Rispondi 
Lithium battery alta densità 24V 5KW
Autore Messaggio
maema Offline
Amico del forum

Messaggi: 477
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
Lithium battery alta densità 24V 5KW
Ciao a tutti, tanto per condividere...
per un cliente abbiamo sostituito delle batterie gel (n. 8 da 200A 6Volt, tot 260Kg ) con due elementi in parallelo da 24Volt 5KW Lithium HE tot 53 Kg. L'obiettivo era ovviamente risparmiare peso. La barca ha winch elettrici, pompe oleodinamiche per pistone vang, pistone tenditore drizze, tendistrallo etc.. normalmente con le batterie precedenti riuscivano a fare regate lunghe avviando il motore una volta al giorno, quindi abbiamo stabilito di mantenere grosso modo la stessa capacità ma di ricorrere a questo modello "alta densità" per alleggerire la barca. Confesso che è la prima volta che utilizzo queste Litio ad alta densità e le sorprese non sono mancate. In breve il BMS al di sotto del'20% di capacità residua scollega le batterie, ma il bello è che pur avviando la ricarica queste non si riconnettono, perchè la logica del BMS prevede un tentativo di alimentazione del carico con corrente limitata (approssimativamente 1 Amp) e se non vede salire la tensione (la quale trovando le utenze attive prima del distacco non può salire) inibisce la riconnessione !... e non pensate di poter andare sul carico direttamente con l'alternatore del motore, perchè è vero che in questo caso le litio si attiverebbero, ma una volta cariche andrebbero in protezione per alta temp. (le litio non cambiando pressochè la resistenza interna al variare dello stato di carica, salgono rapidamente di temperatura una volta cariche)... In breve siamo dovuti ricorrere a una logica esterna che sfruttando le informazioni del BMS gestisce un regolatore esterno dell'alternatore eccitando/diseccitandolo e spostando il carico a seconda delle condizioni, ma soprattutto abbiamo generato allarmi a gradini (l'ultimo dei quali sembra un camion dei vigili del fuoco) all'avvicinarsi del valore di distacco per impedire l'infausta evenienza.
Riguardo invece la ricarica tramite caricabatterie è stato più semplice perchè il modello preesistente a bordo accetta le comunicazioni NMEA 2000 e quindi installando il suo software si accorda con il BMS per gestire la carica/scarica delle batterie.
Insomma, questo per dire, le litio saranno leggere ma al di la del costo elevato ci sono altre grane da affrontare ...meditate.

L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
21-05-2018 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Lithium battery alta densità 24V 5KW - maema - 21-05-2018 19:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Differenze di lettura tra Battery monitor e tester Frappettini 6 600 16-01-2024 14:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  Battery monitor sconosciuto essebibi 3 547 22-10-2023 09:04
Ultimo messaggio: megalodon
  battery meter Resolution 2 492 06-09-2023 17:29
Ultimo messaggio: megalodon
  Come collegare un charge battery DCDC? kitegorico 109 9.547 17-04-2023 22:10
Ultimo messaggio: Aquila
  Collegare energy meter o battery monitor saaaandro 12 1.287 10-02-2023 17:22
Ultimo messaggio: saaaandro
  Battery protect the first 6 1.210 12-03-2022 20:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Battery monitor bm1 compact impazzito Horatio Nelson 21 4.718 07-02-2022 17:19
Ultimo messaggio: Giuly
  Battery monitor Nasa B2 difettoso? atamat 4 1.103 07-11-2021 18:06
Ultimo messaggio: atamat
  'NASA Battery Monitor BM-1' - installazione e pareri The Voyager 97 25.651 10-06-2021 19:20
Ultimo messaggio: freya
  Autopilota ST4000 problema low battery simone71 24 8.634 15-05-2021 08:03
Ultimo messaggio: federico_p

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)