Rispondi 
Attrezzo per giunto palella
Autore Messaggio
IZ1DNJ Offline
Amico del forum

Messaggi: 105
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #1
Attrezzo per giunto palella
Ho iniziato la ristrutturazione di una barca di legno tipica del Lago Maggiore lunga 5 metri e dovendo sostituire alcuni elementi del fasciame , posato con il metodo klinker, dovendo giuntare i nuovi pezzi da porre in opera, mi sono autocostruito un attrezzo per preparare gli elementi da giuntare con il metodo palella.
Oggi l'ho terminato e provato.
Ho preparato 4 pezzi di compensato lamellare spessi 18 mm./cad. con un'inclinazione di 10:1 pertanto la fresata per ciascun elemento spesso 18 mm. risulta essere 180 mm.
La prova l'ho eseguita su un'altezza totale di 7,2 cm. (4x1,8).
L'attrezzo funziona egregiamente e questa prima versione permette di fresare pezzi larghi fino a 33 cm. e con un'altezza massima di circa 10 cm.
Ora passo a realizzare lo stesso attrezzo per la giunzione di fogli di compensato, praticamente non faccio altro che allungare le due guide trasversali.
La fresa utilizzata è la Ferrari delle frese manuali, una OF2200 della Festool.
Allego alcune foto del collaudo dell'attrezzatura.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


I pezzi sono stati fresati con notevole precisione, come si può vedere da questa foto in cui risultano accoppiati 4 pezzi.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona e nessuno sa il perché!"
Albert Einstein
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-02-2013 07:49 da IZ1DNJ.)
18-02-2013 06:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  attrezzo nuovo per resinare: la pellicola trasparente da cucina? bistag 21 10.149 23-08-2016 11:09
Ultimo messaggio: divelaguna
Brick Giunto per albero spezzato CapitanFracasso 15 6.532 30-12-2015 01:57
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Giunto a palella romeo-bravo 14 9.089 23-05-2011 16:03
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)