Rispondi 
X 35
Autore Messaggio
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #301
X 35
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Ma e' questo il mitico thread dell'X35?
Se si non e' paragonabile con la drizza 2:1, questo e' aperto da un anno ed e' sponsorizzato da un moderatore 42

Modifico per dirvi che senza volerlo ho aperto la settima pagina Big Grin

Big GrinBig GrinBig Grin

E pensa che quando è stato aperto io non avevo ancora un X-35 !!!

E cmq con questi 2 inutilissimi messaggi abbiamo contribuito a mantenere il primato vs Drizza Randa !!!Big GrinBig Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
26-11-2012 22:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #302
X 35
Riesumiamo questa discussione per rispondere a antongiulio:

Citazione:antongiulio ha scritto:
hai partecipato a Spezia? se si' come è andata?

A La Spezia ci sono stati i Campionati Italiani x-35 e noi siamo andati molto bene!!!

Era la prima nostra esperienza di regate in Monotipo e abbiamo scelto il campionato Nazionale, che seppur con solo 10 barche, non era proprio la regata del radicchio....

Abbiamo chiuso al 10° e ultimo posto con questo ruolino:

(10), 8, 8, 9, 10, 6, 4, 8, 8, 10

Prima delle regate eravamo quasi sicuri che avremmo sempre fatto ultimi in tutte le regate con anche un bel pò di distacco visto che:

- noi alla prima regata in Monotipia
- era un Campionato Nazionale con le migliori barche (mancava solo Karma tra i top team)
- tra gli avversari nessun charter o equipaggi di scappati di casa e tutti con almeno 3 anni di esperienza su x-35
- Noi nessun PRO a bordo
- Noi con vele 2009
- qui sul Forum erano stati espressi giudizi molto negativi sul fatto che un equipaggio 'normale' potesse regatare con vele datate e senza Pro....
- arrivavamo da una ottima annata di regate IRC/ORC con tanti successi ma zero o quasi confronto con gli altri x-35

Risultato:

ci siamo divertiti un sacco!!! Big GrinBig GrinBig Grin

- abbiamo messo dietro qualche bel Team con vele più nuove e Pro a bordo
- siamo sempre stati dentro il gruppone e a parte i primi 3 (Margherita, lelagain e X sunt leones ovvero lo stesso podio dei recenti Campionati Europei di Palma, per darvi un'idea del livello....) si arrivava tutti insieme in 10 forse 20 secondi. A volte anche moooolto meno!!!
- abbiamo ricevuto complimenti da Team avversari per il nostro ingresso competitivo nella classe
- abbiamo imparato più in 4 giorni di regate in monotipia che in 1 anno di regate a compenso
- abbiamo riso, bevuto e mangiato come sempre

Con questo vorrei smentire un pò di Professoroni che mi davano per matto per il salto sull' x-35...

Vero che i tattici avversari (Chieffi, Ivaldi, etc) non vengono a gratis e vero che almeno i primi 3 avevano vele 2013 e che quindi se vuoi vincere devi avere un budget annuale importante, MA ancor più vero che si può regatare, divertendosi e togliendosi delle belle soddisfazioni con un budget annuale pari a ZERO, regatando senza Pro ma con un gruppo di amici affiatati e che sappiano andare in barca, con vele usate, etc etc etc

Ora torniamo a fare un l'invernale in IRC/ORC e poi qualche evento di classe x-35 (Il programma della classe prevede Primo Cup a Monaco a febbraio, Loano forse a Marzo o Aprile, Lerici a Aprile, forse Pirelli, Gavitello a Punta Ala a Maggio) per prepararci per il proissimo Campionato Mondiale x-35 che sarà nelle acque di casa.... proprio a Sanremo !!!

Ps: grazie al fatto di aver comprato un x-35 con 3 giochi completi di vele, quest'anno ho speso meno che se avessi regatato con il Sun Fast...

Chi sta pensando di cambiar barca, anche visti i risultati in compensato ORC e IRC degli x-35 (vedi Pirelli, vedi Giraglia) ci faccia seriamente un pensierino....

Big Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
05-09-2013 23:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antongiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 257
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #303
X 35
buono direi ... sopratutto della vostra soddisfazione. Mi piace lo spirito con cui regatate 'spendere per vincere' spesso significa anche 'durare poco' e non c'è dubbio della bontà del progetto x35. Alla prox e buon vento
06-09-2013 01:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.910
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #304
X 35
Citazione:irruenza ha scritto:
Riesumiamo questa discussione per rispondere a antongiulio:

Citazione:antongiulio ha scritto:
hai partecipato a Spezia? se si' come è andata?

A La Spezia ci sono stati i Campionati Italiani x-35 e noi siamo andati molto bene!!!

Era la prima nostra esperienza di regate in Monotipo e abbiamo scelto il campionato Nazionale, che seppur con solo 10 barche, non era proprio la regata del radicchio....

Abbiamo chiuso al 10° e ultimo posto con questo ruolino:

(10), 8, 8, 9, 10, 6, 4, 8, 8, 10

Prima delle regate eravamo quasi sicuri che avremmo sempre fatto ultimi in tutte le regate con anche un bel pò di distacco visto che:

- noi alla prima regata in Monotipia
- era un Campionato Nazionale con le migliori barche (mancava solo Karma tra i top team)
- tra gli avversari nessun charter o equipaggi di scappati di casa e tutti con almeno 3 anni di esperienza su x-35
- Noi nessun PRO a bordo
- Noi con vele 2009
- qui sul Forum erano stati espressi giudizi molto negativi sul fatto che un equipaggio 'normale' potesse regatare con vele datate e senza Pro....
- arrivavamo da una ottima annata di regate IRC/ORC con tanti successi ma zero o quasi confronto con gli altri x-35

Risultato:

ci siamo divertiti un sacco!!! Big GrinBig GrinBig Grin

- abbiamo messo dietro qualche bel Team con vele più nuove e Pro a bordo
- siamo sempre stati dentro il gruppone e a parte i primi 3 (Margherita, lelagain e X sunt leones ovvero lo stesso podio dei recenti Campionati Europei di Palma, per darvi un'idea del livello....) si arrivava tutti insieme in 10 forse 20 secondi. A volte anche moooolto meno!!!
- abbiamo ricevuto complimenti da Team avversari per il nostro ingresso competitivo nella classe
[u]- abbiamo imparato più in 4 giorni di regate in monotipia che in 1 anno di regate a compenso[u]
- abbiamo riso, bevuto e mangiato come sempre

Con questo vorrei smentire un pò di Professoroni che mi davano per matto per il salto sull' x-35...

Vero che i tattici avversari (Chieffi, Ivaldi, etc) non vengono a gratis e vero che almeno i primi 3 avevano vele 2013 e che quindi se vuoi vincere devi avere un budget annuale importante, MA ancor più vero che si può regatare, divertendosi e togliendosi delle belle soddisfazioni con un budget annuale pari a ZERO, regatando senza Pro ma con un gruppo di amici affiatati e che sappiano andare in barca, con vele usate, etc etc etc

Ora torniamo a fare un l'invernale in IRC/ORC e poi qualche evento di classe x-35 (Il programma della classe prevede Primo Cup a Monaco a febbraio, Loano forse a Marzo o Aprile, Lerici a Aprile, forse Pirelli, Gavitello a Punta Ala a Maggio) per prepararci per il proissimo Campionato Mondiale x-35 che sarà nelle acque di casa.... proprio a Sanremo !!!

Ps: grazie al fatto di aver comprato un x-35 con 3 giochi completi di vele, quest'anno ho speso meno che se avessi regatato con il Sun Fast...

Chi sta pensando di cambiar barca, anche visti i risultati in compensato ORC e IRC degli x-35 (vedi Pirelli, vedi Giraglia) ci faccia seriamente un pensierino....

Big Grin
Smile

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
06-09-2013 02:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #305
X 35
Più regati in monotipia, meglio è..(in qualsiasi classe..anche nei laser..) Altrimenti non hai riferimenti di nessun genere.. Non sai sei fai più angolo o più velocità degli altri.. Non vedi come manovrano.. Non hai riferimenti in partenza (vincere una partenza è spesso vincere mezza regata..).
Questa barca poi risente molto anche dei setting, tensioni, giro d'albero.. E per farlo devi avere dei riferimenti .. E quindi solo con una/due barche di sparring..
Arrivare a 10/20 secondi dal gruppo o a un lato di distanza (perchè appena aumenta l'aria, di poppa si beccano minuti, non solo manciate di secondi), non cambia niente. Con queste barche i recuperi sono al 80% di tattica e al 20 di strategia..cosa che puó fare solo un professionista, difficilmente anche un semi-pro (Fermo restando che l'equipaggio deve girare come un orologio svizzero e cambiare modalità continuamente). Poi se si regata con 20/25/30 knt, beh... Allora poi cominciamo a fare i conti di quanti DNF ci sono in classifica (tra rotture, straorze/strapogge, giri a vele bianche..)
Quindi, meglio una regata del radicchio in monotipo anche con 5 barche, con bastoni da 0,8 e 4 prove al giorno, piuttosto che regate lunghe o a vertici fissi o lati da 2 miglia per 3 giri...che sbomballano solo le balle...e non servono a niente, se non a portare a spasso la barca e consumare i materiali..
06-09-2013 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #306
X 35
Vediamo se riesco a fare l'avvocato del diavolo...

Monotipia si.....tutta la vita, ma a certe condizioni....

sono finiti i periodi dei megasponsor in cui anche i piu' scarsi avevano un budget da spendere, e quindi ownwer driver, limiti di pro a bordo, ma sul serio...non che vai a regatare e velai alberai, attrezzisti, gente che ha fatto la coppa america ...tutti cat 3....

e poi bottoni sulle vele seri....cosa me ne frega se una randa di un X35 pesa 21 o 28 kg.....certo alla veleria gliene fregae e il risultato sono vele che si sfogliano come avessero la scabbia.....vero lupo planante e irruenza?

le vele dei monotipo si calcolano in ore di vita utile, non giorni o mesi, non e' un po' eccessivo?

e tutto questo perche?

perche lo spirito con cui Irruenza affronta il e' quello giusto,...purtroppo pero' dura poco.

Quando regati in monotipo, all'inizio arrivare nel gruppo ti rende felice, ma alla lunga o sei nei primi o ti rompi le scatole, e per ferlo in tempi brevi l'unica via e' la corsa agli armamenti, pro a bordo, vele spacchettate nuove ad ogni dove, bollini delle vele che traslano come se fossero dotati di gambe etc.

Le spese diventano ingenti, gli armatori si stufano...e le classi declinano e poi scompaiono, gia visto...troppe volte...(vero Cinghia?)....i rimedi esistono, ma gli interessi contrari sono troppi.

morale...compratevi un monotipo che abbia una seconda vita nelle regatea compenso in cui ci si sbomballano le balle e si porta a spasso la barca e si consumano i materiali....l'x35 e' fra questi.

Ps X Fabry Pd: io ancora mi diverto a sbomballarmi le balle e portare la barca in giro consumando materiali alla Giraglia o al'accademia navale,....ma e' una questione di gusti

d.
06-09-2013 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #307
X 35
Riguardo al fatto delle vele che si deteriorano, la tua argomentazione è un po' relativa: sia perché di recente i materiali si sono sensibilmente modificati, senza considerare il 3DI, Sia perché la manutenzione dei materiali stessi è fondamentale per la loro durata.
Per quanto riguarda il fatto spacchettare continuamente vele non è assolutamente vero anche perché se materiali, ripeto, sono tenuti con cura, i bottoni ed i regolamenti di classe possono permettere di completare una stagione di cinque eventi (Parlo per questa specifica imbarcazione, ovviamente altre tipologie di monotipo hanno costi sensibilmente differenti). Riguardo a quelli che tu definisci i bottoni con le gambe, forse questo era molto vero anni fa; oggi è estremamente più complicato: forse allora sarebbe meglio che le classi investissero ulteriormente Sugli stazzatori.

Io francamente sono dell'idea che per sviluppare al meglio le performance di una barca e soprattutto per imparare a renderla più performante, sia fondamentale avere dei professionisti a bordo dai quali imparare il più possibile.
Per quanto mi riguarda posso assicurarti che Dedicandosi con passione allo studio della barca, si può arrivare persino a calcolare delle polari differenti da quelle fornite dal cantiere.

Personalmente a fare regate lunghe non trovo più nessun tipo di divertimento: ma questa è puramente un mio gusto personale.. Forse dettato dal fatto che il Pozzetto non lo vedo mai e probabilmente il mio destino sarà quello di prendere sempre secchiate d'acqua là davanti…
06-09-2013 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #308
X 35
Citazione:Fabry_pd ha scritto:
Riguardo al fatto delle vele che si deteriorano, la tua argomentazione è un po' relativa: sia perché di recente i materiali si sono sensibilmente modificati, senza considerare il 3DI, Sia perché la manutenzione dei materiali stessi è fondamentale per la loro durata.
Per quanto riguarda il fatto spacchettare continuamente vele non è assolutamente vero anche perché se materiali, ripeto, sono tenuti con cura, i bottoni ed i regolamenti di classe possono permettere di completare una stagione di cinque eventi (Parlo per questa specifica imbarcazione, ovviamente altre tipologie di monotipo hanno costi sensibilmente differenti). Riguardo a quelli che tu definisci i bottoni con le gambe, forse questo era molto vero anni fa; oggi è estremamente più complicato: forse allora sarebbe meglio che le classi investissero ulteriormente Sugli stazzatori.

Io francamente sono dell'idea che per sviluppare al meglio le performance di una barca e soprattutto per imparare a renderla più performante, sia fondamentale avere dei professionisti a bordo dai quali imparare il più possibile.
Per quanto mi riguarda posso assicurarti che Dedicandosi con passione allo studio della barca, si può arrivare persino a calcolare delle polari differenti da quelle fornite dal cantiere.

Personalmente a fare regate lunghe non trovo più nessun tipo di divertimento: ma questa è puramente un mio gusto personale.. Forse dettato dal fatto che il Pozzetto non lo vedo mai e probabilmente il mio destino sarà quello di prendere sempre secchiate d'acqua là davanti…

per le vele purtroppo non e' cosi.....e' vero che riesci a completare una stagione...forse, ma una stagione e' poco...pochissimo, io mi occupo di materiali compositi tra le altre cose e visto che in monotipo la ricerca del risparmio di un chilo non ha alcun senso, se opportunamente regolamentata,si potrebbero fare vele che di stagioni ne durano 2 o 3,
Sul millennium ho delle vele del 2009-10, neanche particolarmente pesanti, solo fatte per durare,con la giusta quantita' di fibra, incollate come dio comanda. che hanno fatto 3 giraglie, pirelli, accademie, invernali etc, che certo hanno perso un po' di forma, ma nn delaminano, ma piu' che altro ci hanno consentito ancora di vincere le costiere della giraglia e la regata sanremo saint tropez.

Sara' un caso ma non sono della veleria piu' nota al mondo....
il 3di pare essere la risposta ai problemi di cui sopra, ma sono approvate dalla classe? e piu' che altro lo sai quanto costano all'armatore?

per i pro a bordo e' una questione di gusti, ... io preferisco regatare con i miei amici non pro, o con pro amici che non si fanno pagare, ma questo e' lo spirito della nostra barca....
devo dire che quando a pagare i conti era l'armatore anche a me non dispiaceva avere a bordo un sacco di pro e vincere.

tutti i pro che invece passano per categoria 3 mal li digerisco....

d.
06-09-2013 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #309
X 35
Allora forse saremo super fortunati o avremo molta cura noi delle nostre, xke ci durano minimo una stagione (anche una e mezza) e poi da allenamento vanno più che bene. Per non dire come vengono usate da chi ne ha poca cura in mare, in banchina invece vedo tanti bei cialtroni che camminano sulle vele..che le lasciano stese aperte al sole.. riposte con false pieghe.. stecche messe rovesce e anche sempre tirare a canna...manca solo che ci spengano sopra le sigarette e vedrai che durano mezza stagione.
I costi li conosco, sia in italia che negli USA, anche del 3DI che usiamo sul altri monotipi (in questa classe non è ammesso)
Per il discorso dei pro e vincere, in monotipo con l'owner-driver, o il timoniere ha una bella zampa al timone, oppure neanche con un equipaggio tutto di pro vinci...

P.S. i pro sono ISAF 3 ... (cmq ho capito cosa vuoi dire)
06-09-2013 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #310
X 35
Caro Fabry, probabilmente non sono riuscito a spiegare il senso del mio discorso sulle vele...

Siamo in monotipo giusto? ... Le barche sono tutte uguali giusto? ... Allora cosa mi vieta di mettere una regola per cui la randa deve pesare almeno 28 kg contro i 21 di quelle attuali? (sono numeri buttati a caso non ricordo i pesi reali delle vele dell'x35) nulla se non il fatto che cosi facendo aumenterei la fibra nelle vele, la stabilita' di forma, ... E il numero di vele vendute.....e quindi i costi per l'armatore. Il procedimento in monotipo (quasi tutti tranne i farr 40) e' invece opposto e si cerca di farle sempre piu' leggere a scapito della durata.
Meglio di cosi' non so spiegarmi e quindi smetto

Per i pro ti confermo quanto ti ho detto.....non so se tu sia l'armatore o un membro dell'equipaggio, ma consentimi di confermarti che uno delle voci di costo piu alte di una campagna velica sono gli ingaggi dei pro, e quindi e' ammissibile che un armatore come Irruenza sia fiero di aver ottenutoil risultato di essere nel gruppone senza avere pro a bordo.

Vedi io non so quanti anni tu abbia io ne ho 38, e ho iniziato a far regate sui barconi che ne avevo 14' anche a me, da giovane, piaceva molto fare il non professionista su barche con professionisti a bordo, ... Non pagavo io e ho imparato un sacco di cose. ho regatato praticamente su tutti i monotipi e ho potuto girare molto con le spese pagate, ora che gestisco il millennium e mi tocca pagare, purtroppo ho dovuto fare di necessita' virtu' e pro che vengono con noi lo fanno perche' sono amici e si divertono, ma noi regatiamo sugli orci....eio che non ho una buona zampa al timone lo lascio agli altri.

Per gli Isaf 3 hai ragione, sono un po' dislessico.....o sara' l'eta'

D.
06-09-2013 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antongiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 257
Registrato: Jul 2013 Online
Messaggio: #311
X 35
bhè non c'è che dire ... abbiamo riacceso la discussione che, a quanto vedo, è molto longeva!
Come ho già detto mi piace lo spirito con cui ha (se ho ben capito ) esordito in una regata monotipo Irruenza anche se, ironizzo sul nome, dal risultato mi è sembrato piu' un dolce ed educato debutto quasi timido.
Ha ragione Davnol le prime anche se arrivi male ti entusiasmano ma se non hai nel breve miglioramenti ti stufi di fare la cenerentola e se non sei tu prima o poi te lo evidenzieranno i tuoi del'equipaggio ... spesso gli sguardi in banchina sono micidiali!. In quella classe, come sui Melges, o spendi soldi, tanti soldi per pagare i professionisti ed ottimizzare o rimani dove sei e prima o poi il tuo orgoglio ti fa' fare la cazzata ovvero quello di rivolgerti ad un prof ed accordare la barca e da quel giorno in poi per tutti, quando arriverai bene, non sarà per merito tuo ma di quello che hai a bordo che ti 'detta' quando orzare o poggiare.
Il prof a bordo va portato solo negli allenamenti o regate minori in quanto è vero che insegnano molto (a tutto l'equipaggio) ma nelle regate si va' senza! In pratica come un maestro di sci o tennis ... paghi, impari e poi vai solo.
Rimane comunque il fatto che è una gran bella barca ... cosi' come il 34.7 o come pure l' NM38 (o 2marine 37)le ho provate tutte e tre e francamente la piu' tecnica (ovvero piu' nervosa e rapida) mi è parso il 34.7 mentre quella piu' intuitiva, equilibrata e boliniera è il NM38.
In conclusione Irruenza se vuoi continuare nella monotipia ti consiglio un professionista che abbia già maturato esperienza sul x35 (Spata ad esempio o Chieffi) il paghi un W.E. in una albergo e fate due o tre giorni full sulla barca compreso il setup ... spenderai 2 o 3 mila euro ma ne varrà la pena ... il maestro di sci !
07-09-2013 02:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #312
X 35
Mi sembra che anche Antongiulio qualcuna la abbia vista....Big Grin
07-09-2013 03:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.692
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #313
X 35
...fategli godere sto momento al povero Irruenza. Poi chi vivrà vedrà...

Io mi son preso un Mumm30 che all'epoca costava 5 volte quello che l'ho pagato io. Si chiama UKAUKA... ma quello vero....era di Santini.... è un violino, tenuto benissimo e quando l'ho comprato ho dovuto chiamare Marbr con il camion per portami a casa le vele...però, come dica il saggio Davnol, le vele si consumano come il pane... non posto la foto di un fiocco light che ha preso 18 nodi per mezzora (non ero in regata ma in giro a passeggio con moglie e figli...quindi....).

Io sono all'inizio con questa barca, la classe (in italia totalmente) è quasi scomparsa, a parte in america e in Svezia dove ci sono ancora una decina di barche per paese....ma....
Mi piace timonare, anche se non ho il manico.... ma tant'è che il giocattolo è mio e lo guido ioBlush

Però capisco che le regate serie ci saranno quando la barca galleggerà sull'acqua....ma quella con il sale dentro....


Per i pro a bordo: ho la fortuna di averne uno come randista, ma lui è un amico per cui quel discorso la non vale. Lui si diverte e io imparo.

Però ho capito una cosa: in Reale vince la barca piu veloce, in compensato vince il plasticone portato meglio, nei monotipi vince chi ha piu soldi....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2013 04:27 da lupo planante.)
07-09-2013 04:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #314
X 35
Citazione:lupo planante ha scritto:

Io sono all'inizio con questa barca, la classe (in italia totalmente) è quasi scomparsa, a parte in america e in Svezia dove ci sono ancora una decina di barche per paese....ma....
Mi piace timonare, anche se non ho il manico.... ma tant'è che il giocattolo è mio e lo guido ioBlush

Sul Garda l'ultima volta ne ho contati ben tre, di cui uno è il mitico JoeFly che quando apparteneva a Maspero (armatore e timoniere) ha vinto molto.
07-09-2013 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #315
X 35
Citazione:antongiulio ha scritto:
bhè non c'è che dire ... abbiamo riacceso la discussione che, a quanto vedo, è molto longeva!
Come ho già detto mi piace lo spirito con cui ha (se ho ben capito ) esordito in una regata monotipo Irruenza anche se, ironizzo sul nome, dal risultato mi è sembrato piu' un dolce ed educato debutto quasi timido.
Ha ragione Davnol le prime anche se arrivi male ti entusiasmano ma se non hai nel breve miglioramenti ti stufi di fare la cenerentola e se non sei tu prima o poi te lo evidenzieranno i tuoi del'equipaggio ... spesso gli sguardi in banchina sono micidiali!. In quella classe, come sui Melges, o spendi soldi, tanti soldi per pagare i professionisti ed ottimizzare o rimani dove sei e prima o poi il tuo orgoglio ti fa' fare la cazzata ovvero quello di rivolgerti ad un prof ed accordare la barca e da quel giorno in poi per tutti, quando arriverai bene, non sarà per merito tuo ma di quello che hai a bordo che ti 'detta' quando orzare o poggiare.
Il prof a bordo va portato solo negli allenamenti o regate minori in quanto è vero che insegnano molto (a tutto l'equipaggio) ma nelle regate si va' senza! In pratica come un maestro di sci o tennis ... paghi, impari e poi vai solo.
Rimane comunque il fatto che è una gran bella barca ... cosi' come il 34.7 o come pure l' NM38 (o 2marine 37)le ho provate tutte e tre e francamente la piu' tecnica (ovvero piu' nervosa e rapida) mi è parso il 34.7 mentre quella piu' intuitiva, equilibrata e boliniera è il NM38.
In conclusione Irruenza se vuoi continuare nella monotipia ti consiglio un professionista che abbia già maturato esperienza sul x35 (Spata ad esempio o Chieffi) il paghi un W.E. in una albergo e fate due o tre giorni full sulla barca compreso il setup ... spenderai 2 o 3 mila euro ma ne varrà la pena ... il maestro di sci !

Consentimi di dissentire poiche' mi pare di capire che affermi che le barche vincenti abbiano solo fatto un lavoro di setup con un paio di WE di professionisti a bordo.

Non so il tuo background velico ma il mio sì e per esperienza ti posso assicurare che in un paio di we anche con Chieffi o Coutts... beh, non fai moltissimo. Alla fine chi gira la ruota e' uno, e se quel UNO non la sa muovere per benino (con esperienza, con sensibilita' con conoscenza del mezzo e dei suoi limiti) hai poco d'avere i prof a bordo. Al massimo vai a cappe.

Immagino che le persone che conosco siano d'accordo con me. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
07-09-2013 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fabry_pd Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #316
X 35
Quoto il Cinghia.. Non solo si va a cappe, ma anche a cappe rovesciate o altresì cappe guaste..
Anche se si fanno degli allenam con i pro, al massimo si fanno dei setting per quella specifica conduzione.. Poi se il timoniere esce dalle virate con angoli del cacchio o stramba alla sboricochè (è un modo di dire) o va in controfase col randista, non c'è pro che tenga... Metti poi che ci siano regate con vento instabile, e si debba regatare sul vento, chi è che chiama i salto di vento e legge il campo di regata se non un pro?
Poi a fare allenam con un pro, a cosa setve senza l'adrenalina dei warnings? O degli offset corti con salti di vento in boa .. E nell'offset quando sei già pronto a un bear away, ti chiamano una sandokan e vinci una regata con una manovra solo?
Senza pro a bordo, non si vince. Mai.
Quantomeno in monotipia..
E poi x me monotipia tutta la vita.. Nn ci trovo più gusto a fare regate in compensato (con dati inseriti manualmente..e quindi dipendenti solo ed esclusivamente da come gli gira al CDR) a riprova del fatto che , guarda un po', al mondiale ORC un tipo di classifica, all'italiano gli stessi erano in merdesima posizione...
07-09-2013 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #317
X 35
Ma se mi fanno un warning di un bad setup e arrivi in boa per un take away... E invece voleva il jibeset e ti urla come Sandokan...sboricoché anche al pro...

Fabry...ghesssss... Spik au iu eat Big Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
09-09-2013 04:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.692
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #318
X 35
Citazione:deke ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:

Io sono all'inizio con questa barca, la classe (in italia totalmente) è quasi scomparsa, a parte in america e in Svezia dove ci sono ancora una decina di barche per paese....ma....
Mi piace timonare, anche se non ho il manico.... ma tant'è che il giocattolo è mio e lo guido ioBlush

Sul Garda l'ultima volta ne ho contati ben tre, di cui uno è il mitico JoeFly che quando apparteneva a Maspero (armatore e timoniere) ha vinto molto.

conosco, era sul mio lago... mi è sfuggito per pocoBig GrinBig GrinBig Grin Ce ne sono 5 sul garda.... fanno quasi classeBig GrinBig Grin
09-09-2013 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
memo Offline
Amico del forum

Messaggi: 564
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #319
X 35
Citazione:deke ha scritto:
Citazione:lupo planante ha scritto:

Io sono all'inizio con questa barca, la classe (in italia totalmente) è quasi scomparsa, a parte in america e in Svezia dove ci sono ancora una decina di barche per paese....ma....
Mi piace timonare, anche se non ho il manico.... ma tant'è che il giocattolo è mio e lo guido ioBlush

Sul Garda l'ultima volta ne ho contati ben tre, di cui uno è il mitico JoeFly che quando apparteneva a Maspero (armatore e timoniere) ha vinto molto.

sul garda ce ne sono 5
il joe, e' quello che adesso viaggia di piu
tutti ( forse tranne 1) hanno istallato un bompressino da 40 cm per montare il frullo e tutti, in teoria, sono stati zavorrati di 1 quintalino per rientrare in una delle classi crociera;
non mi e' MAI capitato di vederli regatare tutti assieme, quando va di lusso ce ne sono 4, altrimenti i soliti 3 che si contendono la classecrociera / orc di competenza
09-09-2013 16:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #320
X 35
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Ma se mi fanno un warning di un bad setup e arrivi in boa per un take away... E invece voleva il jibeset e ti urla come Sandokan...sboricoché anche al pro...

Fabry...ghesssss... Spik au iu eat Big Grin

Grande Cinghia.....racconta un po' a questi giovini di come un sacco di classi monotipo sono nate, hanno posperato, e poi sone declinate ed infine sparite sempre per gli stessi motivi....

e a distanza di anni si fanno sempre gli stessi errori....

d.
09-09-2013 16:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)