Rispondi 
Scotta fiocco dentro le sartie
Autore Messaggio
studiodip Offline
Amico del forum

Messaggi: 680
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #21
Scotta fiocco dentro le sartie
Premesso che l'attacco delle sartie è leggermente diverso, nel mio vecchio 910 std era stata installata una ulteriore rotaia verso prua per il fiocco e la tormentina.
Con un fiocco terzarolabile inferito nella canaletta del rollafiocco riuscivo a coprire i range dai 18 kn fino a oltre 30.
Con i terzaroli dovevo però passare alla rotaia più a prua.
Per migliorare l'angolo ho pasteccato la controscotta con uno stroppo all'albero,. Un pò macchinoso.
Scotte passate esterne sulla rotaia principale e tra la alta e la bassa anteriore per la rotaia a prua.

Nel tuo valuterei la possibilità di installare due piccole rotaie interne sulla tuga anche per migliorare l'angolo di bolina.



Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 69,74 KB

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 65,29 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2010 19:26 da studiodip.)
22-01-2010 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #22
Scotta fiocco dentro le sartie
Credo anche che te questa barca la conosci sicuramente la conoscono gli 'adriatici'
é una barchetta veramente fuori del normale e poi prima si usava cosi
Big GrinCoolBig GrinCool


X il barber di bolina con yanchee 3: scotta barber con pastecca sul corrente,
dal winch tuga a bolsello piede albero, e la pastecca sulla scotta yankee, facilissimo
da manovrare e preciso nelle regolazioni
22-01-2010 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #23
Scotta fiocco dentro le sartie
Citazione:Credo anche che te questa barca la conosci sicuramente la conoscono gli 'adriatici'
é una barchetta veramente fuori del normale e poi prima si usava cosi
Big GrinCoolBig GrinCool

Fuori il nome! Le sooooo... tutteeeeee..Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
22-01-2010 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #24
Scotta fiocco dentro le sartie
Transat des Alize's 1987


Qualche regata
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Rimini-Corfu'-Rimini 1988
Pesaro-Rovigno-Pesaro 1989
Rimini-Corfu'-Rimini 1990
Regata delle Colonne 1990
Rimini-Corfu'-Rimini 1991
Pesaro-Rovigno-Pesaro 1992
Rimini-Corfu'-Rimini 1992
Cointreau x 2 (giro della Corsica) 1993
Regata del Gargano – Pizzomunno Cup 1996
Pesaro-Rovigno-Pesaro 1998
Transadriatica Pescara-Vis 1998
San Benedetto – Pomo – San Benedetto 2005
22-01-2010 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #25
Scotta fiocco dentro le sartie
Scusami quadrantef, ma hai postato una foto per evidenziare come NON si deve usare un barber?
In verita' non si vede da dove viene il vento, ma, dalla posizione del boma, si puo' dedurre che l'andatura sia tutt'altro che stretta, per cui se hai quasi i piedi in acqua, ritengo sia dovuto all'errata regolazione della scotta della vela di prua. Infatti, per orientare correttamente la risultante delle forze di spinta sulla vela (portanza e resistenza), la scotta dovrebbe essere rinviata piu' esternamente possibile e non internamente, pena, risultante forze indietro (balumina chiusa) con effetto che si vede chiaramente.
In andatura piuttosto larga, lo sbandamento dovrebbe essere piuttosto contenuto perche' lo e' anche la risultante che lo determina (sempre se le vele sono regolate correttamente).
ciao

PS. In questo caso, il barber avrebbe dovuto passare esternamente alle draglie con la scotta, rinviato in falchetta ed essere usato solo per aprire o chiudere balumina. (meglio con punto di scotta arretrato)

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2010 05:05 da einstein.)
23-01-2010 01:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #26
Scotta fiocco dentro le sartie
Sono sicuro vedendo il carica basso della randa di stare con vento reale inferiore hai 12 nodi,
stavamo sicuramente di bolina forse larga, non farti ingannare dalla posizione del boma
che per altro è lungo quasi 8 mt. perche la barca è larga solo 3,90 mt e quindi può sembrare
troppo lasco.

La barca come ti ho detto è molto stretta è un ULDB e di bolina viaggia sempre un pò sbandata.
23-01-2010 16:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.910
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #27
Scotta fiocco dentro le sartie
Pastecca in falchetta e scotta dello spi. Più in fuori della falchetta non si può andare. La vela è un'opppppinione.-
23-01-2010 17:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #28
Scotta fiocco dentro le sartie
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Credo anche che te questa barca la conosci sicuramente la conoscono gli 'adriatici'
é una barchetta veramente fuori del normale e poi prima si usava cosi
Big GrinCoolBig GrinCool

Fuori il nome! Le sooooo... tutteeeeee..Wink

Tutte meno una

CoolCoolCoolCoolCool

ti dò un aiutino lo skipper si chiama Ivo
24-01-2010 16:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #29
Scotta fiocco dentro le sartie
Ghibli, con quella rotaia cosi corta e con un genova cosi grande ti sconsiglio di passare dentro le sartie, peggio ancora fra le sartie. Avrai due problemi: lo sforzo della scotta sulla draglia (molto pericoloso) e l'afflosciamento del genoa in alto sulla balumina vicino alla penna. Con un fiocco non sovrapposto (non ridotto) il meglio sarebbe un barber dalla base dellálbero e lo spostamento indietro del carrello. Ma forse la doppia scotta e' la soluzione piu'pratica e meno costosa se hai un secondo winch.
24-01-2010 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #30
Scotta fiocco dentro le sartie
Citazione:quadrantef ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Credo anche che te questa barca la conosci sicuramente la conoscono gli 'adriatici'
é una barchetta veramente fuori del normale e poi prima si usava cosi
Big GrinCoolBig GrinCool

Fuori il nome! Le sooooo... tutteeeeee..Wink

Tutte meno una

CoolCoolCoolCoolCool

ti dò un aiutino lo skipper si chiama Ivo

Ah beh mi sembrava un barca conosciuta.... nella foto sono sbandati perchè... ad Ivo l'acqua piace vederla da vicino Big Grin

Dai, altro suggerimento per il povero Cinghia... il nome inizia per 'J' (questo è un aiutone eh!)

Ma forse il Cinghia era troppo pischello quando questa era competitiva...42

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
04-02-2010 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #31
Scotta fiocco dentro le sartie
E bravo shein è proprio 'J' impressionante come andava con lo spy

hai fatto qualche bordo con Ivo?
04-02-2010 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #32
Scotta fiocco dentro le sartie
State parlando di preistoria! Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
04-02-2010 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadrantef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.167
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #33
Scotta fiocco dentro le sartie
Big GrinCoolBig GrinCoolBig GrinCool

Fuori il nome
04-02-2010 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #34
Scotta fiocco dentro le sartie
Citazione:quadrantef ha scritto:

E bravo shein è proprio 'J' impressionante come andava con lo spy

hai fatto qualche bordo con Ivo?

'Con' mai, 'contro' diverse volte (personalmente la trovo bruttina assai e come dice bene Mr.Cinghia è preistoria) ...poi lui è un pazzo Big Grin

Comunque.... FUORI IL NOMEEE!!!424242

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
05-02-2010 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.910
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #35
Scotta fiocco dentro le sartie
Juno uldb 53. Ivo è bravissimo facevano il pelling con gli spi, mi sembra che adesso sia un pò più grasso che nella foto. Lo vista quest'anno in giugno a Pescara. La vela è un'opppppinione.-
05-02-2010 02:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #36
Scotta fiocco dentro le sartie
bullo non vale, la domanda era per Mr.Cinghia42
...e quello della foto non penso proprio che sia IvoBig GrinBig GrinBig Grin

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
05-02-2010 03:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #37
Scotta fiocco dentro le sartie
Ahhhh, cavoli. Ivo Oliva... Olivieri ...Oli qualcosa insomma.
Ahhh raga'...stiamo parlando degli anni novanta. 20 ANNI fa!!!
I dinosauri si sono estini dopo praticamente!!!Big GrinBig Grin

Io cmq mi ricordo anche di un certo JUNOPLANO ...velo ricordate?? Alessandro Vismara se non erro.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
05-02-2010 04:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #38
Scotta fiocco dentro le sartie
Junoplano penso non se lo possa scordare nessuno che l'abbia visto anche solo in foto.... ogni tanto te lo sogni in qualche incubo42 complimenti per la voglia e il coraggio di innovare del Vis ma... madonna quant'è bruttoSmile

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
05-02-2010 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Velavagando Offline
Amico del forum

Messaggi: 183
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #39
Scotta fiocco dentro le sartie
Citazione:shein ha scritto:
Citazione:quadrantef ha scritto:

E bravo shein è proprio 'J' impressionante come andava con lo spy

hai fatto qualche bordo con Ivo?

'Con' mai, 'contro' diverse volte (personalmente la trovo bruttina assai e come dice bene Mr.Cinghia è preistoria) ...poi lui è un pazzo Big Grin

Comunque.... FUORI IL NOMEEE!!!424242


Perchè dici questo?
Con Ivo ho fatto la patente, lo ricordo come una persona preparatissima, scrupolosa e con una passione immensa.
Penso che pochi abbiano diffuso la CULTURA VELICA in adriatico come lui. Per alcuni un vero maestro.
Definirlo un preistorico poi è quantomeno sgradevole.

B.V.
05-02-2010 06:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #40
Scotta fiocco dentro le sartie
aspetta,leggi bene: 'preistoria' come pure 'bruttina' sono riferiti entrambi alla barca (già le barche da regata subiscono l'avvento dei nuovi progetti e materiali, ma quelle appartenenti a quella particolare tipologia sono diventate 'preistoria' molto in fretta)

sul pazzo non c'è da discutereBig Grin sono sicurissimo che come insegnante sia ottimo e conosco benissimo molti dei suoi allievi però... diciamo allora che prédica bene e razzola male Wink, solo per citare un esempio ma potrei farne altri, non mi sembra molto corretto uscire dal porto (parliamo di Giulianova, non di Brindisi) bordeggiando dall'ormeggio fino all'imboccatura con un 53 e tra l'altro con altre unità contestualmente impegnate ad entrare e uscire.Disapprovazione Quindi si, per me è pazzo (non perchè sia un'impresa impossibile, solo perchè va contro il comune buonsenso oltre che contro il codice della navigazione)Wink
La preparazione e la passione sono indubbie e fuori discussioneSmile

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
05-02-2010 07:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.335 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 561 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.766 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 432 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.463 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 774 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Mettere in sicurezza le sartie Eugenio_Fen 10 1.249 26-10-2023 15:44
Ultimo messaggio: opinionista velico
  sovradimensionamento sartie SalvatoreMares 13 1.422 21-10-2023 20:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 743 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.082 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)