Rispondi 
coppercoat
Autore Messaggio
Frizzz Offline
Senior utente

Messaggi: 2.238
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #61
coppercoat
Catamarano di oltre 12 mt, 10 kg per 5 mani.
23-12-2010 03:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #62
coppercoat
38 piedi = quasi 10Kg ehmmm... confezioni!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2011 14:55 da Maro.)
23-12-2010 04:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #63
coppercoat
I calcoli indicati nelle specifiche tecniche se non sono falsati sono questi per il 411 Oceanis Clipper
(12,30 x 3,95 x 1,70 x 0,5)/ 4 = 10,32 ( 10 barattoli da 1lt.) Questo deriva dalla formula [(LWL x d)/ resa in mq]x 0,5. Perchè andare a spanne???Sbaglio o è corretto?
23-12-2010 05:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #64
coppercoat
Te ne va via sempre un po' di più.
Sembra strano ma è così.

Melium abundare quam deficiente!WinkBig GrinBlush

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
23-12-2010 08:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 619
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #65
coppercoat
SO 34.2 10m a vela 22,5 mq 3 mani 5,6 litri....
ne ho dato 3 mani compresi i tacchi usandone 5,5l ripassando anche
le parti piu' esposte...
Il mezzo litro avanzato l'ho tenuto per la prossima volta che alo la barca
per eventuali ritocchi....
Poi non e' che se ne prendi un litro in piu' e lo dai fai una cosa sbagliata
ma il calcolo e' giusto.... sempre se applichi come dicono loro..
Io ne volevo prender 7 litri ma alla robel Marine mi hanno detto che 6 erano sufficienti
e cosi' e' stato
BV
e Buon Natale
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2010 20:01 da edanade.)
23-12-2010 19:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mike Offline
Senior utente

Messaggi: 1.020
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #66
coppercoat
Citazione:JARIFE ha scritto:


Se ho capito bene la resa è di 4mq/litro o kg?
Dovendo coprire 34mq X 3 mani quanto occorre quindi,circa 30lt?
Quanto è il costo al lt(o kg)?

Grazie per le info.Wink

BV

La resa teorica è 12 mt quadri con una confezione da 1 kg.
Poichè devi dare almeno 3 mani con 1 kg fai 4 mt quadri.
Se veramente hai 34 mt quadri ti servono teoricamente 8.5 kg.
Comprane almeno 10 perchè se ne consuma sempre un po' di più.
Anzi comprane 11 e con il kg in più ripassi la linea di galleggiamento, la prua lo 'spigolo' della lama della deriva e lo 'spigolo' della lama del timone.
26-12-2010 01:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #67
coppercoat
Citazione:stevern ha scritto:
I calcoli indicati nelle specifiche tecniche se non sono falsati sono questi per il 411 Oceanis Clipper
(12,30 x 3,95 x 1,70 x 0,5)/ 4 = 10,32 ( 10 barattoli da 1lt.) Questo deriva dalla formula [(LWL x d)/ resa in mq]x 0,5. Perchè andare a spanne???Sbaglio o è corretto?
Il 411 si fa benissimo con 9 confezioni, i calcoli delle formule vanno bene ma la pratica aiuta un pochino perchè la superficie bagnata di una barca non è sempre facile calcolarla al cm.
Tenere anche conto che ogni confezione una volta miscelata diventa più di un kg di prodotto, esagerare con lo spessore mettendo più prodotto non credo sia conveniente.

Anche conservare una parte del prodotto per futuri ritocchi non conviene perchè scade e perde di efficacia
26-12-2010 01:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.932
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #68
coppercoat
La pittura viene venduta al LITRO. Un Litro di antivegetativa corrisponde in peso a quasi 2 KG. Che cos'è il peso specifico? Roba che se magna? I vasi generalmente sono da 0.75 l. o da 2,5 litri o da 20 l. La resa più o meno si aggira sui 7/8 mq. per litro, dipende dal tipo di pittura. Per aumentare l'efficacia bisognerebbe aggiungere dei velini ( antibiotici scaduti o meglio arsenico), mi raccomando se lo fate mettetevi i guanti e lavatevi le mani. I litri e i kg. sono un'opppppinione.-
26-12-2010 02:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #69
coppercoat
Citazione:bullo ha scritto:
La pittura viene venduta al LITRO. Un Litro di antivegetativa corrisponde in peso a quasi 2 KG. Che cos'è il peso specifico? Roba che se magna? I vasi generalmente sono da 0.75 l. o da 2,5 litri o da 20 l. La resa più o meno si aggira sui 7/8 mq. per litro, dipende dal tipo di pittura. Per aumentare l'efficacia bisognerebbe aggiungere dei velini ( antibiotici scaduti o meglio arsenico), mi raccomando se lo fate mettetevi i guanti e lavatevi le mani. I litri e i kg. sono un'opppppinione.-

Cosa sia il peso specifico l'hai scritto

Se un litro pesa due kg. vuol dire che ha peso specifico 2

Un litro d'acqua alla temperatura di 4°C ha peso specifico = a 1 e questo peso viene preso come metro di paragone per definire ciò che pesa più dell'acqua o che è più leggero
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2010 03:57 da Leonardo696.)
26-12-2010 03:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo.p Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #70
coppercoat
chiedo scusa se faccio domande per molti di Voi scontate

dalla lettura di questo argomento mi ha sorpreso sapere di quanto tempo possa servire affinchè una barca si asciugi

quindi, se ho ben capito, è consueto che l'acqua entri in contatto con la vetroresina oltrepassando il gelcoat ?

pensavo che i processi di osmosi fossero, seppur lenti, certi quando l'acqua oltrepassa appunto il gelcoat, ma visto che l'osmosi non sembra poi così diffusa, allora forse non è automatico che quel processo avvenga ?
26-12-2010 03:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pieros Offline
Amico del forum

Messaggi: 821
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #71
coppercoat
Citazione:JARIFE ha scritto:


Se ho capito bene la resa è di 4mq/litro o kg?
Dovendo coprire 34mq X 3 mani quanto occorre quindi,circa 30lt?
Quanto è il costo al lt(o kg)?

Grazie per le info.Wink

BV
Secondo me, ti occorrono 6/7 lt. !!!
Non è assolutamente vero che bisogna comprarne di più !!!
Il Coppercoat è composto da lt. 0.5 di resina, lt. 0.5 di catalizzatore e circa kg. 2 di rame.
Il costo di un litro (3 kg.) è di Euro 90 spedizione compresa.
Gianni, mi dai lunghezza al galleggiamento, larghezza e pescaggio ! Smile
26-12-2010 13:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #72
coppercoat
torno sulla questione . RIPERIBILITA' di Robel-Roberto Beltrani.. NON si trova mai! Per avere lo stesso trattamento economico garantito dalla convenzione ADV sarà possibile secondo voi rivolgersi direttamente in UK?
Vi informo anche che sto organizzandomi per fare il trattamento (APRILE)con l'impiego delle idrosabbiatrice IBIX 9 ed utilizzo del materiale che non intacca il gelcoat. Noleggiandola verrebbe a costare circa 400 euro per 5 giorni. Dato che è un lavoretto che si può fare in mezza giornata per una barca, salvaguardando la nostra schiena e/o molta M.O. in meno, ci sarebbe il tempo per utilizzarla ( a dovere e con buon senso) anche per altre barche ed altre pulizie come la coperta e gli acciai. Detto questo se qualcuno fosse interessato a farlo si potrebbero ridurre ulteriormente le spese condivise. Il luogo dove farlo è in discussione tra Viareggio, Marina di Carrara, Riomarina, San Vincenzo. Sto aspettando ulteriori informazioni .mi sembrava che ci fosse qualcuno nel dubbio sul farlo oppure no! Anche questa potrebbe essere una buona occasione da non perdere, Che ne dite? WinkWinkWink;)organizziamoci! WELCOME
30-12-2010 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #73
coppercoat
Citazione:stevern ha scritto:
torno sulla questione . RIPERIBILITA' di Robel-Roberto Beltrani.. NON si trova mai! Per avere lo stesso trattamento economico garantito dalla convenzione ADV sarà possibile secondo voi rivolgersi direttamente in UK?
Vi informo anche che sto organizzandomi per fare il trattamento (APRILE)con l'impiego delle idrosabbiatrice IBIX 9 ed utilizzo del materiale che non intacca il gelcoat. Noleggiandola verrebbe a costare circa 400 euro per 5 giorni. Dato che è un lavoretto che si può fare in mezza giornata per una barca, salvaguardando la nostra schiena e/o molta M.O. in meno, ci sarebbe il tempo per utilizzarla ( a dovere e con buon senso) anche per altre barche ed altre pulizie come la coperta e gli acciai. Detto questo se qualcuno fosse interessato a farlo si potrebbero ridurre ulteriormente le spese condivise. Il luogo dove farlo è in discussione tra Viareggio, Marina di Carrara, Riomarina, San Vincenzo. Sto aspettando ulteriori informazioni .mi sembrava che ci fosse qualcuno nel dubbio sul farlo oppure no! Anche questa potrebbe essere una buona occasione da non perdere, Che ne dite? WinkWinkWink;)organizziamoci! WELCOME
Ciao STEVERN...io mi stò informando per alare a Maggio a Riomarina....
per L'Idrosabbiatrice ne possiamo parlare....

Per quanto riguarda il TRATTAMENTO...stiamo provando,(insieme ad alcuni amici)...un prodotto alternativo!!!...

Se ti interessa saperne di più...mandami un MP...che ti informo su come stiamo procedendo!
30-12-2010 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevern Offline
Senior utente

Messaggi: 1.201
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #74
coppercoat
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:stevern ha scritto:
torno sulla questione . RIPERIBILITA' di Robel-Roberto Beltrani.. NON si trova mai! Per avere lo stesso trattamento economico garantito dalla convenzione ADV sarà possibile secondo voi rivolgersi direttamente in UK?
Vi informo anche che sto organizzandomi per fare il trattamento (APRILE)con l'impiego delle idrosabbiatrice IBIX 9 ed utilizzo del materiale che non intacca il gelcoat. Noleggiandola verrebbe a costare circa 400 euro per 5 giorni. Dato che è un lavoretto che si può fare in mezza giornata per una barca, salvaguardando la nostra schiena e/o molta M.O. in meno, ci sarebbe il tempo per utilizzarla ( a dovere e con buon senso) anche per altre barche ed altre pulizie come la coperta e gli acciai. Detto questo se qualcuno fosse interessato a farlo si potrebbero ridurre ulteriormente le spese condivise. Il luogo dove farlo è in discussione tra Viareggio, Marina di Carrara, Riomarina, San Vincenzo. Sto aspettando ulteriori informazioni .mi sembrava che ci fosse qualcuno nel dubbio sul farlo oppure no! Anche questa potrebbe essere una buona occasione da non perdere, Che ne dite? WinkWinkWink;)organizziamoci! WELCOME
Ciao STEVERN...io mi stò informando per alare a Maggio a Riomarina....
per L'Idrosabbiatrice ne possiamo parlare....

Per quanto riguarda il TRATTAMENTO...stiamo provando,(insieme ad alcuni amici)...un prodotto alternativo!!!...

Se ti interessa saperne di più...mandami un MP...che ti informo su come stiamo procedendo!
splendido anche io Ho contattato RioMarina (Massimo)e se ci mettiamo insieme magari chi si aiuta e in più ottimizziamo tempi e metodi ed ecomonieAvrai un mp.
31-12-2010 02:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nenesse Offline
Amico del forum

Messaggi: 407
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #75
coppercoat
Citazione:stevern ha scritto:
torno sulla questione . RIPERIBILITA' di Robel-Roberto Beltrani.. NON si trova mai! Per avere lo stesso trattamento economico garantito dalla convenzione ADV sarà possibile secondo voi rivolgersi direttamente in UK?
Vi informo anche che sto organizzandomi per fare il trattamento (APRILE)con l'impiego delle idrosabbiatrice IBIX 9 ed utilizzo del materiale che non intacca il gelcoat. Noleggiandola verrebbe a costare circa 400 euro per 5 giorni. Dato che è un lavoretto che si può fare in mezza giornata per una barca, salvaguardando la nostra schiena e/o molta M.O. in meno, ci sarebbe il tempo per utilizzarla ( a dovere e con buon senso) anche per altre barche ed altre pulizie come la coperta e gli acciai. Detto questo se qualcuno fosse interessato a farlo si potrebbero ridurre ulteriormente le spese condivise. Il luogo dove farlo è in discussione tra Viareggio, Marina di Carrara, Riomarina, San Vincenzo. Sto aspettando ulteriori informazioni .mi sembrava che ci fosse qualcuno nel dubbio sul farlo oppure no! Anche questa potrebbe essere una buona occasione da non perdere, Che ne dite? WinkWinkWink;)organizziamoci! WELCOME
Ciao Stevern chissà se c'è qualcuno nel forum che ha usato questo sistema per togliere la vecchia antivegetativa

http://www.youtube.com/watch?v=fT99Ix6GPQY
31-12-2010 06:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #76
coppercoat
Citazione:nenesse ha scritto:
Citazione:stevern ha scritto:
torno sulla questione . RIPERIBILITA' di Robel-Roberto Beltrani.. NON si trova mai! Per avere lo stesso trattamento economico garantito dalla convenzione ADV sarà possibile secondo voi rivolgersi direttamente in UK?
Vi informo anche che sto organizzandomi per fare il trattamento (APRILE)con l'impiego delle idrosabbiatrice IBIX 9 ed utilizzo del materiale che non intacca il gelcoat. Noleggiandola verrebbe a costare circa 400 euro per 5 giorni. Dato che è un lavoretto che si può fare in mezza giornata per una barca, salvaguardando la nostra schiena e/o molta M.O. in meno, ci sarebbe il tempo per utilizzarla ( a dovere e con buon senso) anche per altre barche ed altre pulizie come la coperta e gli acciai. Detto questo se qualcuno fosse interessato a farlo si potrebbero ridurre ulteriormente le spese condivise. Il luogo dove farlo è in discussione tra Viareggio, Marina di Carrara, Riomarina, San Vincenzo. Sto aspettando ulteriori informazioni .mi sembrava che ci fosse qualcuno nel dubbio sul farlo oppure no! Anche questa potrebbe essere una buona occasione da non perdere, Che ne dite? WinkWinkWink;)organizziamoci! WELCOME
Ciao Stevern chissà se c'è qualcuno nel forum che ha usato questo sistema per togliere la vecchia antivegetativa

http://www.youtube.com/watch?v=fT99Ix6GPQY

Io la uso regolarmente su tutti gli scafi ed è veramente valida
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-01-2011 20:14 da Leonardo696.)
31-12-2010 17:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rossano Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #77
coppercoat
'Poi dall'altra parte dell'insenatura mi arrivò anche una cassa di pittura al rame, un famoso preparato antivegetativo, che mi fu di grande utilità per lungo tempo, e dopo aver portato lo Spray sulla parte ghiaiosa della spiaggia, diedi al fondo due mani di questa pittura'

Mi sembra va giusto che anche la testimonianza di Joshua Slocum fosse riportata in questa discussione
25-01-2011 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Online
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #78
coppercoat
Finalmente ho chiesto ed ottenuto dal cantiere dove ho la barca (che annualmente mi fà i lavori di carena €.1800-1900 l'anno - AV inclusa) il preventivo per l'applicazione del CC. Ho spiegato al responsabile dei lavori (che non conosce il prodotto come buona parte dei cantieri delle mie parti) in modo assai puntuale le modalità particolari per una sua corretta applicazione (riportare a gel coat, asciugatura scafo, applicazione di tre mani, e lunga catalizzazione prima del varo). Ho chiesto poi di poter assistere personalmente ai lavori (sperando di poterlo fare....) che sono previsti per metà Maggio (la temperatura per quel periodo dovrebbe essere ottimale, nè troppo fredda nè troppo calda).
La richiesta è stata di 2.700 euro alla quale si aggiungerà il costo del prodotto €.810 (kermit ha usato 8 confezioni). Totale 3500 euro cioè esattamente il doppio di una normale AV. Francamente penso che la prova si possa fare.... incrociamo le dita! A giorni chiamerò Beltrami.
23-03-2011 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dru Offline
Senior utente

Messaggi: 1.815
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #79
coppercoat
ammazzali...2700 euro per far cosa? la sabbiatura e stendere le 3 mani?

ci sto pensando anche io e a breve spero di girare per cantieri.
23-03-2011 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Online
Senior utente

Messaggi: 3.990
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #80
coppercoat
Citazione:dru ha scritto:
ammazzali...2700 euro per far cosa? la sabbiatura e stendere le 3 mani?

ci sto pensando anche io e a breve spero di girare per cantieri.

Dici che è tanto? Leggevo di preventivi ben più alti per un 40 piedi.
Comunque sollecito anche il preventivo al cantiere dove ha fatto i lavori Chigliagialla (son già andato tre volte ed ogni volta mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere .....)

PS: ripristino a gel coat meccanicamente ma non con la sabbiatrice.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2011 23:12 da kitegorico.)
23-03-2011 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 401 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 1.314 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 1.541 09-09-2021 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 5.748 28-08-2021 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 1.774 07-07-2021 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 5.463 18-10-2020 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.276 23-07-2020 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 30.312 06-11-2019 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 14.146 10-09-2019 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 2.231 10-09-2019 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)