Rispondi 
ri-zincare catena ancora
Autore Messaggio
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.854
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #21
RE: ri-zincare catena ancora
(26-01-2016 19:52)sventola Ha scritto:  oggi 50 mt da 8mm nuova 170 €.

che grado ?
26-01-2016 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #22
RE: ri-zincare catena ancora
Fausto, il traversino delle grosse catene a maglia genovese ,anti groviglio a parte ,ha la funzione di puntone di reazione per evitare che la catena in trazione ,diciamola papale ,tenda a chiudersi per un eventuale sforzo eccessivo ,mentre la resistenza a trazione di una catena ,è' calcolata con un margine di tutta sicurezza più di 7000 kg ,per una catena di 8 mm, che non si romperà mai a trazione ,a meno che non ceda la saldatura . Ho visto invece catene vecchissime ma correttamente dimensionate , logorarsi nel punto di sfregamento diventato sottilissimo.
Quando gli organi di verifica devono rilasciare il relativo libretto circa lo stato d'uso delle caten nei paranchi industriali ,verificano che non ci sia stato allungamento ,dovuto ad una trazione impropria ,ma anche se questa deformazione plastica non si fosse verificata ,è' comunque lo,stato di usura che ne determina la sostituzione . Certo che se tu metti una catena di otto per una barca di cento tonnellate ...e vabbeh te la sei cercata !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2016 23:21 da mimita.)
26-01-2016 23:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #23
RE: ri-zincare catena ancora
(26-01-2016 20:04)burrascaforza5 Ha scritto:  
(26-01-2016 19:52)sventola Ha scritto:  oggi 50 mt da 8mm nuova 170 €.

che grado ?

Mi sembrano pochi 3,40 euro/metro. Mica sarà cinese!!!
26-01-2016 23:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #24
RE: ri-zincare catena ancora
ecco l'offerta:


http://www.nautimarketshop.com/shop/prod...10087.html

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2016 00:00 da sventola.)
26-01-2016 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #25
RE: ri-zincare catena ancora
(26-01-2016 23:59)sventola Ha scritto:  ecco l'offerta:


http://www.nautimarketshop.com/shop/prod...10087.html

Fatti certificare per iscritto il produttore della catena.
Non mi piacciono certi giocattoli senza paternità.
27-01-2016 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
burrascaforza5 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.854
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #26
RE: ri-zincare catena ancora
leggi qui....

http://www.maggigroup.com/pdf/Nautic.pdf



ps: non vendo catene, voglio solo dormire tranquillo
27-01-2016 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mirtus Offline
Amico del forum

Messaggi: 893
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #27
RE: ri-zincare catena ancora
(27-01-2016 00:09)Luciano53 Ha scritto:  
(26-01-2016 23:59)sventola Ha scritto:  ecco l'offerta:


http://www.nautimarketshop.com/shop/prod...10087.html

Fatti certificare per iscritto il produttore della catena.
Non mi piacciono certi giocattoli senza paternità.

chiamati a suo tempo al telefono, mi hanno certificato la paternità cinese della catena. Non l'ho comprata.

Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
27-01-2016 08:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ALMIRANTE GRAVINA Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #28
RE: ri-zincare catena ancora
C'è chi ha davvero paura che una catena da 8 mm. si rompa?
La catena non deve reggere il peso di una barca in sospensione, ma fare "catenaria". Sostanzialmente regge sè stessa creando un ammortizzatore che assorbe le sollecitazioni create dallo scafo per vento e onde e cambia la direzione di applicazione delle forze sull'ancora il cui vettore che di norma deve essere quanto più possibile parallelo al fondo.
Sulla zincarura vorrei aggiungere che una grossa azienda di Pomezia dove sono stato indirizzato per far ri-zincare l'ancora (lavoro eseguito perfettamente) si è proprio rifiutata di prendere la catena. Tanto per iniziare si dovrebbe spazzolare maglia per maglia, pulire e sgrassare e poi si potrebbe fare il lavoro.
Dato che mi i miei ancoraggi sono, come dire, numerosi ed una catena mi dura 5 anni al massimo, se qualcuno dovesse riuscire ad avere un lavoro ben fatto an un prezzo inferiore a quello di una catena nuova, sarò lieto di offrirgli un aperitivo alla prima occasione!
27-01-2016 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #29
RE: ri-zincare catena ancora
Allora mettiamocela da 6
797979797979
27-01-2016 17:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #30
RE: ri-zincare catena ancora
Caro Almirante, essendo del mestiere e portando alla zincatura numerosi pezzi da zincare ,capisco che non tutti possano avere la stessa attenzione da parte di una zincatura che di solito lavora sulle quantità con ritmi frenetici. Ma quando hanno zincato e centrifugato la catena della mia barca ,non hanno mica spazzolato ,ma semplicemente immerso in un bagno decapante e poi in vasca per un totale di 50 euro per sessanta metri

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
27-01-2016 19:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.504
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #31
RE: ri-zincare catena ancora
(27-01-2016 19:22)mimita Ha scritto:  Ma quando hanno zincato e centrifugato la catena della mia barca ,non hanno mica spazzolato ,ma semplicemente immerso in un bagno decapante e poi in vasca per un totale di 50 euro per sessanta metri

Eh ma così non vale!
Se tu li conosci, perché hai rapporti on loro a livello professionale, è ovvio che ti trattano con un occhio di riguardo e ti fanno il lavoro fatto bene ed al giusto prezzo.
Ma se ci vado io, pensi che mi tratterebbe alla stessa maniera?
Ovvio che dovrebbe essere palese di si, ma è altrettanto vero che siamo in Italia e he se non sei amico (o amico dell'amico), certi lavori te li fanno, se te li fanno, col cu..o! 19
28-01-2016 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
etabeta 1° Offline
Amico del forum

Messaggi: 697
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #32
RE: ri-zincare catena ancora
Bhe..credo sarebbe moltooooooo utile dire ho zincato a via xxxx dall'azienda yyyyy in zzzzz.

io devo zincare ho cercato nella mia zona napoli/caserta/salerno/avellino....e non ho trovato nulla....anzi...l'unica esperienza è quella di un amico a cui hann tagliato la tesa di 80/90 metri da 8mm in tre pezzi....dimenticavo:senza dirglielo anticipatamente.
28-01-2016 08:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #33
RE: ri-zincare catena ancora
(28-01-2016 02:02)Beppe222 Ha scritto:  
(27-01-2016 19:22)mimita Ha scritto:  Ma quando hanno zincato e centrifugato la catena della mia barca ,non hanno mica spazzolato ,ma semplicemente immerso in un bagno decapante e poi in vasca per un totale di 50 euro per sessanta metri

Eh ma così non vale!
Se tu li conosci, perché hai rapporti on loro a livello professionale, è ovvio che ti trattano con un occhio di riguardo e ti fanno il lavoro fatto bene ed al giusto prezzo.
Ma se ci vado io, pensi che mi tratterebbe alla stessa maniera?
Ovvio che dovrebbe essere palese di si, ma è altrettanto vero che siamo in Italia e he se non sei amico (o amico dell'amico), certi lavori te li fanno, se te li fanno, col cu..o! 19

Ma difatti io lo ho detto in anticipo ,io ho risposto solamente a chi poneva un discrimine tecnico ,che la catena si sarebbe indebolita ,che bisognava spazzolarla dalla ruggine etc.etc. Ho voluto solo correggere dei luoghi comuni e d'altra parte se uno mette a disposizione le sue conoscenze tecniche professionali ( gratuite non interessate ) per evitare leggende metropolitane cazzarole fuorvianti, credo faccia solo un favore al forum
P.s. In zincatura spesso il materiale è' volutamente lasciato fuori per decaparsi e arrugginire un po' agli agenti atmosferici ,questo perché ,dopo decapaggio ,migliora l'ancoraggio dello zinco . D'altra parte non è' colpa degli amici degli amici ,soltanto di rapporti di lavoro. Le zincature a caldo,nonostante i progressi ,sono vere e proprie bolge infernali dove di solito lavorano extracomunitari in condizioni e ritmi forsennati .
È' vero ,un privato fa prima a prenderla nuova, ma se si trovasse una ventina di persone ,che lega come si deve la propria catena ,la porta insieme in zincatura ,secondo me con l'aria che tira non ci sputano sopra .
Non è' per non far nomi ,ma la zincatura Reggiana ha chiuso e ultimamente andavo a Modena .

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
28-01-2016 10:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.127
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #34
RE: ri-zincare catena ancora
Ciao mimita, io poteri essere uno dei 20 che portano a zincare la propria catena. Ne ho 85mt da 10 (pesa un po) e la barca sta ad Ancona. Però, se si trovano altri interessati e lsi può fare un buon lavoro a costi ragionevoli, proverò a caricarla in macchina e portarla a Modena.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2016 19:03 da enio.rossi.)
28-01-2016 12:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #35
RE: ri-zincare catena ancora
Deterioramento qualità a seguito rizincatura? mercoledì 27 gennaio 2016 - 09:50
Da: Stare in Mare - Ege Yat
A: info@maggigroup.com

Buongiorno,

ho sulla mia barca la vostra Aqua7 da 8mm, che presto avrebbe bisogno di rizincatura.
Rischio di comprometterne le qualità meccaniche?

La stessa domanda per un amico che ha la Vs catena normale, grado 30.

Grazie e cordiali saluti.

Stefano Dieterich - Livorno





Deterioramento qualita' a s equity rizincatura giovedì 28 gennaio 2016 - 10:51
Da: Nautilium Direzione
A: info@stareinmare.it
Cc: info@quantus.it

Gentile Sig. Stefano,

Per AQUA 7 si', per AQUA 4 no.

Cordiali saluti,

R.F.
Staff Nautilium
MaggiGroup


Inviato da iPad Nautilium




Relata refero.

Per andros: il fatto che a 400 gradi il metallo non cambi colore dipende più dall' apparato visivo dell' osservatore che dal metallo. Diciamo allora che a 400 gradi le radiazioni emesse sono fuori dallo spettro visibile dall' uomo, ma questo non ci garantisce nulla.

Per andros e specialmente per mimita: può darsi che chi mi ha risposto per la Maggi, in buona o in mala fede, sbagli. Può darsi che non sbagli ma che il degrado della aqua 7 sia modesto e "accettabile".
Ma ricordo anche che diversi anni fà, prima della commercializzazione di Aqua7 chiesi a un Salone di Genova, non ricordo se a Rigamonti o a Maggi che producevano una catena HR calibrata non zincata, se potevo farmela zincare io per farne un uso nautico, e mi fu data la solita risposta: è inutile perché si degrada.

Quindi?

L' impegno di ciascuno di noi, gratuito e disinteressato, per la condivisione delle conoscenze deve essere rispettato ed apprezzato ed è certamente un favore al forum. Il problema è che quando alcune "leggende metropolitane e cazzarole fuorvianti" sono molto radicate ed autorevolmente sostenute, è particolarmente faticoso liberarcene.
Oppure non sono leggende metropolitane e cazzarole fuorvianti...

mimita, mettiti nei miei panni: col massimo rispetto siamo in mezzo a un guado: si degrada o non si degrada? Come faccio a saperlo? Se hai la pazienza di sacrificarti ancora e quindi di traghettarmi da una o dall' altra parte ti sarò ancor più riconoscente di quanto non lo sono già ora, anche perché l' interesse per la rizincatura sarebbe massimo proprio per le catene ad alta resistenza, che costano a parità di tenuta un po' più delle catene normali.
28-01-2016 14:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #36
RE: ri-zincare catena ancora
certo che non si sono sprecati in spiegazioni o altre informazioni...
28-01-2016 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #37
RE: ri-zincare catena ancora
(28-01-2016 14:04)Stefano Di Ha scritto:  Deterioramento qualità a seguito rizincatura? mercoledì 27 gennaio 2016 - 09:50
Da: Stare in Mare - Ege Yat
A: info@maggigroup.com

Buongiorno,

ho sulla mia barca la vostra Aqua7 da 8mm, che presto avrebbe bisogno di rizincatura.
Rischio di comprometterne le qualità meccaniche?

La stessa domanda per un amico che ha la Vs catena normale, grado 30.

Grazie e cordiali saluti.

Stefano Dieterich - Livorno





Deterioramento qualita' a s equity rizincatura giovedì 28 gennaio 2016 - 10:51
Da: Nautilium Direzione
A: info@stareinmare.it
Cc: info@quantus.it

Gentile Sig. Stefano,

Per AQUA 7 si', per AQUA 4 no.

Cordiali saluti,

R.F.
Staff Nautilium
MaggiGroup


Inviato da iPad Nautilium




Relata refero.

Per andros: il fatto che a 400 gradi il metallo non cambi colore dipende più dall' apparato visivo dell' osservatore che dal metallo. Diciamo allora che a 400 gradi le radiazioni emesse sono fuori dallo spettro visibile dall' uomo, ma questo non ci garantisce nulla.

Per andros e specialmente per mimita: può darsi che chi mi ha risposto per la Maggi, in buona o in mala fede, sbagli. Può darsi che non sbagli ma che il degrado della aqua 7 sia modesto e "accettabile".
Ma ricordo anche che diversi anni fà, prima della commercializzazione di Aqua7 chiesi a un Salone di Genova, non ricordo se a Rigamonti o a Maggi che producevano una catena HR calibrata non zincata, se potevo farmela zincare io per farne un uso nautico, e mi fu data la solita risposta: è inutile perché si degrada.

Quindi?

L' impegno di ciascuno di noi, gratuito e disinteressato, per la condivisione delle conoscenze deve essere rispettato ed apprezzato ed è certamente un favore al forum. Il problema è che quando alcune "leggende metropolitane e cazzarole fuorvianti" sono molto radicate ed autorevolmente sostenute, è particolarmente faticoso liberarcene.
Oppure non sono leggende metropolitane e cazzarole fuorvianti...

mimita, mettiti nei miei panni: col massimo rispetto siamo in mezzo a un guado: si degrada o non si degrada? Come faccio a saperlo? Se hai la pazienza di sacrificarti ancora e quindi di traghettarmi da una o dall' altra parte ti sarò ancor più riconoscente di quanto non lo sono già ora, anche perché l' interesse per la rizincatura sarebbe massimo proprio per le catene ad alta resistenza, che costano a parità di tenuta un po' più delle catene normali.

ecco un diagramma di fusione ferro-carbonio.
come vedi checchè se ne dica la temperatura di 400°
è la base di partenza di qualsiasi modifica sostanziale.
la temperatura di fusione dello zinco è di 419,5°
quindi dalle mie scarse e lontane esperienze nel campo
ribadisco quanto sopra già detto.
al massimo per una catena super un leggero rinvenimento è possibile ma non apprezzabile se non strumentalmente.

ho contattato il mio guru e ho chiesto se rizincando blablabla..
sta ancora ridendo.
la temperatura di rinvenimento si attesta sui 700°
al di sotto sono solo modificazioni non apprezzabili se non in acciai speciali di cui le catene non fanno parte.
di più:il materiale in zincatura non raggiunge la temperatura di fusione dello zinco se non nella parte più
esterna accogliente il riporto.
la legatura avviene per chimica più che per temperatura,infatti i bagni a cui è sottoposto il metallo
servono a pulire il metallo e a facilitare l'adesione anche a temperature reltivamente più basse.
ipse dixit


Allegati
.jpg  diagramma-stato-ferro-carbonio.jpg (Dimensione: 101,58 KB / Download: 11)

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2016 17:52 da andros.)
28-01-2016 17:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #38
RE: ri-zincare catena ancora
Non appartengo ai guru e non vorrei nemmeno 10089,ho risposto in tono leggero a delle robe che non stanno né in cielo né in terra ,in altre che non mi competono e siano giustamente frutto di giuste considerazioni come vedete non entro.
Ad esempio capisco benissimo che se uno si deve sbattere per risparmiare un centinaio di euro a prezzo di sacrifici e sbattimenti ,sia giusto che uno tagli la testa al toro e se la faccia nuova.
Il mio campo: sul diagramma ferro carbonio postato da Andros,oltre ad averci fatto l'esame , è' stata per diversi anni la base su cui si partiva sempre ed in ogni caso per studiare i cambiamenti strutturali dell'acciaio e le relative prove distruttive ,analisi metallo grafiche intervenute via via dopo relativi trattamenti termici ,meccanici e chimici.
Come ho detto in modo leggero ,ripeto : se la catena che comprate è' zincata ,qualora la sottoponeste a rizincatura ,nessun cambiamento strutturale che non sia già avvenuto nella prima fase ,potrà diminuire in alcun modo la resistenza meccanica del materiale: a 600 gradi c'è l'hanno già fatta andare e quindi.
Le operazioni di decapaggio non incidono sullo spessore del materiale,al massimo asportano la ruggine e vecchi residui,a meno che l'operatore non trovi Belen in magazzino.
Si vendono catene inossidabili molto belle,ma con carichi di rottura decisamente inferiori a quelle di acciaio al carbonio,perché tanto la loro resistenza è' di gran lunga superiore agli sforzi a cui sono sottoposte durante il loro lavoro di ancoraggio.
Convengo però ,che le zincature a caldo ( vorrei che le frequentaste ) snobbino L' individuo che si presenta con un pezzo di catena . I giannizzeri che legano ,immergono,tolgono i pezzi ed eventualmente li centrifugano odiano i lavoretti " speciali "
Per quanto riguarda i costruttori,non ho mai assistito ad uno he abbia detto che convenga " riparare " sia un ago sia un incrociatore !8989

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-01-2016 18:28 da mimita.)
28-01-2016 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #39
RE: ri-zincare catena ancora
il guru in questione è un tizio che ne sa una più del diavolo
de una vita nei campi della meccanica,lavorazione,e trattamenti del metallo.
di mio, solo la fortuna di averlo come amico.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

28-01-2016 18:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #40
RE: ri-zincare catena ancora
Mi scuso ma non avevo letto sopra : non conosco Aqua 7 oppure 8 sono evidentemente nomi di fantasia dati dal costruttore . Considerando che fosse una catena per acqua marina ,il fatto che non fosse zincata poteva significare che fosse in acciaio inossidabile ,comunque legato,altrimenti non avrebbe nessuna logica e questo potrebbe dare anche un senso alla risposta : " inutile zincarla perché in effetti sì peggiorerebbe e basta. "
Io parlavo ben inteso circa il " terrore " che circolava sul forum ,intorno al fatto di una normale nostra catena in acciaio carbonio eventualmente rizincata.
Se riuscite e vi conviene ,fatelo tranquillamente .

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
28-01-2016 18:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Gancio per catena Silviooooo 156 27.942 01-05-2024 20:38
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 1.593 24-03-2024 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Giunzione cima-catena masa66 44 11.576 06-11-2023 18:35
Ultimo messaggio: bullo
  Zona sotto il pozzo catena, dubbio tecnico. kavokcinque 8 813 05-11-2023 22:15
Ultimo messaggio: Arcadia
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 2.352 29-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: sergiot
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 91 23.915 17-02-2023 19:51
Ultimo messaggio: st00042
  Catena ancora: quanta? Quanto? kitegorico 126 42.419 18-01-2023 18:04
Ultimo messaggio: sergiot
  Ritenuta catena con delfiniera Juma1977 23 2.431 29-10-2022 11:49
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Catena arrugginita blacksheep2017 35 3.529 14-10-2022 20:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Gavone catena ancora Clint 1 760 30-08-2022 09:48
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)