Rispondi 
Spegnere il motore correttamemnte
Autore Messaggio
crafter Offline
Senior utente

Messaggi: 2.720
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #1
Spegnere il motore correttamemnte
Salve.
Motore Yanmar 2QM15 del 1978.

Funziona bene...

[Immagine: rockn_roll.png]


L'armatore precedente mi ha mostrato la sua procedura: Alzare il gas al massimo per 2 secondi circa e poi abbatterlo completamente. Il motore si spegne.

Recentemente, un crewmember nuovo che dice che se ne intende mi ha detto di spingere i decompressori. Non c'e' il cavo, quindi scendo in cabina, tolgo le scalette e gli spingo con il dito.

Cos'e' meglio per il motore?

Grazie.
15-07-2016 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.375
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: Spegnere il motore correttamemnte
non conosco il motore ma non puoi mettere una tiretta manuale sullo stop della pompa a iniezione? con poco più di un cavo da bicicletta hai un sistema "normale", il comando te lo porti dove vuoi, pozzetto ecc.

il "coso" di mandare il motore al massimo mah, io proprio non lo farei, anche perché lo spegnimento non deve essere tutta una procedura, deve poter essere anche immediato, metti becchi una cima o roba del genere, ti si incastra un cavo dei comandi, blocca l'invertitore, eccetera... un comando che spenga tutto subito e comunque non è inutile

bv r
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2016 16:48 da rob.)
15-07-2016 16:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pietro. Offline
Amico del forum

Messaggi: 526
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #3
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 16:36)crafter Ha scritto:  Salve.
Motore Yanmar 2QM15 del 1978.

Funziona bene...

[Immagine: rockn_roll.png]


L'armatore precedente mi ha mostrato la sua procedura: Alzare il gas al massimo per 2 secondi circa e poi abbatterlo completamente. Il motore si spegne.

Recentemente, un crewmember nuovo che dice che se ne intende mi ha detto di spingere i decompressori. Non c'e' il cavo, quindi scendo in cabina, tolgo le scalette e gli spingo con il dito.

Cos'e' meglio per il motore?

Grazie.
povero motore, chissà per quante volte è stato messo al massimo ( in folle e quindi + giri dell'usuale)dal quel pseudo armatore?
15-07-2016 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 16:36)crafter Ha scritto:  Salve.
Motore Yanmar 2QM15 del 1978.

Funziona bene...

[Immagine: rockn_roll.png]


L'armatore precedente mi ha mostrato la sua procedura: Alzare il gas al massimo per 2 secondi circa e poi abbatterlo completamente. Il motore si spegne.

Recentemente, un crewmember nuovo che dice che se ne intende mi ha detto di spingere i decompressori. Non c'e' il cavo, quindi scendo in cabina, tolgo le scalette e gli spingo con il dito.

Cos'e' meglio per il motore?

Grazie.

Sui Faryman è esplicitamente proibito usare il decompressore per spegnere il motore.
15-07-2016 16:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Spegnere il motore correttamemnte
Io un'accelerata prima di spegnere la do ma poi basta girare la chiave per spegnere, come in macchina. Volvo MD22L. In altre barche avevo la tiretta con cavo tipo bicicletta.
15-07-2016 17:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
murri Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 17:00)BeppeZ Ha scritto:  Io un'accelerata prima di spegnere la do ma poi basta girare la chiave per spegnere, come in macchina. Volvo MD22L. In altre barche avevo la tiretta con cavo tipo bicicletta.

a cosa serve l'accelerata?
15-07-2016 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessandro. Offline
Amico del forum

Messaggi: 390
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #7
RE: Spegnere il motore correttamemnte
L'accelerata si usa nei motori benzina a carburatore, non nei diesel. Molto deleteria nei motori turbo (fortunatanente questo è aspirato).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è il sistema di spegnimento originale
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2016 17:56 da Alessandro..)
15-07-2016 17:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
murri Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 17:55)Alessandro. Ha scritto:  L'accelerata si usa nei motori benzina a carburatore, non nei diesel. Molto deleteria nei motori turbo (fortunatanente questo è aspirato).
...

...cioè per lasciare il carburatore pieno?
15-07-2016 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crafter Offline
Senior utente

Messaggi: 2.720
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #9
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 17:55)Alessandro. Ha scritto:  L'accelerata si usa nei motori benzina a carburatore, non nei diesel. Molto deleteria nei motori turbo (fortunatanente questo è aspirato).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è il sistema di spegnimento originale

Grazie, quindi vedo (credo) che agisca sul meccanismo dell' acceleratore.
15-07-2016 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessandro. Offline
Amico del forum

Messaggi: 390
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #10
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 17:56)murri Ha scritto:  
(15-07-2016 17:55)Alessandro. Ha scritto:  L'accelerata si usa nei motori benzina a carburatore, non nei diesel. Molto deleteria nei motori turbo (fortunatanente questo è aspirato).
...

...cioè per lasciare il carburatore pieno?

Esatto, accelerata e spegnimento per lasciare il carburatore pieno e facilitare l'avviamento
15-07-2016 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessandro. Offline
Amico del forum

Messaggi: 390
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #11
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 18:02)crafter Ha scritto:  
(15-07-2016 17:55)Alessandro. Ha scritto:  L'accelerata si usa nei motori benzina a carburatore, non nei diesel. Molto deleteria nei motori turbo (fortunatanente questo è aspirato).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è il sistema di spegnimento originale

Grazie, quindi vedo (credo) che agisca sul meccanismo dell' acceleratore.

Hai il manuale di officina?
15-07-2016 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alek Offline
Amico del forum

Messaggi: 179
Registrato: Nov 2011 Online
Messaggio: #12
RE: Spegnere il motore correttamemnte
... ciao , personalmente preferisco non accelerare e poi immediatamente spegnere in quanto ritengo che tutti i circuiti di circolazione olio debbano ritornare alla pressione di minimo . preciso che dopo una navigazione a motore preferisco, prima di spegnere, far girare al minimo il motore proprio per riequilibrare le pressioni interne .
15-07-2016 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #13
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 20:28)alek Ha scritto:  ... ciao , personalmente preferisco non accelerare e poi immediatamente spegnere in quanto ritengo che tutti i circuiti di circolazione olio debbano ritornare alla pressione di minimo . preciso che dopo una navigazione a motore preferisco, prima di spegnere, far girare al minimo il motore proprio per riequilibrare le pressioni interne .
concordo, potrei aggiungere una paginata di osservazioni ma..il succo e' quello: "prima qualche secondo al minimo" vale pure per i benzina a carburatore(esistono ancora?) e sopratutto per i turbo, tutti.
la procedura di avviamento, quella si che e' piena di misteri.. ma non oso sentire anche per scritto quello che gia vedo fare dalla banchina.
concordo con rob, deve esserci un modo pressoche immediato per spengere, quello si e' importante.

amare le donne, dolce il caffe.
15-07-2016 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessandro. Offline
Amico del forum

Messaggi: 390
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #14
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 21:42)ZK Ha scritto:  
(15-07-2016 20:28)alek Ha scritto:  ... ciao , personalmente preferisco non accelerare e poi immediatamente spegnere in quanto ritengo che tutti i circuiti di circolazione olio debbano ritornare alla pressione di minimo . preciso che dopo una navigazione a motore preferisco, prima di spegnere, far girare al minimo il motore proprio per riequilibrare le pressioni interne .
concordo, potrei aggiungere una paginata di osservazioni ma..il succo e' quello: "prima qualche secondo al minimo" vale pure per i benzina a carburatore(esistono ancora?) e sopratutto per i turbo, tutti.
la procedura di avviamento, quella si che e' piena di misteri.. ma non oso sentire anche per scritto quello che gia vedo fare dalla banchina.
concordo con rob, deve esserci un modo pressoche immediato per spengere, quello si e' importante.
Per i turbo il cool down (questo è il nome della procedura che consiste nel lasciar girare al minimo il motore prima dello spegnimento) va ponderato in base all'uso precedentemente fatto. Per i motori aspirati è del tutto inutile, controproducente addirittura in quelli a carburatore. Ricordo poi che lasciar girare un motore a benzina per lungo tempo al minimo non fa molto bene alle candele (possibile accumulo di depositi carboniosi)
15-07-2016 21:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Navax Offline
Amico del forum

Messaggi: 578
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #15
RE: Spegnere il motore correttamemnte
Il libretto uso e manutenzione del mio Yanmar 30 cv ( non ricordo la sigla esatta) consiglia di dare alcune sgasate brevi al massimo dei giri e poi di lasciarlo girare al minimo per , mi pare, 5 minuti per farlo raffreddare e poi spegnere.
15-07-2016 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crafter Offline
Senior utente

Messaggi: 2.720
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #16
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(15-07-2016 18:10)Alessandro. Ha scritto:  
(15-07-2016 18:02)crafter Ha scritto:  
(15-07-2016 17:55)Alessandro. Ha scritto:  L'accelerata si usa nei motori benzina a carburatore, non nei diesel. Molto deleteria nei motori turbo (fortunatanente questo è aspirato).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo è il sistema di spegnimento originale

Grazie, quindi vedo (credo) che agisca sul meccanismo dell' acceleratore.

Hai il manuale di officina?

Grazie, si, pdf e carta.

http://j30.us/files/2qm15_servicemanual.pdf

vedo che a pag. 1-14 c'e' anche il diagramma dei controlli, poi ho fatto delle foto oggi:

Questo e' il gas al minimo

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


questo al massimo. motore spento Smile

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Mettendo insieme il tuo diagramma e le foto allora sembra che manchi solo il cavo, pero' strano:

Se avessi il cavo e lo tirassi, rilassando il perno a fondo del cavo che spinge la leva dall' altra parte dell' acceleratore, non credo che quella piccola mollettina tutta a destra riesca a vincere da sola la resistenza del cavo dell' acceleratore... quando sono al timone dovrei usare due mani per spegnere: Una per spingere in giu' l'acceleratore, l'altra per tirare il perno dello stop? Tanto vale allora per seguire il principio di @rob di immediato stop di regolare la molla di ritenuta del perno dello stop al minimo e spegnere semplicemente buttando giu' l'acceleratore? Se cosi', Resta da vedere se dargli una sgasata prima di metterlo al minimo, mi sembra dai commenti che non e' una cosa giusta.
16-07-2016 03:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #17
RE: Spegnere il motore correttamemnte
a occhiometro direi che quello che ti manca e' un rubinetto di intercettazione sul gasolio.
non mi fa voglia di andare a cercare la legislazione in merito, so sicuro che e' obbligatorio.. leggine a parte direi che e' importante.
si, direi che ti manca il cavo che lavora sulla pompa, se installi il rubinetto ne puoi fare a meno.

amare le donne, dolce il caffe.
16-07-2016 09:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Spegnere il motore correttamemnte
(16-07-2016 09:04)ZK Ha scritto:  a occhiometro direi che quello che ti manca e' un rubinetto di intercettazione sul gasolio.
non mi fa voglia di andare a cercare la legislazione in merito, so sicuro che e' obbligatorio.. leggine a parte direi che e' importante.
si, direi che ti manca il cavo che lavora sulla pompa, se installi il rubinetto ne puoi fare a meno.

L'intercettazione gasolio è obbligatoria, ma non va toccata salvo che in emergenza.

Infatti con l'intercettazione del gasolio il motore non si ferma subito, ma solo quando la pompa è vuota, e per ripartire poi si deve spurgarla.

Spegnere col decompressore invece fa sì che il gasolio immesso dalla pompa nei cilindri esca incombusto dalla valvola e dunque esca dal collettore di aspirazione.

Per risolvere basta mettere un cavetto di spegnimento collegato in qualche modo con il perno di fermo del minimo con la molla; quando devi spegnere metti al minimo e tiri il cavetto, la molla si comprime, si abbassa il minimo e il motore si spegne.

Attualmente il fatto di accelerare probabilmente fa sì che quando rimetti poi al minimo di colpo, la leva dell'acceleratore con l'inerzia comprime la molla ed abbassa il minimo fino allo spegnimento.
16-07-2016 09:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #19
RE: Spegnere il motore correttamemnte
io @albert li ho sempre avuti con un intercettatore sull' ingresso della pompa, alcuni a comando elettrico (un pulsantino da pigiare quando vuoi spengere) e altri col cavetto da tirare.
non c'e' motivo che la pompa si scarichi, si ragiona di un "vuoto" molto relativo e se l' intercettazione avviene vicina all' ingresso della pompa il motore si spenge quasi subito e come riapri il circuito il gasolio riempe il vuoto.

amare le donne, dolce il caffe.
16-07-2016 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fede55 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #20
RE: Spegnere il motore correttamemnte
Da ignorantone: nelle foto si vede una staffa per fissare un cavo bowden (dietro alla sistema di molle) e s'intravede un bulloncino. Non è che semplicemente manca il cavo di spegnimento? Quello collegato con il famoso manettino riportato vicino all'acceleratore?

Federico
16-07-2016 11:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione vecchio motore con motore elettrico Frank74 29 5.222 10-02-2024 13:51
Ultimo messaggio: ibanez
  Spegnere Motore MAXDV 19 1.903 08-12-2023 19:39
Ultimo messaggio: rob
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 1.617 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  spegnere l30 Faryman Garemia rusalen 11 2.059 17-05-2023 09:27
Ultimo messaggio: saaaandro
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 5.441 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Spegnere motore con alza valvole! andre082 15 3.856 25-04-2019 14:52
Ultimo messaggio: Butler
  spegnere Farymann K34 calipso63 18 4.224 14-09-2016 21:05
Ultimo messaggio: maralu
  Spegnere un motore diesel autoalimentato. Franc 35 21.142 28-08-2016 17:42
Ultimo messaggio: Beppe222

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)