Rispondi 
Pressione olio motore Farymann 6hp
Autore Messaggio
plaio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 4
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #1
Pressione olio motore Farymann 6hp
Visto che anche il meccanico non aveva ben capito cosa fosse successo, decisi di comprare un motore, identico, nuovo, per non avere ulteriori problemi e così è stato fino a questa primavera.
Questa primavera invece ha cominciato a fare esattamente lo stesso difetto, dopo qualche ora di funzionamento comincia a lampeggiare la spia dell'olio, proprio come faceva l'altro motore prima di rompersi. Tolti tutti i possibili problemi di contatti elettrici o sonde starate (che ho già controllato) qualcuno sa darmi una dritta?!? Io le ho pensate tutte ma proprio non capisco che cosa potrebbe essere, anche l'altra volta, il meccanico mi convinse a cambiare la pompa dell'olio, ma si capiva che non era quella, la pompa vecchia era praticamente nuova (x lo scambiatore poi stendiamo un velo pietoso).
Il motore ha una decina d'anni ma in quanto ad ore di funzionamento non ne ha fatte molte, in più mai a pieno carico e sempre con tutte le manutenzioni del caso (cambi olio, manutenzione invernale, etc. etc.).
Attendo Vostre utili esperienze
Grazie [color='Comic Sans MS]

(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-09-2010 06:14 da Edolo.)
10-06-2008 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Kraste Offline
Amico del forum

Messaggi: 624
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Pressione olio motore Farymann 6hp
Ho avuto quel motore per molti anni su un Sangiovese.
Ma non mi ha mai creato problemi.
Non so come aiutarti, ma vedari che tra un pò arriva SUPERMASINO!!
Sempre che riesci a tradurre....
Big GrinBig GrinBig Grin
10-06-2008 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lello Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 66
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Pressione olio motore Farymann 6hp
Ho lo stesso motore e non ho nessuna spia dell'olio.
Credo che non ci sia nemmeno la pompa infatti si utilizza un olio 30 (molto fluido).
Forse mi sbaglio, attendo anchio risposte degli esperti.
10-06-2008 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #4
Pressione olio motore Farymann 6hp
Il motore scalda?
L'olio è buono oppure emulsionato?

Sicuro ci stia la pompa dell'olio e che invece la lubrificazione non avvenga per 'sbattimento'?

Il problema dei faryman, almeno sui bicilindrici, è che partono le camicie...
10-06-2008 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mazzola maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 388
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
Pressione olio motore Farymann 6hp
per MASINO e company pure io stesso motore fuma un po' bianco , ogni tanto aggiungo olio , ma parte benissimo e nemmeno io ho spie , poi mi sono accorto che col sistema di innesto marce a leva tipo volvo con due scatti con la prima fa meno giri poi ruotando ancora scatta nuovamente e aumentano di giri , pero' mi sono accorto che spingendo manualmente la levetta sul motore aumenta ancora parecchio i giri ma non aumenta molto la velocita' muove solo molta acqua credo sia cavitazione se non sbaglio dovrei cambiare il passo dell'elica ? per aumentare la velocita' pero' non vorrei perdere forza grazie
10-06-2008 02:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimmo.de Offline
Senior utente

Messaggi: 3.528
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #6
Pressione olio motore Farymann 6hp
il mio Farymann se ne sbatte delle pompe/olio .....

e´a sbattimentoBig GrinBig Grin

prova a scrivere una mail direttamente alla Farymann, dicono che siano molto gentili e premurosi
10-06-2008 02:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspare.agate Offline
Senior utente

Messaggi: 3.521
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Pressione olio motore Farymann 6hp
Probabilmente scalda, te ne accorgi anche ad occhi, meglio a pelle provando ad avvicinarti al vano motore e vedere che aria tira. può scaldare per vari motivi bisogna indagare?
Altrimenti potrebbero essere le bronzine.
BV
10-06-2008 04:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #8
Pressione olio motore Farymann 6hp
ho un classis 24 con un farymann diesel monocilindrico da 6 hp. Quando comprai la barca, circa 10 anni fa, era già montato un motore uguale che si ruppe poco dopo. Il problema che dava ai tempi, era la pressione dell'olio che calava, praticamente a motore freddo era perfetta, poi mano a mano calava fino a lasciare la spia della pressione dell'olio sul rosso fisso. Se inizialmente il problema lo dava dopo un paio di ore di moto continuo, con il passare del tempo lo faceva ad intervalli sempre più ravvicinati. Poichè avevo appena preso la barca e non sapevo la storia del motore lo portai a revisionare. Sostituito la pompetta dell'olio, montato uno scambiatore per raffreddare l'olio, ed altro che ora non ricordo il risultato fu che continuò a dare lo stesso problema e che da li a breve si sfondò la testata del motore.
Visto che anche il meccanico non aveva ben capito cosa fosse successo, decisi di comprare un motore, identico, nuovo, per non avere ulteriori problemi e così è stato fino a questa primavera.
Questa primavera invece ha cominciato a fare esattamente lo stesso difetto, dopo qualche ora di funzionamento comincia a lampeggiare la spia dell'olio, proprio come faceva l'altro motore prima di rompersi. Tolti tutti i possibili problemi di contatti elettrici o sonde starate (che ho già controllato) qualcuno sa darmi una dritta?!? Io le ho pensate tutte ma proprio non capisco che cosa potrebbe essere, anche l'altra volta, il meccanico mi convinse a cambiare la pompa dell'olio, ma si capiva che non era quella, la pompa vecchia era praticamente nuova (x lo scambiatore poi stendiamo un velo pietoso).
Il motore ha una decina d'anni ma in quanto ad ore di funzionamento non ne ha fatte molte, in più mai a pieno carico e sempre con tutte le manutenzioni del caso (cambi olio, manutenzione invernale, etc. etc.).
Attendo Vostre utili esperienze
Grazie [color='Comic Sans MS]

10-06-2008 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
plaio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 4
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
Pressione olio motore Farymann 6hp
Grazie a tutti x l'interessamento,
ad ogni modo sono sicuro (almeno sul vecchio motore) che c'era una piccola pompetta ad ingranaggi, l'olio non è emulsionato, anche la temperatura dell'acqua non è alta ed ho provato anche con il vano motore aperto e continua sempre a fare lo stesso difetto dopo un paio d'ore luce fissa anche con il motore al massimo. Prima di sbarcare il motore per far controllare le bronzine proverò a scrivere alla Farymann, come mi suggerite, anche se ho visto che il sito è solo in tedesco (speriamo bene) ...ancora grazie mille[:253]
10-06-2008 08:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lello Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 66
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
Pressione olio motore Farymann 6hp


ad ogni modo sono sicuro (almeno sul vecchio motore) che c'era una piccola pompetta ad ingranaggi, l'olio non è emulsionato, anche la temperatura dell'acqua non è alta ed ho provato anche con il vano motore aperto e continua sempre a fare lo stesso difetto dopo un paio d'ore luce fissa anche con il motore al massimo. Prima di sbarcare il motore per far controllare le bronzine proverò a scrivere alla Farymann, come mi suggerite, anche se ho visto che il sito è solo in tedesco (speriamo bene) ...ancora grazie mille[:253]

Öldruckschalter defekt Öldruckschalter austauschen Fachkraft
oppure il bulbo /sensore é rotto, cambiare
dippiú non c' é scritto
http://www.farymann.de/showpdf.aspx?Seit...ng_15B_18B

é molto ben fatto al contrario dei vecchi libbretti di manutenzione
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2008 07:54 da mimmo.de.)
11-06-2008 07:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #13
Pressione olio motore Farymann 6hp
Nei motori che lubrificano a sbattimento a volte capita che l'olio non va in testa per il semplice motivo che nel carter non si crea la pressione ottimale.

11-06-2008 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #17
Pressione olio motore Farymann 6hp
... mi vado convincendo sempre più: sulle piccole (fino a 27-28 piedi) VIVA LA DROFIN!!!

A conti fatti risparmi e non diventi pazzo.
Cosa chiedono in Drofin per revisionare ex novo il monocilindrico loro? Faranno al max 800 euro compreso il trasporto in adirivieni?
Buono! Ho detto 800; per il loro 12.5, che di cilindri ne ha due e c'è la pompa dell'olio, alla stazza fa rating 1200 euro + trasporto, quindi 800 per il piccolino ci possono stare, magari saranno 900.

Possibile che non si riesca ad avere analogo servizio (a costi accessibili) da Yanmar, Volvo Penta, Lombardini, Farymann, Buck, e compagnia cantando?

Siamo nell'ambito dei motori per motozappa, mica in quello dei turboreattori!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-06-2008 18:49 da masino.)
11-06-2008 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ulisse 47 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.480
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #18
Pressione olio motore Farymann 6hp

C'è qualcosa che non mi torna in tutta la discussione. Si parla di pompa dell'olio, di pressione, di manometri, e al contrario le risposte danno per scontato che la lubrificazione sia a sbattimento.
Ho anche io un motore Faryman, 12 HP, con lubrificazione a sbattimento. Non c'è ombra di pompe, manometri e spie di bassa pressione. Quindi la prima cosa da fare è capire di quale modello stiamo parlando.
11-06-2008 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masino Offline
Amico del forum

Messaggi: 543
Registrato: Aug 2006 Online
Messaggio: #19
Pressione olio motore Farymann 6hp
Già! ...ma è mica facile!!!

Secondo me (che non sono un aquila ma ci ho solo la gobbetta al naso!) quel motore della pompa se ne sbatte...

Gommino nuovo sull'astina, serratina ai dadi che sono in giro (in particolare quello della AC) e starei a vedere.
Poi sensore/manometro nuovo e la stagione è passataWink...

Parliamo di motore ausiliario, che serve per manovrare. Se è per manovrare, manco finisce di scaldarsi, e quindi le stagioni diventano due o tre...

Ma io sono tutto matto: non fateci casoSmile!

Ho anche io un motore Faryman, 12 HP, con lubrificazione a sbattimento. Non c'è ombra di pompe, manometri e spie di bassa pressione. Quindi la prima cosa da fare è capire di quale modello stiamo parlando.


nelle istruzioni si parla di una non meglio specificata pompa dentata(traduco letterale)

ma non ho idea dove sia , e come é fatta,
il mio non l'ho smontato del tutto

Technische Informationen
Einzylinder-Viertakt Dieselmotor, wassergekühlt mit direkter Einspritzung, sicherer Handstart mit Kurbel oder elektrischem Anlasser, automatische Dekompression und Startmehrmenge, selbstentlüftendes Kraftstoffsystem, mechanischer Drehzahlregler, Öldruckumlaufschmierung mittels Zahnradpumpe, Trockenluft- oder Ölbadluftfilter, Kraftstofffilter, Abgasschalldämpfer oder wassergekühlter Abgaskrümmer, Kurbelgehäuse aus hochfestem Leichtmetall, Gleitlager an Pleuel und Kurbelwelle steuerseitig – Rollenlager schwungradseitig, Motorfüße angegossen, Kraftabnahme schwungradseitig, umweltfreundlich durch interne Kurbelgehäuseentlüftung und Ventilschaftabdichtungen. Der gleiche Motor ist auch in luftgekühlter Ausführung als 15 D / 18 D lieferbar
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2008 00:47 da mimmo.de.)
12-06-2008 00:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 0 141 20-05-2024 16:48
Ultimo messaggio: stcomet770
  Olio saildrive e bollicine giucas 13 568 07-05-2024 19:33
Ultimo messaggio: Kano
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 662 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 681 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 2.845 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Yanmar 40 con SD40 perdita olio [e corretto livello olio] andri2bajo 7 644 17-04-2024 08:55
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 794 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  Olio S Drive scuro traballi carlo 9 796 21-02-2024 17:47
Ultimo messaggio: traballi carlo
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 702 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 26 8.885 19-02-2024 21:57
Ultimo messaggio: fortuna

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)