Rispondi 
ELAN - SI - Elan 340
Autore Messaggio
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #221
ELAN - SI - Elan 340
Facciamo il punto della situazione.

1. qualcuno con un po' di polemica mi chiama tattico: bene non me lo merito in quanto ho fatto poche volte questo ruolo. Gli altri li faccio un po' tutti, soprattutto timoniere e randista, poco il prodiere.

2. Il 37 usa il 340 come boa. Per me il 37 va bene e non mi risulta abbia molti diffetti.

3. Chi è armatore del 340 non sia mortificato dalle mie osservazioni (viste le reazioni) e chi la vuole comprare la compri. La barca è bellissima, tra le più belle. Sia però consapevole che ha taluni difetti e ha prestazioni come tutte le altre barche da crociera (più comode). Ma se uno vuole una bella estetica è la barca per lui.

4. xEnzo: no non si può avere pietà, facciano i seri.

5. Lasciate stare le Bonin che sono altre barche.

Buon vento a tutti. pace e bene
10-07-2008 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ippo1964 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 56
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #222
ELAN - SI - Elan 340
Strano, tattico lo consideravo quasi un complimento fino a...oggi, in ogni caso scusa, non volevo essere offensivo, era solo per buttarla un pò sul ridere.

Se posso darti un mio modesto suggerimento, faresti bene ad ascoltare, qualche volta, tolti noi poveri mortali, un pò più la gente che ne sa più di te e accettare le evidenze, ma questo mi rendo conto implica un esercizio di grande umiltà, che non mi sembra rientri molto nei tuoi meccanismi, ma che però nobilita.
10-07-2008 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ippo1964 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 56
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #223
ELAN - SI - Elan 340
[quote]Messaggio inserito da lenny
Facciamo il punto della situazione.

1. qualcuno con un po' di polemica mi chiama tattico: bene non me lo merito in quanto ho fatto poche volte questo ruolo. Gli altri li faccio un po' tutti, soprattutto timoniere e randista, poco il prodiere.

A scusa, dimenticavo, anch'io in barca da me faccio, non un pò, tanto/da solo e tutti i ruoli, mia moglie non sa e non vuole fare un c...oBig Grin
10-07-2008 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #224
ELAN - SI - Elan 340
ippo1964,
dai che sei un bravo ragazzo non fare così.
Quanto a me ho ancora tutto da imparare da tutti.
10-07-2008 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #225
ELAN - SI - Elan 340
Suvvia, che oggi me le hanno fatte girare un po', e sono in vena di battibeccare.

Non esiste cantiere a prova di inconvenienti. In altra discussione ho raccontato di una barca che stava per naufragare a causa del teak scopato giù per la losca aperta.....non si tratta di lavoro fatto bene o male, ma se fa le pulizie chi fa le barche, come nei cantieri artigianali, sa che quel buco deve restare pulito e dunque ci deve avvitare il coperchio prima di carteggiare la coperta; nel miglior cantiere industriale se quello che doveva avvitare il coperchio è in malattia, quello del teak non si ferma certo per aspettarlo ....

Elan 340: sono disposto a fare da boa con Evviva (la barca, non Massimo) a uno qualsiasi dei 37' che c'erano all'Elan Cup....pago la cena a tutto l'equipaggio del 37' che riesce a farci un giro davanti alla prua ....contropartita ??

Continuo: ho invelato (non ancora completamente) l'ultimo 'Bonin 31 in' uscito dal cantiere; potrà avere forse qualche difetto, (l'osmosi non credo perchè è fatto in infusione), ma se l'armatore chiede di avere un portello in un posto invece che in un altro o un rinvio in più o un winch diverso, non deve fare una domanda in carta bollata che verrà respinta, e se vuole anche qualcosa di 'strano', ad esempio la timoneria a barra disassata di mezzo metro rispetto all'asse timone, non lo mandano per principio a f.c., ma collaborano attivamente alla buona riuscita del progetto; parlare direttamente con quello che fa le barche (e le regate) invece che con un responsabile commerciale che sa più di leasing che di vela, non mi sembra poca cosa ...

Mi sento già meglio...

Ciao

P.S. il cantiere Bonin è quello a destra della carrozzeria e il 31 viene fatto nella parte nuova sul retro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2008 00:53 da albert.)
11-07-2008 00:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #226
ELAN - SI - Elan 340
A me hanno spiegato una cosa.

Se vuoi fare delle regate di circolo e piazzarti bene, devi avere una barca reattiva.
Sul range 33-34 piedi con superfici veliche che si aggirano attorno ai 65 mq (metro + metro -) ... allora devi avere una barca con range di peso dai 4100 ai 4500 kg massimo.
Le barche da regata, ovviamente pesano poi molto meno dei numeri che ho indicato sopra.

A questo punto la domanda per gli armatori di ELAN 340 è:
ma quanto pesa il vs. 340? Vi siete mai posti la domanda se il peso che dichiara il cantiere è affidabile?

(ovviamente lo dico perchè so quanto pesava un elan 340 che è stato pesato dalle mie parti ... con dinamomentro che poi ha pesato anche altre barche ... quali x332, serigi 36 od, ed anche la mia ... che come l'elan ovviamente nn pesa quanto dichiara il cantiere)

Quando accertate questo, poi ...se volete fare regatine di circolo e piazzarvi bene, dovete fare delle modifiche.
Poi i risultati di una singola regata non dicono nulla.

I risultati ottenuti da altri nelle regate altrettanto nn dicono nulla (chi era al timone ... gli altri erano all'altezza ... la barca era modificata ... le vele ... magari c'è stata scelta tattica che ha compensato il gap prestazionale?)

Spesso però mi sono reso conto, io per primo, di aver mal considerato dicendo ... guarda che bene si è piazzato in quella regata quella barca ... a però ... allora va molto bene quasi quasi ... .
In realtà ... così si tirano esclusivamente cantonate.

La realtà è un altra.

Rilancio alla fine la domanda ...
Vi siete pesati l'elan?
11-07-2008 01:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Evviva Offline
Amico del forum

Messaggi: 100
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #227
ELAN - SI - Elan 340
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da blackmarlin
A me hanno spiegato una cosa.

Se vuoi fare delle regate di circolo e piazzarti bene, devi avere una barca reattiva.
Sul range 33-34 piedi con superfici veliche che si aggirano attorno ai 65 mq (metro + metro -) ... allora devi avere una barca con range di peso dai 4100 ai 4500 kg massimo.
Le barche da regata, ovviamente pesano poi molto meno dei numeri che ho indicato sopra.

A questo punto la domanda per gli armatori di ELAN 340 è:
ma quanto pesa il vs. 340? Vi siete mai posti la domanda se il peso che dichiara il cantiere è affidabile?

(ovviamente lo dico perchè so quanto pesava un elan 340 che è stato pesato dalle mie parti ... con dinamomentro che poi ha pesato anche altre barche ... quali x332, serigi 36 od, ed anche la mia ... che come l'elan ovviamente nn pesa quanto dichiara il cantiere)

Quando accertate questo, poi ...se volete fare regatine di circolo e piazzarvi bene, dovete fare delle modifiche.
Poi i risultati di una singola regata non dicono nulla.

I risultati ottenuti da altri nelle regate altrettanto nn dicono nulla (chi era al timone ... gli altri erano all'altezza ... la barca era modificata ... le vele ... magari c'è stata scelta tattica che ha compensato il gap prestazionale?)

Spesso però mi sono reso conto, io per primo, di aver mal considerato dicendo ... guarda che bene si è piazzato in quella regata quella barca ... a però ... allora va molto bene quasi quasi ... .
In realtà ... così si tirano esclusivamente cantonate.

La realtà è un altra.

Rilancio alla fine la domanda ...
Vi siete pesati l'elan?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non io non l'ho pesato ma lo farò.. nel frattempo puoi dirmi quanto pesavo quello pesato da te??
Grazie BV
11-07-2008 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #228
ELAN - SI - Elan 340
Sì, blackmarlin, per certi versi hai perfettamente ragione.

Una barca non si giudica da una singola regata (le prove erano però 4). Qui non sto valutando il valore assoluto, ma il rapporto col 37' che qualcuno dice essere una gran barca, con i 40 e il 410.

Quello che dici in merito ai rapporti SV/DSPL va benissimo quando si corre in tempo reale; l'unico problema è che il 90 % delle regate si corre con una qualsivoglia forma di handicap. Dunque se la barca pesa più di quanto dichiara il cantiere ma il peso reale è quello che viene inserito nel certificato e nel vpp, non c'è nessun problema, le prestazioni vengono valutate per le reali possibilità; i problemi sorgono quando nel certificato semplificato entrano i valori dell'unica barca stazzata, che probabilmente era il prototipo da regata taroccato col bulbo lungo, l'albero rastremato, il pack regata etc. etc.

Per quanto riguarda il 340, pur non avendo per abitudine di prendere per oro colato ciò che risulta dal VPP Orc, questo gli assegna delle prestazioni da 37-38'; quando ho sentito il numero e la risposta dell'Uvai alla richiesta di chiarimenti ('è così alto perchè la barca è veloce') solo per rispetto dell'armatore non mi sono rotolato sul pontile. Dopo qualche prova, (è vero, c'erano solo Elan, gli altri 340 arrancavano) ho il sospetto che il gph, pur penalizzante, con qualche aggiustamento, non sia del tutto impossibile.....

Ciao

P.S. Se non è un segreto, dicci quanto pesava quel 340.
11-07-2008 17:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ippo1964 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 56
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #229
ELAN - SI - Elan 340
[quote]Messaggio inserito da blackmarlin
A me hanno spiegato una cosa.

Se vuoi fare delle regate di circolo e piazzarti bene, devi avere una barca reattiva.
Sul range 33-34 piedi con superfici veliche che si aggirano attorno ai 65 mq (metro + metro -) ... allora devi avere una barca con range di peso dai 4100 ai 4500 kg massimo.
Le barche da regata, ovviamente pesano poi molto meno dei numeri che ho indicato sopra.

A questo punto la domanda per gli armatori di ELAN 340 è:
ma quanto pesa il vs. 340? Vi siete mai posti la domanda se il peso che dichiara il cantiere è affidabile?

(ovviamente lo dico perchè so quanto pesava un elan 340 che è stato pesato dalle mie parti ... con dinamomentro che poi ha pesato anche altre barche ... quali x332, serigi 36 od, ed anche la mia ... che come l'elan ovviamente nn pesa quanto dichiara il cantiere)

Quando accertate questo, poi ...se volete fare regatine di circolo e piazzarvi bene, dovete fare delle modifiche.
Poi i risultati di una singola regata non dicono nulla.

I risultati ottenuti da altri nelle regate altrettanto nn dicono nulla (chi era al timone ... gli altri erano all'altezza ... la barca era modificata ... le vele ... magari c'è stata scelta tattica che ha compensato il gap prestazionale?)

Spesso però mi sono reso conto, io per primo, di aver mal considerato dicendo ... guarda che bene si è piazzato in quella regata quella barca ... a però ... allora va molto bene quasi quasi ... .
In realtà ... così si tirano esclusivamente cantonate.

La realtà è un altra.

Rilancio alla fine la domanda ...
Vi siete pesati l'elan?

Direi che questa del peso, pur non essendo un addetto ai lavori, può essere una cosa interessante e da appurare. Anche se temo la barca in questione non abbia certo il peso di un 34.7 o simili. E credo sia anche intuibile vedendole nei dettagli senza metterle sopra una bilancia.

Nessuno ha mai voluto asserire, credo, che il 340 sia un fulmine di guerra al pari di un x35 o di un 34.7. E non mi sembra nasca come una barca da regata, almeno nel pensiero di chi l'ha ideata. E nemmeno il sottoscritto, ben poco avezzo alle regate, l'ha comprata pensando ciò.

Da lì però a definirle delle boe o dei cessi da riingegnerizzare o paragonabili come prestazioni a dei croceroni, credo ne passi.

Qualcuno, più su di titolato, ha lanciato per l'ennesima volta un guanto di sfida, addirittura contro una barca di categoria metrica superiore (37). Farebbe bene, chi é abituato a lanciare il sasso (o meglio il masso) e a nascondere sistematicamente la mano, a raccoglierla ora questa sfida, non fosse altro per una questione di dignità e coraggio.

Buon vento
11-07-2008 17:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Evviva Offline
Amico del forum

Messaggi: 100
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #230
ELAN - SI - Elan 340
E' si credo proprio che l'infinita diatriba possa essre risolta solo con una sfida sul campo -di regata ovviamente-... a tal proposito rinnova quanto già sopra esposto!!! invernale di chioggia!!! io ci sarò!....Lenny????
BV
11-07-2008 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #231
ELAN - SI - Elan 340
E quanto pesa, Blackmarlin, il Comet 33?
ciao e grazie
matteo
11-07-2008 23:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackmarlin Offline
Amico del forum

Messaggi: 397
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #232
ELAN - SI - Elan 340
Ciao Matteo,
il mio ha ponte in teak, plancetta di poppa, piani in corian (che sono pesantissimi).

Senza un pò di cavolate dentro ed a vuoto di liquidi e senza catena 50 mt e ancora e senza oggetti personali, gavone vuoto, senza parapordi ... etc. ti direi sui 4850 - 4.900.
Certo che il teak pesa, comunque penso che anche senza teak e senza corian la barca peserà sui 4600 / 4.700 di certo , vs. i 4100 del cantiere.

PS. L'elan pesa anche lui più del peso dichiarato dal cantiere (che dichiara approx 5000 e pesa ben più di 5000 - mi hanno detto di un tanto nel circolo dove ho pesato il mio e dove appunto alcune settimane prima era stato pesato un 340).

Il punto è che ... il peso dichiarato serve per 'vendere' (mia opinione).
In realtà il cantiere prudenzialmente rinforza di più.
A vantaggio delle tenuta della barca.
A svantaggio della 'regatabilità' della barca.

Penso (mia opinione) che sia una cosa comune per molti cantieri.
Per certo ti dico che ho visto pesare un x332 molto molto molto performante, e mi sembra che il valore viceversa fosse in linea con quello dichiarato dal cantiere.Ma parliamo di x

Per questo, mi faccio fare un 145% e mi sono già fatto fare un gennaker bello grande da 87 mq . E ti assicuro che con la 'tela' giusta, la barca va che è un piacere.

Spero a breve di incontrare per un paio di bordi da fare assieme,
un bel 340 (barca che mi piace molto esteticamente ma nn ho mai provato) qui dalle mie parti.
12-07-2008 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #233
ELAN - SI - Elan 340
Grazie Giovanni, sempre preciso.
Anche la mia ha ponte in teak, plancetta, corian e chi più ne ha più ne metta. quindi sarò sicuramente oltre i 5.000
Per il momento io tengo le mie vele, sono nuove e non ho velleità di regata. Anche col genova 135% NDIAMO BENE.
Poi quest'anno problemi di vento non ce ne sono (quasi mai) stati.
Ciao
matTeo
16-07-2008 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #234
ELAN - SI - Elan 340
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ippo1964
[quote]Messaggio inserito da blackmarlin
A me hanno spiegato una cosa.

Se vuoi fare delle regate di circolo e piazzarti bene, devi avere una barca reattiva.
Sul range 33-34 piedi con superfici veliche che si aggirano attorno ai 65 mq (metro + metro -) ... allora devi avere una barca con range di peso dai 4100 ai 4500 kg massimo.
Le barche da regata, ovviamente pesano poi molto meno dei numeri che ho indicato sopra.

A questo punto la domanda per gli armatori di ELAN 340 è:
ma quanto pesa il vs. 340? Vi siete mai posti la domanda se il peso che dichiara il cantiere è affidabile?

(ovviamente lo dico perchè so quanto pesava un elan 340 che è stato pesato dalle mie parti ... con dinamomentro che poi ha pesato anche altre barche ... quali x332, serigi 36 od, ed anche la mia ... che come l'elan ovviamente nn pesa quanto dichiara il cantiere)

Quando accertate questo, poi ...se volete fare regatine di circolo e piazzarvi bene, dovete fare delle modifiche.
Poi i risultati di una singola regata non dicono nulla.

I risultati ottenuti da altri nelle regate altrettanto nn dicono nulla (chi era al timone ... gli altri erano all'altezza ... la barca era modificata ... le vele ... magari c'è stata scelta tattica che ha compensato il gap prestazionale?)

Spesso però mi sono reso conto, io per primo, di aver mal considerato dicendo ... guarda che bene si è piazzato in quella regata quella barca ... a però ... allora va molto bene quasi quasi ... .
In realtà ... così si tirano esclusivamente cantonate.

La realtà è un altra.

Rilancio alla fine la domanda ...
Vi siete pesati l'elan?

Direi che questa del peso, pur non essendo un addetto ai lavori, può essere una cosa interessante e da appurare. Anche se temo la barca in questione non abbia certo il peso di un 34.7 o simili. E credo sia anche intuibile vedendole nei dettagli senza metterle sopra una bilancia.

Nessuno ha mai voluto asserire, credo, che il 340 sia un fulmine di guerra al pari di un x35 o di un 34.7. E non mi sembra nasca come una barca da regata, almeno nel pensiero di chi l'ha ideata. E nemmeno il sottoscritto, ben poco avezzo alle regate, l'ha comprata pensando ciò.

Da lì però a definirle delle boe o dei cessi da riingegnerizzare o paragonabili come prestazioni a dei croceroni, credo ne passi.

Qualcuno, più su di titolato, ha lanciato per l'ennesima volta un guanto di sfida, addirittura contro una barca di categoria metrica superiore (37). Farebbe bene, chi é abituato a lanciare il sasso (o meglio il masso) e a nascondere sistematicamente la mano, a raccoglierla ora questa sfida, non fosse altro per una questione di dignità e coraggio.

Buon vento

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Vedi, al di là delle tue considerazioni più o meno condivisibili, hai esposto ( avete esposto) delle verità.
Non è una barca da prestazione, è una barca da crociera. Tra le barche da crociera è una delle meno inchiodate.
Quello che tu dici mi va bene, è così. Inutile paragonarla ad un 34.7, inutile: è questo che non va bene.

A questo punto eccoti di nuovo il succo delle mie considerazioni:
ha senso avere una barca con delle fisionomie da regata, con tutte le relative scomodità, che poi rende come altre ben più comode?

Fermo restando tutti i problemini di carenza costruttiva che in questo momento stiamo soprassedendo...

Ragazzi nessuna crociata, che mi frega.
Purtroppo io ho fatto la scelta di restare anonimo perchè ritengo che in questo modo ci sia più liberta di espressione, se decidessi di cessare l'anonimato vi potrei portare dei fatti a supporto delle mie considerazioni e allora diventerei più credibile. Ma non è questo il mio scopo. Io cerco di rendermi utile, soprattutto per i neofiti, portando le mie esperienze.

Ho regatato, quasi sempre da timoniere, su tutto:
dai laser ai 470, dai classe A ai B25, dai melges24 agli RC44, dai meteor agli ufoOD, dai bavaria36 agli x35.
Non sono il più bravo, ho tutto da imparare, però in questi anni capirete che qualche esperienza l'ho fatta.

Chi vuole recepire le mie considerazioni le recepisce, chi non le condivide le rifiuta, va bene lo stesso, democrazia, rispetto reciproco, senza lanciare ridicole sfide (per andare a farsi male)Big Grin.
Chi si sente un eroe venga a farsi i campionati in monotipia e se arriva davanti a me ben per lui.( ovviamente scherzo!)

Bun vento ragazzi.

Buon vento ragazzi
16-07-2008 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #235
ELAN - SI - Elan 340
no, no, no Enzo.
Non so se tu hai mai provato un 340, mi sa di no. Provalo.
Parliamo di tutt'altra brca ad iniziare dal dislocamento.

Parlarne come3 ne parliamo noi è un po' come parlare del sesso degli angeli, non si arriva a nulla.
Ti fa venire i brividi se ti dico che il termine di raffronto del 340 è l'oceanis non il first? Immagino di si. Ma è così ed è per questo che sono incazzato.

Quando è uscito il 340 nono rimasto abbagliato dalle brouschures, quando l'ho provata è stata una grande delusione, mi sembrava di avere il freno a mano tirato. Sono andato in cantiere e mi sono messo le mani nei capelli. Comincio a sentire a dx e sx neo armatori che hanno problemi vari. Alle regatine di circolo vedo che gli sto davanti con barche da crociera pura e mi viene il dubbio dipenda dal manico. Ci salgo sopra la provo, ci regato e mi rendo conto che non è questione di manico è proprio la barca che non va.

Poi all'Elan cup vedo un ammasso di 340 inchiodati e invece Evviva che va molto bene, a questo punto non mi capisco più, quella barca ha qualcosa a prescindere dalla bravura dell'equipaggio.

La mia non pretende di essere una realtà assoluta, può essere che mi sbagli. Una cosa è certa, non si può collocare il 340 tra gli x35 e i 34.7 solo perchè ha la poppa aperta, la ruota grande e il trasto in pozzetto, fa da ridere.

Tu Enzo sei troppo esperto per crederci.

Buon vento
16-07-2008 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #236
ELAN - SI - Elan 340
Enzo, l'x 35 ha il palo il alluminio (un vero palo eh), nessuna particolare tiratura o estremizzazione ma se lo mettiamo in acqua anche con le vele in dacronio vicino ad un Elan 34 lo doppia su un bastone di 1 miglio. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-07-2008 17:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #237
ELAN - SI - Elan 340
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Ho regatato, quasi sempre da timoniere, su tutto:
dai laser ai 470, dai classe A ai B25, dai melges24 agli RC44, dai meteor agli ufoOD, dai bavaria36 agli x35.
Non sono il più bravo, ho tutto da imparare, però in questi anni capirete che qualche esperienza l'ho fatta.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Lenny, Venezia...timoniere di X35??
Non e' che per caso siamo in barca assieme? Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-07-2008 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #238
ELAN - SI - Elan 340
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Enzo, l'x 35 ha il palo il alluminio (un vero palo eh), nessuna particolare tiratura o estremizzazione ma se lo mettiamo in acqua anche con le vele in dacronio vicino ad un Elan 34 lo doppia su un bastone di 1 miglio. Wink


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
logico.

Enzo, se stai asserendo che io ho interessi nel giudicare il 340, ti sbagli di grosso. Credimi.
Parlo con il cuore in mano, e come più volte ho detto, mi scoccia che il venditore sia Coretti, gente seria e a posto.
Purtroppo devono fare i conti con il cantiere.
16-07-2008 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #239
ELAN - SI - Elan 340
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Enzo, l'x 35 ha il palo il alluminio (un vero palo eh), nessuna particolare tiratura o estremizzazione ma se lo mettiamo in acqua anche con le vele in dacronio vicino ad un Elan 34 lo doppia su un bastone di 1 miglio. Wink


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
logico.

Enzo, se stai asserendo che io abbia interessi nel giudicare il 340, ti sbagli di grosso. Credimi.
Parlo con il cuore in mano, e come più volte ho detto, mi scoccia che il venditore sia Coretti, gente seria e a posto.
Purtroppo devono fare i conti con il cantiere.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
16-07-2008 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #240
ELAN - SI - Elan 340
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lenny
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Enzo, l'x 35 ha il palo il alluminio (un vero palo eh), nessuna particolare tiratura o estremizzazione ma se lo mettiamo in acqua anche con le vele in dacronio vicino ad un Elan 34 lo doppia su un bastone di 1 miglio. Wink


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
logico.

Enzo, se stai asserendo che io abbia interessi nel giudicare il 340, ti sbagli di grosso. Credimi.
Parlo con il cuore in mano, e come più volte ho detto, mi scoccia che il venditore sia Coretti, gente seria e a posto.
Purtroppo devono fare i conti con il cantiere.
16-07-2008 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ELAN - SI - Elan 333 gianni diavolone 38 25.095 02-11-2022 21:30
Ultimo messaggio: TeoV
  ELAN - SI - Elan 310 anonimone 33 8.258 12-10-2020 22:36
Ultimo messaggio: gaspa13
  Elan 210 vs First 21.7 62sandro62 47 27.621 17-09-2019 23:52
Ultimo messaggio: mjqel
  ELAN - SL - GT5 scornaj 9 5.544 04-10-2018 22:55
Ultimo messaggio: blackninja
  ELAN - SI - Elan 400 - New fast37 26 14.462 30-09-2018 07:45
Ultimo messaggio: scornaj
  Elan 350 pbartoli 4 2.782 28-04-2018 20:39
Ultimo messaggio: bullo
  Charter Elan 333 o Dufour 325 szanella68 1 2.334 11-04-2018 09:19
Ultimo messaggio: paolox9
  Elan 410 Andrea80 12 4.879 28-12-2016 08:07
Ultimo messaggio: scornaj
  ELAN - IT - 31 williesr 31 8.832 07-08-2016 13:25
Ultimo messaggio: franco53
  JNP 999 VS Elan 333 stout 22 15.238 08-03-2016 02:29
Ultimo messaggio: kevlar69

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)