Rispondi 
Randa steccata o avvolgibile
Autore Messaggio
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #72
Randa steccata o avvolgibile
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Non capisco perchè si debba creare sempre luoghi comuni, è chiaro che chi fà regate non monterà mai un randa avvolgibile in quanto penalizza le prestazioni e sopratutto le regate si fanno in equipaggio e quindi svaniscono i vantaggi di quei sistemi.
Ho montato tantissimi avvolgibili proprio a quelli che con la barca ci navigano molto anche in Atlantico e parecchi di loro addirittura ci vivono, gente che ha fatto 2 giri del mondo, gestire un 18 metri in allumino in due non è facile.

Ognuno dovrebbe adattare la barca alle proprie esigenze senza farsi condizionare dalle etichette come 'velista della domenica' ecc.. secondo me il velista della domenica è quello che stà nel bar del circolo a parlare di quanto è perfetta la sua barca invece di uscire in mare e godersela.

Allora come la mettiamo con la coperta in teak, che alza il baricentro, costringe a manutenzioni continue e dopo alcuni anni è da rifare completamente, non dà alcun vantaggio velico ma solo estetico, oppure il bimini che frena la barca le dà instabilità ecc. per non parlare di quando è all'ancora, eppure è un accessorio diffusissimo.Smile

Anche sta cosa che l'avvolgiranda si inceppa non la capisco proprio, è vero che le prime hanno avuto problemi dovuti alle giunzioni dei profili interni, gli stessi problemi dell'avvolgifiocco, ma ormai sono stati risolti da 20 anni e se l'avvolgiranda non funziona è solo per una cattiva installazione o per vele sbagliate o adattate.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sono d'accordo con te!
Ho la randa avvolgibile con leggero allunamento grazie alle stecche(avvolgibili)e fino ad ora non mi ha dato nessun problema.
Concordo che in regata ,con equipaggio, si rosicchia il tutto per tutto e quindi è meglio una tradizionale per quel maledetto zerovirgola in più di cui si è costantemente alla caccia.
Io ne faccio un uso crocieristico e con equipaggio ridotto e spesso anche un po' pigro e con l'avvolgibile vado benissimo.
Durante le vacanze in Croazia mi è capitato di prendere qualche sventolata e senza problemi davo e toglievo tela dal pozzetto e senza tribolare,mentre tanti 'puristi' fuggiti come me dalla baia andavano di solo genova.
Insomma,dipende dall'uso che se ne deve fareBig Grin

Buon Vento
16-02-2009 01:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.406 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 6.831 10-06-2022 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Fiocco terzarolabile (no avvolgibile) Brunello 27 9.265 17-01-2022 13:25
Ultimo messaggio: ulisse6
  Revisione carrello base randa avvolgibile Z-Spar polohc 7 2.023 10-02-2021 11:28
Ultimo messaggio: polohc
  nuova randa avvolgibile ,che ne dite? elmer50 44 6.928 18-04-2020 00:46
Ultimo messaggio: Nick
  conversione da garrocci ad avvolgibile cellagiorgio 4 1.664 15-01-2020 16:44
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Randa avvolgibile nuova: che materiale? borderline 18 3.489 18-09-2019 15:02
Ultimo messaggio: Tatone
  Regolazione fiocco autovirante e randa avvolgibile enri996 15 3.760 22-04-2019 19:02
Ultimo messaggio: davidevet
  Copri bugna randa avvolgibile Sognavaileoni 8 2.141 09-04-2019 20:30
Ultimo messaggio: JARIFE
  Randa avvolgibile bloccata. Fabriziof Floriano 20 5.558 02-03-2019 19:05
Ultimo messaggio: zankipal

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)