Rispondi 
Linea 220 volante
Autore Messaggio
domenica2 Offline
Amico del forum

Messaggi: 301
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
Linea 220 volante
Per lavoro devo rimanere fuori casa almeno 2 notti a settimana. Invece di andare in albergo dormo in barca(è più vicina al posto di lavoro che a casa). Il problema è il riscaldamento in inverno. Visto che non ci navigo uso due radiatori a olio e mi ci trovo benissimo. Però mi serve il vostro aiuto per un dubbio sull'alimentazione. Ovviamente uso la corrente dalla colonnina e con una linea autonoma dall'impianto della barca. Quest'anno vorrei mettere un timer per pilotare l'accensione con qualche ora di anticipo sul mio arrivo e ho il timore che lasciare tutto collegato mentre non c'è nessuno in barca possa essere pericoloso. Ho riletto tutta la discussione sul riscaldamento in barca ma non sono riuscito a trarne una conclusione definitiva. Secondo voi posso andare tranquillo? O posso/devo cambiare qualcosa? Avevo pensato a una cosa simile al salvavita di casa ma non so se è giusto, nè in quale punto dell'impianto posizionarlo.
Conto su di voi.
25-09-2013 07:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea Seatalk come testare ? Uranio 0 375 12-05-2023 19:13
Ultimo messaggio: Uranio
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 3.458 02-05-2023 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Regolatore di Carica e pannello solare "volante" - installazione Giàcheseilì 8 3.429 11-07-2016 06:44
Ultimo messaggio: kitegorico
  Linea Seatalk, giallo irrisolto JimSim 25 4.949 25-09-2015 19:45
Ultimo messaggio: JimSim
  Zinco volante in porto Ferian 8 3.291 15-02-2015 16:09
Ultimo messaggio: paolaninolife
  Dove posizionare il fusibile in linea ? mckewoy 14 18.671 27-03-2013 04:36
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)