali distanze?

SIa in bolina e sia di poppa non riesco ad avere mai dei riferimenti precisi su quanto possa un nostro concorrente influenzare il nostro vento e/o coprirci.
Qualche dritta?

Ovviamente, pronto a ricevere lumi su altre motivazioni che possono stare dietro questa strana situazione in cui mi sono ritrovato!
13-02-2012 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Peso in sentina quanto migliora il rating Orc ? Chiodoni 18 7.265 02-02-2016 21:19
Ultimo messaggio: albert
  il tattico quanto conta? o è posteriore? N/A 5 2.981 26-08-2015 19:19
Ultimo messaggio: shein
  Quanto costa rifinire una vela? Il Dandi 8 3.658 08-06-2015 20:25
Ultimo messaggio: Il Dandi
  quanto ''tira'' uno strallo? yukasdog 36 9.044 23-12-2014 19:50
Ultimo messaggio: ZK
  Quanto può costare un albero... Madinina II 10 12.118 03-01-2014 06:42
Ultimo messaggio: Madinina II
  Quanto poggiare dopo la virata osef 26 6.369 14-01-2013 07:35
Ultimo messaggio: Anghelos
  Quanto accorciare le nuove sartie Stranizza 22 7.178 21-12-2012 01:18
Ultimo messaggio: Giorgio
  Vele ad alta prestaizone taffettate-dove e quanto? skybet 35 9.332 28-09-2012 01:39
Ultimo messaggio: Frizzz
  quanto incidono le vele sui plasticoni ? N/A 114 15.043 13-09-2012 20:02
Ultimo messaggio: fast37
  disalberare quanto vi è costato? stevern 32 10.859 28-11-2011 17:19
Ultimo messaggio: Maro

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)