Rispondi 
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Autore Messaggio
Luca Falegname Offline
Amico del forum

Messaggi: 338
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #61
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Leonardo,
La dicitura Golden da che ho memoria ha sempre definito la qualità chiara e rigatino omogenea.
Anche tra i Buyers e Importatori mondiali, quale standard internazionale è chiamato 'Golden'.
La dicitura Ammiragliato forse sarà data da dei vecchi maestri....Io non l'ho mai sentita...
Ciao!!!
21-01-2012 18:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #62
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
ma puoi cancellarla anche tu he
21-01-2012 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #63
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Non posso cancellare quella del suo post deve farlo lui...ma forse la cortesia non gli appartiene.E mi fermo che se dico quello che penso mi mettono in gabbia e buttano via la chiave.
22-01-2012 00:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #64
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
ah, credevo l'avessi pubblicata tu....giorgio a'minaccia Big GrinBig Grin
22-01-2012 00:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #65
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Stavo riflettendo sull'educazione che mi hanno impartito i miei genitori e sul fatto che educazione e intelligenza sono degli optional....strano che ogni tanto mi vengano ste riflezzioni.
22-01-2012 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #66
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
La cancello io e la facciamo finita.

Giorgio però....bastava un MP ad un Moderatore, piuttosto che replicare lo stesso messaggio più e più volte....

Grassie Big Grin

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
22-01-2012 01:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #67
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Citazione:Giorgio ha scritto:
Stavo riflettendo sull'educazione che mi hanno impartito i miei genitori e sul fatto che educazione e intelligenza sono degli optional....strano che ogni tanto mi vengano ste riflezzioni.
certo che sono optionals....il peggio è quando te li spacciano per teak ed invece ti rifilano irokoBig Grin
22-01-2012 01:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #68
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Citazione:irruenza ha scritto:
La cancello io e la facciamo finita.

Giorgio però....bastava un MP ad un Moderatore, piuttosto che replicare lo stesso messaggio più e più volte....

Grassie Big Grin
Non mi pareva il caso di rompere a voi.Non era cosi' importante.Big Grin
22-01-2012 01:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #69
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Citazione:Luca Falegname ha scritto:
Leonardo,
La dicitura Golden da che ho memoria ha sempre definito la qualità chiara e rigatino omogenea.
Anche tra i Buyers e Importatori mondiali, quale standard internazionale è chiamato 'Golden'.
La dicitura Ammiragliato forse sarà data da dei vecchi maestri....Io non l'ho mai sentita...
Ciao!!!

Questa definizione l'avevo trovata traducendo dei documenti relativi al Varuna un 12 m.s.i. del 1909, la cui storia dice tra il resto, che il teak impiegato per la sua costruzione venne comprato da un vecchio lord inglese e lasciato in eredità al nipote per la costruzione dello scafo

Nella metà degli anni 90, in base ai calcoli, questo legno aveva circa 180 anni

Come stagionatura non male direi
22-01-2012 03:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #70
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
vedi questo link....

http://books.google.com/books?id=Dy4FoOz...CCUQ6AEwAA
22-01-2012 03:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #71
Exclamation Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
Quando mi hanno montato la coperta praticamente c'ero sempre( mi son smontato e rimontato tutta la barca, salvo che la ferramenta sul teak della coperta che ha fatto il cantiere, fatto i lavori interni, smontate e rimontate tutte le finestrature sostituendo i trasparenti, cablaggi/montaggi della nuova elettronica).

Venivano incollate 2 doghe ( continue da prua a poppa) ogni due giorni (tre o quattro gg per quelle che dovevano prima assumer forma).

Me le son sniffate tutte prima del fissaggio e poi durante la lamatura, una goduria!Tongue
Poi mi son dovuto disabituare col Tekadone, avevo crisi di astinenza...Big GrinWink

Dalle foto due o tre le avrei cannate completamente ma se le avessi sniffate... il profumo del teak è unico!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
23-01-2012 00:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #72
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
:DSniffoteakomaneBig GrinBig Grin
23-01-2012 02:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zandro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.967
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #73
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
SCUSATE L'INROMISSIONE, MAAAAAAAAAA.....


[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]
Allora è deciso!!!!!!!

13-14-15 aprile 2012 a Roma


Abbiamo solo 15 giorni di tempo per contarci !!!!!!!
in virtù della conta preliminare si puntualizzerà il programma e le locations, solo a quel punto le prenotazioni vere e proprie con caparra

E' importante capire all'incirca quanti saremo per organizzare al meglio !!!!!
[:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278][:278]

ABBIAMO TROVATO LA LOCATION !!!!!!!

Miglioriamo rispetto a Cesenatico : Casale d'epoca ristrutturato, camere doppie o triple con bagno in un parco. Abbiamo a disposizione un padiglione modello octoberfest per gozzovigliare !!!! oltre a spazi esterni infiniti!!!!

E' molto importante accellerare le prenotazioni !!!!!!! Una volta esaurite le stanze si avrà la possibilità di alloggiare, ma decentrati rispetto al CUORE DELLA FESTA !!!!!

Dobbiamo contarci per formulare un programma ed un preventivo. Posso dire che se blocchiamo tutto il casale per 3 giorni/2 notti ce la caviamo alla grande anche come spesa, è probabile addirittura meno dello scorso anno!!!!


Di corsa in raduni AdV per dichiararvi 'desiderosi' di partecipare al raduno . Ancora in modo NON VINCOLANTE...
Prooontiiiiiii VIAAAAAAA !!!!!


http://forum.amicidellavela.it/showthrea...hichpage=1
23-01-2012 23:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #74
Teak e Iroko: aspetto, differenze e qualità
E' impiallicciato teak burma.Cool
[/quote]
quindi non è massello.
Si intende compensato di teak?
24-01-2012 00:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.000 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.518 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.499 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 415 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.644 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.425 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.852 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Consigli per rifacimento comenti teak Raffy 0 656 29-01-2023 22:05
Ultimo messaggio: Raffy
  rifacimento gommatura teak senzadimora 52 24.296 14-01-2023 21:30
Ultimo messaggio: Maremare
  Trattamento teak starghost 39 19.362 23-10-2022 11:32
Ultimo messaggio: Formax49

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)