Rispondi 
Linee d'acqua barca Illingworth
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #3
RE: Linee d'acqua barca Illingworth
credo che sia stato uno dei primi a tentare la strada del dislocamento leggero, una sua la ricordo.. ha vinto un sacco di fastnet, il nome no, mi viene in mente danae.. ma credo sia un sangermani.
il problema delle alpa, e' che nascevano piu o meno tutte per dislocamenti leggeri, poi le facevano in mat e dovevano aumentare enormemente gli spessori perche avessero un minimo di caratteristiche strutturali, accorciavano poi chiglie e alberi (a volte ne mettevano due al posto di quello di progetto) e riducevano il peso in chiglia per non finire con le murate a pelo d' acqua.
erano anni bui, le chiamavano plasticoni e quelli con la barca di legno le sfottevano peggio di come oggi si sfottono i bavaria.

museo contro liceo.. se non le ami le cambi, se le ami..non gli alzi le gonne in pubblico.

amare le donne, dolce il caffe.
07-10-2017 22:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Linee d'acqua barca Illingworth - ZK - 07-10-2017 22:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Barche di Illingworth peleg7 1 2.793 01-10-2017 12:40
Ultimo messaggio: salamon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)