Rispondi 
Fischio: è l'elica nuova?
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #21
Fischio: è l'elica nuova?
Non si vede bene dalle foto, ma se l'estremità della pala passa a meno del 10% del diametro dell'elica (ed almeno due/tre centimetri) dalla volta dello skeg, l'elica farà sempre rumore e/o vibrerà un poco.
E se molto vicina il flusso abrade anche la vernice.
A parte ciò ed il fastidio per le orecchie finissime, danni non ne fa.
Se su una pala si sviluppa anche solo un dente di cane, l'elica vibra: più o meno a seconda se è molto grosso o molto esterno.

Con chi gli one? Oppure: con chi ..glione? [:246]
Eddai!
Quando vi ci mettete, tra tutti.....E ridetevi addosso un pò di più, così lo faranno meno gli altri.
Wink
25-07-2010 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #22
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:dapnia ha scritto:
Non si vede bene dalle foto, ma se l'estremità della pala passa a meno del 10% del diametro dell'elica (ed almeno due/tre centimetri) dalla volta dello skeg, l'elica farà sempre rumore e/o vibrerà un poco.
E se molto vicina il flusso abrade anche la vernice.
A parte ciò ed il fastidio per le orecchie finissime, danni non ne fa.
Se su una pala si sviluppa anche solo un dente di cane, l'elica vibra: più o meno a seconda se è molto grosso o molto esterno.

Con chi gli one? Oppure: con chi ..glione? [:246]
Eddai!
Quando vi ci mettete, tra tutti.....E ridetevi addosso un pò di più, così lo faranno meno gli altri.
Wink
Tranquillo Dapnia, per quanto mi riguarda con Pierr è bonario sfottò senza malizia con alti e bassi nel tempo (lui si diverte a provocarmi Smile).
Per Giorgio è evidente che abbiamo opinioni diverse su questioni tecniche. Condivido abbastanza i suoi interventi sulle opere di falegnameria e affini, ma riguardo alla tecnica velica, navigazione, meccanica, elettricità e elettronica siamo su posizioni distanti anni luce.
Naturalmente li ritengo buoni amici a prescindere dalle diverse opinioni
25-07-2010 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #23
Fischio: è l'elica nuova?
Kermit io non mi diverto a provocarti e molte volte ho evitato di commentare le tue castronerie.
Quando scrivi qualche cosa abbi almeno l'accortezza di scrivere ' a parere mio' senza scrivere che gli altri sparano minchiate oppure se si fa come ha detto il tale fai questo o quel danno....
Abbiamo esempi ecclatanti che non sei ' il verbo assoluto' quindi cerca di seguire il consiglio mio e di Giorgio .
Scrivi quello che ti pare senza tirare in ballo altri e tutti ti lasceranno scrivere quello che vuoi liberamente ed in pace con tutti.
E la chiudo qui.
25-07-2010 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #24
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:Pierr ha scritto:
Kermit io non mi diverto a provocarti e molte volte ho evitato di commentare le tue castronerie.
Quando scrivi qualche cosa abbi almeno l'accortezza di scrivere ' a parere mio' senza scrivere che gli altri sparano minchiate oppure se si fa come ha detto il tale fai questo o quel danno....
Abbiamo esempi ecclatanti che non sei ' il verbo assoluto' quindi cerca di seguire il consiglio e tutti ti lasceranno scrivere quello che vuoi liberamente ed in pace con tutti.
Anche questa, tanto per fare un esempio, è una tua provocazione, perché vorrei sapere quali sarebbero le mie 'castronerie' , la tua solita approssimazione emerge anche quì.

Dire 'a mio parere' ogni volta che si scrive è pleonastico, perchè ognuno esprime il suo pensiero che può ovviamente anche essere diverso da quello degli altri
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2010 20:19 da kermit.)
25-07-2010 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #25
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Pierr ha scritto:
Kermit io non mi diverto a provocarti e molte volte ho evitato di commentare le tue castronerie.
Quando scrivi qualche cosa abbi almeno l'accortezza di scrivere ' a parere mio' senza scrivere che gli altri sparano minchiate oppure se si fa come ha detto il tale fai questo o quel danno....
Abbiamo esempi ecclatanti che non sei ' il verbo assoluto' quindi cerca di seguire il consiglio e tutti ti lasceranno scrivere quello che vuoi liberamente ed in pace con tutti.
Anche questa, tanto per fare un esempio, è una tua provocazione, perché vorrei sapere quali sarebbero le mie 'castronerie' , la tua solita approssimazione emerge anche quì.

Dire 'a mio parere' ogni volta che si scrive è pleonastico, perchè ognuno esprime il suo pensiero che può ovviamente anche essere diverso da quello degli altri

Una e nemmeno tanto più grossa delle nostre, potrebbe essere quella di perdere del tempo a scrivere e battibeccare qui....

[:17]
25-07-2010 20:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #26
Fischio: è l'elica nuova?
Poi, per assurdo, se la sua elica sa che lui scrive qui e chiede pareri qui ed a noi.....altro che fischialgli!
A pesci lo prenderà prima o poi!
[:262]
25-07-2010 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barralcentro Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 93
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #27
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:JARIFE ha scritto:
Beh,fa bene a fischiarti!
Uno che passa dall'elica abbattibile ad una fissa ...mica puoi fare applausi..Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Scherzo eh...

BV

Senta Lei, non faccia più simili battute....Big Grin....potrei morire dal ridere, grandiosa e raccontata agli amici velisti per ridere insieme. Per giunta la tua battuta mi trovava daccordo ed ero effettivamente preoccupato che la fissa mi frenasse di quel 'quasi un nodo' che quasi tutti dicono anche perché non sopporto il rumore del motore e appena posso vado a vela ma la vecchia era ormai andata e volevo migliorare le prestazioni di bolina stretta con mare formato quando, ahimè, tra lo sbattimento prolungato e l'aiuto del motore scelgo il secondoSadsmiley! Con mia grande sorpresa però ho riscontrato prestazioni addirittura superiori424242. Fa a pugni con la logica, è vero, ma non parlo di sensazioni parlo di numeri letti su gps e log. L'unica spiegazione che trovo è che la carena è stata fatta veramente bene ma non è che prima sotto avessi le liane.
Possibile? Pareri sempre ben accetti.

Argomento 'fischio':

e qui Jarife e Dapnia avranno materiale per le loro simpaticissime battute Big Grin.

Premesso che per quanto riguarda le misure e la distanza dalla volta dello skeg è tutto ok ho riflettuto soltanto ora che il sail drive Volvo 120s vuole lo stesso olio del motore mentre mi hanno messo quello rosso 42.

Può essere la causa del fischio?
L'olio sbagliato, per circa 10 ore, può aver arrecato danno?

Grazie in anticipo per le eventuali ulteriori risposte.
11-08-2010 08:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #28
Fischio: è l'elica nuova?
Non ssprei dirti se l'olio sbagliato nell'invertitore provochi il fischio in marcia, ma quello che continuo a non capire è come si fa a mettere l'olio sbagliato e perchè, sapendolo, hai permesso una cosa del genere. Di solito è sempre l'armatore che decide il tipo di olio, antivegetativa ecc
11-08-2010 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #29
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Non ssprei dirti se l'olio sbagliato nell'invertitore provochi il fischio in marcia, ma quello che continuo a non capire è come si fa a mettere l'olio sbagliato e perchè, sapendolo, hai permesso una cosa del genere. Di solito è sempre l'armatore che decide il tipo di olio, antivegetativa ecc

Non sempre Marcello, anzi direi molto raramente. In genere l'armatore, preso dai propri impegni , si ' fida ' di un cantiere e gli commissiona i lavori del caso, molto spesso non riesce a presenziare, quindi dice fatemi carena e il tagliando motore/trasmissione ... io sono ormeggiato proprio di fronte al travel lift del porto carlo riva di rapallo, 9 barche su 10 sono portate avanti e indietro dai marinai del marina., e sulla competenza di certi meccanici ne abbiamo parlato a lungo, basterebbe che leggessero un semplice libretto di istruzioni, non dico un manuale di officina, per sapere che olio ci vuole, e invece continuano a fare come credono.

E' per questo che il cambio olio al sail drive me lo faccio sempre io a ogni alaggio, mettendoci il mio bel castrol per trasmissioni conforme alle specifiche yanmar . Quest'anno non mi sono fatto io carena, ma gli ho consegnato io l' A.V. , L'elica invece me la sono fatta di nuovo io, visto che , fatta da me, era durata due anni senza un dente di cane, solo un po' di lepedo . ( l'anno scorso non ho alato per i miei problemi di salute )



P.S : state boniiii 42


Non è perché al Carlo Riva si sono ciucciati anche quelli.....con i prezzi che fanno?

Big GrinSmileBig Grin
14-08-2010 07:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #30
Fischio: è l'elica nuova?
Siamo seri:
cosa intendi per fischio?
cuscinetti e paraoli non c'entrano?
cambiato l'alberino, non è che è solidale (attaccato) un nuovo ingranaggio che stride?
l'elica difficile che fischi, in genere i fischi li fanno gl'ingranaggi: retromarcia con la vecchia 500, o anche con altre auto, è quello il fischio?
olio con diverso grado SAE è possibile che dia problemi, non so se fischia.
ecc.
Big Grin
14-08-2010 07:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faber Offline
Senior utente

Messaggi: 3.251
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #31
Fischio: è l'elica nuova?
Quoto al 100% l'opinione di Fabiseb non fidatevi dei meccanici !!!!!!!!!

parlo x esperienza diretta a proposito dell'olio x l'invertitore....

comunque io senza dubbio cambierei l'olio e metterei quello giusto !
(chissà che il problema non sia proprio quello)
e sopratutto farei notare l'errore (grossolano x un professionista) al meccanico
ed anche al cantiere!
14-08-2010 13:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barralcentro Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 93
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #32
Fischio: è l'elica nuova?
Aggiornamento fischio: ho letto sulla fattura che nel S-Drive hanno messo un olio, non meglio identificato, 75W90 (cercando in rete leggo che ha una elevata viscosità) e mi dissero che l'avrebbero cambiato 2 volte. Mi sembrò strano ma da perfetto ignorante della materia pensai 2 cose:
1 per giustificare costi più elevati
2 per 'avvinare' il S-Drive visto che era entrata acqua
Ora però me ne viene in mente una terza: per 'avvinare' il S-Drive sapendo di mettere un olio diverso da quello che c'era ma che secondo loro è migliore?

x Dapnia: non è quello della 500 in retro ma un sibilo che dopo un pò di motore ti entra nel cervello!

x Kermit: ma come fai a dire ...sapendolo, hai permesso... chi lo sapeva, io no. Forse sbaglio perché ho ancora poca esperienza di queste cose ma secondo me l'olio non lo decide ne l'armatore tantomeno il cantiere, più semplicente ci va quello che dice la casa. Il tagliando ed altri lavori me li faccio da solo ma per quello che faccio fare al cantiere alcune cose le do per scontate. Certo, i fatti ti danno ragione e sarò sicuramente più vigile. Ma cosa dovremmo dire allora a Fabiseb, che non potendo fare carena da solo ha portato la sua A.V., che doveva essere presente per controllare se usavano proprio quel barattolo? Ma così nun se campa più Disapprovazione
18-08-2010 09:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #33
Fischio: è l'elica nuova?
Ciao BarralcentroWink,
Controlla sul manuale Volvo,in linea generale dicono di usare l'olio motore(15W40) oppure olio ATF ma l'importante è non mescolare i due tipi.
Quello che ti hanno messo a mio avviso è troppo denso.

BV
23-08-2010 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #34
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:JARIFE ha scritto:
Controlla sul manuale Volvo

La Volvo prevede ciò:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

E si tratterrà del 130. Fai il cambio un paio di volte a breve frequenza per rilavare il tutto.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
23-08-2010 04:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #35
Fischio: è l'elica nuova?
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Controlla sul manuale Volvo

La Volvo prevede ciò:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

E si tratterrà del 130. Fai il cambio un paio di volte a breve frequenza per rilavare il tutto.
Saluti

Nei manuali ,da qualche tempo,affianca all'ATF(Dextron II,III) l'alternativa del CD SAE 15W/40 e come già detto raccomanda di non mescolare i due tipi in fase di eventuale rabbocco ecc.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2010 05:29 da JARIFE.)
23-08-2010 05:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barralcentro Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 93
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #36
Fischio: è l'elica nuova?
Anche se con grave ritardo ci tengo a farvi sapere come è finita.
Barca in sospensione e cambio dell'olio ma il rumore è rimasto.
Nuova sospensione e lieve smerigliatura del bordo d'uscita per eliminare l'arrotondamento. In pratica ora i bordi posteriori delle pale non sono più tondeggianti ma a cuneo ed il fischio è sparito Big Grin.
11-03-2011 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 826
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #37
Fischio: è l'elica nuova?
Il buon giorgio...!Wink
11-03-2011 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #38
Fischio: è l'elica nuova?
Super Giorgio non sbaglia mai!!! Big GrinBig GrinBig Grin
11-03-2011 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #39
Fischio: è l'elica nuova?
Limare un'elica a mano....immagino che sia uno scherzo.
Stiamo dando un messaggio sbagliato ed errato, voi limate pure, io no.

Tra un po di tempo ci darai un feedback di come sta la boccola (se linea d'asse) o i cuscinetti dell'SD e se senti vibrazioni nonchè capire se la spinta sia diminuita
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2011 20:55 da kermit.)
11-03-2011 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #40
Fischio: è l'elica nuova?
Numble numble....nessuno ha detto di 'limare'ma ho sempre parlato di levigatura dolce.A te gli specchi ti fanno un baffo eh????
Mi fa piacere che si sia risolto il problema....molte volte succede perche' in fase di verniciatura si creano degli strani sovraspessori sui bordi di uscita.Che girando velocemente ....fischiano.Semplice no?Big GrinBig Grin
11-03-2011 20:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Nuova vita ai winch hermes 7 1.542 26-08-2021 09:43
Ultimo messaggio: hermes
  Barton - fischio per serbatoio cptgood 7 1.890 30-07-2019 21:39
Ultimo messaggio: cptgood
  Una nuova passerella garbino13 3 1.922 21-12-2018 12:59
Ultimo messaggio: admin
  Nuova tecnica antivegetativa iw3gx 14 2.655 08-12-2018 08:25
Ultimo messaggio: Scetti
  Nuova ispezione serbatoio Nanni64 50 8.204 26-05-2017 11:39
Ultimo messaggio: orteip
  ot..nuova ricetta Renzi per pd.. elmer50 1 1.395 10-01-2017 16:26
Ultimo messaggio: elmer50
  elica nuova...1 minuto di silenzio... Danilo85 43 6.011 22-10-2016 19:35
Ultimo messaggio: Danilo85
  Nuova elica 3 pale, rumore come sibilo a bassi giri e a vela. andre082 2 2.001 30-08-2016 09:12
Ultimo messaggio: andre082
  Nuova pompa di sentina Gino P 3 3.178 20-12-2014 14:20
Ultimo messaggio: Gino P
  Montaggio fischio nautico ITA-16495 21 9.900 01-10-2014 20:16
Ultimo messaggio: burrascaforza5

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)