Rispondi 
problema stampo femmina
Autore Messaggio
eclypse Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 34
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #81
problema stampo femmina
Per il sacco a vuoto ci sono fatti a 'tubo' ,due lati aperti, o a 'foglio' pesonalmente uso questo.Si ritaglia a misura solo un po'abbondante (compensando gli avvallamenti o protusioni) e si sigilla sui quattro lati, avendo l'accortezza di lasciare 5-10 cm liberi dovre andremo ad inserire il tubo di presa del vuoto sigillandolo accuratamente tutto intorno.Il tubo della resina si fa un piccolo tagio e idem.
altrimenti si usano (Mooolto meglio) delle 'T' commerciali dove il tubo verticale ha un diametro interno uguale al diametro esterno del tubo di immissione .Perciò di lasciano le 'T' sotto il sacco e poi vi si infila il tubo del vuoto che dovrà essere opportunamente tagliente per forare il sacco .Ne tagleremo l'estremità che va inserita nel tubo verticale della 'T',a becco di flauto una volta inserito si applica un giro di nastro sigillante .Si fa il vuoto ,si inserisce il tubo della resina ,stessa procedura.
Il sandwich si, è molto adatto all'infusione che produce pelli a spessore minimo,ma occorono anime adatte se no la resina non si infonde.
Il Kevlar ottimo ,nessuno lo batte per la resitenza allo sfondamento ma... c'è sempre un ma,l'unico modo di rifinirlo,che io conosca,è ritagliarlo giusto appena che la resina ha gelificato e con forbici adatte e costosette.Poi nessuna rifinitura con abrasivi ,se si prova ci si accorge che riusciamo solo a grattar via la resina .IL kevlar resisterà ,non si farà tagliare dai grani dell'abrasivo,resterà una 'peluria' di pessimo effetto estetico.
Allego un disegno schematico del marchingegno per il vuoto.
Questo è più recente ,include un'elettrovalvola e un polmoncino supplementare (potrebbe esssere un fispino per la benzina ,facile da trovare e già con i beccucci IN - OUT )Cool per facilitare l'avviamento dei comprex


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 58,88 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2009 23:39 da eclypse.)
19-10-2009 03:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema di spessori ed essenze Zamo 9 3.187 05-11-2013 21:24
Ultimo messaggio: bistag
  Vaurien VTR - Problema Fissaggio albero Paolopunto 6 3.262 07-06-2012 20:21
Ultimo messaggio: Temasek
  problema con u16 carlou16 9 4.113 04-03-2011 23:48
Ultimo messaggio: olo
  Problema Osmosi Neptun22 fulvio1970 17 4.221 04-12-2010 16:57
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Risolto problema maniglie winch barbarossa marino 1 3.327 24-02-2009 03:46
Ultimo messaggio: birimbao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)