Rispondi 
sostituzione cime di bordo
Autore Messaggio
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
RE: sostituzione cime di bordo
La prima volta che si fa questo lavoro è sempre un patema poi è una passeggiata. Se non avessi utilizato fil di ferro non avresti dovuto strattonare. La soluzione migliore è cucire usando del filo cerato.
In mancanza di ago e filo una buona lenza da pesca e nastro isolante a coprire vanno ugualmente bene

(19-09-2021 17:10)VelistaDiLago Ha scritto:  le ho "cucite", trapassandole, con un fil di ferro sottile e poi rivestite di scotch.

A volte si intoppavano un po' nei rimandi,
20-09-2021 09:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: sostituzione cime di bordo - BornFree - 20-09-2021 09:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 834 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 556 04-04-2024 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 2.773 09-08-2023 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione boccola Comet 12 marinari@email.it 24 2.109 15-06-2023 13:08
Ultimo messaggio: ibanez
  sostituzione cima avvolgiranda ATTILA 4 674 09-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: ATTILA
  Sostituzione baderna Drupadi 8 1.023 29-05-2023 20:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Avete mai lavato le cime in lavatrice? UMdB 36 5.941 12-05-2023 20:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 12 1.460 30-03-2023 10:22
Ultimo messaggio: unsoldino
  sostituzione lavello Ferriboat 2 531 04-03-2023 20:25
Ultimo messaggio: Ferriboat
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 5.640 21-11-2022 12:27
Ultimo messaggio: rorano35

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)