Rispondi 
Yanmar 4JH4E pompa "C"
Autore Messaggio
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #21
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(15-07-2014 21:39)kermit Ha scritto:  quando rispondi puoi allegare un file

Ma mi apre un box dove mi chiedere di inserire un URL
15-07-2014 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #22
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
[/quote]

Ne abbiamo già parlato, secondo me dovresti toglierlo e ripristinare l'originale....cominciano i primi problemi
Ps
vedo che chiami la pompa AC (Alimentazione Carburante) pompa C, si sente spesso chiamarla anche C ma il suo vero nome è AC è un acronimo
[/quote]
In realtà i probs iniziarono al primo cambio "non a casa" delbprefiltro CAV.
OVVIAMENTE il "problema" non era il filtro (Do you remember Ishikawa?), ma il combinato disposto di filtro, installazione, procedure operative e utente.
Ho cercato di ridurre la variabilità con il "Bosch".
Per 4 anni nessun problema, incluso il mese e mezzo di Grecia.
Solo lo scorso autunno si sono manifestati i probs.
15-07-2014 21:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #23
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

"L accrocchio" sulla sinistra , a naso , e' la pompa AC del 4JH4AE e 4JH5
16-07-2014 10:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #24
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
No, quella usando la terminologia inglese è la tranfer pump che c'è in tutte le pompe d'iniezione sia con pompa AC sia con pompa elettrica, la pompa AC o elettrica viene invece chiamata lift pump.

Peraltro la tranfer pump non è comandabile manualmente per primerizzare il circuito come la pompa AC (tramite levetta) o una pompa elettrica (accendendo il quadro) per spurgare l'aria nel circuito incluso il filtro del gasolio sul motore che sta prima della pompa d'iniezione.... Mi sembra ovvio
16-07-2014 11:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #25
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(16-07-2014 11:59)kermit Ha scritto:  No, quella usando la terminologia inglese.... Mi sembra ovvio

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Pompe a confronto ... anche se molto diverse

PUMP ASSY FUEL FEED
e' il termine usato da Yanmar per nominare

La pompa AC "tradizionale" del 4JH4E
L accrocchio "affogato" nella pompa di iniezione del 4JH4AE
La pompa elettrica del 4JH4AE

Brancoliamo nel buio ...
16-07-2014 12:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #26
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Le pompe sono differenti perché hanno una tecnologia diversa, la prima è più datata rispetto all'ultima ma se vogliamo trovare un equivalenza sugli attuali motori alla vecchia pompa AC questa può essere solo quella elettrica e non quella inserita nella pompa ad iniezione che è sempre a valle dei filtri.

La vecchia pompa AC veniva usata per spurgare l'impianto dall'aria proprio perché a monte del filtro gasolio.
Sul mio motore che non ha pompa AC il libretto recita che per spurgare l'impianto dall'aria basta accendere il quadro (si accende la pompa elettrica..) svitare la vite di spurgo sul filtro ed avvitarla quando esce gasolio senza aria.

Spero sia ora più chiaro
16-07-2014 12:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #27
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(16-07-2014 12:27)Kingcarl Ha scritto:  
(16-07-2014 11:59)kermit Ha scritto:  No, quella usando la terminologia inglese.... Mi sembra ovvio

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Pompe a confronto ... anche se molto diverse

PUMP ASSY FUEL FEED
e' il termine usato da Yanmar per nominare

La pompa AC "tradizionale" del 4JH4E
L accrocchio "affogato" nella pompa di iniezione del 4JH4AE
La pompa elettrica del 4JH4AE

Brancoliamo nel buio ...

Grazie per gli schemi ma...nel mio 4JH4E la pompettina a mano (a dito) non assomiglia allo schema postato che mi parrebbe rappresentare piuttosto la pompa d'iniezione.
Comunque domattina inizio l'analisi:motore in moto allegro, provero' a spostare/schiacciara/ spingere uno per uno I vari tubi carburante (andata e ritorno) e quando avverto una calo di firi, lo smonto e lo cambio.
Poi vedro' di esplorare il tubo di aspirazione nel serbatoio.
16-07-2014 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #28
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(16-07-2014 21:34)umeghu Ha scritto:  
(16-07-2014 12:27)Kingcarl Ha scritto:  
(16-07-2014 11:59)kermit Ha scritto:  No, quella usando la terminologia inglese.... Mi sembra ovvio

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Pompe a confronto ... anche se molto diverse

PUMP ASSY FUEL FEED
e' il termine usato da Yanmar per nominare

La pompa AC "tradizionale" del 4JH4E
L accrocchio "affogato" nella pompa di iniezione del 4JH4AE
La pompa elettrica del 4JH4AE

Brancoliamo nel buio ...

Grazie per gli schemi ma...nel mio 4JH4E la pompettina a mano (a dito) non assomiglia allo schema postato che mi parrebbe rappresentare piuttosto la pompa d'iniezione.
Comunque domattina inizio l'analisi:motore in moto allegro, provero' a spostare/schiacciara/ spingere uno per uno I vari tubi carburante (andata e ritorno) e quando avverto una calo di firi, lo smonto e lo cambio.
Poi vedro' di esplorare il tubo di aspirazione nel serbatoio.

Nella figura del 4JH4E non c'è la pompa AC
Il particolare n4 è il prigioniero che permette il fissaggio
17-07-2014 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #29
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(16-07-2014 12:57)kermit Ha scritto:  Le pompe sono differenti perché hanno una tecnologia diversa, la prima è più datata rispetto all'ultima ma se vogliamo trovare un equivalenza sugli attuali motori alla vecchia pompa AC questa può essere solo quella elettrica e non quella inserita nella pompa ad iniezione che è sempre a valle dei filtri.

La vecchia pompa AC veniva usata per spurgare l'impianto dall'aria proprio perché a monte del filtro gasolio.
Sul mio motore che non ha pompa AC il libretto recita che per spurgare l'impianto dall'aria basta accendere il quadro (si accende la pompa elettrica..) svitare la vite di spurgo sul filtro ed avvitarla quando esce gasolio senza aria.

Spero sia ora più chiaro


Vaaaaaaaaa bene !!
17-07-2014 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #30
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
[/quote]

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ecco qua come e dove ho lavorato stamane.
Le frecce indicano I dadi che ho dovuto allentare:
A - tiene il tubetto che va dal rubinetto al prefiltro separatore (che si vede in secondo piano).
B - tiene fissato il rubinetto sul tubetto che esce dal serbatoio.
C - fissaggio el misuratore di livello.

Prima ho allentato la A, usando due chiavi da 20 perche' sul portatubo c'e' un dado sottile che contrasta la forza di A.
Poi ho allentato B, che contiene una olivetta a serrare.
Ho sodiato con la pompa del tender dentro al tubetto che esce dal serbatoio, quindi dentro al portatubo, infine ho pulito l'interno della valvola.

Ho solo trovato un pezzattino di plastica bianca all'uscita del tubetto dal serbatoio.

Ho rimosso il misuratore di livello e l'ho trovato pefettamente pulito.
Per quanto visibile dalla piccola botola d'ispezione non c'e' traccia di alghe/batteri o morchie.
Ho rimontato il tutto e fatto funzionare il motore a regime medio / alto per 20 minuti, senza alcuna irregolarita' di funzionamento.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-07-2014 15:57 da umeghu.)
17-07-2014 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #31
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Umeghu io metterei un pezzo di tubo trasparente provvisorio in uscita di quel filtro a pompa per vedere se passano bolle di aria. A mio parere come già detto in precedenza quel filtro non è adatto ad essere utilizzato come filtro separatore inoltre le pompe sopra i filtri dopo un po' di tempo cominciano a dare problemi di tenuta e poiché hai la pompa ac che lavora dopo quel filtro potrebbe aspirare aria.

Se invece quel tipo di filtro a pompa fosse montato dopo la pompa AC lavorando in pressione e non in depressione allora tutto ok.
In altre parole i filtri sono costruiti secondo l'uso quello non è fatto per lavorare in depressione
17-07-2014 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kingcarl Offline
Amico del forum

Messaggi: 321
Registrato: Jun 2014 Online
Messaggio: #32
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Secondo me il gruppo bicono/valvola/supporto chiusura a strappo/portagomma non e' bello
17-07-2014 18:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #33
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Ma quella bestia di prefiltro è originale? Non vorrei dire una stupidata ma il mio è diverso (x chi non sa è una OC393 gemella stesso periodo). Domani sera guardo il mio circuito e il mio prefiltro. Non so perchè ma ho il sospetto che il problema sia nel prefiltro.
17-07-2014 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #34
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Se non mi sbaglio il mio filtro è tipo questo:

http://www.nauticailliano.it/prodotto-pe...f5147.html
17-07-2014 23:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #35
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(17-07-2014 23:33)dbk Ha scritto:  Se non mi sbaglio il mio filtro è tipo questo:

http://www.nauticailliano.it/prodotto-pe...f5147.html
Tranqilo Hombre!
Il tuo prefiltro e' quello originale, che io ho sostituito (previa verifica di portata e filtraggio) con quello che vedi.
La motivazione principale è la facilità di far caxiate nel cambiare la cartuccia con i due o-ring, uno sopra e uno sotto, e nel trovare cartucce che, equiventi e compatibili, abbiano sempr le tenute diverse CHIARAMENTE identificabili (non sempre lo e ')
Inoltre volevo una pompa di innesco più capace della AC montata di serie.
Comunque, anche il tuo serbatoio ha il malloppo giallastro attorno al tubetto di uscita?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2014 06:40 da umeghu.)
18-07-2014 06:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #36
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Per la gioia dell'inclito pubblico, vedo di postare le foto dei collegamenti della barca di DBK e della mia, prodotte a distanza di due mesi e con unica differenza il colore dello scafo.
Sono rimasto un po' basito, poi se ci fosse il nostro grande Giorgio ci direbbe che nella produzione in serie sono cose "normali":

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2014 20:51 da umeghu.)
19-07-2014 20:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #37
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
Onestamente io non vedo differenze a parte i fili rosso nero dell'indicatore livello carburante che non hanno il collegamento obbligato, gli attacchi sul serbatoio mandata e ritorno sono intercambiabili
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2014 01:14 da kermit.)
20-07-2014 01:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #38
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(20-07-2014 01:11)kermit Ha scritto:  Onestamente io non vedo differenze a parte i fili rosso nero dell'indicatore livello carburante che non hanno il collegamento obbligato, gli attacchi sul serbatoio mandata e ritorno sono intercambiabili
Quindi nessun problema perché il pescante c'è in entrambi i flussi?
20-07-2014 02:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #39
RE: Yanmar 4JH4E pompa "C"
(20-07-2014 02:34)umeghu Ha scritto:  
(20-07-2014 01:11)kermit Ha scritto:  Onestamente io non vedo differenze a parte i fili rosso nero dell'indicatore livello carburante che non hanno il collegamento obbligato, gli attacchi sul serbatoio mandata e ritorno sono intercambiabili
Quindi nessun problema perché il pescante c'è in entrambi i flussi?
Si almeno sul serbatoio che avevo su kermit era così e più di una volta ho provvisoriamente scambiato i tubi anche dal motore (mandato sul ritorno, ritorno sulla mandata) perché invertendo i flussi si possono pulire e per avere certezza che le cose funzionassero. Comunque se sviti (ci vuole un attimo) la flangia del galleggiante di livello dai un occhiata all'interno e lo dovresti vedere con certezza
20-07-2014 08:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.130 ieri 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Yanmar 2QM20 perdita acqua. Dehlsail 9 125 ieri 14:51
Ultimo messaggio: blusailor
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 88 28-05-2024 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 13.515 21-05-2024 14:37
Ultimo messaggio: windex
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 5 1.227 16-05-2024 20:47
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 7.553 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 7.808 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 4JH3E gioco cavo comando invertitore enricomarzico 10 562 14-04-2024 23:24
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 782 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 2 280 10-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)