Rispondi 
Asportazione di gel coat non indurito
Autore Messaggio
capatosta Offline
Amico del forum

Messaggi: 672
Registrato: Jul 2005 Online
Messaggio: #1
Asportazione di gel coat non indurito
Mesi fa ho comprato il barattolo piccolo di gel coat bicomponente per piccole riparazioni della Osculati.
Le istruzioni sulla scatola sono illeggibili, anche con la più potente lente di ingrandimento.
Le istruzioni rilevabili da internet indicano in pratica solo le quantità di induritore (1-3 percento).

Mi faccio dei riferimenti grafici per cercare di capire quanto è grande il 2 percento di una massa informe e rovescio il tubicino aspettandomi una consistenza "dentifricio".
L'induritore invece nei mesi di attesa si era perfettamente separato in 2 parti: una parte liquida che scivola tutta via e un'altra bianca che tiro fuori in quantità a questo punto molto approssimativa.

L'approssimazione è tale che nella fase di rimescolamento già sento che la miscela si va indurendo.

Letteralmente di corsa metto un poco di impasto per ognuna delle piccole riparazioni da fare e dopo poche ore trovo il gel coat perfettamente indurito; dopo una buona carteggiata procedo a un nuovo impasto, con ogni probabilità esagerando nel mettere poco indurente (che ora è totalmente privo della parte liquida).
Sarà stato il fatto che l'induritore ora è privo di questa parte liquida oppure sarà stato un mio errore di dosaggio, il gel coat stamattina è della stessa consistenza di quanto ho fatto la seconda impastata. Ho speranza che polimerizzi (si dice così???) comunque aiutato dal caldo estivo o butto via tutto??? e se, come temo, devo fare pulizia, come porto via questa miscela molliccia? Con la spatola certamente non ottengo niente di concreto, con un buon solvente dovrei riuscire? Corro il rischio di danneggiare la parte della barca su cui spando il solvente?
23-05-2020 11:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Asportazione di gel coat non indurito - capatosta - 23-05-2020 11:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Attuatore timone Simrad indurito don shimoda 8 903 15-09-2023 22:46
Ultimo messaggio: stravento96
  avvolgifiocco indurito dante calderoni 20 2.693 21-03-2023 01:01
Ultimo messaggio: Aquila
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.380 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  gel coat in pasta domenica2 1 835 09-02-2021 13:10
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Timone indurito e timone bloccato sarastro 11 8.774 13-10-2019 21:19
Ultimo messaggio: falanghina
  togliere macchie di ruggine sul gel coat sventola 29 11.279 19-07-2019 08:21
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Ragnatele del gel coat Vincenzo Cocciolo 16 5.653 18-07-2019 15:07
Ultimo messaggio: sgiulio
  Gel coat altezza linea galleggoiamento lesionato rimozione AV Wally 16 3.084 21-04-2019 08:13
Ultimo messaggio: Wally
  Crepe sul gel coat opera morta faebran 16 3.203 18-10-2018 09:44
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  pulizia gel coat francesco c. 35 14.891 29-07-2017 16:15
Ultimo messaggio: caimano50

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)