Rispondi 
teck consumato
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #61
teck consumato
Inoltre con quello che cresce ci faccio cartelle ....listelli etc etc.ossia non sfrido nulla.
21-09-2011 05:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #62
teck consumato
Citazione:lfabio ha scritto:
Temo che il mio post sia stato un poco frainteso per cui esplicito: di persone disposte a tirare fuori 20k eur per 23mq di coperta purtroppo ce ne saranno sempre meno, per cui volendo prendere il lavoro bisognera' che gli eur/ora per la manodopera scendano. E questo in tutti i settori, purtroppo. E lo stesso discorso vale per le localizzazioni, c'e' poco da fare: posti diversi sopportano prezzi diversi e quindi costi orari diversi. Vale per tutti, dagli idraulici ai meccanici a chi si occupa di informatica a chi si occupa di finanza. Ma sono pesantemente OT e mi scuso.
Chi non vuole spendere per la coperta in teak la fara'antisdrucciolo.....e aumenteranno i costi di quel tipo di coperta.Non esiste quello che dici.SmileSmile
21-09-2011 05:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorgio gerosa Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 45
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #63
teck consumato
Una domanda a LUCA FALEGNAME :
ciao Luca chiedo a te visto che si tratta del tuo lavoro, sto trattando per l'acquisto di un GRAND SOLEIL 38 che non ha ponte in teak, avendo il teak in pozzetto da rifare, e volendo fare anche il ponte ex novo, secondo te è un lavoro fattibile applicando il teak sul ponte? E nel caso di risposta affermativa può essere solo incollato senza forare con viti?
Ti ringrazio! GIORGIO GEROSA
21-09-2011 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #64
teck consumato
Si certo....basta tirarlo in vuoto.Oppppssss....forse non dovevo rispondereBlushBlushBlushBlushBlush
21-09-2011 05:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #65
teck consumato
Citazione:giorgio gerosa ha scritto:
Una domanda a LUCA FALEGNAME :
ciao Luca chiedo a te visto che si tratta del tuo lavoro, sto trattando per l'acquisto di un GRAND SOLEIL 38 che non ha ponte in teak, avendo il teak in pozzetto da rifare, e volendo fare anche il ponte ex novo, secondo te è un lavoro fattibile applicando il teak sul ponte? E nel caso di risposta affermativa può essere solo incollato senza forare con viti?
Ti ringrazio! GIORGIO GEROSA

Fondo in compensato marino incollato, poi doghe incollate e avvitate sul fondo in compensato

Dovresti starci con gli spessori
21-09-2011 05:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #66
teck consumato
Mi permetto di concludere con una veloce nota: io spero che sia come dite voi, ma se i pasticci si fan grossi temo che non sara' cosi' e tante cose che 'non esistono' diventeranno 'chi l' avrebbe detto'. E questa volta la possibilita' che siano grossi sul serio non mi sento di escluderla nemmeno io, che catastrofista di natura non lo sono mai.
In tutti i modi, buona coperta a tutti Smile. Tra un po' tocchera' pure a me....
21-09-2011 11:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #67
teck consumato
Citazione:giorgio gerosa ha scritto:
Una domanda a LUCA FALEGNAME :
ciao Luca chiedo a te visto che si tratta del tuo lavoro, sto trattando per l'acquisto di un GRAND SOLEIL 38 che non ha ponte in teak, avendo il teak in pozzetto da rifare, e volendo fare anche il ponte ex novo, secondo te è un lavoro fattibile applicando il teak sul ponte? E nel caso di risposta affermativa può essere solo incollato senza forare con viti?
Ti ringrazio! GIORGIO GEROSA


Ciao Giorgio Gerosa
Certo,puoi incollarlo sul ponte gelcottato con antisdrucciolo previa carteggiatura grana 60 e poi 120.
Ormai tutte le coperte si fanno senza viti, almeno noi facciamo così, con eccellenti risultati che ovviamente garantiamo!!!
Usa prodotti professionali, colla SP spabond 370 (epoxy specifica per teak)!Valido anche sika 298 FC,
Saluti e buon lavoro!!
21-09-2011 15:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #68
teck consumato
Citazione:Giorgio ha scritto:
Chiaramente non mettero' mai il nome dei falegnami di cui parlo per una quetione di privacy.Bellotti vende le doghe di tek....Burma...rigatino....facendole scegliere...e di massima qualita' a max 170 euri mq.Questo e' un dato di fatto.se le doghe me le faccio io con una multilama.....mi scelgo il tronco me lo facio collaudare e risparmio ancora di piu' e non sfrido niente.Chiaro che se comperate al Brico....Big Grin
Caro Giorgio,
Peccato che per un motivo diprivacy tutti gli amici della vela non possono godere di un servizio così vantaggioso....forse anche i tuoi amici sarebbero felici della violazione!!!
Beh,proviamo a chiedere il permesso, in fondo tutti siamo qui per apportare un valido contributo, consigli e dati agli amici della vela!!!comunque spero che invece a me li manderai in privato,sono realmente interessato!!!
P.S. Le doghe qui in zona le produciamo a € 135 al m2 che strano che Bellotti sia più caro e le coperte costano meno lassù...
Grazie anticipatamente!!
21-09-2011 15:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enrico.c Offline
Senior utente

Messaggi: 1.633
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #69
teck consumato
Vivo circondato dalla pubblicità, occulta o meno.
In ADV non è gradita, ne palese, ne occulta ne tantomeno mettendosi in polemica con chi, come Giorgio, al forum ha dato tanto e continua a farlo.
Per le inserzioni esiste una sezione apposita; questa è per i consigli e gli aiuti.
21-09-2011 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #70
teck consumato
Citazione:enrico.c ha scritto:
Vivo circondato dalla pubblicità, occulta o meno.
In ADV non è gradita, ne palese, ne occulta ne tantomeno mettendosi in polemica con chi, come Giorgio, al forum ha dato tanto e continua a farlo.
Per le inserzioni esiste una sezione apposita; questa è per i consigli e gli aiuti.

Vedere le cose in modo diverso da Giorgio, anche se lui ha oltre 15.000 messaggi e altri un decimo dei suoi, non è polemica, ma scambio di opinioni e vedute.

Nessuno di noi è il verbo

I forum esistono per scambiarsi idee e opinioni e anche per essere in disaccordo con le idee degli altri

Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle.

La celebre frase di Voltaire è nota anche ai più asini fra gli studenti e non può essere ignota, ma se così fosse, purtroppo è possibile, non si può ignorare che il diritto di manifestare le proprie idee - anche sbagliate, quando non sono criminali - è alla base dei principi di libertà, democrazia, civiltà; in qualunque campo le idee non possono e non debbono mai venire rigettate a priori, bensì esaminate e nel caso, confutate.
21-09-2011 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enrico.c Offline
Senior utente

Messaggi: 1.633
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #71
teck consumato
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:enrico.c ha scritto:
Vivo circondato dalla pubblicità, occulta o meno.
In ADV non è gradita, ne palese, ne occulta ne tantomeno mettendosi in polemica con chi, come Giorgio, al forum ha dato tanto e continua a farlo.
Per le inserzioni esiste una sezione apposita; questa è per i consigli e gli aiuti.

Vedere le cose in modo diverso da Giorgio, anche se lui ha oltre 15.000 messaggi e altri un decimo dei suoi, non è polemica, ma scambio di opinioni e vedute.

Nessuno di noi è il verbo

I forum esistono per scambiarsi idee e opinioni e anche per essere in disaccordo con le idee degli altri

Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle.

La celebre frase di Voltaire è nota anche ai più asini fra gli studenti e non può essere ignota, ma se così fosse, purtroppo è possibile, non si può ignorare che il diritto di manifestare le proprie idee - anche sbagliate, quando non sono criminali - è alla base dei principi di libertà, democrazia, civiltà; in qualunque campo le idee non possono e non debbono mai venire rigettate a priori, bensì esaminate e nel caso, confutate.


Tento di spiegarmi meglio:Partiamo dal presupposto che Giorgio non ha certo bisogno della mia difesa.
Certo che è lecito vedere le cose in maniera differente da lui, ed è lecito discuterne insieme, non è questo il problema.
Quando nel corso della discussione vengono fuori espressioni come' Noi lo garantiamo' oppure ' Noi lo produciamo', le opzioni sono due: o sei un regnante e parli di te in terza persona oppure parli di e per un'azienda.
Se parli di e per un' azienda fai pubblicità, e questo non è corretto(sempre secondo il mio punto di vista e secondo regolamento).
21-09-2011 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #72
teck consumato
Non ho nessuna necessita' di difendermi e' chiaro.Per il resto quoto Enrico CBig Grin
21-09-2011 18:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #73
teck consumato
anche sè:....essere in disaccordo con Giorgio non è per niente facile!!!Big GrinBig Grin
21-09-2011 19:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #74
teck consumato
Big Grin
21-09-2011 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #75
teck consumato
Dai ragazzi che nonostante i miei catastrofismi la discussione era interessante. Anch' io colgo una certa parte di volonta' di pubblicita' da parte di Luca ma forse sono un po meno allergico di altri. Per conto mio se saltano fuori anche le informazioni che poi servono un po a tutti e la faccenda non e' sfacciata (come per una certa passerella, ehm!)... pazienza.
21-09-2011 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #76
teck consumato
Amici cari,
Non è assolutamente mia intenzione fare polemica e/o pubblicità.
Fatta la premessa che l'ho detto sin dall'inizio che sono un'addetto ai lavori chi può fare un passo indietro e rileggere i miei post nota che la mia intenzione è quella di dettagliare nei particolare un'argomento che conosco molto bene, e che tengo a eviscerare con completezza, e trasparenza sia per offrire certezze e dati a tutti gli Adv, principianti e capitani di lungo corso.
Considero che post dove si parla di dati che poi non possono essere completati per il beneficio di tutti gli utenti, sono nient'altro che TERRORISMO contro chi lavora onestamente e con soddisfazione della committenza.
Si, credo che non si possa confondere quell'utente che entra nella discussione senza avere particolare cognizione sull'argomento, con dei dati che poi in nessun luogo rispecchiano la realtà, non hanno nessun riscontro reale, già che qui tutti dobbiamo cercare di comunicare, apportare, condividere informazioni certe e veritiere che possano essere di riferimento a chi poi, affronterà un certo tipo di lavoro. Se qualcuno mi accusa di aver fatto pubblicità, ci tengo a precisare che, con dovizia di particolari ho semplicemente dettagliato che noi siamo in grado di garantirli i lavori, per naturalmente prendere le distanze da presunti artigiani che lavorano a 1/4 del prezzo (che poi dove stanno nessuno lo sà)!!!oltre ad informare a beneficio di tutti gli utenti che dalle Ns parti, da me come da altri, le doghe costano meno che, come indicato da Giorgio;da Bellotti Spa. La mia è pubblicità???
E' ovvio che se io partecipo a una discussione possa trasparire che faccio questo di mestiere, ma visto che è una discussione democratica, almeno spero, permettetemi che difenda il mio lavoro e il mio punto di vista, frutto di anni d'esperienza e non di chiacchere al bar!
Se il forum apprezza anche i pareri di un'esperto e crede che possano giovare a tutti gli Utenti, se vengono dispensati chiaramente, in forma comprensibile e con la coscienza di chi vuole apportare un contributo, come credo di aver fatto io, avrò piacere di continuarlo a fare quando avrò tempo, altrimenti dovrete bannare tutti quelli come me che sono addetti ai lavori!
Cari saluti a tutti!
22-09-2011 01:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #77
teck consumato
Bene abbiamo scoperto che sei la sola falegnameria al mondo che e' in grado di lavorare seriamente e a prezzi equi e fatturare tutto con garanzie mondiali e qualita' del lavoro paradisiache.Il resto del mondo sta a guardare e aspetta il tuo verbo.Big GrinBig Grin
22-09-2011 01:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #78
teck consumato
Grazie Giorgio,
Semplicemente faccio parte di quella porzione di Artigiani che lavorano con passione, seriamente offrendo qualità e garanzie ai propri Clienti.
Altrimenti che senso avrebbe rivolgersi ad un Artigiano?
Cari Saluti a tutti e godiamoci ancora queste belle giornate di fine stagione....!!!
23-09-2011 16:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.840
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #79
teck consumato
Citazione:enrico.c ha scritto:
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Citazione:enrico.c ha scritto:
Vivo circondato dalla pubblicità, occulta o meno.
In ADV non è gradita, ne palese, ne occulta ne tantomeno mettendosi in polemica con chi, come Giorgio, al forum ha dato tanto e continua a farlo.
Per le inserzioni esiste una sezione apposita; questa è per i consigli e gli aiuti.

Vedere le cose in modo diverso da Giorgio, anche se lui ha oltre 15.000 messaggi e altri un decimo dei suoi, non è polemica, ma scambio di opinioni e vedute.

Nessuno di noi è il verbo

I forum esistono per scambiarsi idee e opinioni e anche per essere in disaccordo con le idee degli altri

Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte affinché tu possa esprimerle.

La celebre frase di Voltaire è nota anche ai più asini fra gli studenti e non può essere ignota, ma se così fosse, purtroppo è possibile, non si può ignorare che il diritto di manifestare le proprie idee - anche sbagliate, quando non sono criminali - è alla base dei principi di libertà, democrazia, civiltà; in qualunque campo le idee non possono e non debbono mai venire rigettate a priori, bensì esaminate e nel caso, confutate.


Tento di spiegarmi meglio:Partiamo dal presupposto che Giorgio non ha certo bisogno della mia difesa.
Certo che è lecito vedere le cose in maniera differente da lui, ed è lecito discuterne insieme, non è questo il problema.
Quando nel corso della discussione vengono fuori espressioni come' Noi lo garantiamo' oppure ' Noi lo produciamo', le opzioni sono due: o sei un regnante e parli di te in terza persona oppure parli di e per un'azienda.
Se parli di e per un' azienda fai pubblicità, e questo non è corretto(sempre secondo il mio punto di vista e secondo regolamento).

QUOTO APPIENO ENRICO!

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2011 00:02 da skipperVELA.)
29-09-2011 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Raggio Offline
Amico del forum

Messaggi: 361
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #80
teck consumato
[Messaggio di grand soleil 39
salve a tutti sono Massimo, in pratica ho un piccolo problema, il teck del mio grand solei 39 è da togliere in quanto è tutto consumato specialmente sui passa avanti e sulla prua, sula tuga e sul pozzetto di poppa ancora può andare.
In base a dei preventivi ho visto che costa tanto rifare tutta la barca in teck, aspetto un preventivo in iroko però mi sta passando dalla testa di togliere completamente il teck e passare quel prodotto fatto in Nuova Zelanda il KIWI GRIP, cosa mi consigliate?
4242
Ho lo stesso tuo problema sul mio gs 39. qualcuno sa dirmi la spesa presunta per un lavoro fatto a regola d'arte dalle mie parti ?? Potrei anche andare a Fiumicino ..
08-10-2011 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  teck vs flexiteek problema risolto vittorio 35 9.355 30-09-2020 08:30
Ultimo messaggio: Harley
  pulizia teck infinity 11 1.906 08-06-2019 08:47
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Pulizia Teck pollino2 8 1.937 08-03-2019 23:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  teck "crepato" the first 6 1.758 09-07-2015 00:19
Ultimo messaggio: gandalfcorvotempesta
  Teck....perche' questo? giovanni 18 4.686 27-10-2014 12:38
Ultimo messaggio: kriss
  sughero al posto del teck patagonia 32 13.295 09-10-2013 00:32
Ultimo messaggio: spezza
  Teck esterno supernuz 4 2.811 03-08-2013 05:22
Ultimo messaggio: irruenza
  tavolo e paiolato in teck in pozzetto alessio.pi 4 3.519 05-08-2012 04:34
Ultimo messaggio: N/A.
  come si fa a curvare una doga di teck? FATTO!!!!! elmer50 25 11.535 24-01-2012 17:09
Ultimo messaggio: elmer50

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)