Rispondi 
BOTTAZZO
Autore Messaggio
n/a Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #15
BOTTAZZO
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da maumarti
ciao Ulisse47, ciao Mario
propongo un'altra cosa, diciamo ....di rottura.
portare il bottaccio a legno nudo, bel levigato, e trattarlo con tre di mani di olio di lino cotto, diluito appena con acquaragia...come si usava una volta.
Dopo bastera' ben poco per tenerlo in ordine; una passata con uno straccio grezzo e un'oliata ogni tanto, e non sfogliera' mai piu'.
L'operazione e' velocissima, e si puo' fare anche a straccio...
Io feci un restauro di un bel portoncino di ingresso, anni addietro, ed e' ancora a posto.
ciao
mauri

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


ARCIQUOTO.... Maumarti....
Il legno è meglio che respiri... con vernici bicomponenti e flatting tende a marcire... con l'olio... lo fai quando vuoi senza tanti problemi....
08-06-2009 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione bottazzo con cima zarzero3 2 897 27-02-2023 13:54
Ultimo messaggio: zarzero3
Wink Sostituzione bottazzo alluminio.... lupo planante 7 3.972 21-02-2009 02:13
Ultimo messaggio: n/a

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)