Rispondi 
Wauquiez Chance 37
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.350
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #6
Wauquiez Chance 37
Bravo Frap, non mi aspettavo che qualcuno la riconoscesse subito.
( mi dimentico sempre che si può leggere la didascalia delle foto)
Oltre che essere esteticamente piacevole era velocissima, per l'epoca un progetto di assoluta avanguardia.
Era il 1971 e il cantiere Wauquiez commissionò al giovane progettista americano Britton Chance, che si era messo in luce progettando un 12 mt S.I. rivoluzionario un 11 mt che viene poi realizzato mantenendo la ben nota robustezza del suo Centurion, interni completissimi in Teak.
Negli anni a seguire vincerà tutto anche contro prototipi da regata.
Famosa è stata la sua performance durante la Settimana di Marsiglia del 1973, corsa con mistral forte, dopo aver sempre fatto il primo di classe nei triangoli nella regata lunga arrivo quarto in reale su tutta la flotta, davanti solo tre dei prima classe.
Nel 1974 la Settimana di Marsiglia si è corsa invece con le ariette e venti variabili, chi ha vinto, in III classe? ancora lo Chance 37 a riprova che è veloce a tutte le andature e forza del vento.
Mi metto quà dei disegni delle linne d'acqua, era una barca che di bolina non la passava nessuno e di poppa con vento arrivava a fare 16 nodi sotto spy, e il tutto in assetto, come uscita dal cantiere con tutti gli interni in Teak.
E' la prima barca di serie a fondo piatto e con timone ben lontano dalla chiglia (piccola), e siamo solo qualche anno dopo i chiglia lunga.
Pensate che questo progetto ha 40 anni

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La barca misura 11,28 x 3,20 molto più stretta ad esempio delo Swan 37 S&S che un progetto dello stesso anno, ma a differenza degli IOR del'epoca che avevano nelle andature di poppa con vento e spy il loro punto debole, questa per lo Chance 37 è l'andatura in cui non aveva rivali e a sentire le cronache d'epocain regata era semprel'ultimo a togliere lo spy.

Certo dati le linee piuttosto affusolate gli interni erano piuttosto limitati, oggi un natante di un pò meno di 10 mt è molto più abitabile.

Però passaggio sull'onda straordinario, senza buchi, cammina anche con poco vento.
Ne hanno fatte 95, fino al 1977, poi è stata rimpiazzata dall'Hood 38 e dal Pretorien.
Diciamo che con il Centurion queste barche ( e il Gladiateur) hanno costruto la fama del cantiere Wauquiez che all'epoca era considerato dai Lloyds di Londra uno dei primi 5 al mondo come qualità costruttiva.
ecco i piani degli interni

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ed ecco una foto del pozzetto, lungo, stretto e con timone a barra.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Insomma una barca che ha quarantanni, con l'abitabilità di un 9 mt, i costi d'ormeggio e manutenzione di un 11 mt e con il timone a barra e praticamente sconosciuta in Italia.
Mettiamoci anche la tassa di stazionamento e chi ce l'ha se la tiene a vita, a chi la vende.
Eppure dal punto di vista velico è una barca straordinaria.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-12-2011 17:48 da pegaso.)
06-12-2011 03:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Wauquiez Pretorien pegaso 3 5.581 10-05-2013 22:41
Ultimo messaggio: claupic
  Wauquiez Amphora Kiello 3 2.512 15-06-2011 03:50
Ultimo messaggio: marcelloblue
  Wauquiez HOOD 38 stefanostrocchi 5 3.485 23-02-2011 22:25
Ultimo messaggio: stefanostrocchi
  Wauquiez Hood 38, barche a dislocamento pesante pegaso 172 28.175 08-02-2011 16:43
Ultimo messaggio: straorza

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)