Rispondi 
Patente nautica - Effemeridi
Autore Messaggio
mar.and Offline
Senior utente

Messaggi: 1.626
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #41
Patente nautica - Effemeridi
NOle ha perfettamente ragione, si tratta di nozioni che difficilmente qualcuno applicherà.
ed infatti nel programma 'oltre' è previsto lo studio di soli 'cenni di astronomia'.

Qua c'è la circolare che specifica cosa si intende per 'cenni di astronomia':

http://www.biggame.it/leggi/diporto/cir_28_04_98.htm
19-11-2009 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mansail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.535
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #42
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlexNikan
secondo me, gli esami al nord li fanno più duri!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

e certo.. voi ce l'avete più duro 42
19-11-2009 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #43
Patente nautica - Effemeridi
Ciao Mar.amd si avevo già letto quella circolare si è tanto discusso a tal proposito durante il corso ma per alcuni qusti sono 'cenni elememtari di astronomia'
se volete vi sottopongo un test d'esame di carteggio della stessa capitaneria (almeno così mi hanno detto)

2. Alle ore 18424 si parte dal punto di Lat. 42°28'.9 N e Long. 010°42'.1 E diretti a Marina di Campo con l'intento di arrivarvi alle ore 22:30.
Alle ore 20:23 si inizia a vedere a filo dell'orizzonte, il faro di marina di Campo per Rilp 011° (h grafometro m. 2) Calcolare gli elementi della navigazione per arrivare a Marina di Campo all'orario prestabilito, supponendo di avere utilizzato 7 minuti per le operazioni di carteggio.
19-11-2009 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlexNikan Offline
Amico del forum

Messaggi: 362
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #44
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mansail
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlexNikan
secondo me, gli esami al nord li fanno più duri!!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

e certo.. voi ce l'avete più duro 42




<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

sto solo constatando dei fatti. non opinioni
19-11-2009 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #45
Patente nautica - Effemeridi
[quote]Messaggio inserito da jeppo
Ciao Mar.amd si avevo già letto quella circolare si è tanto discusso a tal proposito durante il corso ma per alcuni qusti sono 'cenni elememtari di astronomia'
se volete vi sottopongo un test d'esame di carteggio della stessa capitaneria (almeno così mi hanno detto)

2. Alle ore 18424 si parte dal punto di Lat. 42°28'.9 N e Long. 010°42'.1 E diretti a Marina di Campo con l'intento di arrivarvi alle ore 22:30.
Alle ore 20:23 si inizia a vedere a filo dell'orizzonte, il faro di marina di Campo per Rilp 011° (h grafometro m. 2)

E si' su tutte le nostre barche da diporto c'e' il GRAFOMETRO !!!! ...

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,06 KB

Calcolare gli elementi della navigazione per arrivare a Marina di Campo all'orario prestabilito, supponendo di avere utilizzato 7 minuti SOLO ????? .. per le operazioni di carteggio.

... Io farei cosi' all'esame se mi chiedessero una cosa del genere, proverei in qualche modo a vedere se ne vengo a capo e poi quando mi confermano che non ho superato l'esame per questo motivo, farei mettere a verbale che contesto l'esame in quanto non materia d'esame per patente da DIPORTO !! (cosi' come formulato il quiz) e soprattutto perche' il quiz in oggetto e' manchevole dell'informazione sul tipo di apparecchiature presenti in plancia di comando che modificano e non poco il risultato che viene richiesto, ti allego uno specchietto che ho trovato con una semplice ricerca in rete:

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 66,25&nbsp;KB

Chissa' che non ti promuovono, portatela dietro questa slide ... chissa' che ti serva!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2009 06:19 da NoLe.)
20-11-2009 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #46
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da NoLe
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da JARIFE
Dipende anche dalla Capitaneria e dagli esaminatori.
Es:
In una Capitaneria ti bocciano se non sai cos'è un plotting-sheet o se non sai costruirtene uno in caso di necessità.
In un'altra nemmeno ti chiedono cosa è.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ammetto la mia ignoranza non sapevo neanche dell'esistenza del plotting-sheet .... sono andato a vedere in rete cos'e' ....e a cosa serve per la navigazione da diporto !!! ... non si sta mica facendo l'esame per comandanti di navi da diporto !!

Lo avranno anche inserito nei programmi ma nei manuali io non l'ho mai letto e neanche mai sentito citare, stasera quando ho piu' tempo vado a buttare un occhio sul libro di carteggio sono proprio curioso di vedere cosa dice al riguardo.

Che bestia e che pericolo pubblico che sono !!!!! ad andare in giro a motore senza sapere a che ora sorge il sole ad una data latitudine o a non sapere dell'esistenza di un plotting-sheet !!!!!!!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Beh,se(dico se) navigassimo carteggiando,per ortodromia, come prima del GPS,attraversando l'oceano come faremmo? e dove faremmo la spezzata ?
Mica possiamo avere una carta dalle canarie ai caraibi,useremmo i Plotting sheet ,correggendo le coordinate man mano che ci spostiamo, poi,(molto importante)prendere le informazioni riguardo la zona che interessa sulle pilot-chart,che sono delle tavole(una ogni mese dell'anno)dove sono riportate tutte le info utili da zona a zona(correnti e venti dominanti,iceberg,ecc).
Tutta roba che a la Spezia guai non sapere....
...ache se non useremo mai...

BV
20-11-2009 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #47
Patente nautica - Effemeridi
Sono d'accordo JARIFE ... ma e' pura teoria (lasciamola ai soli Navigatori Oceanici che in caso di un avaria alle apparecchiature elettroniche potrebbero ritrovarsi a dover fare il punto con il sestante sempre che lo sappiano usare Smile ... in fondo un GPS d'emergenza se vanno in Oceano credo proprio che se lo portino ti pare (io me lo porto anche solo per il bagno in Palmaria!)?

Qui si inasprisce l'esame solo perche', non si sa' per quale strano motivo, il diportista deve avere conoscenze di un Ufficiale in seconda!!

I programmi d'esame sono chiari (credo) sono gli esaminatori che spesso si divertono a renderli complicati ed assurdi.... non certamente perche' gli interessi la sicurezza dei diportisti ... non e' cosi' che si crea quella cultura marinaia sperata o cercata.

E' vero che con la patente senza limiti volendo prendi e fai l'Oceano ... ma quanti lo fanno? Quanti hanno la barca idonea per farlo?

Anche quando ho dato la patente nel 1992 si divertivano a farti cadere in trappola ma non come sento o leggo ultimamente ... mio cognato e' la terza volta che tenta l'esame!!!, ma questi quiz postati da jeppo non sono per una patente senza limiti ma per quella di Comandante di Navi da Diporto ... ci si puo' anche ribellare a questi abusi.

Sulle nstre barche da diporto puoi trovare una bussola da rilevamento e o un binocolo con bussola ... che precisione vuoi possa avere su una barchetta traballante in mezzo alle onde !! non e' compensata e tra l'altro non puoi avere le tabelle di deviazione per una bussola portatile ... prendi un rilevamento un po' a spanne e lo riporti senza troppe correzioni sulla carta nautica e fai un punto approssimativo ( tutte queste operazioni le fai proprio se non hai niente da fare ovviamente ... perche' se nel fratttempo devi cambiare mura o regolare una vela ora che prendi il secondo rilevamento hai fatto anche della strada ...) bisognerebbe essere piu' realistici....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2009 02:29 da NoLe.)
20-11-2009 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #48
Patente nautica - Effemeridi
NoLe,la penso come te,mi limitavo solo alla descrizione dei fatti.
..è un po' come quando all'esame della patente CE ti chiedono pezzo per pezzo la composizione della valvola a tre vie dei freni piuttosto che i componenti della pompa di iniezione..
20-11-2009 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #49
Patente nautica - Effemeridi
Cavoli ho scatenato un putiferio , nn era mia intenzione. Facciamo un po di ordine: adesso le regole sono queste , stò studiando e credo di andare all'esame la settimana prossima, certamente ogni esaminatore ci mette del suo e per quanto riguarda i testi delle prove di carteggio ne ho letti alcuni con errori madornali tipo: calcolare la distanza in ciu e possibile avvistare (ora di avvistamento 22420) un faro in base alla mia altezza e quella del faro , il calcolo dà 14,7 mg peccato che lo stesso ha una portata nominale di 10 mg....
tutte cose del genere . e ovvio che a sapere tutte queste cose quando arrivi all'esame
20-11-2009 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #50
Patente nautica - Effemeridi
Comunque il mare è bello.
sto facendo il corso di vela su un oceanis 41 ...spettacolo... ora a parte lo stress della patente (spero di prenderla prima o poi) dopo ci sarà da divertirsi
20-11-2009 03:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mar.and Offline
Senior utente

Messaggi: 1.626
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #51
Patente nautica - Effemeridi
visto che l'esame è vicino...IN posteriore ALLA BALENA!
20-11-2009 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fra09 Offline
Amico del forum

Messaggi: 214
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #52
Patente nautica - Effemeridi
Caro jeppo se dai la s.l. a Savona non posso nasconderti che un minimo di effemeridi devi saperle anche perche per esperienza personale ogni tanto capita come tema, ma non solo, posso consigliarti anche di dare un'occhiata al calcolo della posizione per avvistamento fari con visibilità limitata (vedi tabelle relative).
Per quanto riguarda l'orale devo dire che mi è capitato di vedere persone che avevano passato lo scritto con effemeridi ma erano state segate all'orale perchè andate in pallone.
Quidi forza e coraggio ma soprattutto in c..o alla balena.
20-11-2009 04:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.089
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #53
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da jeppo
Ciao Mar.amd si avevo già letto quella circolare si è tanto discusso a tal proposito durante il corso ma per alcuni qusti sono 'cenni elememtari di astronomia'
se volete vi sottopongo un test d'esame di carteggio della stessa capitaneria (almeno così mi hanno detto)

2. Alle ore 18424 si parte dal punto di Lat. 42°28'.9 N e Long. 010°42'.1 E diretti a Marina di Campo con l'intento di arrivarvi alle ore 22:30.
Alle ore 20:23 si inizia a vedere a filo dell'orizzonte, il faro di marina di Campo per Rilp 011° (h grafometro m. 2) Calcolare gli elementi della navigazione per arrivare a Marina di Campo all'orario prestabilito, supponendo di avere utilizzato 7 minuti per le operazioni di carteggio.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
... be se uno ci impiega 7 minuti digli di cambiare mestiere visto che essendo ufficiali dovrebbero saper quali sono i trucchetti per avere immediatamente la distanza approssimativa dal faro e quindi poter calcolare in quanto tempo si arrivera' a destinazione (vedi immagine che ti allego):

Dal volume Tavole Nautiche dell'I.I.M.M. - Tavola 7

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 59,39 KB

Mi raccomando verifica la portata luminosa del faro perche' se risulta inferiore alla distanza di avvistamento non stai rilevando il faro di Marina di Campo !! ( Potrebbe essere una trappola!)

E' chiaro a casa con calma e' facile rispondere dopo aver sfogliato il libro di carteggio .... ma magari questa discussione ti torna utile Cool
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2009 18:03 da NoLe.)
20-11-2009 06:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #54
Patente nautica - Effemeridi
Mi segano, mi segano, mi segano, mi segano, mi segano ......Occhio nero
20-11-2009 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #55
Patente nautica - Effemeridi
Un doveroso ringraziamentto a tutti per il supporto morale e cartaceo

Vecchio saggio cinese 'L'IMPORTANTE E' SAPERE OGGI PIU' DI QUELLO CHE SAPEVI IERI'
20-11-2009 17:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zioluigi62 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #56
Patente nautica - Effemeridi
Mah, io sto facendo la patente oltre le 12 vela-motore e non mi hanno mai parlato di queste cose e la cosa mi preoccupa molto: o ho sbagliato scuola o a Savona sono strani......ho paura che valga la prima ipotesi!
20-11-2009 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nedo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.653
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #57
Patente nautica - Effemeridi
Forza ragazzi, studiare e provare a rispondere a questi quizz....io ne sbaglio mediamente 2/3, sono una bestia azz....!!!

http://www.quizzi.it/index.php
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-11-2009 22:40 da nedo.)
20-11-2009 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #58
Patente nautica - Effemeridi
Zioluigi che scuola frequenti??
comunque nn preoccuparti nella entro nn c'è la prova di carteggio

Nedo sono i piu facili di tutta la rete heheheheh
21-11-2009 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jeppo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 20
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #59
Patente nautica - Effemeridi
Zioluigi scusa avevo letto male ... fai anche tu la oltre|!!!!!!
forse perchè sei all'inizio del corso?
21-11-2009 05:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #60
Patente nautica - Effemeridi
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nedo
Mi segano, mi segano, mi segano, mi segano, mi segano ......Occhio nero
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

..il solito ottimista!

Se ti segano ci riprovi,dov'è il problema?
Non mollare,mai!

In bocca al lupoWink
21-11-2009 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  negozio di nautica a Roma ataru 8 3.232 13-02-2014 04:07
Ultimo messaggio: Zaurac
  Patente entro le 12 miglia matteo1783 27 7.936 06-09-2007 01:33
Ultimo messaggio: mezzomarinaio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)