Rispondi 
Gelshield 200 tempi di ricopertura
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #21
RE: Gelshield 200 tempi di ricopertura
(04-01-2016 09:58)fab79 Ha scritto:  Diciamo che oltre le microfessure in vari punti ho due zone della carena di circa 5 centim x 5 centim in cui è venuto via il gelcoat e quindi pensavo di livellare la superficie appunto con lo stucco epossidico non solvente della marlin (che ho già a casa) però ieri sera ho dato uno sguardo a questa discussione e mi sono sorti i dubbi allora chiedo a voi che avete già fatto il trattamento.

Ma una domanda: la scheda tecnica dell aquastop riporta che la temperatura minima di applicazione è di 12 gradi ma mi sembra di capire da lucianodb che ha dovuto aspettare una giornata non umida e con temperatura di 20 gradi. Perchè?

Forse citavi il mio intervento.
Acquastop è una epossidica senza solventi, più delicata e lenta ad asciugare delle resine a solvente.
Se dai Acquastop con temperatura limite e poi la temperatura si abbassa, l'umidità è elevata e aumenta dopo l'applicazione, rischi che la resina non catalizzi regolarmente.
Essendo una resina lenta hai però il vantaggio di avere più tempo per dare una seconda mano bagnato su bagnato.
Come dicevo, per le mie lavorazioni mi sono affidato ai consigli di un cantiere che trattamenti così ne fa a centinaia e ho eseguito solo quando gli esperti mi hanno dato semaforo verde. Mai di prima mattina e con previsioni meteo di bel tempo asciutto.
Resine a solvente come Gelshield invece sono velocissime (il solvente evapora subito) e meno problematiche.
A primavera tra l'altro le giornate sono molto più lunghe e consentono più interventi successivi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2016 10:58 da Luciano53.)
04-01-2016 10:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Gelshield 200 tempi di ricopertura - Luciano53 - 04-01-2016 10:58

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.501 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Utilizzo del Gelshield 200 vs Gellshield plus claudio.labarbera 11 976 21-12-2023 18:38
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rifacimento antivegetativa tempi Maremare 8 1.161 28-04-2022 11:00
Ultimo messaggio: rob
  Tempi resina kpotassio 5 1.159 01-05-2019 20:08
Ultimo messaggio: tenentesam
  Gelshield 200 Wally 0 1.055 07-03-2019 09:24
Ultimo messaggio: Wally
Thumbs Down Acquastop vs Gelshield plus Wally 20 3.828 27-02-2019 22:48
Ultimo messaggio: Wally
  Gelshield Plus trattamento epossidico a rullo pmlsaas 8 2.675 02-05-2017 19:02
Ultimo messaggio: Scubasail
  chi ha già usato il Gelshield Plus? è denso? andri2bajo 14 6.117 29-11-2014 03:07
Ultimo messaggio: djego
  Asportare gelshield Solete 18 3.282 12-12-2012 00:30
Ultimo messaggio: Zerbinati Davide
  Gelshield 200 come Primer Blu 9 4.084 09-09-2012 22:59
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)