Rispondi 
Ancoraggio in condizioni estreme ~ racconta la tua esperienza
Autore Messaggio
ingloriousbastard Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 28
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #49
Ancoraggio in condizioni estreme ~ racconta la tua esperienza
(29-11-2018 19:07)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:  Permettimi di avere forti dubbi, salvo casi molto particolari.

Afforcare è utile per limitare il diametro della ruota, ma ben difficilmente le due ancore lavoreranno a lungo contemporaneamente, quindi in pratica, se posizionate perfettamente e ammesso che la direzione del vento rimanga più o meno costante, il brandeggio stesso ne solleciterà il tiro a turno, un po' una e un po' l'altra.
Ora, considerando che di solito a bordo non si tengono quasi mai due ancore identiche per peso e forma, l'averne afforcate due differenti comporterà due diverse reazioni sul fondo, con tutte le problematiche del caso, compreso quelle relative all'eventualità di dover salpare il tutto in ugenza.

Son d'accordo con chi sostiene che è molto meglio un'unica buona linea principale con un'altrettanta buona ancora, ma nel caso questo non bastasse, recuperare qualche decina di metri di catena, ammanigliare una seconda ancora (mantenendo tra questa e la prima una lunghezza di catena pari almeno a 1,5 il fondo) e ricalare tutta la linea a disposizione, è un'operazione relativamente semplice che si può fare anche in condizioni critiche, purchè naturalmente ci sia acqua libera sottovento.

A scanso di polemiche preciso che è solo il mio personalissimo parere.


Figurati è chiaro l’intento (che poi è anche il mio) da come scrivi.

Anche io sono stato convinto per molto tempo di quello che dici. Poi ho letto quell’articolo in cui si dimostra che il peso della seconda ancora sulla stessa linea in acqua si riduce e il sistema di leve fa si’ che sono lo strattone di una raffica non serva a nulla: viene molto facilmente sollevato dal fondo. A meno che tu non abbia dato moltissima catena ma allora potrebbero esserci problemi per stare alla ruota con altre barche.

Le volte in cui ho fatto il bagno per osservare quanto accade alla catena sotto un brandeggio accentuato mi hanno reso convinto che a far spedare un’ancora non sia la trazione in se dovuta dall’intensità di un vento regolare ma la trazione innaturale dovuta al brandeggio per la quale la barca guadagna velocità e dinamica quando va da una parte all’altra a causa del fatto che bolina lungo la catena.

Quindi io penso che il nemico vero è il brandeggio e tutto quello che possa ridurlo riduce il rischio di spedare.

L’articolo dice che a tal fine è meglio afforcare.

Ciao
Inglorious


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
10-12-2018 09:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Ancoraggio in condizioni estreme ~ racconta la tua esperienza - ingloriousbastard - 10-12-2018 09:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  [Esperienza da privatista esame LRC e] Cedo materiale didattico per esame LRC plp 7 2.411 24-05-2023 14:24
Ultimo messaggio: maumariani
  Avete esperienza d'uso dell`ancora Fortress? kavokcinque 22 5.514 03-03-2021 09:20
Ultimo messaggio: gio102
  Esperienza con gli autogonfiabili crafter 3 1.650 20-05-2018 16:59
Ultimo messaggio: Nimbo
  KIT ANCORAGGIO darcopad 23 4.682 21-06-2017 17:07
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)