Rispondi 
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Autore Messaggio
z34 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 71
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #21
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Ciao,in passato ho avuto un pierrot 9,16 che montava un farimann 12 monocilindrico ed elica due pale fissa,faceva 4,5 kn a 1500 giri.I 3,5 kn che fai a 2200girimi sembrano troppo pochi.Forse è troppo chiusa di passo.Quanto al guadagno di un nodo e mezzo ho un pò di riserve.
05-05-2011 12:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
o14 Offline
Amico del forum

Messaggi: 125
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #22
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
...Io con la pale abbattibili mi trovo molto bene a vela...anche in manovra non risento di particolari problemi, anzi... su una barca a vela meno cose fanno attrito in acqua e meglio è!!!
05-05-2011 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #23
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Grazie mille a tutti per le risposte!!!
Ieri in preda a raptus da papera sono andato in barca a 'studiare l'elica:
La marca non l'ho trovata, perche', come da foto, e' completamente verniciata Sad
Pero' ho trovato la misura! 16 X 10 (2 prima del 2 c'e' come una lettera C rovesciata come la parentesi che ho messo prima del 2. Che ne pensate??
Vi descrivo quello che ho 'scoperto'
Asse 25 con scanalatura per la 'chiavetta' (quindi moooolta attenzione a non perderla!)
2 perni che bloccano le pale bloccati da 2 grani in parte filettati e in testa piu' sottili per entrare in una scanalatura sul perno (brugola da 4 dalla parte posteriore dell'elica
Dado di serraggio sull'asse con brugola del 12 a sua volta bloccato da un grano dalla parte superiore del corpo elica.

Ecco le ultime curiosita':
Che marca di elica sara'??
la misura dovrebbe andare bene??
dovrei lasciarla verniciata (magari lisciando le colature della vernice) oppure riportarla a zero e lucidarla??
Nei grani che bloccano perni pale e dado asse dovrei mettere del frenafiletti??

Grazie grazie

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
05-05-2011 15:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
KA6 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.704
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #24
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
A occhio quella è la stessa paperella che avevo sul mio Jod35 con motore da 17cv, l'ho sostituita con una j-prop perchè in retro era una ciofeca unica e la darsena dove tengo la barca è molto stretta per cui avevo molti problemi in manovra.
05-05-2011 15:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #25
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:svo75 ha scritto:
Magic il tuo 'studio' MI PIACE!!!!
Non ho ancora 'il manico' per capire bene l'angolo, ma durante l'invernale ho potuto apprezzare la differenza di 'prua' (quindi angolo) rispetto alle altre barche (noi andiamo molto bene!!), se poi mi dici che di bolina stretta potrei recuperare 0.75 o anche solo 0.5 Kn...mi sto mettendo la muta! Big GrinBig GrinBig Grin
Hai potuto verificare anche un guadagno in poppa?? (andatura dove facciamo veramente schifo e ci riprendono tutti SadSad)

Grazie

In poppa il guadagno é generalmente più marcato che in bolina dove io ho visto incrementi da 1 a 1,5 kt a secondo delle andature tenute. Parliamo sempre di condizioni di vento buone e non ariette al limite del muoversi. Tieni conto sempre che la velocità a cui ho fatto riferimento erano i 5 kn, verificato sulle polari che avevo ricavato prima con l'elica fissa.
05-05-2011 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #26
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
La paperella dovrebbe andar bene soprattutto perchè barca piccola e leggera. Non ci vuole quindi chissà quale efficienza dell'elica per farla manovrare in maniera soddisfacente.
Vedi anche i pareri espressi in questo post
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=49127
ciao
matteo
05-05-2011 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #27
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
3.5 nodi mi sembrano pochini pochini...sei sicuro di quanto scritto?
Purtroppo si SadSadSad....
Appena trovo una bella giornata (senza vento e onda) devo fare la verifica girimotore/nodi (non ho il contagiri, ma ne ho preso uno digitale da avvicinare al volano) giusto per avere dati piu' precisi.
Pero' quella e' la velocita' che da il gps (provato varie volte)

Credi che la paperella mi faccia perdere velocita'???

Se il motore è a posto, a 2200 giri, con un nove metri, dovresti fare almeno 5 nodi.
05-05-2011 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #28
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
3.5 nodi mi sembrano pochini pochini...sei sicuro di quanto scritto?
Purtroppo si SadSadSad....
Appena trovo una bella giornata (senza vento e onda) devo fare la verifica girimotore/nodi (non ho il contagiri, ma ne ho preso uno digitale da avvicinare al volano) giusto per avere dati piu' precisi.
Pero' quella e' la velocita' che da il gps (provato varie volte)

Credi che la paperella mi faccia perdere velocita'???

Se il motore è a posto, a 2200 giri, con un nove metri, dovresti fare almeno 5 nodi.

Tenendosi bassi...
(3,5 nodi Smiley39Smiley39 la carena in che condizioni si trova? Non è che stai a fare l'allevamento di molluschi?)
06-05-2011 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
KA6 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.704
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #29
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:mauro-37 ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
3.5 nodi mi sembrano pochini pochini...sei sicuro di quanto scritto?
Purtroppo si SadSadSad....
Appena trovo una bella giornata (senza vento e onda) devo fare la verifica girimotore/nodi (non ho il contagiri, ma ne ho preso uno digitale da avvicinare al volano) giusto per avere dati piu' precisi.
Pero' quella e' la velocita' che da il gps (provato varie volte)

Credi che la paperella mi faccia perdere velocita'???

Se il motore è a posto, a 2200 giri, con un nove metri, dovresti fare almeno 5 nodi.

Tenendosi bassi...
(3,5 nodi Smiley39Smiley39 la carena in che condizioni si trova? Non è che stai a fare l'allevamento di molluschi?)
Hai fame?Big Grin
06-05-2011 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #30
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
3.5 nodi mi sembrano pochini pochini...sei sicuro di quanto scritto?
Purtroppo si SadSadSad....
Appena trovo una bella giornata (senza vento e onda) devo fare la verifica girimotore/nodi (non ho il contagiri, ma ne ho preso uno digitale da avvicinare al volano) giusto per avere dati piu' precisi.
Pero' quella e' la velocita' che da il gps (provato varie volte)

Credi che la paperella mi faccia perdere velocita'???

Se il motore è a posto, a 2200 giri, con un nove metri, dovresti fare almeno 5 nodi.
Quoto in pieno. Ho un Pierrot 9.35, dislocamento circa 3 t., motore Ruggerini 12 hp a 2000 giri 1', elica a papera. velocità 4.8 - 5.2 nodi.
07-05-2011 02:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #31
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Ed io che mi lamentavo delle prestazioni della mia, dopo aver letto i post precedenti posso ritenermi soddisfatto:

8,3 metri per 3,3 tonnellate, motore da 8 HP ed elica bipala: con carena ed elica pulita arrivo a 5,5 nodi (6 tirando un pò il collo al povero Yanmar). In retro devi dare un pò d'abbrivio iniziale (anche per pia dello skeg) ma poi si manovra bene.
09-05-2011 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #32
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Ciao a tutti,

purtroppo non ho potuto fare le prove NODI/GIRI motore perche' il meteo era molto brutto Sad(
Pero' chiedo a tutti coloro che con motore e peso simile al mio fanno 4/5 nodi: ma che misure di elica avete???

In compenso ho iniziato l'opera di smontaggio della 2 pale fissa (in porto con bombola.....lo so che non si fa pero'...), e ho scoperto:
1 lo zinco sull'ogiva e' FINITO mentre quelli di asse e 'reggi asse' hanno segni di usura, ma possono ancora lavorare. (li cambio in settimana quando riprovo il cambio elica..)
2 L'elica a pale fisse e' stata montata SENZA la rondella che fa da fermo, ma soltanto con il dado. Sad(
3 quando vi fate prestare un estrattore (che per inciso SERVE!!) fatevelo dare MOOLTO resistente.... A quello che mi hanno prestato si e' rotto un 'braccio', per questo ho dovuto desistere Sad

guardando bene la paperella mi sono accorto che non ha 'posto' per l'anodo.....devo montare uno zinco supplementare per ovviare all'assenza di quello sull'ogiva??
Mi puo' creare dei problemi??

GRAZIE!!!

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2011 19:13 da svo75.)
09-05-2011 19:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Elf Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #33
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:svo75 ha scritto:


guardando bene la paperella mi sono accorto che non ha 'posto' per l'anodo.....devo montare uno zinco supplementare per ovviare all'assenza di quello sull'ogiva??
Mi puo' creare dei problemi??

GRAZIE!!!

Direi di no, la mia papera da trent'anni fa a meno dello zinco e sta bene. Bisogna tener conto, però, che 20 cm. piu su, sull'asse, c'è la classica oliva di zinco, che evidentemente si fa carico delle correnti galvaniche dell'insieme asse-elica.
09-05-2011 22:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.806
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #34
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
La paperella e' una radice, l'ho appena montata. Confermo il guadagno a vele a sensazione, anche se non saprei quantificarlo con precisone. Per contro piu' rumorosa e meno veloce a motore della tripala fissa che avevo.
Invece nessun problema in retro tranne che non ha quasi effetto evolutivo, vedremo come mi verranno gli accosti in banchina prossimamente.
10-05-2011 00:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #35
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:Elf ha scritto:
Citazione:svo75 ha scritto:


guardando bene la paperella mi sono accorto che non ha 'posto' per l'anodo.....devo montare uno zinco supplementare per ovviare all'assenza di quello sull'ogiva??
Mi puo' creare dei problemi??

GRAZIE!!!

Direi di no, la mia papera da trent'anni fa a meno dello zinco e sta bene. Bisogna tener conto, però, che 20 cm. piu su, sull'asse, c'è la classica oliva di zinco, che evidentemente si fa carico delle correnti galvaniche dell'insieme asse-elica.

Big GrinBig Grin:DGRAZIE!!!

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
10-05-2011 14:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #36
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:ghibli4 ha scritto:
La paperella e' una radice, l'ho appena montata. Confermo il guadagno a vele a sensazione, anche se non saprei quantificarlo con precisone. Per contro piu' rumorosa e meno veloce a motore della tripala fissa che avevo.
Invece nessun problema in retro tranne che non ha quasi effetto evolutivo, vedremo come mi verranno gli accosti in banchina prossimamente.
Grazie Ghibli, anche tu confermi il guadagno a vela!!CoolCoolCool
BV

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
10-05-2011 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #37
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Buongiorno a tutti Smile)

elica sostituita senza perdere nulla!!!! e gia' questa e' una bella cosa!!!!

In piu' abbiamo svelato l'arcano della velocita' CoolCoolCoolCool
La bipala fissa e' una mikado 14/07 Sadsmiley che non ci faceva prendere velocita' ora con la papera 16/10 e' un altgro mondo!!!
giri nodi
2150 4.5/4.7
2300 5
2500 5.3/5.5
2750 5.8/6
Rimane sempre il problema dei giri max BlushBlushBlush infatti non arriva ai 3000 dichiarati....
Pero' FORSE ho trovato la causa!! nei leveraggi del comando dell'acceleratore c'e' un bullone che ferma il leveraggio stesso prima del massimo, vorrei provare a svitarlo un po per verificare se il motore sale piu' di giri (come credo), pero' il solito bullone ha un sigillo424242 come quelli del contattore enel Big GrinBig Grin
Credo che sia una sorta di 'blocco del max' per evitare che il motore vada fuorigiri, oppure una sicurezza per il 'rodaggio'.....
Visto che ha 30 anni non credo che rompendo il sigillo perderei la garanzia Big GrinBig Grin:Dquindi vorrei un consiglio da voi:
1 rompo il sigillo e svito il bullone??
2 lascio stare tutto, cosi' il motore lavora max a 2750 giri??

Grazie e BV

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
17-05-2011 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #38
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:svo75 ha scritto:
La bipala fissa e' una mikado 14/07
Chiaramente insufficiente.

Citazione:
1 rompo il sigillo e svito il bullone??
2 lascio stare tutto, cosi' il motore lavora max a 2750 giri??

1 No
2 Sì
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
17-05-2011 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.442
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #39
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Mi sembrava una velocità troppo bassa!

I sigilli io li ho sempre visti sulle pompe d' ingnezione e non sui monoleva; visto che non sei sicuro che il motore non arriva 3.000 rpm per via del bullone che funge da blocco, ti consiglio, innanzitutto, di togliere/allentare il bullone per vedere se, senza tale blocco, il motore arriva ai fatidici 3.000 rpm; stabilito ciò, io sarei dell' opinione di togliere il bullone e così sarai tu a decidere se dare tutta manetta (per poco tempo) o meno; non si sa mai le situazioni nelle quali ti potrai trovare e, magari, quei 250 rpm in più possono fare la differenza tra un momento imbarazzante e uno brutto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-05-2011 18:20 da Frappettini.)
17-05-2011 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #40
consigli su queste 2 eliche (con foto)??
Citazione:prop ha scritto:
Citazione:svo75 ha scritto:
La bipala fissa e' una mikado 14/07
Chiaramente insufficiente.

Citazione:
1 rompo il sigillo e svito il bullone??
2 lascio stare tutto, cosi' il motore lavora max a 2750 giri??

1 No
2 Sì
Saluti
OK lascio tutto cosi'!! SmileSmileSmile

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
17-05-2011 18:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  compatibilità eliche FoF su Yanmar SD20 windex 20 1.264 11-07-2023 17:10
Ultimo messaggio: Aquila
  Eliche con motore Lombardini 1003 Giuditta 6 747 22-04-2023 23:28
Ultimo messaggio: Giuditta
  eliche= mistero armandoboccardi@yahooo.it 16 1.583 19-04-2023 21:28
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Eliche destrorse / sinistrorse lord 2 795 08-08-2022 17:21
Ultimo messaggio: lord
  girante evinrude 9.9 con foto olo 2 4.546 18-02-2021 22:32
Ultimo messaggio: matiman
  Ancora sulle eliche calante 54 7.466 07-12-2020 15:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  domanda per esperti di eliche robertobaffigo 15 3.282 18-09-2020 17:45
Ultimo messaggio: robertobaffigo
  Sail drive Volvo 120S ed eliche GRECALE I 0 1.476 13-06-2020 20:15
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Foto sul motore skipper65 18 2.242 21-08-2017 00:30
Ultimo messaggio: Butler
  misure eliche a pale orientabili vfranc 6 4.019 18-01-2017 15:52
Ultimo messaggio: francescolambri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)