Rispondi 
ricostruire la poppa (o la spiaggetta) ?
Autore Messaggio
Cani Fuendi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: May 2020 Online
Messaggio: #18
RE: ricostruire la poppa (o la spiaggetta) ?
Ciao, mi spiace per la tua Stagghina.
Da appassionato Microclassista (proprietario di Micropomo con armo regata) comprendo in pieno il discorso sul restare nei parametri della Classe oppure operare un radicale cambiamento trasformando la piccola peste in uno Stag 19, se non addirittura 20... (comunque creature mitologiche)
Le domande che mi vengono in mente però sono le seguenti;
1)l'uscita di poppa ti da' problemi alle andature portanti come avviene coi Micropomo quando hanno un solo Kg di troppo a poppa e non riescono a staccare l'acqua?
2)Il pozzetto è piccolo, la barca troppo poco vivibile anche in considerazione delle micro-dimensioni?
3)E' una barca che consideri per te definitiva e vuoi quindi trasformarla anche in maniera "radicale" al fine di personalizzarla alle tue esigenze?
Se la risposte è SI, un punto a favore della spiaggetta.
Altre domande lecite sarebbero:
1) Nella zona dove navighi abitualmente vi è una nutrita ed agguerrita comunità di piccoli Micro che se la gareggiano in allegria come se fosse la cosa più divertente del mondo?
2) sei interessato ad intraprendere regate di Classe anche solo qualche volta?
3) Ti potrebbe interessare la rivendibilità della barca sapendo che questa andrebbe quasi sicuramente ad un armatore vicino alla Classe Micro?
Se la risposta è SI, un (grosso) punto a Sfavore della spiaggetta.
Lo Stag 18 è piccolo ma è un purosangue, ancora oggi in Micro è apprezzatissimo (vedi Betty IV).
Anche io stavo ragionando sulla stessa modifica alla mia vecchia guerriera, più per amore delle prestazioni pure che altro, ma la realizzazione è laboriosa, squalifica la barca e costituisce un piccolo rompicapo se si vuol creare una modifica sensata e intelligente.
Ad ogni modo cerco una foto di un Micropomo con prolunga a poppa, magari può essere di ispirazione (qualora il secondo terzetto di domande avesse una risposta negativa).

P.S. vedo che sei anche tu un mezzo marinaio... quindi avrai visto la foto del Micrpomo modificato... Io personalmente darei ascolto al tuo istinto di non incasinarti la vita in modifiche e... a Paddy. Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-06-2020 17:28 da Cani Fuendi.)
13-06-2020 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: ricostruire la poppa (o la spiaggetta) ? - Cani Fuendi - 13-06-2020 17:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  restauro alpa 19 con aggiunta spiaggetta aspy 19 7.796 02-09-2019 18:06
Ultimo messaggio: osef
  Spiaggetta su Barca di 8 metri mlipizer 14 3.757 21-04-2017 11:48
Ultimo messaggio: andros
  Modifica specchio di poppa - aggiunta spiaggetta Markolone 50 26.722 05-04-2017 16:49
Ultimo messaggio: Palbi
  modifica sportello poppa deheler 34 pippu2007 11 4.924 10-02-2014 20:32
Ultimo messaggio: cacao
Heart Plancetta di poppa con timone esterno Damien 9 5.121 09-02-2013 23:33
Ultimo messaggio: Damien
  nuova poppa per la cocaletta wollees 51 12.532 09-07-2012 18:13
Ultimo messaggio: bifrak
  Aiuto: Restauro poppa. Masmau 16 3.862 27-09-2011 06:08
Ultimo messaggio: Masmau
  Salvare/ricostruire un 9 mt in lamellare pegaso 19 3.828 10-03-2011 08:06
Ultimo messaggio: napo
  Per chi avesse perso la poppa per strada... Lorenzo85 28 11.313 11-02-2010 00:17
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Prolunga poppa ?? SoulSurfer 34 10.604 15-10-2009 16:53
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)