Rispondi 
Pulizia coperta - acido ossalico
Autore Messaggio
Fraaa Offline
Amico del forum

Messaggi: 229
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #21
RE: Pulizia coperta - acido ossalico
Vorrei chiarire che l'uso dell'acido ossalico come sbiancante o pulente non è dovuta all'azione acida, anche se è il più forte acido carbossilico non alogenato, ma alla sua azione riducente. Riesce a ridurre le macchie di ruggine, togliere il giallino del gelcoat e in generale molte delle ossidazioni che avvengono nel tempo all'aria. L'acido ossalico si ossida trasformandosi in acqua e anidride carbonica, quidi il risciaquo serve solo a togliere l'eccesso di acido ossalico che non ha reagito e che essendo solido asciugandosi formerebbe una patina bianca. L'azione acida è sempre blanda (forse solo sull'alluminio non anodizzato potrebbe portare a corrosione) e comunque non confrontabile con l'acido cloridrico, volendo si può acquistare con aggiunta di acido fosforico (viakal) che in parte tampona l'acidità.
La reazione di riduzione spesso è lenta, non abbiate paura a farlo agire anche per alcune ore, non provoca danni anche sul legno o sul dracon dove io sconsiglierei invece l'uso di candeggiana. Evitate invece di darlo sul marmo e in generale sul calcare dove l'azione acida si farebbe sentire.
Buon vento e soprattutto buona pulizia
Francesco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-01-2018 21:17 da Fraaa.)
04-01-2018 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pulizia coperta - acido ossalico - Fraaa - 04-01-2018 21:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 841 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Pulizia asse oceano71 1 221 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.426 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Pulizia acciaio Pepi 7 335 12-05-2024 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.385 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 10.128 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 5.133 30-12-2023 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 1.359 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pulizia elica kia ora 7 855 18-11-2023 12:44
Ultimo messaggio: kia ora
  riparazione tientibene in legno in coperta Settelevante 7 823 01-11-2023 08:23
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)