Rispondi 
VT con mare formato
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.907
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #221
VT con mare formato
in poppa anche se orzati con poco vento si usano le scottine leggere, pesavano anche i moschettoni, levati, si faceva una gassa più leggera. Secondo me la Velocità ottimale è più importante in poppa che di bolina. Quanto orzare dipende dalla barca, da quanto aumenta la velocità.
06-12-2012 20:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #222
VT con mare formato
Esso è...si.....Quel Maremma lì è lo stesso col quale rischiammo per tre gg di vincere il campionato italiano IOR 3/4 1988
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2012 20:52 da aleufo.)
06-12-2012 20:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #223
VT con mare formato
io ale la poppa la vedo cosi!
debite valutazioni sull' onda che modifica la potenziale vmg... lo dico sempre ma non lo faccio quasi maiSmiley39
il timoniere ascolta il tattico e il tailer.
il tailer concorda col tattico la vt da tenere ed e' il responsabile,
il timoniere segue le chiamate del tailer e tiene la barca dritta
il tattico comunica le raffiche, le onde, le rotazioni e le strambe.
io ho visto te e pochi altri fare delle ottime poppe senza il riferimento velocita, come dire: su questo tu non puoi essere un riferimento.
da ascoltare si, da imitare no.
la tua poppa e' una poppa istintiva,penso che ci vogliano decenni per imparare a timonare come te, noi che vorremmo riuscire a batterti pur non avendo la tua esperienza e sensibilita non possiamo seguire la tua lunga strada.. ci vogliamo arrivare da giovani (si fa per dire:sadsmileySmile
invece il tuo modo di insegnare a timonare la poppa.. su quello ci vorrebbe un 3d da 25 pagine.. perche non lo apri? avulso dagli aspetti istintivi.. la pura tecnica, lo sai spiegare bene e l' ho provato su uno che non sapeva fare nulla.. funge!

amare le donne, dolce il caffe.
06-12-2012 20:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #224
VT con mare formato
Io tutte codeste cose??? E quando mai.....Io ho una aggravante alla quale non ho mai saputo porre rimedio....non riesco ad essere timoniere o tattico...Ovvero mi rimane davvero difficile.
Comunque Marco non raccontare cose 'strane' ci sono migliaia di persone che timonano, tatticano meglio assai di me..Su una cosa sono d'accordo oggi è molto importante avere delle conoscienze ed avere gli strumenti giusti....e saperli leggere
06-12-2012 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #225
VT con mare formato
davnol, non si puo descrivere chi sia stato il donnini per la vela con quel link!
e' stato molto importante, sarebbe bello se ale ricostruisse un po della storia di quell' uomo, e' stato un mito (e in tutte le luna rossa c'e' un po di donnini, so di poterlo dire.) e anche ora che non e' certo piu un ragazzino quando lo vedi su una barca behh.. mette una certa soggezione.
lui pasquavela avrebbe potuto vincerla per altri dieci anni.. come dire: gli piaceva stravincerla! lo faceva con gli scogli modificati in casa.... quanti ne trovate di excell che mettono dietro i 40 nelle regate odierne? lui l' ha sempre fatto.

amare le donne, dolce il caffe.
06-12-2012 21:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #226
VT con mare formato
ale tu hai due modi di farmi incazzare!
quando fai il modesto sulle tue sensibilita
quando fai il saputo sulle nuove tecnologie
ciaaoo

amare le donne, dolce il caffe.
06-12-2012 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #227
VT con mare formato
[quote]ZK ha scritto:
io con vasco al timone non ci sono mai andato, sto ai racconti tuoi e a quello suo, la volta che in dieci minuti mentre mangiava il gelato, mi spiego quello che poi capi fossero le vt e l' aria che rinfresca che poi capi essere un riferimento al gradiente.(fu il primo a mettere in dubbio la correttezza del dato della stazione del vento, almeno tra quelli che conosco)
non credo che tuttora conosca questi aspetti con questo nome ma sicuramente ci e' arrivato con la sensibilita.
quello che provo a dire in mezzo a queste posizioni che sembrano religiose e' che ci sono modi molto diversi di timonare che possono portare a risultati molto simili in regata.
il modo sensibilita, di quelli che a vela ci vanno da una vita, che hanno i cromosomi giusti e che riescono a leggere nel loro cervello la vmg, poi ci sono quelli come me (e vorrei dire marcello ma non oso dirlo apertamente) che ci siamo innamorati tardi del giochino e che dobbiamo trovare un supporto strumentale per non arrivare sempre ultimesimi.
quando le condizioni sono estreme quelli in modalita istinto se la cavano meglio, ma se scopriamo l' equazione giusta ed un riferimento valido per aggiustarci la vt... so cazzi amari per quelli che si fidano solo della sensibilita... 'noi' avremo un dato oggettivo con un valore molto alto.

te lo ricordi come ero basito quando andavi in poppa tutto orzato e scendevi col genny di piu di quei disgraziati che stavano quasi in fil di ruota? (solo merito della barca?) tu magari non lo ricordi (che ero basito), io si! sul beluga ci sono ancora le scottine superleggere da poppa con poco vento.. ora del peso delle scotte non mi preoccupo quasi piu, meno vento si va piu orzati.. sembra banale per chi ha gia capito, non lo e' per nulla per chi non ha la vmg in testa o un modo strumentale... sono molto importanti per la poppa le vt.. chi le pensa piu importanti per la bolina fa un errore grande, grande almeno quanto e' bassa la precisione della stazione del vento di poppa.... e' bassa lo posso dimostrare.
l' ho scritto come se fosse una bibbia, lo e', ma e' solo la mia.
[/quote



Ma di voi, quanti hanno strumenti veramente tarati? ed escono prima della regata a tararli ogni volta? Per poter navigare seguendo i dati degli strumenti, bisognerebbe fare così (oltre ad avere strumenti al top).

Io ho un ottima strumentazione ereditata dal vecchio proprietario. Ma l' ho tarata una volta sola, e da i numeri! Io guardo solamente la velocità e la bussola. l'angolo è un dato 'secondario' veramente troppo influenzato dalla precisione di tutti gli altri dati.

Le polari le ho, ho anche il velocity pack del VPP ORC. ma a che serve? Facciamo un esempio: Ho un jib spanciato, mi ostino ad inseguire il mio numerino che è di 6,8 kts. sicuri che sto navigando bene? e sicuri che sto facendo 6,8 oppure lo strumento mi ruba .2 kts?

Quindi, Potremmo navigare in modalità 'strumentale' e secondo le polari se:

le vele sono perfette
la carena è perfetta
l'albero è settato bene
gli strumenti ci danno dati precisi.

qualcumo di voi si è trovato in questa situaziona? magari i prof del forum si, io mai.

Per me allora è più importante imparare a sentire la barca, a condurla nel miglior modo possibile. Non bisogna per forza essere Torben Grael, con un po di pratica si possono ottenere buoni risulutati.

A me navigare tanto su una barca difficile e sensibile ha aperto un mondo. Esiste un solo angolo ed una sola velocità da tenere in ogni singola situazione. Al di fuori di quello sei morto. Però non me lo hanno detto gli strumenti, me lo ha detto la barca. E ancora c'è tanto da capire.
06-12-2012 21:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #228
VT con mare formato
ZK voleva dire Etchell 22
questa:




Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


quella di Vasco è questa in una delle ultime versioni......molto diversa da quella con la quale abbiamo fatto l'Italiano 1988



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
06-12-2012 22:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #229
VT con mare formato
Citazione:ZK ha scritto:
io ale la poppa la vedo cosi!
debite valutazioni sull' onda che modifica la potenziale vmg... lo dico sempre ma non lo faccio quasi maiSmiley39
il timoniere ascolta il tattico e il tailer.
il tailer concorda col tattico la vt da tenere ed e' il responsabile,
il timoniere segue le chiamate del tailer e tiene la barca dritta
il tattico comunica le raffiche, le onde, le rotazioni e le strambe.
io ho visto te e pochi altri fare delle ottime poppe senza il riferimento velocita, come dire: su questo tu non puoi essere un riferimento.
da ascoltare si, da imitare no.
la tua poppa e' una poppa istintiva,penso che ci vogliano decenni per imparare a timonare come te, noi che vorremmo riuscire a batterti pur non avendo la tua esperienza e sensibilita non possiamo seguire la tua lunga strada.. ci vogliamo arrivare da giovani (si fa per dire:sadsmileySmile
invece il tuo modo di insegnare a timonare la poppa.. su quello ci vorrebbe un 3d da 25 pagine.. perche non lo apri? avulso dagli aspetti istintivi.. la pura tecnica, lo sai spiegare bene e l' ho provato su uno che non sapeva fare nulla.. funge!

@aleufo

E perchè tutte queste cose non me le avete detto prima di incontrare aleufo a Punta Ala prima degli Europei....?!?!?! Lo avrei imbarcato con la forza e ammanettato al carrello della randa!!!! Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
06-12-2012 22:57
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #230
VT con mare formato
Ammanettare la gente al carrello randa.....mmmmmmm mica fa bene alla vela.....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2012 23:10 da aleufo.)
06-12-2012 23:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #231
VT con mare formato
Ma avrebbe fatto bene a me e al mio equipaggio! Big Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
06-12-2012 23:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #232
VT con mare formato
Citazione:ZK ha scritto:
davnol, non si puo descrivere chi sia stato il donnini per la vela con quel link!
e' stato molto importante, sarebbe bello se ale ricostruisse un po della storia di quell' uomo, e' stato un mito (e in tutte le luna rossa c'e' un po di donnini, so di poterlo dire.) e anche ora che non e' certo piu un ragazzino quando lo vedi su una barca behh.. mette una certa soggezione.
lui pasquavela avrebbe potuto vincerla per altri dieci anni.. come dire: gli piaceva stravincerla! lo faceva con gli scogli modificati in casa.... quanti ne trovate di excell che mettono dietro i 40 nelle regate odierne? lui l' ha sempre fatto.

Caro Zk, il donnini puo' anche essere il miglior velist comparso sulla terra, una sintesi di Elvstromm, couts, Cayard e Straulino, cio non toglie che un comportamento di tale tipo e' altamente antisportivo premeditato e reiterato, io ero su una delle barche che hanno sporto protesta a quel pasquavela, e lui ha continuato a negare fino alla fine....

Stimatelo pure come velista.....io non lo stimo come uomo, e purtroppo per alcuni nella vita siamo prima uomine che velisti, che regatano per divertirsi con in gioco una coppetta. Vale la pena mettere in gioco la propria reputazione e rispettabilita' per una coppetta? soprattutto se come dici tu ZK avrebbe poyuto vincere a manbassa.

Con questo termino e' OT e non vorrei che Kermit se la prendesse pure con me

d.
06-12-2012 23:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #233
VT con mare formato
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
davnol, non si puo descrivere chi sia stato il donnini per la vela con quel link!
e' stato molto importante, sarebbe bello se ale ricostruisse un po della storia di quell' uomo, e' stato un mito (e in tutte le luna rossa c'e' un po di donnini, so di poterlo dire.) e anche ora che non e' certo piu un ragazzino quando lo vedi su una barca behh.. mette una certa soggezione.
lui pasquavela avrebbe potuto vincerla per altri dieci anni.. come dire: gli piaceva stravincerla! lo faceva con gli scogli modificati in casa.... quanti ne trovate di excell che mettono dietro i 40 nelle regate odierne? lui l' ha sempre fatto.

Caro Zk, il donnini puo' anche essere il miglior velist comparso sulla terra, una sintesi di Elvstromm, couts, Cayard e Straulino, cio non toglie che un comportamento di tale tipo e' altamente antisportivo premeditato e reiterato, io ero su una delle barche che hanno sporto protesta a quel pasquavela, e lui ha continuato a negare fino alla fine....

Stimatelo pure come velista.....io non lo stimo come uomo, e purtroppo per alcuni nella vita siamo prima uomine che velisti, che regatano per divertirsi con in gioco una coppetta. Vale la pena mettere in gioco la propria reputazione e rispettabilita' per una coppetta? soprattutto se come dici tu ZK avrebbe poyuto vincere a manbassa.

Con questo termino e' OT e non vorrei che Kermit se la prendesse pure con me

d.
io ero li con la protesta gia scritta, annunciata e ripetuta alla giuria all' arrivo.. per la 69.. c'avevo pure i testimoni.
nutro un forte disprezzo verso chi bara nelle regate!
non intendevo assolutamente coprire le sue malefatte con un velo!
altro e' la sua condotta in regata, altro e' la sua fantasia, inventiva, sensibilita nel capire, comprendere e a modo suo divulgare.
io vivo in un modo in cui ormai quasi tutto e' concesso ai potenti, sono costretto dalla realta a considerare quella di vasco e di altri, alla pari di una marachella infantile.
pero e' giusto reagire con durezza come dici tu, condivido!

amare le donne, dolce il caffe.
07-12-2012 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #234
VT con mare formato
Forse racconterò la storia di Vasco (per la parte che conosco)
07-12-2012 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #235
VT con mare formato
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
davnol, non si puo descrivere chi sia stato il donnini per la vela con quel link!
e' stato molto importante, sarebbe bello se ale ricostruisse un po della storia di quell' uomo, e' stato un mito (e in tutte le luna rossa c'e' un po di donnini, so di poterlo dire.) e anche ora che non e' certo piu un ragazzino quando lo vedi su una barca behh.. mette una certa soggezione.
lui pasquavela avrebbe potuto vincerla per altri dieci anni.. come dire: gli piaceva stravincerla! lo faceva con gli scogli modificati in casa.... quanti ne trovate di excell che mettono dietro i 40 nelle regate odierne? lui l' ha sempre fatto.

Caro Zk, il donnini puo' anche essere il miglior velist comparso sulla terra, una sintesi di Elvstromm, couts, Cayard e Straulino, cio non toglie che un comportamento di tale tipo e' altamente antisportivo premeditato e reiterato, io ero su una delle barche che hanno sporto protesta a quel pasquavela, e lui ha continuato a negare fino alla fine....

Stimatelo pure come velista.....io non lo stimo come uomo, e purtroppo per alcuni nella vita siamo prima uomine che velisti, che regatano per divertirsi con in gioco una coppetta. Vale la pena mettere in gioco la propria reputazione e rispettabilita' per una coppetta? soprattutto se come dici tu ZK avrebbe poyuto vincere a manbassa.

Con questo termino e' OT e non vorrei che Kermit se la prendesse pure con me

d.
No Danilo io non me la prendo con nessuno SmileSmile, poi verso di te non ne avrei i motivi, figurati basta staccare 24 ore dal forum per vedere certi teatrini umani che lasciano di stucco, ma la parte umata, piuttosto che quella tecnica, è sempre una sorpresa.


Detto ciò ora visto che mi stavo dilettando a scrivere qualcosa che avesse un senso logico senza andare a prenotare vasche di prova o progetti di modelli matematici che ai fini dell'uso che se ne deve fare di una Vt in un forum di velisti mi sembrano spropositati, volevo chiedere a Albert (solo lui per favore e non altri) se ritenga accettabile considereare come onda non fasata al Vento vero, una corrente marina, senza scomodare l'effetto di un frangente sullo scafo, frequenza dell'onda ecc ecc, parametri che peraltro sono in un certo senso approssimati ed aggiustati anche nelle formule ORC.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-12-2012 01:17 da kermit.)
07-12-2012 01:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #236
VT con mare formato
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:davnol ha scritto:
Citazione:ZK ha scritto:
davnol, non si puo descrivere chi sia stato il donnini per la vela con quel link!
e' stato molto importante, sarebbe bello se ale ricostruisse un po della storia di quell' uomo, e' stato un mito (e in tutte le luna rossa c'e' un po di donnini, so di poterlo dire.) e anche ora che non e' certo piu un ragazzino quando lo vedi su una barca behh.. mette una certa soggezione.
lui pasquavela avrebbe potuto vincerla per altri dieci anni.. come dire: gli piaceva stravincerla! lo faceva con gli scogli modificati in casa.... quanti ne trovate di excell che mettono dietro i 40 nelle regate odierne? lui l' ha sempre fatto.

Caro Zk, il donnini puo' anche essere il miglior velist comparso sulla terra, una sintesi di Elvstromm, couts, Cayard e Straulino, cio non toglie che un comportamento di tale tipo e' altamente antisportivo premeditato e reiterato, io ero su una delle barche che hanno sporto protesta a quel pasquavela, e lui ha continuato a negare fino alla fine....

Stimatelo pure come velista.....io non lo stimo come uomo, e purtroppo per alcuni nella vita siamo prima uomine che velisti, che regatano per divertirsi con in gioco una coppetta. Vale la pena mettere in gioco la propria reputazione e rispettabilita' per una coppetta? soprattutto se come dici tu ZK avrebbe poyuto vincere a manbassa.

Con questo termino e' OT e non vorrei che Kermit se la prendesse pure con me

d.
No Danilo io non me la prendo con nessuno SmileSmile, poi verso di te non ne avrei i motivi, figurati basta staccare 24 ore dal forum per vedere certi teatrini umani che lasciano di stucco, ma la parte umata, piuttosto che quella tecnica, è sempre una sorpresa.


Detto ciò ora visto che mi stavo dilettando a scrivere qualcosa che avesse un senso logico senza andare a prenotare vasche di prova o progetti di modelli matematici che ai fini dell'uso che se ne deve fare di una Vt in un forum di velisti mi sembrano spropositati, volevo chiedere a Albert (solo lui per favore e non altri) se ritenga accettabile considereare come onda non fasata al Vento vero, una corrente marina, senza scomodare l'effetto di un frangente sullo scafo, frequenza dell'onda ecc ecc, parametri che peraltro sono in un certo senso approssimati ed aggiustati anche nelle formule ORC.

Caro Kermit, la mia era una battuta per sdrammatizzare il pippone moralista che mi e' uscito di getto, scusa se ti ho usato impropriamente.

Per quanto riguarda la discussione principale, la penso come Albert per quanto riguarda Vmg e Vt, ma lotterei perche' tu possa esprimere la tua opinione, attendiamo ansiosi la tua dissertazione.

Ciao......Davide
07-12-2012 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #237
VT con mare formato
Citazione:aleufo ha scritto:
Forse racconterò la storia di Vasco (per la parte che conosco)

Ma chi?? Il Donini Nazionale?
E' una leggenda del tarocco ...ma in quanto leggenda mi piacerebbe sapere la storia reale.

Dai su Ale, apri un 3d apposta.Smiley14

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
07-12-2012 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #238
VT con mare formato
Sono tornato al pc, belli tutti gli ultimi interventi, compreso sto romanzo su questo Vasco che inizialmente pensavo fosse il nostro del nord est SmileBig Grin.

Trovo giusto l'intervento, peraltro ignorato, di mania2.
Pero...

Citazione:mania2 ha scritto:
un bravo tattico che ho avuto mi consigliò, quando si sta sullo scarso, di pensare a far correre la barca, cioè andare un filo più poggiati, in modo da raggiungere più in fretta il buono... spesso ho applicato questa teoria e devo dire che mi trova sostanzialmente daccordo.

Anche se intervengo in punta di piedi fra tutti questi 'dotti' della vela, devo dire che non mi piace questo modo di dire 'raggiungere più in fretta il buono', in quanto non è un qualcosa che che si sposta, semmai è la lay che si sposta e ci viene a cercare...
In realtà è che si dovrebbe navigare non sulla vmg attuale, ma su quella riferita alla direzione TWD dopo il salto (o i salti progressivi).

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
07-12-2012 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #239
VT con mare formato
Scusa Tiger, forse non ho capito bene, ma mi sembra che i buoni e gli scarsi si spostino proprio. Se sto fermo in mezzo al campo mi vengono incontro e mi raggiungono.
07-12-2012 02:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #240
VT con mare formato
non sono sicuro di aver capito le osservazioni di Tiger e Aleufo però provo meglio a spiegare cosa intendo per raggiungere più in fretta il buono. Mi riferisco alla situazione in cui si è costretti a navigare sullo scarso, per esempio quando dobbiamo raggiungere una zona che reputiamo abbia un vento più forte o di direzione migliore. In questo caso conviene far correre la barca anche a discapito di qualche grado perso per raggiungere la zona favorevole più rapidamente e fruttare il buono virando.
07-12-2012 02:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VT con mare formato Luke 54 5.629 22-12-2012 19:23
Ultimo messaggio: einstein
  L'importanza del timone con mare formato bradipo 12 3.011 05-09-2012 01:46
Ultimo messaggio: N/A
Heart Salona 34 - bolina con vento teso e mare formato Nimitz 59 11.615 22-10-2009 23:28
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)